Jenny ha scritto:
Jättefin! Hålmönstret börjar på precis rätt ställe. Smickrande och lättburen.
10.12.2009 - 09:12
Aase Juul ha scritto:
Flot
09.12.2009 - 21:48
Elisabeth ha scritto:
Rigtig sød
09.12.2009 - 19:08
Bettan ha scritto:
Helläcker! Vill börja direkt!
09.12.2009 - 18:43
Malou ha scritto:
Fin och söt virkad kapp/kofta.
09.12.2009 - 17:33
Waves and Shells#wavesandshellscardigan |
|
|
|
Giacca DROPS all’uncinetto e punto ventaglio, in "Muskat". Taglia: dalla S alla XXXL.
DROPS 118-25 |
|
INFO UNCINETTO: Sostituire la 1° m.a all’inizio della riga con 3 cat, terminare la riga con 1 m.a nella 3° cat del giro precedente. Sostituire la 1° m.a.d all’inizio della riga con 4 cat, terminare la riga con 1 m.a.d nella 4° cat del giro precedente. DIMINUZIONI: Diminuire così all’inizio del giro: Sostituire 1 m.a con 1 m.bss. Diminuire così alla fine del giro: Girare il lavoro quando rimane il numero di m da diminuire e lavorare il giro seguente. ---------------------------------------------------------- GIACCA: Sia il dietro che il davanti si lavorano dall’alto verso il basso fino allo sprone. Confezionare poi tutti i ezzi prima di cominciare a lavorare il punto ventaglio dallo sprone e verso il basso. DIETRO SPALLA SINISTRA (visto con il lavoro steso): Lavorare 31-31-31-31-32-32 LENTE cat con l‘uncinetto 3,5 ed il filo Muskat. 1° RIGA: Lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat seguenti *, ripetere da *-* terminare con saltare 1 cat e lavorare 1 m.a nelle ultime 1-1-1-1-2-2 cat = 23-23-23-23-24-24 m.a. 2° RIGA: VEDERE INFO UNCINETTO! 1 m.a in ogni m.a. 3° RIGA: 1 m.a in ogni m.a. Mettere da parte il lavoro e lavorare la spalla destra nello stesso modo, girare il lavoro. 4° RIGA: 1 m.a in ogni m.a come prima, alla fine della riga del dietro destro, lavorare 30-33-35-38-40-43 cat (= in mezzo dietro, scollo), poi 1 m.a in ogni m.a sul dietro sinistro, girare il lavoro. 5° RIGA: 1 m.a in ogni m.a del dietro sinistro, 1 m.a in ognuna delle prime 2-1-2-1-2-1 cat, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat seguenti *, ripetere da *-* in totale 5-6-6-7-7-8 volte, saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle ultime 2-1-2-1-2-1 cat, lavorare 1 m.a in ogni m.a del dietro destro. Ci sono ora 70-72-74-76-80-82 m.a sulla riga. Continuare con 1 m.a in ogni m.a, ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 18-16-16-15-13-9 cm, aumentare per gli scalfi ad ogni lato. Aumentare 1 m.a all’inizio ed alla fine di ogni riga, ripetere questi aumenti in totale 0-3-4-6-9-13 volte ad ogni lato lavorando 2 m.a nella maglia più esterna da ogni lato (non aumentare nessuna maglia per la misura S). Alla riga successiva, lavorare 6-6-8-9-12-15 cat alla fine della riga, girare e lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto e 1 m.a in ognuna delle 2-2-4-5-8-11 cat seguenti. Ripetere all’altro lato = 78-86-94-102-118-134 m.a. Continuare con 1 m.a in ogni m.a finché il dietro non misuri 25-27-29-31-33-35 cm. DAVANTI DESTRO: Lavorare 31-31-31-31-32-32 LENTE cat con l‘uncinetto 3,5 ed il filo Muskat. 1° RIGA: Lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat seguenti *, ripetere da *-* terminare con saltare 1 cat e lavorare 1 m.a nelle ultime 1-1-1-1-2-2 cat = 23-23-23-23-24-24 m.a. 2° RIGA: Lavorare 1 m.a in ogni m.a. Continuare con 1 m.a in ogni m.a, ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 6 cm, aumentare per lo scollo in mezzo davanti. Aumentare 1 m.a alla fine di ogni riga, lato centro davanti, lavorando 2 m.a nella m.a più esterna in totale 3-3-3-4-4-4 volte. Al ferro seguente, lavorare 15-16-17-17-18-19 cat lato in mezzo davanti, girare e lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto e 1 m.a in ognuna delle 11-12-13-13-14-15 cat seguenti. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 18-16-16-15-13-9 cm, aumentare per lo scalfo al lato come per il dietro. Dopo tutti gli aumenti ci sono 43-47-51-55-63-71 m.a sulla riga. Continuare a m.a finché il lavoro non misuri 25-27-29-31-33-35 cm – aggiustare la lunghezza con il dietro. Mettere da parte il lavoro e lavorare il davanti sinistro. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come il davanti destro. CONFEZIONE: Cucire le spalle e i lati bordo contro bordo. Ci sono ora 164-180-196-212-244-276 m.a in basso. PUNTO VENTAGLIO: Si lavora avanti e indietro a partire dal centro davanti così – VEDERE INFO UNCINETTO! 1° RIGA: 1 m.a in ogni m.a tutta la riga = 164-180-196-212-244-276 m.a, girare il lavoro. 2° RIGA: 1 m.a in ogni m.a, ALLO STESSO TEMPO, aumentare in modo uniforme 32 m.a = 196-212-228-244-276-308 m.a. 3° RIGA: 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.a, * 4 cat, saltare 3 m, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* finché non rimangano 4 m.a, 1 m.b in ognuna delle ultime 4 m.a = 47-51-55-59-67-75 archi di cat, girare il lavoro. 4° RIGA: 1 m.a in ognuna delle prime 4 m.b, 1 m.a nell’arco di cat seguente, * 4 m.a + 2 cat + 4 m.a nell’arco di cat seguente, 1 m.a nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* finché non rimangano 4 m.b, e terminare con 1 m.a in ognuna delle ultime 4 m.b = 23-25-27-29-33-37 ventagli con 4 m.a (= bordo davanti) ad ogni lato in mezzo davanti, girare il lavoro. 5° RIGA: 1 m.a in ognuna delle prime 4 m.a (= bordo davanti), 1 m.a nella m.a seguente, * 4 m.a + 2 cat + 4 m.a in mezzo al gruppo di m.a seguente (vuol dire nell’arco di 2 cat del gruppo di m.a), 1 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* finché non rimangano 4 m.a, e terminare con 1 m.a in ogni m.a (= bordo davanti). Ripetere la 5° RIGA finché il lavoro non misuri ca 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla verso il basso. RIGA SEGUENTE: 1 m.a.d in ognuna delle prime 4 m.a, 1 m.a.d nella m.a seguente, * 4 m.a.d + 2 cat + 4 m.a.d in mezzo al gruppo di m.a seguente, 1 m.a.d nella m.a seguente *, ripetere da *-* finché non rimangano 4 m.a, e terminare con 1 m.a.d in ogni m.a. Ripetere questa riga fino a quando il lavoro misura ca 74-76-78-80-82-84 cm dalla spalla verso il basso. Tagliare e fissare i fili. MANICHE: Lavorare 67-67-67-72-72-77 LENTE cat con l‘uncinetto 3,5 ed il filo Muskat. 1° RIGA: Lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 4 cat seguenti *, ripetere da *-* terminare con saltare 1 cat e lavorare 1 m.a nelle ultime 2 cat = 52-52-52-56-56-60 m.a. VEDERE INFO UNCINETTO! Lavorare 1 m.a in ogni m.a, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 1 m.a ad ogni lato ogni 2-2-1½-1½-1-1 cm in totale 9-11-14-15-17-18 volte, aumentare lavorando 2 m.a nelle m.a più esterne = 70-74-80-86-90-96 m.a. Quando il lavoro misura 25-25-24-24-22-20 cm - NOTA! Meno alto per le taglie grandi perché l’arrotondamento della manica è più lunga e le spalle più larghe - diminuire per l’arrotondamento della manica ad ogni riga ad ogni lato così – VEDERE DIMINUZIONI: 4 m.a 1 volta, poi 3-3-3-3-2-2 m.a ad ogni lato finché il lavoro non misuri 31-32-32-33-33-34 cm, diminuire 4 m.a ad ogni lato. Tagliare e fissare il filo. CONFEZIONE: Attaccare le maniche e fare la cucitura sotto le maniche bordo contro bordo nella m.a più esterna. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro, il bottone più in alto deve essere attaccato tra le m.a ed il punto ventaglio, gli altri 2 bottoni con 8 cm tra ogni bottone. Utilizzare gli spazi tra le m.a del bordo davanti. COLLO: Lavorare così intorno al collo: 1° RIGA: 1 m.b nella 1° m lato in mezzo davanti, * 3 cat, saltare ca 1 cm, 1 m.b *, ripetere da *-*. 2° RIGA: 3 m.a in ogni arco di cat = ca 84 a 111 m.a. Inserire 3 segni/fili nel lavoro, 1 in ogni spalla e 1 in mezzo dietro al collo. Continuare con 1 m.a in ogni m.a, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 3 cm aumentare 1 m.a ad ogni lato del segno/filo, ripetere gli aumenti quando il lavoro misura 7 cm. Aumentare lavorando 2 m.a in una m.a. Lavorare fino a quando il lavoro misura 8 cm, continuare così: 1° RIGA: 1 m.b, * 4 cat, saltare 3 m, 1 m.b nella m seguente*, ripetere da *-* tutta la riga, aggiustare in modo da avere un numero di archi di cat divisibili con 2 + 1. 2° RIGA: 3 cat, * 4 m.a + 2 cat + 4 m.a nell’arco di cat seguente, 1 m.a nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* finché non rimanga 1 arco di cat, lavorare 4 m.a + 2 cat + 4 m.a nell’ultimo arco di cat e terminare con 1 m.a nella m.b all’inizio della riga precedente, girare il lavoro. 3° RIGA: 1 m.a nella 1° m.a, * 4 m.a + 2 cat + 4 m.a in mezzo al gruppo di m.a seguente (vuol dire nell’arco di 2 cat del gruppo di m.a), 1 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro. BORDO DELLE MANICHE: Lavorare il bordo inferiore delle maniche così: 1° GIRO: 1 m.b nella 1° m.a, * 4 cat, saltare 3 m, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* tutta la riga in modo da avere 14 archi di cat (per alcune taglie si deve eventualmente saltare 2 o 4 m.a alla fine del lavoro per ottenere il numero corretto di archi di cat) e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b. 2° GIRO: Lavorare m.bss fino alla metà del 1° arco di cat, 3 cat (= 1 m.a), * 4 m.a + 2 cat + 4 m.a nell’arco di cat seguente, 1 m.a nell’arco di cat seguente *, ripetere da *-* terminare con 1 m.bss nella 3° cat del giro = 7 ventagli. 3° GIRO: 3 cat, * 4 m.a + 2 cat + 4 m.a in mezzo al gruppo di m.a seguente (vuol dire nell’arco di 2 cat del gruppo di m.a), 1 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* e terminare con 1 m.bss nella 3° cat d’inizio giro. Ripetere la 3° RIGA finché il bordo non misuri ca 7 cm. IL GIRO SEGUENTE: 4 cat, * 4 m.a.d + 2 cat + 4 m.a.d in mezzo al gruppo di m.a seguente, 1 m.a.d nella m.a seguente *, ripetere da *-* terminare con 1 m.bss nella 4° cat d’inizio giro. Ripetere questo giro finché il bordo non misuri ca 12 cm. Tagliare e fissare il filo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wavesandshellscardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 118-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.