Momfromaz ha scritto:
I cannot figure out how many to chain in the beginning does not state in the instructions making a small medium. Is this the neck we are starting on?
18.04.2019 - 00:29DROPS Design ha risposto:
Hello Momfromaz. The top is worked bottom up, in separate pieces sewn at the end. You start with the back piece and for size S you begin with 93 ch sts. Happy crocheting!
18.04.2019 - 16:13
Veronique ha scritto:
Désolé, je me suis trompée de modèle pour mon commentaire. Celui-ci concerne le modèle "Aphrodite".
15.04.2019 - 07:05
Veronique ha scritto:
Modèle beaucoup trop ouvert aux emmanchures. dommage le modèle est magnifique mais difficile à porter. J'ai tout défait mon ouvrage
15.04.2019 - 07:01
Pam ha scritto:
I really want to make this top for my upcoming beach vacation, but I need it in a size 2x-3x. Could you help me with the number of additional chains/stitches I would need? Your help is greatly appreciated. Thank you.
20.05.2018 - 05:02DROPS Design ha risposto:
Dear Pam, we are unfortunately not able to adjust every pattern to each individual request. Please contact the store where you bought your yarn for any further individual assistance. Happy crocheting!
22.05.2018 - 10:10
Christina ha scritto:
Hej I forhold til opskrift 99-11, er der nogen vejledning til hvor stor de forskellige størrelser er? Bruger normalt M men er i tvivl om toppen er stor eller lille i størrelsen. Venligst Christina
17.08.2017 - 18:01DROPS Design ha risposto:
Hei Christina. Om du ser nederst på oppskriften finner du en målskisse. Mål deg frem på deg selv og finn den størrelsen som vil passe deg best. God Fornøyelse!
18.08.2017 - 06:55
Lou ha scritto:
Bonjour, pour le devant taille M : "Répéter des augmentations 4-4-4-3-3 fois tous les 2-2-2-3-3 rangs" Cela veut dire qu'on doit augmenter sur 4 rangs puis faire 2 rangs sans augmentations etc ? "augmenter à l’intérieur de chaque marqueur, de sorte que le nombre de m entre les marqueurs va augmenter." Cela signifie-t-il de passer l'augmentation entre les 2 brides du dessous (et non dans une maille en forme de "V") ? Merci beaucoup!
06.07.2017 - 13:30DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lou, sauf erreur de ma part, je n'ai pas trouvé cette expression dans ce modèle, pouvez-vous m'aider? Si vous devez augmenter 4 fois tous les 2 rangs: crochetez 1 rang sans augmentation, 1 rang avec augmentation et répétez ces 2 rangs 3 fois au total. Bon crochet!
06.07.2017 - 16:12
Dollygk ha scritto:
In your English instructions you do not say how many to ch for the first row, I did look at the British pattern and found how many, you might correct the English!!! My sister sent me this link to make the top for her and it's a very pretty pattern!! Thank you, Dolly
07.06.2016 - 09:13DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Dollygk, just checked both English patterns and didn't find any difference except the fan pattern located in 2 different places - could you please detail your feedback so that pattern can be checked? Thank you!
07.06.2016 - 13:46
Jaana Kotka ha scritto:
Det kan ikke være riktig når det står at du skal felle og øke i hver side....nå har jeg kludra med to topper....og jeg tror nå at det bare skal økes/felles i siden...altså ikke mot midten på framstykkene (selv om jeg har regnet om og heklet den i et stykke). Man får jo ikke rett kant langs midten....blir som et timeglass der de går over hverandre øverst før hals..jeg som har feiltolket og må rekke opp masse:)
30.04.2016 - 01:30
Jaana Kotka ha scritto:
Må spørre om det viftemønsteret også jeg. Overgang stav, picot, stav. Og er dette i ei maske?
27.04.2016 - 16:31DROPS Design ha risposto:
Hej Jaana, Alt dette er i én maske: 1 st, 1 picot, 1 st, 1 picot, 1 st ! God fornøjelse!
06.05.2016 - 12:13
Jaana Kotka ha scritto:
NÅ når jeg regner med felling til ermer blir det vel mer rett, selv om jeg da ender opp med 40
26.04.2016 - 00:50
Dainty Miss |
|
|
|
Top DROPS all’uncinetto, in "Safran". Taglie: dalla S alla XL.
DROPS 99-11 |
|
CAMPIONE: 20 m.a/m.b in larghezza x 13 righe in altezza seguendo il motivo con l’uncinetto n° 3,5 ed il filato Safran = 10 x 10 cm. MOTIVO: Riga 1 (= diritto del lavoro): 1 m.a in ogni m, finire la riga con 1 cat per girare il lavoro. Riga 2: 1 m.b in ogni m, finire la riga con 3 cat per girare il lavoro. Ripetere le righe 1 e 2. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per lo scalfo e lo scollo): Diminuire all’inizio della riga, come segue: lavorare m.bss sul numero di m da diminuire. Diminuire alla fine del riga, come segue: non lavorare sul numero di m da diminuire alla fine della riga; girare il lavoro. MOTIVO A VENTAGLIO: Nella prima m lavorare: 1 m.a, 1 picot (= 3 cat, 1 m.b nella prima cat), 1 m.a, 1 picot e 1 m.a, * saltare 2 m, 1 m.bss nella m successiva, saltare 2 m (negli archi di cat dello scollo e dello scalfo, saltare 3 m per avere un bordo più regolare), nella m successiva, lavorare: 1 m.a, 1 picot, 1 m.a, 1 picot, 1 m.a *, ripetere da *-*. ------------------------------------------------------ DIETRO: Con l’uncinetto n° 3,5, avviare 93-103-118-133 cat (compresa 1 cat per girare il lavoro). Lavorare la prima riga come segue: 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, 1 m.b nella cat successiva, * saltare 1 cat, 1 m.b in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 74-82-94-106 m.b. Proseguire seguendo il motivo – vedere le spiegazioni sopra, fino alle misure desiderate. Quando il lavoro misura 5-5-6-6 cm, diminuire saltando la seconda m dal bordo da ciascun lato ogni 3 righe 3 volte in tutto = 68-76-88-100 m. Quando il lavoro misura 15-16-17-18 cm, aumentare 1 m da ciascun lato lavorando 2 m nella seconda m dal bordo ogni 2 righe 8-8-7-6 volte in tutto = 84-92-102-112 m. Quando il lavoro misura 32-33-34-35 cm, diminuire per lo scalfo da ciascun lato ad ogni riga – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, come segue: 3 m 1-1-2-2 volte, 2 m 1-2-2-4 volte e 1 m 2-3-3-3 volte = 70-72-76-78 m. Quando il lavoro misura 47-49-51-53 cm, continuare lavorando sulle 18-19-20-21 m su uno dei lati, per la spalla. Continuare a diminuire per lo scollo, ad ogni riga, come segue: 2 m 1 volta e 1 m 2 volte = per la spalla rimangono 14-15-16-17 m. Tagliare il filo quando il lavoro misura 50-52-54-56 cm. Lavorare la seconda spalla in modo uguale. DAVANTI DESTRO: Con l’uncinetto n° 3,5, avviare 46-51-58-66 cat (compresa 1 cat per girare il lavoro). Riga 1: 1 m.b nella 2a cat dall’uncinetto, 1 m.b in ognuna delle 4-4-6-4 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.b in ognuna delle 4 cat successive *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 37-41-47-53 m.b. Lavorare ora il motivo come indicato per il dietro. Diminuire e aumentare sul lato come indicato per il dietro = 42-46-51-56 m. Quando il lavoro misura 30-31-32-33 cm, intrecciare per lo scollo (se desiderate uno scollo meno profondo, lavorare altri 3-3-4-4 cm prima di diminuire). Taglie S e M: intrecciare ad ogni riga. Taglie L e XL: intrecciare ogni 2 righe. Intrecciare le 12-12-13-13 m centrali per lo scollo, poi intrecciare per lo scollo 2 m 2 volte e 1 m 5 volte. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 32-33-34-35 cm, intrecciare per lo scalfo come indicato per il dietro. Terminate le diminuzioni per lo scalfo e per lo scollo, per la spalla rimangono 14-15-16-17 m. Tagliare il filo quando il lavoro misura 50-52-54-56 cm. DAVANTI SINISTRO: Lavorare come indicato per il davanti destro ma a specchio. CONFEZIONE: Cucire i lati nella m vivagno, con 1 m in ogni m. Cucire le spalle in modo uguale. BORDO DAVANTI SINISTRO: Lungo il davanti sinistro riprendere ca. 60-62-64-66 m.b– assicurarsi che il bordo rimanga piatto, né troppo stretto né ondulato. Lavorare ora 1 riga di m.a, 1 riga di m.b e 1 riga di m.a. Lavorare la riga successiva, come segue: Nella prima m.a lavorare: 1 m.b, 1 picot (= 3 cat, 1 m.b nella prima cat) e 1 m.b, * saltare 1 m, 1 m.b nella m successiva, saltare 1 m, nella m successiva lavorare: 1 m.b, 1 picot e 1 m.b *, ripetere da *-*. BORDO DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il bordo davanti sinistro, ma alla riga 3 (= m.b) lavorare 7 asole a intervalli regolari, come segue: 2 cat, saltare 2 m.a; alla riga successiva, lavorare 2 m.a nell’arco di cat – l’asola più in alto si deve trovare a 1 cm dal bordo superiore; l’asola più in basso a 1 cm dal bordo inferiore. MOTIVO A VENTAGLIO: Lavorare il motivo a ventaglio – vedere le spiegazioni sopra, intorno agli scalfi, lungo il bordo inferiore e intorno allo scollo. Attaccare i bottoni. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 5 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 99-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.