Katrien ha scritto:
It was the first time I tried to follow instructions in english (I' m from Greece) and it was very easy! I just had to change the number of loops to feet in my x-small size and now I have the most beautiful summer bolero! Thank you!
17.04.2013 - 08:08
																									 Maureen Smith ha scritto:
 
																									Maureen Smith ha scritto:
												
Can you please explain how to increase 1 large loop per row after row 3. Thanks
16.04.2013 - 18:23DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Smith, just repeat row 3 to inc 1 large loop. Happy crocheting!
16.04.2013 - 19:21Lise Martin ha scritto:
Bonjour, j'aimerais savoir au moment des augmentations, à la fin de chaque rangs, on dit 1 m serré, 3m en l'air, 1 m serré dans la 3e m de l'arceau mais l'autre, la 8e, on la calcule du début de l'arceau ou 5 après le jeu de m serré 3 m en l'air et m serré. merci de me répondre
11.04.2013 - 18:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Madame Martin, on fait la dernière ms dans la 8ème ml = 5 ml après la 3ème où on a fait le petit arceau. Bon crochet !
12.04.2013 - 09:14
																									 Saydee Robles ha scritto:
 
																									Saydee Robles ha scritto:
												
Repeat row 3, i.e. inc 1 loop on every row, until there are 35-39-43-47-51-55 large ch-loops on row, finish the last row as follows: 1 sc + 3 ch + 1 sc in 4th ch in last ch-loop, turn piece. The inc are now complete. I'm confused at this part i'm about to add the 39th loop but do I continue as I have been or doing or do I add this on after the 39th loop
07.04.2013 - 03:05DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Robles, you repeat the row 3 as before until you get the 39 large ch-loops (size M), but finish the last row with 1 sc+3ch+1 sc in 4th ch in last loop. happy crocheting!
08.04.2013 - 09:25
																									 Truus Schaefer ha scritto:
 
																									Truus Schaefer ha scritto:
												
Acherpand :moet ik de 3 grote lussen van ieder armsgat meteen meehaken samen met de 19 grote lussen of moeten die 3 grote lussen van ieder armsgat helemaal niet meegehaakt worden? graag uw reactie,krijg anders het einde niet klaar.
08.02.2013 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Je haakt niet over die 3 lussen, je haakt alleen over de middelste 19-19-19-21-21-23 lussen
12.02.2013 - 12:30
																									 Anita Quoibia ha scritto:
 
																									Anita Quoibia ha scritto:
												
On pattern 111-25 it says repeat row 3, i.e inc 1 loop every row. There are no instructions as to how to increase.
26.01.2013 - 01:54DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Quoiba, row 3 includes the inc, so that you can just repeat row 3, you will inc 1 loop every row. Happy crocheting !
26.01.2013 - 10:20
																									 Karen Beglin ha scritto:
 
																									Karen Beglin ha scritto:
												
I recently completed this pattern in red with black flowers. It is stunning and I love it!
18.12.2012 - 09:40Fanny Gonzalez ha scritto:
Cuando dice en la octaba cadena, es a partir de la aguja? gracias
12.10.2012 - 22:08DROPS Design ha risposto:
Hola Fanny, es correcto, es a partir de la aguja.
04.12.2012 - 09:21Rosa ha scritto:
Muy bueno el modelo.Pero coloca, si podés, el patron del punto junto con la explicacion del modelo.Muchas Gracias
09.09.2012 - 19:02
																									 Ellu ha scritto:
 
																									Ellu ha scritto:
												
Voisiko ohjeessa olla virhe? Kierroksen lopussa tehdään ks 3:een silmukkaan lisäyslenkkissä. Silmukan keskikohta olisi kuitenkin 4. silmukka. Aloin tekemään toiseksi viimeisen silmukan 4:een ja näyttää mielestäni paljon paremmalta näin. Viimeinen silmukka normaalisti 8:een. Harmittaa, että en tehnyt niin alusta alkaen, mutta en viitsi purkaakaan enää.
01.08.2012 - 07:20DROPS Design ha risposto:
Ohjeeseen ei ole tehty korjauksia. Jos vaate näyttä mielestäsi paremmalta kun teet ks:n 3. s:aan, voit tehdä näin.
11.12.2012 - 14:20| Golden Roses#goldenrosesbolero | |
|  |  | 
| Bolero DROPS lavorato all’uncinetto in "Cotton Viscose" con bordo a fiori attorno all’apertura. Taglie: dalla S alla XXXL.
							DROPS 111-25 | |
| BOLERO: Avviare 105-115-125-135-145-155 cat. con l’uncinetto n° 3 mm e il Cotton Viscose. RIGA 1: 1 m.b. nella 15° cat. dall’uncinetto e continuare come segue: *7 cat., saltare 4 cat., 1 m.b. nella cat. successiva *, ripetere *-* = 19-21-23-25-27-29 archi di cat. sulla riga, girare il lavoro. RIGA 2: 14 cat., 1 m.b. nella cat. centrale delle 7 cat. nel 1° arco di cat. dalla riga precedente, 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat., * 7 cat., 1 m.b. nella cat. centrale nell’arco di cat. successivo, 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat. *, ripetere *-*, e finire con 7 cat., 1 m.b. nella 3° cat. nell’ultimo arco di cat., 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat., 7 cat. e 1 m.b. nell’8° cat. nell’ultimo arco di cat., girare il lavoro. RIGA 3: 14 cat., 1 m.b. nella cat. centrale nel 1° arco di cat. grande dalla riga precedente, 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat., * 7 cat., 1 m.b. nella cat. centrale nell’arco di cat. grande successivo (saltare l’arco di cat. piccolo), 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat. *, ripetere *-*, e finire con 7 cat., 1 m.b. nella 3° cat. nell’ultimo arco di cat. grande, 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat., 7 cat. e 1 m.b. nell’8° cat. nell’ultimo arco di cat. grande, girare il lavoro. Ripetere la riga 3, cioè aumentare 1 arco su ogni riga, fino a quando ci sono 35-39-43-47-51-55 archi di cat. grandi sulla riga, finire l’ultima riga come segue: 1 m.b. + 3 cat. + 1 m.b. nella 4° cat. nell’ultimo arco di cat., girare il lavoro. Gli aumenti ora sono finiti. Continuare come segue: iniziare ogni riga con 7 cat. invece di 14, poi 1 m.b. + 3 cat. + 1 m.b. nella m. centrale nel 1° arco di cat. grande dalla riga precedente, continuare lungo la riga come prima e finire con 1 m.b. + 3 cat. + 1 m.b. nella 4° cat. nell’ultimo arco di cat., girare il lavoro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 20-21-23-25-27-29 cm dividere per gli scalfi – leggere sotto! DAVANTI DESTRO: lavorare sui primi 7-7-7-8-8-9 archi di cat. grandi, girare il lavoro dopo 1 m.b. + 3 cat. + 1 m.b. nell’ultimo di questi 7-7-7-8-8-9 archi di cat., girare con 7 cat. e lavorare la riga di ritorno. Continuare sugli archi di cat. rimasti come prima fino a quando il lavoro misura 16-17-18-19-20-21 cm da dove il lavoro è stato diviso, tagliare il filo ma lasciare circa 200 cm per cucire le spalle alla fine. DAVANTI SINISTRO: lavorare sui primi 7-7-7-8-8-9 archi di cat. grandi dall’altro lato e continuare come descritto per il davanti destro. DIETRO: lavorare sui 19-19-19-21-21-23 archi di cat. centrali, su ogni scalfo = 1-3-5-5-7-7 archi di cat. grandi. Continuare fino a quando il lavoro misura 16-17-18-19-20-21 cm da dove è stato diviso il lavoro – assicurarsi di avere lo stesso numero di archi di cat. sul dietro e sul davanti. CONFEZIONE: cucire le spalle come segue: lavorare a m.bss. fino al centro del 1° arco di cat. grande sul davanti, 4 cat., 1 m.b. nel centro del 1° arco di cat. grande sul dietro, 4 cat., 1 m.b. nel successivo arco di cat. grande sul davanti, 4 cat., 1 m.b. nel successivo arco di cat. grande sul dietro, etc. Lavorare una riga a m.b. con il Cotton Viscose attorno all’apertura del bolero come segue: circa 4 m.b. in ognuno degli archi di cat. grandi e 1 m.b. in ognuno degli archi di cat. piccoli, e lavorare 6 m.b. negli aumenti sul davanti – assicurarsi che la riga sia elastica. Lavorare nello stesso modo attorno agli scalfi. FLOWER: Avviare 4 cat. con l’uncinetto n° 3 mm e 1 capo di Cotton Viscose + 2 capi di Glitter e formare un anello con 1 m.bss. nella 1° cat. GIRO 1: 6 m.b. nell’anello, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. GIRO 2: 4 cat., * 1 m.b. nella m.b. successiva, 3 cat. *, ripetere *-* per un totale di 5 volte, finire con 1 m.bss. nella 2° cat. dall’inizio del giro (= 6 archi di cat.). GIRO 3: lavorare come segue in ogni arco di cat.: 1 m.b., 3 m.a., 1 m.b., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. (= 6 foglie). GIRO 4: Piegare le foglie verso di voi e lavorare nel dietro di queste come segue: 1 m.b. attorno alla 1° m.b. dal giro 2, 5 cat., * 1 m.b. attorno alla m.b. successiva dal giro 2, 5 cat. *, ripetere *-*, e finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro (= 6 archi di cat.). GIRO 5: lavorare come segue in ogni arco di cat.: 1 m.b., 5 m.a., 1 m.b., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. (= 6 foglie), tagliare il filo e lasciare circa 20 cm – usati per cucire i fiori alla fine. Fare circa 29-31-35-37-39-41 fiori, e unirli, foglia a foglia in una lunga riga. Ora cucire la riga al bolero, iniziando al centro dietro. Mettere il centro del fiore sulla riga di m.b. e cucire il centro del fiore alla riga di m.b., ripetere per gli altri fiori giù lungo un davanti, e lungo il bordo inferiore fino al centro dietro. Iniziare ancora al centro dietro all’altezza della scollatura e continuare fino al centro dietro sul bordo inferiore. Se avete bisogno di più/meno fiori, aggiustateli prima di cucirli al centro dietro sul bordo inferiore. | |
|  | |
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goldenrosesbolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |
Lasciare un commento sul modello DROPS 111-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.