Uta ha scritto:
Gibt es für die Anleitung / Muster auch in Form von Diagrammen? Wenn ja, können Sie mir diese bitte zusenden. Danke
21.03.2021 - 08:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Uta, wir haben für dieses Modell nur eine schriftliche Anleitung. Viel Spaß beim häkeln!
22.03.2021 - 08:03
Jane Visser ha scritto:
Can this pattern be shown in USA version?
21.04.2020 - 18:50DROPS Design ha risposto:
Dear Jane, feel free to choose US version in language-menu by the main picture. Happy crocheting!
22.04.2020 - 07:13
Castells ha scritto:
When doing the back part, shall I increase at the beggining and end of each row. Until i reach the number of rows. And then I do the chain increase??? or is this done at the same time? I find not clear this part. Thank you so much
15.02.2020 - 01:38DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Castells, you first increase on each side = at the beg + at the end of every row. When all increases are done, crochet some extra chains at the end of row, crochet 1 st in each chain + in each stitch all the row then crochet new chain stitches at the end of the row, turn and crochet1 stitch in each chain stitch/each stitch. Happy crocheting!
17.02.2020 - 08:12
Susanne Widmark ha scritto:
Hej Undrar bara vilken storlek det är på västen. Xxl till ex. Är det som en dam48?
09.02.2020 - 17:11DROPS Design ha risposto:
Hej Susanne, du hittar måtten på västen sist i mönstret. :)
10.02.2020 - 08:41
Agnieszka Jachim ha scritto:
Nie rozumiem objasnienia jak dodac oczka na podkroj rekawow z kazdej strony? Prosilabym o bardziej szczegolowe informacje lub film objasniajacy ta czesc schematu.
27.01.2020 - 12:17DROPS Design ha risposto:
Witaj Agnieszko, należy dodawać 1 sł na początku i na końcu każdego rzędu (powtórzyć dodawanie oczek w sumie 5-7-8-10-13-17 razy z każdej strony, liczba powtórzeń zależy od wykonywanego rozmiaru) przerabiając 2 sł w pierwszy/ostatni sł > tzn. wykonujesz 2 słupki w 1 słupek. Brzeg nie będzie już prosty, a zacznie się rozszerzać na boki. Powodzenia!
28.01.2020 - 18:34
Sylvana ha scritto:
Buongiorno, sarebbe possibile trovare le spiegazioni con uno schema a disegni, anziché scritto , grazie .
06.11.2019 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Sylvana. Purtroppo non ci è possibile modificare le spiegazioni. Provi a seguire le istruzioni passo passo, aiutandosi anche con i video suggeriti. Per un'assistenza più personalizzata, può rivolgersi al suo rivenditore Drops di fiducia. Buon lavoro!
06.11.2019 - 17:28
Suzanne St John ha scritto:
I would love to see this pattern written in English. Thank you!
21.05.2019 - 13:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs St John, this pattern is available in both UK-English and US-English, click on the scroll menu under photo and select the desired language. Happy crocheting!
21.05.2019 - 15:44
Katharine ha scritto:
How do you assemble 118-26 edge to edge
25.05.2018 - 09:13DROPS Design ha risposto:
Dear Katharine, you will sew shoulder 1 st from front piece together with 1 st from back piece and sew the sides together sewing in the outermost loop of sts on back piece and on front piece. Happy assembly!
25.05.2018 - 09:28
Emese Benedek-Kováts ha scritto:
Azt hiszem, megvan a válasz. Akkor a karöltőnél kell a 8 sor szaporítás után a köv sorban az egyszerre 8 szem, ugye? Köszönöm
14.09.2017 - 11:59DROPS Design ha risposto:
Kedves Emese, igen, a 8 sornyi egy-egy szem szaporítása után egyszerre kell több szemet szaporítani, így alakul ki a karöltő íve.
18.09.2017 - 00:39
Benedek-Kováts Emese ha scritto:
Kedves Drops csapat! A mellény elejének horgolásánál nem értem a szemszám számolását. L-es méret összes szaporítás után 51et ír. De: ha a karöltőt úgy készítem, ahogy a hátán, akkor 8soron át szaporítok, de itt csak egyet kell soronként, mert egyszerre egyik oldal, viszont duplán van számolva, így jön ki az 51, de ha karöltőhöz csak a váll felől, a nyakhoz csak a közepe felé szaporítok, akkor 17+8+18=43 szem lesz. Előre is köszönöm a segítséget! Emese
12.09.2017 - 20:37DROPS Design ha risposto:
Kedves Emese, ahogy már sikerült tisztázni, 8 sornyi egy-egy szem szaporítása után egyszerre kell több szemet szaporítani, így alakul ki a karöltő íve. Sikeres kézimunkázást!
08.10.2017 - 22:56
Vested lnterest#vestedlnterestvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet DROPS all’uncinetto, con motivo a ventaglio, in "Cotton Viscose". Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 118-26 |
|
|
SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sostituire la 1a m.a della riga con 3 cat; finire ogni riga con 1 m.a nella 3a cat dall’inizio del giro precedente. Sostituire la 1a m.a.d della riga con 4 cat; finire ogni riga con 1 m.a.d nella 4a cat dall’inizio della riga precedente. -------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------- GILET: Lavorare il dietro e i 2 davanti dalla spalla verso il basso. Cucire le tre parti insieme e procedere lavorando la restante parte del gilet a punto ventaglio, dallo sprone verso il basso. SPALLA SINISTRA - DIETRO (si lavora avanti e indietro): Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Cotton Viscose, avviare 23 cat morbide. RIGA 1: Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-*, saltare 1 cat e 1 m.a in ognuna delle ultime 3 cat = 17 m.a. RIGA 2: Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare 1 m.a in ogni m.a. RIGA 3: Lavorare 1 m.a in ogni m.a. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la SPALLA DESTRA – DIETRO in modo uguale; girare il lavoro. RIGA 4: 1 m.a in ogni m.a come prima, alla fine della riga del lato destro del dietro avviare 30-33-35-38-40-43 cat (= scollo al centro, sul dietro), lavorare poi 1 m.a in ogni m.a del lato sinistro del dietro, girare il lavoro. RIGA 5: 1 m.a in ogni m.a del lato sinistro del dietro, 1 m.a in ognuna delle prime 2-1-2-1-2-1 cat, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-* per un totale di 5-6-6-7-7-8 volte, saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle ultime 2-1-2-1-2-1 cat, lavorare 1 m.a in ogni m.a del lato destro del dietro. Ci sono ora 58-60-62-64-66-68 m.a. Proseguire con 1 m.a in ogni m.a. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 13-12-12-11-9-6 cm, aumentare per gli scalfi da ciascun lato. Aumentare 1 m.a all’inizio e 1 m.a alla fine di ogni riga; ripetere questi aumenti da ciascun lato per un totale di 5-7-8-10-13-17; per aumentare, lavorare 2 m.a nella prima e nell’ultima m.a della riga. Alla riga successiva, avviare 7-8-10-11-15-18 cat alla fine della riga, girare e lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto e 1 m.a in ognuna delle 3-4-6-7-11-14 cat successive. Ripetere sull’altro lato = 78-86-94-102-118-134 m.a. Proseguire con 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 25-27-29-31-33-35 cm. Lasciare il lavoro in sospeso. DAVANTI DESTRO: Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Cotton Viscose, avviare 23 cat morbide. RIGA 1: Lavorare 1 m.a nella 4a cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-*; saltare 1 cat e lavorare 1 m.a in ognuna delle ultime 3 cat = 17 m.a. RIGA 2: Vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! Lavorare 1 m.a in ogni m.a. Proseguire con 1 m.a in ogni m.a; ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 5 cm, aumentare per lo scollo, verso il centro. Aumentare 1 m.a alla fine e all’inizio di ogni riga, dalla parte del collo, lavorando 2 m.a nella prima / ultima m.a per un totale di 16-17-18-19-20-21 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 13-12-12-11-9-6 cm, aumentare per lo scalfo al lato, come indicato per il dietro. Terminati tutti gli aumenti, ci sono 43-47-51-55-63-71 m.a. Proseguire con 1 m.a in ogni m.a finché il lavoro non misura 25-27-29-31-33-35 cm – la lunghezza deve essere la stessa del dietro. Lasciare il lavoro in sospeso e proseguire con il DAVANTI SINISTRO. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il DAVANTI DESTRO, ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire le spalla bordo contro bordo. Cucire i lati bordo contro bordo. Lungo il bordo inferiore ci sono ora 164-180-196-212-244-276 m.a. MOTIVO A PUNTO VENTAGLIO: Proseguire avanti e indietro iniziando dal centro davanti, come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO! RIGA 1: 1 m.a in ogni m.a = 164-180-196-212-244-276 m.a, girare il lavoro. RIGA 2: 1 m.a in ogni m.a; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 32 m.a a intervalli regolari = 196-212-228-244-276-308 m.a. RIGA 3: * 4 cat, saltare 3 m, 1 m.b nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutte le m = 49-53-57-61-69-77 archi di cat; girare il lavoro. RIGA 4: 4 m.a nel primo arco di cat, 1 m.a nell’ arco di cat successivo, * 4 m.a + 2 cat + 4 m.a nell’ arco di cat successivo, 1 m.a nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* finché non rimane 1 arco di cat, e finire con 4 m.a in questo arco di cat = 23-25-27-29-33-37 ventagli con 4 m.a (= bordo davanti) da ciascun lato; girare il lavoro. RIGA 5: 1 m.a in ognuna delle prime 4 m.a (= bordo davanti), 1 m.a nella m.a successiva, * 4 m.a + 2 cat + 4 m.a nell’arco di cat successivo (quindi nelle 2 cat del gruppo di m.a), 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 m.a; finire con 1 m.a in ogni m.a (= bordo davanti). Ripetere la riga 5 finché il lavoro non misura ca. 40-42-44-46-48-50 cm dalla spalla. RIGA SUCCESSIVA: 1 m.a.d in ognuna delle prime 4 m.a, 1 m.a.d nella m.a successiva, * 4 m.a.d + 2 cat + 4 m.a.d al centro del gruppo di m.a successivo, 1 m.a.d nella m.a successiva *, ripetere da *-* finché non rimangono 4 m.a; finire con 1 m.a.d in ogni m.a. Ripetere questa riga finché il lavoro non misura ca. 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla. Tagliare e fermare il filo. Cucire i bottoni sul bordo davanti sinistro sopra la parte lavorata a punto ventaglio. Usare gli spazi tra le m.a del bordo davanti destro come asole. BORDO ALL’UNCINETTO: Con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Cotton Viscose, lavorare un bordo lungo tutta l’apertura del gilet, come segue: iniziare in basso, sul davanti destro: 1 m.b nella 1a m, * saltare ca. 2 cm, 3 m.a + 2 cat + 3 m.a nella m successiva, saltare ca. 2 cm, 1 m.b nella m successiva *, ripetere da *-* lungo tutto il davanti destro, intorno allo scollo e lungo il davanti sinistro. Lavorare un bordo uguale intorno agli scalfi. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #vestedlnterestvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.