Sylvie ha scritto:
Pour le montage des mailles, il ne faut pas faire une augmentation graduelle comme de 40m Jusqu'à 60m aux 2 rgs (bout de pied) ???
08.10.2014 - 11:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, on commence la chaussette en montant 60 m, puis on tricote M1 pendant 10 cm (1ère pointure), et alors on tricote 1 fois M2 (= on augmente 4 m = 64 m) puis on tricote M.3 jusqu'à 15 cm de hauteur totale au milieu. Les 60 m du rang de montage vont former la pointe du pied qui sera assemblée à la fin. Bon tricot!
08.10.2014 - 13:01
Molla ha scritto:
Upean väriset sukat. Koskahan tulee ohje?
13.07.2009 - 22:05
Linda ha scritto:
Synes disse er skikkelig fine! Var å kjøpte garn til disse i dag og oppdaget da jeg kom hjem at oppskriften ikke har kommet enda... når kommer denne?
09.07.2009 - 19:58
Inge Sofie ha scritto:
Dejlige farver! Glæder mig til at se mønstret, da det ser utrolig spændende ud!
09.06.2009 - 19:40
Fandango#fandangosocks |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Calze DROPS in "Fabel" con motivo a zig zag.
DROPS 114-12 |
|||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi da M.1 a M.11. I diagrammi mostrano 1 ripetizione del motivo sul diritto del lavoro. MOTIVO A STRISCE: * 2 giri con il colore rosso bourgogne, 1 giro con il colore nero *, ripetere da *-*. DIMINUZIONI PER IL TALLONE: Lavorare 1 ferro a rov sul rovescio del lavoro sulle m del tallone. Proseguire a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, mettere in attesa su un ferma maglie 1 m alla fine di ogni riga, da ciascun lato, finché su ogni ferma maglie non ci sono 11 m e sul ferro di lavoro non rimangono 14-16-18 m. Proseguire a maglia rasata e, ALLO STESSO TEMPO, alla fine di ogni ferro, riportare sui ferri di lavoro 1 m dal ferma maglie. ATTENZIONE: per evitare che si formi un buco, riprendere 2 m tra la m sul ferro e la m sul ferma maglie. Nel corso del giro successivo, lavorare le 3 m insieme. Proseguire in questo modo finché sul ferro non ci sono di nuovo 36-38-40 m. Lavorare 1 ferro a maglia rasata su tutte le m. -------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo sui ferri a doppia punta, iniziando dalla punta. Avviare 60-64-68 m sui ferri a doppia punta n° 2,5 con il colore rosso bourgogne. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo 30-32-34 m. Lavorare a maglia rasata seguendo il MOTIVO A STRISCE – vedere sopra – ALLO STESSO TEMPO, proseguire come segue: TAGLIA 35/37: diagramma M.1 finché il lavoro non misura 10 cm, diagramma M.2 (vengono aumentate 4 m = 64 m), proseguire seguendo il diagramma M.3. TAGLIA 38/40: diagramma M.3 finché il lavoro non misura 11 cm, diagramma M.4 (vengono aumentate 4 m = 68 m), proseguire seguendo il diagramma M.5. TAGLIA 42/44: diagramma M.5 finché il lavoro non misura 12 cm, diagramma M.6 (vengono aumentate 4 m = 72 m), proseguire seguendo il diagramma M.7. RICORDARSI LA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura ca. 15-17-20 cm al centro, tenere le prime 2 m sul ferro, mettere in attesa su un ferma maglie le 28-30-32 m successive (= parte superiore del piede) e tenere le ultime 34-36-38 m sul ferro = sui ferri ci sono 36-38-40 m per il tallone. Lavorare ora le DIMINUZIONI PER IL TALLONE – vedere le spiegazioni sopra. Terminate le diminuzioni per il tallone, riportare sui ferri di lavoro le m messe in attesa sul ferma maglie = 64-68-72 m. Inserire un segno – DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Proseguire seguendo il motivo come prima. Quando il lavoro misura ca. 7-8-9 cm dal segno, lavorare come segue: TAGLIA 35/37: diagramma M.4 (vengono aumentate 4 m = 68 m), proseguire seguendo il diagramma M.5. Quando il lavoro misura 15 cm, seguire il diagramma M.6 (vengono aumentate 4 m = 72 m), proseguire seguendo il diagramma M.7. TAGLIA 38/40: diagramma M.6 (vengono aumentate 4 m = 72 m), proseguire seguendo il diagramma M.7. Quando il lavoro misura 16 cm, seguire il diagramma M.8 (vengono aumentate 4 m = 76 m), proseguire seguendo il diagramma M.9. TAGLIA 42/44: M.8 (vengono aumentate 4 m = 76 m), proseguire seguendo il diagramma M.9. Quando il lavoro misura 17 cm, seguire il diagramma M.10 (vengono aumentate 4 m = 80 m), proseguire seguendo il diagramma M.11. TUTTE LE TAGLIE: Quando il lavoro misura ca. 18-19-20 cm, dividere il lavoro in 2 e completare le 2 parti separatamente. DAVANTI: Lavorare le prime 36-38-40 m sul ferro, avanti e indietro, come segue: proseguire a diminuire nella m centrale del motivo ogni 2 ferri come prima, ma non lavorare 2 volte la stessa m da ciascun lato – trasferire invece la prima m all’inizio di ogni ferro, su tutti i ferri, su un ferma maglie. Proseguire in questo modo finché su ogni ferma maglie non ci sono 8 m = sul ferro rimangono 4-6-8 m; mettere in attesa queste m su uno dei ferma maglie = in tutto sui ferma maglie ci sono 20-22-24 m. DIETRO: Lavorare come indicato per il davanti. COSTE: Riportare sui ferri di lavoro tutte le m messe in attesa sul ferma maglie, e riprendere 1 m tra ciascuna delle prime 8 m sul ferma maglie da ciascun lato + 1 m da ciascun lato delle ultime 4-6-8 m messe sul ferma maglie = 72-76-80 m. Lavorare 1 giro a dir con il colore nero; ALLO STESSO TEMPO diminuire 3-4-5 m in modo uniforme = 69-72-75 m. Lavorare 1 giro a rov con il colore nero e finire il lavoro con il colore rosso bourgogne. Lavorare 1 giro a dir e proseguire a coste 2 m dir / 1 m rov per 7 cm. Intrecciare ora tutte le m senza stringere troppo il filo, lavorando a dir le m dir e a rov le m rov. CONFEZIONE: Cucire il ferro di avvio, al centro davanti, bordo contro bordo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #fandangosocks o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 114-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.