Jennifer ha scritto:
I think the pattern is missing "group" in Row 8, the repeated section. It currently says: "1 tr-group in fourth dc on the same leaf, 5 ch, 1 tr in fifth dc on the same leaf" but to make the pattern as shown it should say "1 tr-group in fourth dc on the same leaf, 5 ch, 1 tr-group in fifth dc on the same leaf *".
12.10.2011 - 18:45
Drops Design ha scritto:
Teppe og selve ruten kommer til å bli mye størrer i Eskimo. Har ikke du lyst å hekle 106-42 isteden.
25.02.2009 - 12:32
Benedicte ha scritto:
Jeg ønsker å hekle et litt tykt pledd, men fant ingen mønstre jeg likte. Er det mulig å bruke dette mønsteret sammen med Eskimo-garn, for å få tykkere og større ruter? Har ingen erfaring med Eskimo fra før. Hvilken heklenål bør jeg evt. bruke, nr 9?
24.02.2009 - 23:08
Regina ha scritto:
Allerliebst!
22.11.2008 - 18:05
Inger ha scritto:
Super sød
09.11.2008 - 19:58
Bitten ha scritto:
Skøn,kom med opskriften hurtig, pleas
25.10.2008 - 01:04
Lucy ha scritto:
Charming, great work and colours, super job.
20.10.2008 - 01:19
Helena ha scritto:
This is so very lovely with flowers. I have to make this!
19.10.2008 - 17:15
Emma ha scritto:
Så gulligt :-) Det vill jag virka!
17.10.2008 - 18:54
Monica Wesslau ha scritto:
Klassiskt ljuvligt.
17.10.2008 - 13:43
Baby Bloom#babybloomblanket |
|
![]() |
![]() |
Coperta per bimbi lavorata all’uncinetto in DROPS Muskat Soft.
DROPS Baby 16-18 |
|
1 GRUPPO DI M.A.D.:
Lavorare 1 m.a.d. ma aspettare con l’ultimo passaggio = 2 occhielli sul’uncinetto, lavorare 1 m.a.d. ma aspettare con l’ultimo passaggio = 3 occhielli sul’uncinetto, lavorare 1 m.a.d. ma aspettare con l’ultimo passaggio = 4 occhielli sul’uncinetto, 1 gettato e ora far passare il filo attraverso tutti e 4 gli occhielli sull’uncinetto. DIAMANTE: Avviare 5 cat. con l’uncinetto n° 5 mm e il Muskat Soft e formare un anello con 1 m.bss. nella 1° cat. GIRO 1: 8 m.b. nell’anello, finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. GIRO 2: 4 cat., * 1 m.b. nella m.b. successiva, 3 cat. *, ripetere *-* per un totale di 7 volte, finire con 1 m.bss. nella 2° cat. dall’inizio del giro (= 8 archi di cat.). GIRO 3: lavorare come segue in ogni arco di cat.: 1 m.b., 4 m.a., 1 m.b., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro (= 8 foglie). GIRO 4: Piegare le foglie verso di voi e lavorare da dietro come segue: 1 m.b. attorno alla 1° m.b. dal giro 2, 8 cat. (= 1 m.a. + 5 cat.), * 1 m.a. attorno alla m.b. successiva dal giro 2, 5 cat. *, ripetere *-* e finire il giro con 1 m.bss. nella 3° cat. dall’inizio del giro (= 8 archi di cat.). GIRO 5: lavorare come segue in ogni arco di cat.: 1 m.b., 6 m.a., 1 m.b., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro (= 8 foglie). GIRO 6: Piegare le foglie verso di voi e lavorare da dietro come segue: 1 m.b. attorno alla 1° m.a. dal giro 4, 10 cat. (= 1 m.a. + 7 cat.), * 1 m.a. attorno alla m.a. successiva dal giro 4, 7 cat. *, ripetere *-* e finire il giro con 1 m.bss. nella 3° cat. dall’inizio del giro (= 8 archi di cat.). GIRO 7: lavorare come segue in ogni arco di cat.: 1 m.b., 8 m.a., 1 m.b., finire con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. GIRO 8: 3 cat., 1 m.b. nella 4° m.a. sulla 1° foglia, 3 cat., 1 m.a.d. ma aspettare con l’ultimo passaggio, 1 m.a.d. ma aspettare con l’ultimo passaggio, 1 gettato, far passare il filo attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto, 5 cat., 1 gruppo di m.a.d. – LEGGERE SOPRA – nella m.a. successiva sulla stessa foglia, * 3 cat., 1 m.b. nella 3° m.a. sulla foglia successiva, 3 cat., 1 m.b. nella 6° m.a. sulla stessa foglia, 3 cat., 1 m.a. nella 1° m.a. sulla foglia successiva, 3 cat., 1 gruppo di m.a.d. nella 4° m.a. sulla stessa foglia, 5 cat., 1 gruppo di m.a.d. nella 5° m.a. sulla stessa foglia *, ripetere *-* per un totale di 3 volte, 3 cat., 1 m.a. nell’ultima m.a. sulla stessa foglia, 3 cat., 1 m.b. nella 3° m.a. sulla foglia successiva, 3 cat., 1 m.b. nella 6° m.a. sulla stessa foglia, 3 cat., 1 m.a. nella 1° m.a. sulla foglia successiva – lavorare in questo giro anche le 3 cat. dall’inizio del giro, 3 cat., 1 m.bss. in cima al 1° gruppo di m.a.d. GIRO 9: 1 cat., 1 m.b. nel 1° arco di cat. con 5 cat., 3 cat., 1 m.a.d. ma aspettare con l’ultimo passaggio, 1 m.a.d. ma aspettare con l’ultimo passaggio, 1 gettato, far passare il filo attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto, 5cat., 1 gruppo di m.a.d. nello stesso arco di cat., ** 3 cat., [3 m.a. nell’arco di cat. successivo, 1 cat.], ripetere [-] per un totale di 4 volte, 3 m.a. nell’arco di cat. successivo, 3 cat., lavorare come segue nell’arco di cat. con 5 cat.: 1 gruppo di m.a.d., 5 cat., 1 gruppo di m.a.d. **, ripetere **-** per un totale di 3 volte, 3 cat., [3 m.a. nell’arco di cat. successivo, 1 cat.], ripetere [-] per un totale di 4 volte, 3 m.a. nell’ultimo arco di cat., 3 cat., 1 m.bss. in cima al 1° gruppo di m.a.d. ---------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------- COPERTA: Lavorare 20 diamanti come spiegato sopra. Allinearli = 4 x 5 diamanti. Unirli in orizzontale come segue: 1 m.b. nel 1° arco di cat. (= angolo) sul 1° diamante, 1 cat., 1 m.b. nell’angolo del 2° diamante, * 2 cat., 1 m.b. nell’arco di cat. successivo sul 1° diamante, 1 cat., 1 m.b. nell’arco di cat. successivo sul 2° diamante *, ripetere *-* per un totale di 6 volte, 2 cat, 1 m.b. nell’ultimo arco di cat. (= angolo) sul 1° diamante, 1 cat., 1 m.b. nell’ultimo arco di cat. (= angolo) sul 2° diamante, 2 cat., 1 m.b. nell’angolo del 3° diamante, 1 cat., 1 m.b. nell’angolo del 4° diamante etc, fino a quando tutti e 4 i diamanti sono stati uniti in orizzontale. Continuare con i 4 diamanti successivi etc. Quando tutti i diamanti sono stati uniti in orizzontale, unirli in verticale nello stesso modo. CONFEZIONE: Lavorare un bordo attorno alla coperta come segue: in ogni angolo lavorare: 1 m.b., 6 m.a., 1 m.b., e in ogni arco di cat. con 1 e 3 cat. lavorare: 1 m.b., 2 m.a., 1 m.b., finire il giro con 1 m.bss. nella 1° m.b. dall’inizio del giro. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #babybloomblanket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 16-18
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.