Tarja Hynynen ha scritto:
Kuva virkattavasta kuviosta olisi ollut hyvä.
18.07.2024 - 21:18
Linda ha scritto:
Hi, I’m struggling with the decrease for neck shaping, it doesn’t look right, anyone help me with this please?
05.07.2024 - 17:09DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, the nect is shaped in two steps. First you make one of the shoulders: Work as before over the first 7-7-8-9-10-11 large ch-loops, turn piece. Work back, turn piece, work as before over the first 6-6-7-8-9-10 large ch-loops, turn piece. Then work back and forth over these 6-6-7-8-9-10 ch-loops until piece measures approx. 50-52-54-56-58-60 cm, cut the thread. The other side is done the same wy, but mirrored. The 6-8-8-8-8-8 chainloops will be the neck-hole. Happy Crafting!
06.07.2024 - 00:14
Laurie ha scritto:
Thank you for this lovely pattern. I crocheted a size small which turned out very nice, but way too big around.
05.03.2024 - 17:28
Anja Simonsen ha scritto:
Jeg er ved at lave forstykke, hvordan starter jeg på nr 2 skulder? Hvis det skal blive ens med den første side? 7 bobler frem og 7 tilbage, men jeg kan ikke se hvor jeg begynder? Håber I forstår hvad jeg mener..
06.07.2021 - 07:20DROPS Design ha risposto:
Hej Anja, det bør det blive automatisk om du hækler over samme antal masker som i modsat side... Svært at forklare... kan du evt spørge hos din DROPS forhandler hvor du købte garnet?
12.07.2021 - 15:17
Evie ha scritto:
I am having major trouble with the neck - I used the Medium sized pattern, but the neck is huge , meaning the shoulders slip off. Followed everything correctly - wondering if I should go back and decrease by knitting 8 and 7, rather than 7 and 6? It's a pity because the rest worked out perfectly
04.07.2020 - 16:07DROPS Design ha risposto:
Dear Evie, if the neckline is too wide, you could try to change to smaller hook when doing the neck edge, or decreasin a few stitch more than the pattern says. Happy Crafting!
06.07.2020 - 03:39
Käte Raffel ha scritto:
Habe das Modell in Drops Delight print nachgearbeitet und trage es über T-Shirts. Sieht toll aus und wärmt leicht, wenn sich das Wetter mal wieder nicht entscheien kann.
02.06.2019 - 09:20
Manuela Zotti ha scritto:
Finito!!!! Bellissimo grazie
28.08.2018 - 19:42
Nathalie COLSON ha scritto:
Bonjour je souhaite faire ce modèle en taille L mais je ne sais pas combien de pelote je dois commander. Pouvez vous me l'indiquer ? Merci
06.05.2018 - 08:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Colson, vous trouverez la quantité totale nécessaire pour chaque taille, au poids, sous l'en-tête, soit 300 g DROPS Cotton Viscose en taille L, cette qualité n'est plus disponible, utilisez notre convertisseur et n'hésitez pas à vous faire conseiller par votre magasin DROPS, même par mail ou téléphone. Bon crochet!
07.05.2018 - 09:43Mia ha scritto:
Please let me know what a large chain loop is. Thank you
01.05.2018 - 17:20DROPS Design ha risposto:
Dear Mia, a chain loop is a loop of chain stitches, that is chain stitches crocheted between other stitches that form a small arch. I hope this helps, Happy Crocheting!
01.05.2018 - 21:11
Malú ha scritto:
Hola! Quisiera preguntarle si tiene algún vídeo tutorial o un gráfico, para hacer esta puntada, pues nomás no me queda ...
08.04.2018 - 04:16DROPS Design ha risposto:
Hola Malú, de momento no tenemos ningún video para este patrón. Estamos publicando nuevos vídeos cada día, pasaremos tu sugerencia al departamento de vídeos.
08.04.2018 - 19:10
Florette#florettetop |
|
![]() |
![]() |
Top DROPS all’uncinetto in "Cotton Viscose". Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 136-24 |
|
SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Prendere tutte le misure con il capo appeso. -------------------------------------------------------- DAVANTI: Lavorare 86-96-106-115-125-134 catenelle lente con l’uncinetto misura 3,5 mm con il filato Cotton Viscose. RIGA 1: lavorare 1 m.b. nella 2° catenella dall’uncinetto, 1 m.b. in ognuna delle 6-4-2-5-3-6 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 m.b. in ognuna delle successive 5 catenelle *, ripetere da *-* per il resto della riga di catenelle = 72-80-88-96-104-112 m.b.. RIGA 2: girare il lavoro con 8 catenelle, saltare le prime 3 m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva (= quarta m.b.), 3 catenelle, 1 m.b. nella stessa m.b., * 7 catenelle, saltare 3 m.b., 1 m.b. nella m.b. successiva, 3 catenelle, 1 m.b. nella stessa m.b. *, ripetere da *-* = 18-20-22-24-26-28 occhielli di catenelle larghi. RIGA 3: girare il lavoro con 8 catenelle, 1 m.b. nel 1° occhiello largo, 3 catenelle, 1 m.b. nello stesso occhiello, * 7 catenelle, 1 m.b. nell’occhiello largo successivo, 3 catenelle, 1 m.b. nello stesso occhiello *, ripetere da *-*. Ripetere la 3° riga verso l’alto. Quando il lavoro misura circa 40-42-43-45-46-48 cm, iniziare a diminuire per il collo. Lavorare la riga successiva come segue: lavorare come prima sui primi 7-7-8-9-10-11 occhielli larghi, girare il lavoro. Lavorare indietro, girare il lavoro, lavorare come prime sui primi 6-6-7-8-9-10 occhielli larghi, girare il lavoro. Quindi lavorare avanti e indietro su questi 6-6-7-8-9-10 occhielli fino a quando il lavoro misura circa 50-52-54-56-58-60 cm, tagliare il filo. Ripetere nello stesso modo sull’altro lato (i 6-8-8-8-8-8 occhielli centrali = collo). DIETRO: Lavorare come per il davanti ma non fare le diminuzioni per il collo, solo continuare a lavorare verso l’alto fino a quando è stato lavorato in verticale lo stesso n° di occhielli del davanti. Tagliare il filo. CONFEZIONE: Lavorare i margini delle spalle come segue: 1 m.b. nel 1° occhiello di catenelle grande sul davanti, 2 catenelle, 1 m.b. nel 1° occhiello grande sul dietro, * 2 catenelle, 1 m.b. nell’occhiello grande successivo sul davanti, 2 catenelle, 1 m.b. nell’occhiello grande successivo sul dietro *, ripetere da *-* lungo l’intera spalla. Lavorare lo stesso margine nello stesso modo fino allo scalfo (scalfo = 18-19-20-21-22-23 cm). BORDO DEL COLLO: Lavorare 1 giro con m.b. attorno al collo, ci dovrebbe essere circa 1 m.b. in ogni occhiello di catenelle piccolo e 5 m.b. in ogni occhiello largo, aggiustarlo in modo che il bordo non sia troppo stretto (aggiustarlo in modo che il n° di m. sia divisibile per 4). Lavorare il giro successivo come segue: 1 m.b. in ognuna delle prime 4 m.b., * 1 picot (= 3 catenelle, 1 m.b. nella 1° catenella), 1 m.b. in ognuna delle successive 4 m.b. *, ripetere da *-* per l’intero giro, finire con 1 picot e 1 m.bss. nella 1° m.b.. BORDO DELLA MANICA: Lavorare 2 giri lungo lo scalfo nello stesso modo del collo. BORDO INFERIORE: Lavorare un giro con i picot lungo il margine di avvio in basso, nello stesso modo dell’ultimo giro attorno al collo e agli scalfi. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #florettetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 3 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 136-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.