Kari ha scritto:
Golden Rose - ich möchte mein nächstes Bolero mit 37Lm Bogen anfangen das es vorne fast zusammen kommt. Können Sie mir bitte mitteilen met wieviel Lm muss ich anfangen
21.06.2024 - 14:59DROPS Design ha risposto:
Liebe Kari, leider können wir jede Anleitung nicht an jeder Anfrage anpassen. Ihr DROPS Händler kann vielleicht Ihnen gerne - auch per Telefon oder pr E-Mail weiterhelfen. Danke im voraus für Ihr Verständnis. Viel Spaß beim Häkeln!
21.06.2024 - 15:57
Kari Blask ha scritto:
Hallo, ich habe dieses Goden Roses Bolero gehäkelt. Bin so happy damit. Hätte jetzt gerne das gleiche lockmuster aber das die vordere Seiten fast zusammen kommen. Hat bitte jemand so ein Muster für mich. Vielen Dank!
12.06.2024 - 14:52DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Blask, hier finden Sie alle unsere Anleitungen für gehäkelte Jacken mit Lochmuster, eine davon wird Ihnen vielleicht inspirieren. Viel Spaß beim Häkeln!
12.06.2024 - 16:34
Kari Blask ha scritto:
Sehr schönes Bolero! Habe eine Frage: 3.R (den kleinen Lm-Bogen überspringen)? Warum nur hier kleinen Bogen überspringen? Es gibt doch vielen kleBögen bögen!
20.05.2024 - 17:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Blask, man wird nur in den grösseren Luftmaschenbogen (mit 7 Luftmaschen) häkeln und nicht in den kleineren (mit nur 3 Luftmaschen). Viel Spaß beim Häkeln!
21.05.2024 - 13:48
Marie ha scritto:
Jag tycker liksom många andra här att det blir förvirrande när axlarna ska virkas ihop. Det tog ett tag för mig att förstå vad som var uppe och nere på koftan. Dessutom blir ju ärmhålen betydligt större än de fem luftmaskbågar som jag hela arbetet trott skulle utgöra ärmhålen, eftersom axlarna virkas ihop en bra bit ovanför dessa, om jag nu fattat rätt…
14.06.2022 - 00:36
Cynthia ha scritto:
I would like support on how to put the flowers together
09.10.2021 - 11:08DROPS Design ha risposto:
Dear Cynthia, for the flower read through the description and pay attention to which rows should be crocheted from underneath the previous row. Afterwards,, you should stitch them together, in the outer loop of th efinal row. Happy Stitching!
09.10.2021 - 18:49
Nicole Guay ha scritto:
In the American English version of the pattern, the instructions after round 5 of the flower say to "Place the centre of flower on the row of dc...". I'm confused about this because I can't find where in the pattern it told me to do a row of dc. Is it supposed to be instead that it's attached to the row of sc that was done during the assembly section?
26.09.2021 - 19:13DROPS Design ha risposto:
Dear Nicole, you should place the flovers at the edge of the bolero, on the row of sc-s (sc is dc in British English, it is easy to mix them up). Happy Stitching!
27.09.2021 - 03:31
Vandana ha scritto:
How many rows to make wd front piece .. 21 cm equal to 7 large loop?nd we r making lengthwise n.. means rows shows length?
18.03.2020 - 20:57
Vandana ha scritto:
Hi I made till 39 large loop but after I m not getting front peace.. plz help
18.03.2020 - 04:23DROPS Design ha risposto:
Dear Vandana, when piece measures 21 cm (in 2nd size) you will now divide piece finishing each piece separately, ie work right front piece over the firts 7 large ch-loops at the beg of the row. You will work later the left front piece over the first 7 large -ch-space on the other side of the row. And then work the back piece over the middle 19 ch-loops (there will be 3 large ch-loops between each front piece and back piece for armhole). Happy crocheting!
18.03.2020 - 08:52
Susan ha scritto:
I was having trouble figuring out how to assemble the shoulders but after I set the pattern down for a day and looked at it again with fresh eyes, it was easy; very pretty too. Thank you Drops for such a great pattern.
12.06.2019 - 05:13
Susan ha scritto:
I’ve come to the assembly and have a question about crocheting the shoulders together; not sure where to begin the slip stitches and how many per large loop. Do you start and the shoulder and work inward toward the neckline?
10.06.2019 - 07:02DROPS Design ha risposto:
Dear Susan, start with a sl st in the middle of 1st ch-space on front piece, then 4 ch, 1 sc in the 1st ch-space on back piece, 4 ch, 1 sc in 2nd ch-space on front piece, and so on until you have crocheted all ch-spaces on front piece (starting from armhole towards neck). Happy crocheting!
11.06.2019 - 11:42
Golden Roses#goldenrosesbolero |
|
![]() |
![]() |
Bolero DROPS lavorato all’uncinetto in "Cotton Viscose" con bordo a fiori attorno all’apertura. Taglie: dalla S alla XXXL.
DROPS 111-25 |
|
BOLERO: Avviare 105-115-125-135-145-155 cat. con l’uncinetto n° 3 mm e il Cotton Viscose. RIGA 1: 1 m.b. nella 15° cat. dall’uncinetto e continuare come segue: *7 cat., saltare 4 cat., 1 m.b. nella cat. successiva *, ripetere *-* = 19-21-23-25-27-29 archi di cat. sulla riga, girare il lavoro. RIGA 2: 14 cat., 1 m.b. nella cat. centrale delle 7 cat. nel 1° arco di cat. dalla riga precedente, 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat., * 7 cat., 1 m.b. nella cat. centrale nell’arco di cat. successivo, 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat. *, ripetere *-*, e finire con 7 cat., 1 m.b. nella 3° cat. nell’ultimo arco di cat., 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat., 7 cat. e 1 m.b. nell’8° cat. nell’ultimo arco di cat., girare il lavoro. RIGA 3: 14 cat., 1 m.b. nella cat. centrale nel 1° arco di cat. grande dalla riga precedente, 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat., * 7 cat., 1 m.b. nella cat. centrale nell’arco di cat. grande successivo (saltare l’arco di cat. piccolo), 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat. *, ripetere *-*, e finire con 7 cat., 1 m.b. nella 3° cat. nell’ultimo arco di cat. grande, 3 cat., 1 m.b. nella stessa cat., 7 cat. e 1 m.b. nell’8° cat. nell’ultimo arco di cat. grande, girare il lavoro. Ripetere la riga 3, cioè aumentare 1 arco su ogni riga, fino a quando ci sono 35-39-43-47-51-55 archi di cat. grandi sulla riga, finire l’ultima riga come segue: 1 m.b. + 3 cat. + 1 m.b. nella 4° cat. nell’ultimo arco di cat., girare il lavoro. Gli aumenti ora sono finiti. Continuare come segue: iniziare ogni riga con 7 cat. invece di 14, poi 1 m.b. + 3 cat. + 1 m.b. nella m. centrale nel 1° arco di cat. grande dalla riga precedente, continuare lungo la riga come prima e finire con 1 m.b. + 3 cat. + 1 m.b. nella 4° cat. nell’ultimo arco di cat., girare il lavoro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 20-21-23-25-27-29 cm dividere per gli scalfi – leggere sotto! DAVANTI DESTRO: lavorare sui primi 7-7-7-8-8-9 archi di cat. grandi, girare il lavoro dopo 1 m.b. + 3 cat. + 1 m.b. nell’ultimo di questi 7-7-7-8-8-9 archi di cat., girare con 7 cat. e lavorare la riga di ritorno. Continuare sugli archi di cat. rimasti come prima fino a quando il lavoro misura 16-17-18-19-20-21 cm da dove il lavoro è stato diviso, tagliare il filo ma lasciare circa 200 cm per cucire le spalle alla fine. DAVANTI SINISTRO: lavorare sui primi 7-7-7-8-8-9 archi di cat. grandi dall’altro lato e continuare come descritto per il davanti destro. DIETRO: lavorare sui 19-19-19-21-21-23 archi di cat. centrali, su ogni scalfo = 1-3-5-5-7-7 archi di cat. grandi. Continuare fino a quando il lavoro misura 16-17-18-19-20-21 cm da dove è stato diviso il lavoro – assicurarsi di avere lo stesso numero di archi di cat. sul dietro e sul davanti. CONFEZIONE: cucire le spalle come segue: lavorare a m.bss. fino al centro del 1° arco di cat. grande sul davanti, 4 cat., 1 m.b. nel centro del 1° arco di cat. grande sul dietro, 4 cat., 1 m.b. nel successivo arco di cat. grande sul davanti, 4 cat., 1 m.b. nel successivo arco di cat. grande sul dietro, etc. Lavorare una riga a m.b. con il Cotton Viscose attorno all’apertura del bolero come segue: circa 4 m.b. in ognuno degli archi di cat. grandi e 1 m.b. in ognuno degli archi di cat. piccoli, e lavorare 6 m.b. negli aumenti sul davanti – assicurarsi che la riga sia elastica. Lavorare nello stesso modo attorno agli scalfi. FLOWER: Avviare 4 cat. con l’uncinetto n° 3 mm e 1 capo di Cotton Viscose + 2 capi di Glitter e formare un anello con 1 m.bss. nella 1° cat. GIRO 1: 6 m.b. nell’anello, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. GIRO 2: 4 cat., * 1 m.b. nella m.b. successiva, 3 cat. *, ripetere *-* per un totale di 5 volte, finire con 1 m.bss. nella 2° cat. dall’inizio del giro (= 6 archi di cat.). GIRO 3: lavorare come segue in ogni arco di cat.: 1 m.b., 3 m.a., 1 m.b., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. (= 6 foglie). GIRO 4: Piegare le foglie verso di voi e lavorare nel dietro di queste come segue: 1 m.b. attorno alla 1° m.b. dal giro 2, 5 cat., * 1 m.b. attorno alla m.b. successiva dal giro 2, 5 cat. *, ripetere *-*, e finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro (= 6 archi di cat.). GIRO 5: lavorare come segue in ogni arco di cat.: 1 m.b., 5 m.a., 1 m.b., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. (= 6 foglie), tagliare il filo e lasciare circa 20 cm – usati per cucire i fiori alla fine. Fare circa 29-31-35-37-39-41 fiori, e unirli, foglia a foglia in una lunga riga. Ora cucire la riga al bolero, iniziando al centro dietro. Mettere il centro del fiore sulla riga di m.b. e cucire il centro del fiore alla riga di m.b., ripetere per gli altri fiori giù lungo un davanti, e lungo il bordo inferiore fino al centro dietro. Iniziare ancora al centro dietro all’altezza della scollatura e continuare fino al centro dietro sul bordo inferiore. Se avete bisogno di più/meno fiori, aggiustateli prima di cucirli al centro dietro sul bordo inferiore. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #goldenrosesbolero o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 111-25
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.