Claire ha scritto:
Bonjour, sur m2 au rang 4, qu’est ce que ça veut dire quand les carrés se décalent ?
02.10.2019 - 16:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Claire, au 5ème rang de M.2, on tricote la dernière maille du tour 4 avec la 1ère m du tour 5 (= 1ère m de M.2), puis la dernière m de M.2 avec la 1ère m du M.2 suivant (= 1ère m du M.2 suivant), et on continue ainsi. On décale ainsi le tour uniquement au 5ème tour, dès le tour suivant, le tour commence de nouveau comme avant. Bon tricot!
03.10.2019 - 08:49
Tiina ha scritto:
Jos haluaa korvata langan Fabel-langalla, onko silmukkamäärä sama? Fabelhan on ohuempaa lankaa, joten silmukoitahan pitäisi olla enemmän?
02.07.2018 - 07:47DROPS Design ha risposto:
Fabel-lanka kuuluu samaan lankaryhmään kuin Alpaca-lanka, joten voit neuloa mallin kyseisellä langalla. Fabel on kyllä hieman ohuempi lanka, mutta tämän ei pitäisi vaikuttaa lopputulokseen suuresti, kun kyseessä on sukkamalli. Tarkista kuitenkin neuletiheys huolellisesti. Parhaimman lopputuloksen saat tietysti, kun neulot sukat Alpaca-langalla.
02.07.2018 - 14:14
Saritha ha scritto:
Skulle ønske en instruksjonsvideo som tok for seg hælfellingen steg for steg på akkurat denne sokken, for min hæl blir bare feil uansett. Og jeg har sett den instruksjonsvideoen som ligger der. (Forresten er det ikke alle forretninger som selger garnet deres som er interessert i å hjelpe).
18.08.2010 - 23:40
Agneta ha scritto:
Skulle vilja ha en tydlig instruktion "for dummies" hur man stickar mönster M2 som är förskjutet rad 4 och 5
14.04.2010 - 13:29
Margaret ha scritto:
I just love these, they are so girly
31.01.2010 - 12:57
Sonja ha scritto:
Super süß
24.01.2010 - 20:42
Maj-Louise Hellström Lindell ha scritto:
Varje fot skulle säga ja.
18.01.2010 - 16:04
Olof ha scritto:
Meget sode sokker!
18.01.2010 - 00:14
Freja ha scritto:
Söta sockor
18.12.2009 - 16:13
TittaO ha scritto:
Kyllä riittäisi neulottavaa, kun nämä kaikkia ihanat sukkaohjeet saisi ;)
13.12.2009 - 22:05
Pink Tickles#pinkticklessocks |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Calze DROPS ai ferri, con motivo traforato, in "Alpaca". Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS 118-32 |
||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi M.1 e M.2 – i diagrammi mostrano una ripetizione del motivo. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: = 24-24-32 m. Lavorare a maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO, trasferire 1 m alla fine di ogni ferro su un ferma maglie. Proseguire in questo modo finché non ci sono 7-7-10 m su ognuno dei due ferma maglie ai lati = sui ferri rimangono 10-10-12 m. Inserire un segno nel lavoro. Proseguire con il lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, alla fine di ogni ferro, da ciascun lato, lavorare 1 m dal ferma maglie per riportare le m sui ferri di lavoro – ALLO STESSO TEMPO, (per evitare che si formi un buco) riprendere 2 m tra le m sui ferri e il ferma maglie. Al ferro successivo, lavorare le 3 nuove m insieme a dir. Proseguire in questo modo finché sui ferri non ci sono di nuovo 24-24-32 m. Lavorare 1 ferro su tutte le m. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta. Avviare 60-70-80 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il filato Alpaca. Lavorare 1 giro a dir e lavorare il giro successivo come segue: 4 m dir, * passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 7 m dir *, ripetere da *-* per un totale di 5-6-7 volte e finire come segue: passare 1 m a dir senza lavorarla, 2 m insieme a dir, accavallare la m passata sulla m lavorata, 3 m dir = 48-56-64 m. Lavorare 1 giro a dir e proseguire seguendo il diagramma M.1. Dopo 1 ripetizione in verticale del diagramma M.1, proseguire con il diagramma M.2 finché il lavoro non misura ca. 10-11-12 cm (assicurarsi che il giro successivo nel diagramma sia un giro a maglia rasata). Tenere ora le prime 24-24-32 m sui ferri per il tallone e mettere in attesa su un ferma maglie le ultime 24-32-32 m (= parte superiore del piede). Lavorare ora a maglia rasata le m del tallone; ALLO STESSO TEMPO, diminuire per il tallone – vedere le DIMINUZIONI PER IL TALLONE. Terminate le diminuzioni per il tallone, riportare sui ferri di lavoro tutte le m messe in attesa sul ferma maglie = 48-56-64 m. Proseguire lavorando il diagramma M.2 su tutte le m. Quando il lavoro misura 18-19-21 cm dal segno sul tallone (=rimangono ancora 4-5-6 cm alla fine del lavoro), inserire un segno da ciascun lato in modo che ci siano 24-28-32 m sia per la parte superiore del piede che per la pianta del piede. Proseguire a maglia rasata su tutte le m e, ALLO STESSO TEMPO, diminuire per la punta da ciascun lato di ognuno dei due segni, come segue: Prima del segno: lavorare 2 m insieme a dir. Dopo il segno: lavorare 2 m insieme a dir ritorto. Ripetere queste diminuzioni da ciascun lato ogni 2 giri per un totale di 4-6-7 volte e poi ad ogni giro per 6-6-7 volte = sui ferri rimangono 8 m. Tagliare il filo, passarlo attraverso le rimanenti m, stringere e fermare il filo. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pinkticklessocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.