Sussi ha scritto:
Hvordan tar jeg masker op på siden af hælen
07.02.2021 - 18:08DROPS Design ha risposto:
Hei Sussi. Ta en titt på hjelpevideoen: Hvordan strikke hæl til en sokk (enkel metode) og ved ca tid 06:07. Det ser du hvordan det strikkes opp masker i siden på en sokk. mvh DROPS design
08.02.2021 - 14:14
Ane ha scritto:
Det er bare den bedste sokkeopskrift.
24.02.2020 - 19:05
Anni Bøgh ha scritto:
Supergod opskrift, som jeg har strikket utallige sokker efter, kan varmt anbefales:-)
04.02.2019 - 13:29
Barbara Menicucci ha scritto:
Buongiorno, si può realizzare questo altro modello di calze sostituendoil filato Fabel con Love you 9? Se si con che numero di ferri? Oppure si può sostituire con Bomull-lin (nel caso di Fabel 2 fili)? Grazie
09.11.2018 - 14:20DROPS Design ha risposto:
Buonasera Barbara, il filato DROPS love you #9 è un filato di cotone e non è particolarmente adatto per la realizzazione di calze, come anche il Bomull-lin. I filati più indicati per calze sono filati di lana con una percentuale di acrilico che conferisce una certa elasticità e resistenza. Buon lavoro!
09.11.2018 - 19:19
Catherine ha scritto:
Apres avoir tricoter les côtes de la jambe vous nous dites de garder 13 mailles en côtes et le reste en jersey....pourquoi un nombre impair pour des côtes! ??
07.10.2014 - 18:10DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, les côtes commencent par 1 m env, puis 2 m end/2 m env, répétez sur les 13 premières mailles, continuez à l'end sur les mailles suivantes indiquées pour votre taille (avec les diminutions), et terminez par 13 m en côtes comme avant qui se termineront par 1 m env = 26 m en côtes pour l'arrière de la chaussette. Bon tricot!
08.10.2014 - 11:14
Catherine ha scritto:
Apres avoir tricoter les côtes de la jambe vous nous dites de garder 13 mailles en côtes et le reste en jersey....pourquoi un nombre impair pour des côtes! ??
07.10.2014 - 16:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Catherine, on tricote effectivement en taille (29/31 - 32/34) - 35/37 - 38/40 les (13-13) 13-13 premières m en côtes, puis les (38-38) 38-42 m suiv en jersey en diminuant (8-6) 6-6 m (il reste (30-32) 32-36 m end) et les (13-13) 13-13 dernières m en côtes = (56-58) 58-62 m au total dont 26 m en côtes (les 13 premières et les 13 dernières m). Bon tricot!
07.10.2014 - 17:25
Brenda Taylor ha scritto:
Pattern 130-16 If there are 26 stitches on two needles between markers (toe decrease) and you decrease each side of both needles 6 times this makes 14 stitches. Then each end of every row 4 times this makes 6 stitches on each needle, not 12 as stated. Am I doing something wrong?
25.05.2014 - 14:21DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Taylor, you put a marker on both sides of toe, with 26 sts between each marker (you have a total of 52 sts on the round) and dec then 6 times 4 sts (before + after marker) + 4 times 4 sts = 52-24(6x4)-16(4x4) = 12 sts remain (= 6 sts for upper foot and 6 sts for under foot). Happy knitting!
26.05.2014 - 09:45
Henriette Gjeldvik ha scritto:
Jeg skjønner ikke hvordan det kan stå "ALLE STR: Fortsett med vrbord i 2 cm til arb måler 4-5-6-7 (8-9-10-11) 12-13-14-15 cm" Fortsett med vrangbord i 2cm? Det er jo slik hele sokken begynner? Skal det da være 2 cm vrangbord, deretter glattstrikk? Ser frem til å høre fra dere.
04.07.2013 - 12:07DROPS Design ha risposto:
Hej Henriette. Du har ret der er en fejl her. Vi har rettet det nu. God fornöjelse videre.
08.07.2013 - 16:51
Forest Walk#forestwalksocks |
|
|
|
Calze DROPS lavorate ai ferri in "Fabel". Taglie: 15/17 - 44/46.
DROPS 130-16 |
|
DIMINUZIONI PER IL TALLONE (lavorate a m. rasata): 1° ferro (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 6-7-7-7 (7-7-8-8) 7-7-8-10 m., passare 1 m. a dir., senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. 2° ferro (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 6-7-7-7 (7-7-8-8) 7-7-8-10 m. sul f., passare 1 m. a rov., senza lavorarla, 1 m. rov., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. 3° ferro (= diritto del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 5-6-6-6 (6-6-7-7) 6-6-7-9 m. sul f., passare 1 m. a dir., senza lavorarla, 1 m. dir., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. 4° ferro (= rovescio del lavoro): lavorare fino a quando rimangono 5-6-6 m. sul f., passare 1 m. a rov., senza lavorarla, 1 m. rov., accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Continuare a diminuire in questo modo con 1 m. in meno prima di ogni diminuzione fino a quando rimangono 8-10-10-10 (10-10-12-12) 14-14-16-16 m. sul f. -------------------------------------------------------- CALZE: Lavorate in tondo con i f. a doppia punta dal centro dietro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Avviare 44-48-52-52 (56-56-64-64) 64-68-72-76 m. distribuite in modo uniforme sui f. a doppia punta n° 2,5 mm con il Fabel. Lavorare a coste come segue nelle diverse taglie (NOTA! Ci sono inizi diversi per le diverse taglie): TAGLIE 15/17 - 29/31 - 32/34 - 35/37 - 38/40 - 44/46: 1 m. rov., * 2 m. dir., 2 m. rov. *, ripetere *-* e finire con 2 m. dir. e 1 m. rov. TAGLIE 18/19 - 20/21 - 22/23 - 24/25 - 26/28 -41/43: 1 m. dir., * 2 m. rov., 2 m. dir. *, ripetere *-* e finire con 2 m. rov. e 1 m. dir. TUTTE LE TAGLIE: Continuare a coste fino a quando il lavoro misura 4-5-6-7 (8-9-10-11) 12-13-14-15 cm. Lavorare il giro successivo come segue: 9-11-11-11 (11-11-13-13) 13-13-15-17 m. a coste, lavorare a dir. le 26-26-30-30 (34-34-38-38) 38-42-42-42 m. successive e ALLO STESSO TEMPO distribuire 8-8-10-10 (12-12-8-6) 6-6-6-4 diminuzioni in modo uniforme (= 18-18-20-20 (22-22-30-32) 32-36-36-38 m. dir.), lavorare a coste sulle 9-11-11-11 (11-11-13-13) 13-13-15-17 m. rimaste = 36-40-42-42 (44-44-56-58) 58-62-66-72 m. Continuare a coste e a m. rasata fino a quando il lavoro misura 6-7-8-9 (10-11-12-13) 14-15-16-17 cm. Ora tenere le prime 9-11-11-11 (11-11-13-13) 13-13-15-17 m. sul f., trasferire le 18-18-20-20 (22-22-30-32) 32-36-36-38 m. successive su un fermamaglie (= centro sopra del piede) e tenere le ultime 9-11-11-11 (11-11-13-13) 13-13-15-17 m. sul f. = 18-22-22-22 (22-22-26-26) 26-26-30-34 m. per il tallone. Lavorare a coste avanti e indietro sulle m. del tallone per 3-3½-4-4 (4½-4½-5-5) 5-5½-6-6 cm. Inserire un segnapunti nel lavoro. Ora diminuire per il tallone – LEGGERE LE DIMINUZIONI PER IL TALLONE! Alla fine delle diminuzioni per il tallone, riprendere 8-9-10-10 (11-12-13-13) 13-14-16-16 m. a ogni lato del tallone e trasferire le 18-18-20-20 (22-22-30-32) 32-36-36-38 m. dal fermamaglie sul f. di lavoro = 42-46-50-50 (54-56-68-70) 72-78-84-86 m. Inserire un segnapunti a ogni lato delle 18-18-20-20 (22-22-30-32) 32-36-36-38 m. sul sopra del piede. Continuare a m. rasata e ALLO STESSO TEMPO diminuire a ogni lato come segue: lavorare insieme a dir. ritorto le ultime 2 m. prima delle 18-18-20-20 (22-22-30-32) 32-36-36-38 m. sul sopra del piede (cioè lavorarle nel filo dietro della m. invece di quello davanti), lavorare insieme a dir. le prime 2 m. dopo le 18-18-20-20 (22-22-30-32) 32-36-36-38 m. Diminuire in questo modo a giri alterni per un totale di 3-4-5-5 (6-6-10-10) 10-11-11-11 volte = 36-38-40-40 (42-44-48-50) 52-56-62-64 m. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 7-8-9-9 (11-13-14-16) 18-19-22-24 cm dal segnapunti sul tallone - 3-3-3-4 (4-4-4-4) 4-5-5-6 cm rimasti alla fine del lavoro. Poi inserire un segnapunti al centro di ogni lato in modo che ci siano 18-19-20-20 (21-22-24-25) 26-28-31-32 m. tra i segnapunti. Continuare a lavorare a m. rasata su tutte le m. e ALLO STESSO TEMPO diminuire per le dita a ogni lato dei segnapunti. Diminuire come segue prima del segnapunti: 2 m. insieme a dir. Diminuire come segue dopo il segnapunti: 2 m. insieme a dir. ritorto. Diminuire in questo modo a ogni lato a giri alterni per un totale di 3-3-3-6 (6-6-5-5) 6-7-6-7 volte e poi su ogni giro 4-4-4-2 (2-2-4-4) 4-4-6-6 volte = 8-10-12-8 (10-12-12-14) 12-12-14-12 m. rimaste sul f. Sul giro successivo lavorare tutte le m. insieme 2 a 2. Tagliare il filo e farlo passare attraverso le m. rimaste, tirare forte e affrancare. Lavorare un’altra calza. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #forestwalksocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 130-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.