Geneviève ha scritto:
Concernant le béret, me confirmez-vous de choisir la laine Eskimo (aiguilles 9) à réaliser avec un crochet n°7 ? merci
25.01.2013 - 09:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Geneviève, pour le béret, il faut un crochet 7, ou la taille adéquate pour avoir l'échantillon de 9 B x 6 rangs = 10 x 10 cm. Bon crochet !
25.01.2013 - 09:22
Véronique ha scritto:
Pullover genial à realiser!
02.11.2012 - 20:18
Nike Ask Förster ha scritto:
Mycket bra mönster för en nybörjare och stora möjligheter att variera efter önskemål.
02.05.2011 - 11:17
Drops Design ha scritto:
Bonjour Faby, aviez vous utilisé la Karisma et la Vivaldi ? Et votre échantillon était-il juste ?
04.01.2010 - 09:27
Faby ha scritto:
J'ai du faire quelques rangs de plus pour avoir 25 cm de diametre
23.12.2009 - 12:19
DROPS 80-2 |
|
|
|
Maglione DROPS in "Karisma Superwash" e "Vivaldi"; basco e borsa in "Snow".
DROPS 80-2 |
|
MAGLIONE: CAMPIONE: 10 m.a x 6 righe con 1 capo di Karisma Superwash e 1 capo di Vivaldi = 10 x 10 cm. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1: All’inizio di ogni riga, sostituire la prima m.a con 3 cat e ogni riga finisce con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio della riga. Lavorare 1 m.a in ogni m.a della riga precedente e non tra le m.a. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2: Il corpo e le maniche sono lavorate prima in tondo, poi avanti e indietro con il risultato di una piccola differenza strutturale. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire come segue all’inizio della riga: sostituire 1 m.a con 1 m.bss e lavorare il resto della riga con il motivo. Diminuire come segue alla fine della riga: girare il lavoro quando rimane il numero di maglie da diminuire e lavorare la riga successiva con il motivo. CORPO: Avviare 120-132-144-159-174 cat con 1 capo di Karisma Superwash e 1 capo di Vivaldi e unire ad anello con 1 m.bss nella 1° cat. Proseguire come segue: * 1 m.a nelle 2 cat successive, saltare 1 cat * , ripetere *-* su tutto il giro = 80-88-96-106-116 m.a . Mettere un segnapunti a ogni lato = 40-44-48-53-58 m.a tra i segnapunti – spostare i segnapunti verso l’alto su ogni giro. Ora lavorare in tondo con 1 m.a in ogni m.a – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1. Quando il lavoro misura 12 cm e 24 cm aumentare 1 m.a a ogni lato di ogni segnapunti – aumentare 1 m.a lavorando 2 m.a in 1 m.a = 88-96-104-114-124 m.a sulla riga. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38 cm lavorare il giro successivo come segue dal 1° segnapunti: 1 m.bss sulle prime 3 m.a, lavorare 38-42-46-51-56 m.a, girare il lavoro e tornare indietro. Lavorare ogni lato in modo separato. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2. DAVANTI: = 38-42-46-51-56 m.a. Intrecciare per lo scalfo a ogni lato su ogni riga – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: 2 m.a 0-0-1-2-3 volte e 1 m.a 1-2-2-2-2 volte = 36-38-38-39-40 m.a. Quando il lavoro misura 47-49-51-53-55 cm diminuire per il collo come segue: lavorare 13-14-14-14-14 m.a, girare il lavoro e tornare indietro. Poi diminuire 1 m.a al bordo del collo su ogni riga – leggere i SUGGERIMENTI PER LE DIMINUZIONI: 3 volte = 10-11-11-11-11 m.a rimaste sulla spalla. Tagliare il filo e affrancarlo quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm. Ripetere per l’altro lato, a specchio. DIETRO: 1 m.bss sulle prime 3 m.a, lavorare 38-42-46-51-56 m.a, girare il lavoro e tornare indietro. Diminuire per lo scalfo come sul davanti = 36-38-38-39-40 m.a. Quando il lavoro misura 52-54-56-58-60 cm intrecciare per il collo come: lavorare 11-12-12-12-12 m.a, girare il lavoro e tornare indietro. Poi diminuire 1m.a sul bordo del collo sulla riga successiva = 10-11-11-11-11 m.a. rimaste sulla spalla. Tagliare il filo e affrancarlo quando il lavoro misura 54-56-58-60-62 cm. Ripetere dall’altro lato, a specchio. MANICA: Avviare 42-45-45-48-51 cat con 1 capo di Karisma + 1 capo di Vivaldi e unire a anello con 1 m.bss. Lavorare come segue: * 1 m.a nelle 2 cat successive, saltare 1 cat *, ripetere *-* su tutto il giro = 28-30-30-32-34 m.a. Mettere un segnapunti all’inizio della riga e spostare il segnapunti verso l’alto su ogni giro. Continuare in tondo con 1 m.a in ogni m.a. Quando il lavoro misura 17-18-18-19-20 cm aumentare 1 m a ogni lato del segnapunti ogni 9,5-9-6,5-5-4 cm per un totale di 4-4-5-6-6 volte – aumentare 1 m.a lavorando 2 m.a in 1 m.a = 36-38-40-44-46 m.a. Quando la manica misura 50-49-47-46-44 cm lavorare la riga successiva come segue: 1 m.bss sulle prime 3 m.a, lavorare 30-32-34-38-40 m.a, girare il lavoro e tornare indietro. Ora intrecciare per l’arrotondamento della manica a ogni lato su ogni riga – leggere i suggerimenti per il lavoro: 2 m 1 volta e poi 1 m fino a quando il lavoro misura 58 cm. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLO: Lavorare attorno al collo con 1 capo di Karisma + 1 capo di Vivaldi (iniziare sul lato sinistro) come segue: 6-8 m.a dalla spalla in giù lungo il bordo modellato della bordo del collo, 10-12 m.a sul centro davanti del bordo del collo, 6-8 m.a su lungo il bordo modellato fino alla spalla, 2 m.a lungo il bordo modellato del bordo del collo dietro, 14-16 m.a sul centro dietro del collo e 2 m.a lungo il bordo modellato su fino alla spalla = circa 40-48 m.a attorno al collo. Continuare a m.a in tondo fino a quando il collo misura 22 cm, tagliare il filo e affrancare. Attaccare le maniche. ________________________________________ BASCO E BORSA: Taglia del basco: Taglia unica Misure della borsa: Larghezza: 24 cm Altezza: 30 cm Materiali: DROPS SNOW di Garnstudio Basco: 100 g colore n° 14, grigio scuro Borsa: 200 g colore n° 14, grigio scuro Uncinetto DROPS n° 7 mm, o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. CAMPIONE: 9 m.a x 6 righe = 10 x 10 cm. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.a su ogni riga con 3 cat. BASCO: Avviare 4 cat e unire ad anello con 1 m.bss nella prima m. Giro 1: Lavorare 8 m.a (leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO) nell’anello, finire con 1 m.bss nella 1° m.a. Giro 2: lavorare 2 m.a in ogni m.a del 1° giro = 16 m.a, finire con 1 m.bss nella 1° m.a. Giro 3: lavorare come segue: * 1 m.a nella m.a successiva, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* = 24 m.a, finire con 1 m.bss nella 1° m.a. Giro 4: lavorare come segue: * 1 m.a nella m.a successiva, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* = 36 m.a, finire con 1 m.bss nella 1° m.a. Giro 5: lavorare * 1 m.a in ognuna delle 3 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* = 45 m.a, finire con 1 m.bss nella 1° m.a. Giro 6: lavorare * 1 m.a in ognuna delle 4 m.a successive, 2 m.a nella m.a successiva * , ripetere *-* = 54 m.a, finire con 1 m.bss nella 1° m.a. Giro 7: lavorare * 1 m.a in ognuna delle 5 m.a successive , 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* = 63 m.a, finire con 1 m.bss nella 1° m.a. Giro 8: lavorare * 1 m.a in ognuna delle 6 m.a successive , 2 m.a nella m.a successiva *, ripetere *-* = 72 m.a, finire con 1 m.bss nella 1° m.a. Il lavoro ora misura circa 25 cm in diametro. Giro 9: lavorare 1 m.a in ogni m.a dal giro 8. Ora iniziare a diminuire: Giro 10: lavorare * 1 m.a in ognuna delle 5 m.a successive, saltare la m.a successiva *, ripetere *-* = 60 m.a, finire con 1 m.bss nella 1° m.a. Giro 11: lavorare * 1 m.a in ognuna delle 4 m.a successive, saltare la m.a successiva *, ripetere *-* = 48 m.a, finire con 1 m.bss nella 1° m.a. Ora lavorare 3 righe con 1 m.a in ogni m.a dal 11° giro, tagliare il filo e affrancare. Il basco misura circa 21 cm su fino in cima. BORSA: La borsa è lavorata piatta, piegata a metà e cucita a lato e in basso. Avviare 46 cat senza stringere (comprese 3 cat per girare). Girare, lavorare 1 m.a in ogni cat = 43 m.a (1° m.a = 3 cat). Continuare a lavorare a m.a su tutte le m fino a quando il lavoro misura circa 29 cm, finire con 2 righe a m.a, tagliare il filo. Cucire la borsa a lato e in basso. TRACOLLA: Avviare 7 cat (comprese 3 per girare). Girare, lavorare 1 m.a in ogni cat = 5 m.a (1° m.a = 3 cat). Lavorare a m.a fino a quando la tracolla misura circa 55 cm, tagliare il filo. Lavorare una seconda tracolla. Cucire una tracolla a ogni lato, a circa 2 cm dal bordo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 80-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.