Pamela Milkins ha scritto:
I wanted to thank you for having the correct way to use "magic loop". People on the internet took advantage, yours was correct. "Magic loop" so there isn't a hole when the project's done. Now all I need to search is to find out how "2 at a time" socks is worked. Thanks again. You can forward this post if you like ?
22.05.2024 - 23:59
Nicole ha scritto:
Peut t'on avoir le patron en français
10.01.2024 - 20:24
Nicole ha scritto:
Peux t'on avoir le patron en français svp Merci
10.01.2024 - 20:22DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, cliquez sur le menu déroulant sous la photo et sélectionnez "français" pour obtenir les explications de ce modèle en français. Bon tricot!
11.01.2024 - 07:54
Rollande ha scritto:
Patron 130-19 j’ai terminé M1, lorsque je glisse les 25 mailles sur un arrêt de mailles pour le dessus du pied, après les 13 premières mailles mon fil ne se rend pas jusqu’à la 25 ère maille (pas tricoté). Je tricote comment ces dernières mailles. Merci
28.10.2023 - 00:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Rollande, pour le talon vous devez avoir 27-31-35 mailles sur l'aiguille: tricotez les 11 mailles en côtes comme avant, tricotez les 8 mailles suivantes à l'endroit, placez les 25 mailles centrales en attente pour le dessus du pied, tournez et tricotez les 8 m + 11-15-19 m + les 8 m suivantes = 27 m jersey pour le talon. Bon tricot!
28.10.2023 - 09:16
Maja Lauritsen ha scritto:
Smukkke strømper, som jeg har strikket til datter og svigerdatter, og de er vilde med dem.
14.04.2017 - 10:40
Mrs. Adomako ha scritto:
Hej, og tak, det er de lækreste sommerstrømper jeg nogensinde har strikket. Elsker denne opskrift og har lamineret den for at sikre at jeg kan strikke mange, mange par.
27.03.2017 - 20:30
Ingunn Bergli Sørnes ha scritto:
Elsker disse sokkene. Holder på med mitt par nr. 6. Har strikket dem i forskjellige farger. Ordentlige sommersokker :)
27.04.2015 - 15:02
Sharron Jackson ha scritto:
How many stitches should there be on each needle
18.02.2014 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Jackson, if you work with sts on 4 needle, divide total of sts by 4, for example in 1st size, 62 sts/4 = 2 needles with 15 sts and 2 needle with 16 sts. Happy knitting!
18.02.2014 - 13:51Julia ha scritto:
I love this design very much! And my moms too. I've made this pair for my mother's birthday.
29.01.2012 - 00:01
Elaina Mc ha scritto:
I'm new to knitting but this is what I want to learn.. lovely !
06.02.2011 - 17:45
Dainty Diamonds#daintydiamondssocks |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Calzini DROPS ai ferri, con motivo traforato, in "Fabel".
DROPS 130-19 |
||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 (= 41 m) e M.2 (= 25 m). DIMINUZIONI PER IL TALLONE (lavorate a maglia rasata): Ferro 1 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-8-9 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 2 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 7-8-9 m, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 3 (= diritto del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-7-8 m, passare 1 m a dir senza lavorarla, 1 m dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Ferro 4 (= rovescio del lavoro): lavorare finché non rimangono 6-7-8 m, passare 1 m a rov senza lavorarla, 1 m rov, accavallare la m passata sulla m lavorata, girare il lavoro. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m in meno prima di ogni diminuzione, finché sul ferro non rimangono 15-17-19 m. -------------------------------------------------------- CALZINI: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 62-66-70 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato Fabel. Lavorare 2 giri a dir, lavorare poi 6 giri a coste 1 m dir/ 1 m rov. Lavorare il giro successivo come segue: coste 1 m dir / 1 m rov come prima sulle prime 11-15-19 m, lavorare a dir le restanti 51 m e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire 10 m in modo uniforme su queste stesse m = 52-56-60 m. Nel corso del giro successivo, lavorare a coste 1 m dir / 1 m rov sulle prime 11-15-19 m come prima e seguire il diagramma M.1 - vedere le spiegazioni sopra - sulle restanti 41 m. Proseguire a coste 1 m dir / 1 m rov. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 16-16-20 cm (assicurarsi di aver completato una intera ripetizione del diagramma M.1 in verticale), tenere sul ferro le 11-15-19 m a coste + 8 m da ciascun lato delle coste, per il tallone (= 27-31-35 m). Mettere in attesa su ferma maglie le restanti 25-25-25 m (= parte superiore del piede). Lavorare a maglia rasata avanti e indietro sulle m del tallone per 5-5,5-6 cm. Inserire un segno al centro del tallone; da adesso in avanti prendere le misure da questo punto. Diminuire ora per il tallone – vedere le DIMINUZIONI PER IL TALLONE. Terminate le diminuzioni per il tallone, riprendere 13-14-16 m lungo ciascun lato del tallone e riportare sui ferri di lavoro le 25-25-25 m messe in attesa sul ferma maglie = 66-70-76 m. Inserire un segno da ciascun lato delle 25 m centrali della parte superiore del piede. Proseguire a maglia rasata nella parte della pianta del piede, e seguire il diagramma M.2 sulle restanti 25 m della parte superiore del piede; ALLO STESSO TEMPO diminuire da ciascun lato come segue: lavorare insieme a dir ritorto (lavorare quindi le m nell’asola posteriore e non in quella anteriore) le ultime 2 m prima del segno sulla parte superiore del piede e lavorare insieme a dir le prime 2 m dopo il diagramma M.2 e il segno della parte superiore del piede. Ripetere queste diminuzioni ogni 2 giri per un totale di 8-8-9 volte = 50-54-58 m. Proseguire finché il lavoro non misura 18-20-22 cm dal segno sul tallone (finire dopo una intera o dopo una mezza ripetizione del diagramma M.2 – vedere la freccia nel diagramma = rimangono ancora ca. 4-4-5 cm alla fine del lavoro). Inserire un segno da ciascun lato del piede =25-27-29 m per la parte superiore del piede (= diagramma M.2 + 0-1-2 m da ciascun lato del diagramma M.2) e 25-27-29 m per la pianta del piede. Proseguire a maglia rasata su tutte le m e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per la punta, da ciascun lato dei 2 segni, come segue – iniziare 2 m prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir, segno, lavorare 2 m insieme a dir ritorto. Proseguire queste diminuzioni da ciascun lato ogni 2 giri per un totale di 4-4-6 volte e poi ad ogni giro per un totale di 6-7-6 volte = sul ferro rimangono 10 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le m rimaste, stringere e fermare il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #daintydiamondssocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 130-19
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.