DROPS Design ha scritto:
Length.
08.07.2009 - 18:22
Jen ha scritto:
I understand that the measurements are equal. "You measure from the starting edge" is this length or width measurement?
08.07.2009 - 06:07
DROPS Design ha scritto:
All measurements in charts are in cm. At the top of the pattern there is a link to a converter.
07.07.2009 - 15:27
DROPS Design ha scritto:
23 cm and 9 inches are the same. You measure from starting edge. After dividing continue in same pattern as before.
07.07.2009 - 15:26
Jen ha scritto:
Also, on the diagram, what do the numbers stand for, is it the large loops, or cm or inches?
07.07.2009 - 00:27
Jen ha scritto:
I have finished all the increases with row 3. On the pattern where it says "At the same time" where do you take the measurement for this, I am making a large so it should be 23 cm or 9 inches? Second, The additional pieced, right front, left front, and back call for you to continue crochet. Does that mean use the same stitch pattern of ch 7, 1 sc, ch 3, 1 sc in middle of large loop for the given number of loops? Thanks for your help. Blessings & Peace
07.07.2009 - 00:26
Sara ha scritto:
Approximately how many rows is it i am suppused to make after the increase? I have been following size medium and i am at about 19cm now that i am done with increase.. sounds very short with the rest
15.06.2009 - 10:20
DROPS Design ha scritto:
Hi, repeating row 3 will inc 1 loop on each row, and it will be in alternating sides.
09.06.2009 - 17:54
Sharon R ha scritto:
Hello, I am new to your site and crochet. I want to be sure that I am increasing correctly. Should the piece take on a tapered shape on the ends of the rows as it seems like I am adding to the original row when I make the turn to start the new row. Thank you.
09.06.2009 - 05:55
Maria ha scritto:
Kjempefin! Den vil jeg ha!
12.05.2009 - 16:31
Golden Roses#goldenrosesbolero |
|
![]() |
![]() |
Bolero DROPS lavorato all’uncinetto in "Cotton Viscose" con bordo a fiori attorno all’apertura. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 111-25 |
|
|
BOLERO: Avviare 105-115-125-135-145-155 cat. con l’uncinetto n° 3 mm e il Cotton Viscose. RIGA 1: 1 m.b. nella 15° cat. dall’uncinetto e continuare come segue: *7 cat., saltare 4 cat., 1 m.b. nella cat. successiva *, ripetere *-* = 19-21-23-25-27-29 archi di cat. sulla riga, girare il lavoro. RIGA 2: 14 cat., 1 m.b. nella cat. centrale delle 7 cat. nel 1° arco di cat. dalla riga precedente, 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat., * 7 cat., 1 m.b. nella cat. centrale nell’arco di cat. successivo, 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat. *, ripetere *-*, e finire con 7 cat., 1 m.b. nella 3° cat. nell’ultimo arco di cat., 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat., 7 cat. e 1 m.b. nell’8° cat. nell’ultimo arco di cat., girare il lavoro. RIGA 3: 14 cat., 1 m.b. nella cat. centrale nel 1° arco di cat. grande dalla riga precedente, 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat., * 7 cat., 1 m.b. nella cat. centrale nell’arco di cat. grande successivo (saltare l’arco di cat. piccolo), 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat. *, ripetere *-*, e finire con 7 cat., 1 m.b. nella 3° cat. nell’ultimo arco di cat. grande, 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat., 7 cat. e 1 m.b. nell’8° cat. nell’ultimo arco di cat. grande, girare il lavoro. Ripetere la riga 3, cioè aumentare 1 arco su ogni riga, fino a quando ci sono 35-39-43-47-51-55 archi di cat. grandi sulla riga, finire l’ultima riga come segue: 1 m.b. + 3 cat. + 1 m.b. nella 4° cat. nell’ultimo arco di cat., girare il lavoro. Gli aumenti ora sono finiti. Continuare come segue: iniziare ogni riga con 7 cat. invece di 14, poi 1 m.b. + 3 cat. + 1 m.b. nella m. centrale nel 1° arco di cat. grande dalla riga precedente, continuare lungo la riga come prima e finire con 1 m.b. + 3 cat. + 1 m.b. nella 4° cat. nell’ultimo arco di cat., girare il lavoro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 20-21-23-25-27-29 cm dividere per gli scalfi – leggere sotto! DAVANTI DESTRO: lavorare sui primi 7-7-7-8-8-9 archi di cat. grandi, girare il lavoro dopo 1 m.b. + 3 cat. + 1 m.b. nell’ultimo di questi 7-7-7-8-8-9 archi di cat., girare con 7 cat. e lavorare la riga di ritorno. Continuare sugli archi di cat. rimasti come prima fino a quando il lavoro misura 16-17-18-19-20-21 cm da dove il lavoro è stato diviso, tagliare il filo ma lasciare circa 200 cm per cucire le spalle alla fine. DAVANTI SINISTRO: lavorare sui primi 7-7-7-8-8-9 archi di cat. grandi dall’altro lato e continuare come descritto per il davanti destro. DIETRO: lavorare sui 19-19-19-21-21-23 archi di cat. centrali, su ogni scalfo = 1-3-5-5-7-7 archi di cat. grandi. Continuare fino a quando il lavoro misura 16-17-18-19-20-21 cm da dove è stato diviso il lavoro – assicurarsi di avere lo stesso numero di archi di cat. sul dietro e sul davanti. CONFEZIONE: cucire le spalle come segue: lavorare a m.bss. fino al centro del 1° arco di cat. grande sul davanti, 4 cat., 1 m.b. nel centro del 1° arco di cat. grande sul dietro, 4 cat., 1 m.b. nel successivo arco di cat. grande sul davanti, 4 cat., 1 m.b. nel successivo arco di cat. grande sul dietro, etc. Lavorare una riga a m.b. con il Cotton Viscose attorno all’apertura del bolero come segue: circa 4 m.b. in ognuno degli archi di cat. grandi e 1 m.b. in ognuno degli archi di cat. piccoli, e lavorare 6 m.b. negli aumenti sul davanti – assicurarsi che la riga sia elastica. Lavorare nello stesso modo attorno agli scalfi. FLOWER: Avviare 4 cat. con l’uncinetto n° 3 mm e 1 capo di Cotton Viscose + 2 capi di Glitter e formare un anello con 1 m.bss. nella 1° cat. GIRO 1: 6 m.b. nell’anello, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. GIRO 2: 4 cat., * 1 m.b. nella m.b. successiva, 3 cat. *, ripetere *-* per un totale di 5 volte, finire con 1 m.bss. nella 2° cat. dall’inizio del giro (= 6 archi di cat.). GIRO 3: lavorare come segue in ogni arco di cat.: 1 m.b., 3 m.a., 1 m.b., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. (= 6 foglie). GIRO 4: Piegare le foglie verso di voi e lavorare nel dietro di queste come segue: 1 m.b. attorno alla 1° m.b. dal giro 2, 5 cat., * 1 m.b. attorno alla m.b. successiva dal giro 2, 5 cat. *, ripetere *-*, e finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro (= 6 archi di cat.). GIRO 5: lavorare come segue in ogni arco di cat.: 1 m.b., 5 m.a., 1 m.b., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. (= 6 foglie), tagliare il filo e lasciare circa 20 cm – usati per cucire i fiori alla fine. Fare circa 29-31-35-37-39-41 fiori, e unirli, foglia a foglia in una lunga riga. Ora cucire la riga al bolero, iniziando al centro dietro. Mettere il centro del fiore sulla riga di m.b. e cucire il centro del fiore alla riga di m.b., ripetere per gli altri fiori giù lungo un davanti, e lungo il bordo inferiore fino al centro dietro. Iniziare ancora al centro dietro all’altezza della scollatura e continuare fino al centro dietro sul bordo inferiore. Se avete bisogno di più/meno fiori, aggiustateli prima di cucirli al centro dietro sul bordo inferiore. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goldenrosesbolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|
Lasciare un commento sul modello DROPS 111-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.