Ida ha scritto:
Rieccomi bloccata allo scollo anteriore: ho messi segno a metá delle 42 maglie e ho iniziato a lavora la spalla. arrivata a 3 maglie dal segno, dopo 18 m.a, giro e inuzio le diminuzioni ma nn mi trovo piu con il numero di punti che devono rimanere per la spalla...in cosa sbaglio? lo scollo poi non viene a V
21.01.2014 - 01:39DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Ida. Devo lavorare le 18 m, gira il lavoro, lavora 2 m.bss (equivale a diminuire 2 m.a come da suggerimento per le diminuz.2) e 16 m.a, gira e lavora 14 m.a, gira: 1 m.bss e 13 m.a; gira: 12 m.a, gira: 1 m.bss e 11 m.a. Prosegue ora solo su queste 11 m.a fino a 33 cm. Ci riscriva se non è chiaro. Buon lavoro!
21.01.2014 - 09:22
Ida ha scritto:
Salve sono d nuovo qui mi potete spiegare cosa vuo dire fare 5 m.a 1 volta, 2 m.a 1 volta e 1 m.a 3 volte = 35-42-50 (57-64) m.a.
20.01.2014 - 14:54DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Ida, per le diminuzioni degli scalfi deve lavorare 1 giro diminuendo 5 m.a a ogni lato, sul giro successivo diminuire 2 m.a a ogni lato e sui 3 giri successivi diminuire 1 m.a a ogni lato. Ci riscriva se non è chiaro. Buon lavoro!!
20.01.2014 - 16:32
Ida ha scritto:
Eccomi di nuovo qui :-) cosa vuol dire per fare gli scalfi del davanti che bisogna fare 5 m.a 1 volta, 2 m.a 1 volta e 1 m.a 3 volte = 35-42-50 (57-64) m.a?
20.01.2014 - 14:47DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Ida, per le diminuzioni degli scalfi deve lavorare 1 giro diminuendo 5 m.a a ogni lato, sul giro successivo diminuire 2 m.a a ogni lato e sui 3 giri successivi diminuire 1 m.a a ogni lato. Ci riscriva se non è chiaro. Buon lavoro!!
20.01.2014 - 16:32
Ida ha scritto:
Eccomi di nuovo qui :-) cosa vuol dire per fare gli scalfi del davanti che bisogna fare 5 m.a 1 volta, 2 m.a 1 volta e 1 m.a 3 volte = 35-42-50 (57-64) m.a?
20.01.2014 - 14:47DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Ida, per le diminuzioni degli scalfi deve lavorare 1 giro diminuendo 5 m.a a ogni lato, sul giro successivo diminuire 2 m.a a ogni lato e sui 3 giri successivi diminuire 1 m.a a ogni lato. Ci riscriva se non è chiaro. Buon lavoro!!
20.01.2014 - 16:32
Jone Elida ha scritto:
Jeg hekler. Denne kjolen i str 2 år. Nå har jeg begynt på bakstykket og skal felle 1st på beg og slutten av omgangen. Jeg er på den første raden jeg skal felle. Når jeg er ferdig å felle skal det bli 97st, men til meg blir det 99! Skjønner ikke hvordan jeg feller feil fordi jeg heklet riktig på forstykket!
19.01.2014 - 11:52DROPS Design ha risposto:
Hej Jone. Du er paa rette vei. Du er startet med 101 st og har fellet 1 gang = 99 st. Du skal felle i alt 12 gange (altsaa -24 st), saa du ender paa 77 som der staar mönstret.
22.01.2014 - 14:48
Ida Costagliola ha scritto:
Sto lavorando la tahlia 6/9 mesi...come procedo? due m.b insieme e poi devo fare le 3 cat e continuare a m.a?
16.01.2014 - 14:23DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Ida, per la taglia 6-9 mesi sul 2° giro deve lavorare 1 m.a in ogni m.a con 1 diminuzione a ogni lato, seguire il suggerimento per le diminuzioni-1. Le diminuzioni vanno lavorate 12 volte in totale, 1 giro si e 1 no. Ci riscriva se ha ancora dubbi. Buon lavoro!!
16.01.2014 - 16:46
Ida ha scritto:
Scusate l ennesimo mess vorrei essere sicura d aver capito come fare : dopo il pprimo giro.in cui alterno 3 m.a e salro 1cat si fa un giro tutto a m.a,2°giro inizio lavorando 2mb insieme e poi faccio 3 cat giusto? 3°girp m.a normale giusto? devo fare cosi la diminuzione iniziale?
16.01.2014 - 10:54DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Ida, per il 1° giro è corretto, deve lavorare 1 m.a nella 4° cat, poi ripetere *saltare 1 m.a, 1 m.a in ognuna delle 3 cat seguenti°, sul 2° giro deve lavorare 1 m.a in ogni m.a ma facendo le diminuzioni, che variano in base alla taglia: che taglia sta lavorando? Ci riscriva se ha altri dubbi. Buon lavoro!!
16.01.2014 - 13:42
Ida ha scritto:
Chiedo scusa x l ennesimo messaggio ma vorrei essere sicura d aver capito: 1 riga faccio 3 m.a e salto una cat; 2 riga lavoro tutte m.a; 3 riga faccio 2 mb insieme poi 3 cat e continuo a m.a fino alle ultime maglie dove faccio altra diminuzione giusto? 4 riga normale 5 riga come la 3 giusto?
15.01.2014 - 23:58DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Ida, il primo giro è corretto, sul 2° giro deve iniziare con le diminuzioni, che taglia sta lavorando? I giri seguenti variano in base alla taglia. Buon lavoro!!
16.01.2014 - 13:43
Ida Costagliola ha scritto:
GRAZIE PER IL PRIMO CHIARIMENTO IL SECONDO DUBBIO è QUI : Bind off 1 dc as follows: Crochet 2 dc tog. DC NON STA PER MAGLIA ALTA?
15.01.2014 - 20:02DROPS Design ha risposto:
Buonasera Ida, i termini dell'uncinetto sono diversi da inglese UK a inglese US: in inglese UK dc è maglia bassa. Buon lavoro!
15.01.2014 - 20:14
Ida Costagliola ha scritto:
CREDO CHE CI SIANO ERRORI NELLA TRADUZIONE: NELLE INFO DICE DI CHIUDERE CON UNA M BASSISSIMA POI DIMINUZIONI 1 SONO 2 M.ALTE INSIEME E NON M. BASSE DOPO IL PRIMO GIRO DICE Size 6/9+ 12/18 month: On every other row CIOè SU OGNI RIGA NON OGNI DUE...GIUSTO?
15.01.2014 - 15:18DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Ida, può scrivere in modo più chiaro qual è il suo dubbio? non ci sono errori nella traduzione, "every other row" è ogni 2 righe, cioè una riga si e una riga no. Ci riscriva se non è chiaro. Buon lavoro!!
15.01.2014 - 15:59
Little Miss Berry#littlemissberrydress |
|
![]() |
![]() |
Vestito e cappello estivo lavorati all'uncinetto in DROPS Alpaca. Borsa lavorata ai ferri e infeltrita in DROPS Alaska. Taglie per neonati e bambini, da 1 mese a 4 anni.
DROPS Baby 14-4 |
|
SUGGERIMENTO DIMINUZIONI- 1: Diminuire 1 m.a così lavorando 2 m.a insieme: puntare l’uncinetto nella m.a, estrarre una m, puntare l’uncinetto nella m seguente, estrarre una m, 1 gett, estrarre il filo attraverso le 3 maglie sull’uncinetto. SUGGERIMENTO DIMINUZIONI- 2: Diminuire all’inizio del giro: Sostituire 1 m.b/m.a con 1 m.bss. Diminuire così alla fine del giro: Girare il lavoro quando il numero di m.b/m.a da diminuire rimangono e continuare il giro seguente. INFO UNCINETTO: All’inizio di ogni giro di m.a, sostituire la 1° m.a con 3 cat ed alla fine del giro, lavorare l’ultima m.a puntando l’uncinetto nella 3° cat del giro precedente. Puntare l’uncinetto in ogni m.a (non tra le m.a). -------------------------------------------------------- VESTITINO: DAVANTI: Leggere INFO UNCINETTO! Avviare 106-116-126 (135-145) cat senza stringere (incl 3 cat per girare) con l’uncinetto 3 ed il filo Alpaca rosa medio. Lavorare il 1° giro così: 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat seguenti *, ripetere da *-* tutto il giro - NOTA: Per la taglia 1/3 mesi + 12/18 mesi, terminare con 1 m.a in ognuna delle 5 ultime cat (anziché le ultime 3 cat), per la taglia 2 anni, terminare con 1 m.a in ognuna delle ultime 6 cat (anziché le ultime 3 cat) e per la taglia 3/4 anni, terminare con 1 m.a in ognuna delle ultime 4 cat = 79-86-94 (101-108) m.a, girare il lavoro. Continuare con 1 m.a in ogni m.a, allo stesso tempo, diminuire 1 m.a ad ogni lato in totale 12 volte - vedere SUGGERIMENTO DIMINUZIONI- 1: taglia 1/3 mesi: alternativamente ogni giro e ogni 2 giri, taglia 6/9 + 12/18 mesi: Ogni 2 giri e taglia 2 + 3/4 anni: Ogni 3 giri = 55-62-70 (77-84) m.a. Quando il lavoro misura ca 17-22-27 (32-35) cm, diminuire per gli scalfi ad ogni lato ogni giro - vedere SUGGERIMENTO DIMINUZIONI- 2: 5 m.a 1 volta, 2 m.a 1 volta e 1 m.a 3 volte = 35-42-50 (57-64) m.a. Quando il lavoro misura ca 23-29-35 (40-44) cm, lasciare 1 segno/filo in mezzo del lavoro (per le taglie 1/3 mesi e 2 anni, lasciare il segno/filo nella m.a centrale). Diminuire poi per lo scollo così: lavorare partendo dalla spalla e verso lo scollo finché non rimangano 2-3-5 (5-6) m.a prima del segno/filo (per le taglie 1/3 mesi e 2 anni = prima della m.a con il segno/filo), girare il lavoro. Continuare a diminuire per lo scollo ogni giro - vedere SUGGERIMENTO DIMINUZIONI- 2: 2 m.a 2 volte e 1 m.a 3 volte = rimangono 8-11-13 (16-19) m.a per la spalla. Tagliare e fissare il filo quando il lavoro misura ca 27-33-39 (45-49) cm e ripetere dall’altra parte dello scollo. DIETRO: Avviare come per il davanti - lasciare 1 segno/filo in mezzo del lavoro (per le taglie 1/3 mesi e 2 anni, lasciare il segno/filo nella m centrali). Intrecciare per gli scalfi come per il davanti, ma quando il lavoro misura 19-25-31 (37-41) cm, dividere il lavoro in 2 e finire ogni parte separatamente (per le taglie 1/3 mesi e 2 anni, non lavorare la maglia con il segno/filo). Quando il lavoro misura ca 25-31-37 (43-47) cm, diminuire per lo scollo dietro così: lavorare 9-12-14 (17-20) m.a partendo dalla spalla verso lo scollo, girare il lavoro e diminuire 1 m.a al giro seguente - vedere SUGGERIMENTO DIMINUZIONI-2. Continuare tutto il giro e tagliare e fissare il filo, il lavoro misura ca 27-33-39 (45-49) cm. Ripetere dall’altra parte dello scollo. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire i lati bordo contro bordo con piccoli bei punti. BORDO: Lavorare un bordo intorno a tutta l’apertura dello scollo (e lungo la fessura dietro) e intorno ai 2 scalfi con l’uncinetto 3 ed il rosa medio così: 1 m.b nella 1° m, * 6 cat, saltare ca 1 a 1,5 cm, 1 m.b nella m seguente * ripetere da *-* e terminare con 6 cat e 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. Attaccare 2 bottoni lungo il lato destro della fessura dietro (ca 0,5 cm dal bordo) - il bottone più in alto deve essere posizionato ca 0,5 a 1 cm dall’alto, utilizzare gli archi di cat dalla parte opposta come asole. BORDO PIZZO: Lavorare un bordo a pizzo lungo il basso del vestitino con l’uncinetto 3 ed il color rosa medio così: INFO UNCINETTO: per lavorare più m.a.d insieme, fare così: lavorare 1 m.a.d, ma non fare l’ultimo gettato e non estrarre l’ultimo filo (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a.d seguente, ma non fare l’ultimo gettato e non estrarre l’ultimo filo (= 3 m sull’uncinetto), continuare così, e all’ultima m.a.d estrarre l’ultimo gettato attraverso tutte le m sull’uncinetto. 1° giro: iniziare sul lato. 1 m.b nella 1° m.a, 4 cat (= 1 m.a.d), lavorare 2 m.a.d insieme nella stessa m.a, 3 cat e 3 m.a.d insieme sempre nella stessa m.a, * saltare ca 2 a 2,5 cm, nella m.a seguente lavorare 3 m.a.d insieme, 3 cat e 3 m.a.d insieme *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 1 m.bss nella 4° cat lavorata all’inizio del giro. 2° giro: Lavorare m.bss fino al 1° arco di cat, 4 cat (= 1 m.a.d), 3 m.a.d insieme nello stesso arco, 4 cat, 4 m.a.d insieme nello stesso arco, * nell’arco seguente lavorare 4 m.a.d insieme, 4 cat e 4 m.a.d insieme *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 1 m.bss nella 4° cat lavorato all’inizio del giro. 3° giro: Lavorare come il 2° giro. 4° giro: Lavorare come il 2° giro ma lavorare 5 cat in arco di cat (anziché 4 cat). 5° giro: Lavorare 1 m.b in alto del 1° gruppo di m.a.d, * 6 cat, 1 m.b nel seguente gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 6 cat e 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. FIORE ALL’UNCINETTO: Lavorare 3 cat con l’uncinetto 3 ed il colore rosa chiaro e formare 1 anello con 1 m.bss. 1° giro: 5 m.b nell’anello e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. 2° giro: * 4 cat, 1 m.a nella 1° delle 4 cat lavorate, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 5 petali, tagliare il filo. Avviare 3 cat con l’uncinetto 3 e il colore lime e formare 1 anello 1 m.bss. 1° giro: 5 m.b nell’anello e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. 2° giro: * 4 cat, 3 m.a nella 1° delle 4 cat lavorate, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 5 petali, tagliare il filo. Cucire il fiore rosa chiaro sopra il fiore piccolo lime e attaccare il fiore con qualche punto in mezzo davanti sul vestitino. -------------------------------------------------------- CAPPELLO: Taglia: 1/3 - 6/18 mesi (2/4) anni Circonferenza testa: ca 40/42 - 44/46 (48/50) cm INFO UNCINETTO: All’inizio di ogni giro di m.a, sostituire la 1° m.a con 3 cat ed alla fine del giro, lavorare l’ultima m.a puntando l’uncinetto nella 3° cat del giro precedente. INFO UNCINETTO: per lavorare più m.a.d insieme, fare così: lavorare 1 m.a.d, ma non fare l’ultimo gettato e non estrarre l’ultimo filo (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a.d seguente, ma non fare l’ultimo gettato e non estrarre l’ultimo filo (= 3 m sull’uncinetto), continuare così, e all’ultima m.a.d estrarre l’ultimo gettato attraverso tutte le m sull’uncinetto. CAPPELLO: Avviare 4 cat con l’uncinetto 3 ed il filo rosa chiaro medio e formare un anello con 1 m.bss. 1° giro: 12 m.a nell’anello - vedere INFO UNCINETTO! 2° giro: 2 m.a in ogni m.a = 24 m.a. 3° giro: 1 m.a in ogni m.a = 24 m.a. 4° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 2 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 32 m.a. 5° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 40 m.a. 6° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 4 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 48 m.a. 7° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 5 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 56 m.a. 8° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 6 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* = 64 m.a. 9° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 7 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* = 72 m.a. 10° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 8 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* = 80 m.a. Terminare qui gli aumenti per la taglia 1/3 mesi. 11° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 9 m.a, 2 nella m.a seguente *, ripetere da *-* = 88 m.a. Terminare qui gli aumenti per la taglia 6/18 mesi. 12° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 10 m.a, 2 nella m.a seguente *, ripetere da *-* = 96 m.a. Terminare qui gli aumenti per la taglia 2/4 anni. Tutte le taglie: Continuare in tondo con m.a senza aumentare finché il lavoro non misuri ca 13-14 (16) cm dall’alto. Lavorare ora 1 giro così: * 1 m.a nelle 7 m.a seguenti, 2 m.a nella m.a seguente*, ripetere da * - * tutto il giro = 90-99 (108) m.a. Lavorare 1 giro con m.a senza aumentare, poi lavorare 1 giro di m.a così: *1 m.a nelle 5 m.a seguenti, poi 2 m.a nella m.a seguente* tutto il giro (per la taglia 6/18 mesi, rimangono 3 m.a dopo l’ultimo aumento anziché 6) = 105-115 (126) m.a. BORDO PIZZO: 1° giro: 4 cat (= 1 m.a.d), 2 m.a.d insieme - vedere Info Uncinetto - 3 cat e 3 m.a.d insieme nella 1° m.a, * saltare ca 2 a 2,5 cm, lavorare 3 m.a.d insieme nella m.a seguente, 3 cat e 3 m.a.d insieme *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 1 m.bss nella 4° cat lavorata del giro. 2° giro: Lavorare 1 m.bss in alto del 1° arco di ca * 6 cat, 1 m.b nel gruppo di m.a.d seguente *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare cono 6 cat e 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. Tagliare e fissare il filo, il cappello misura ca 18-19 (21) cm dall’alto. FIORI ALL’UNCINETTO: Lavorare 2 fiori come spiegato per il vestitino e cucire i fiori sul cappello. -------------------------------------------------------- BORSA: MISURE PRIMA DELL’INFELTRIMENTO: ca 16 cm larga e 24 cm alta MISURE DOPO L’INFELTRIMENTO: ca 12 cm larga e 15 cm alta INFELTRIMENTO: Lavare la borsa in lavatrice con un detersivo senza enzimi e sbiancanti ottici, programma di lavaggio a 40 gradi, centrifuga normale e senza prelavaggio - vedere ulteriori informazioni sulla pagina Lezioni di infeltrimento BORSA: Avviare lentamente 27 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con i ferri 5,5 ed il filato Vienna color panna. Lavorare 2 f dir, continuare con Alaska e lavorare a maglia rasata finché il lavoro non misuri ca 47 cm - aggiustare perché il ferro seguente debba essere lavorato a rovescio. Continuare con Vienna panna, lavorare 2 f dir e intrecciare lentamente. TRACOLLA: Avviare 5 m con i f 5,5 e l’Alaska e lavorare a maglia rasata finché la tracolla non misuri ca 25 cm, intrecciare. Piegare la tracolla in 2 nel senso della lunghezza con il rovescio contro il rovescio e unire cucendo nella m vivagno. CONFEZIONE: Piegare la borsa in 2 e cucire ai lati nella m vivagno. Attaccare la tracolla ad ogni lato della borsa. Infeltrire la borsa in lavatrice - vedere le spiegazioni sopra. CUORE ALL’UNCINETTO: Avviare 2 cat con l’uncinetto 6 ed il Vienna rosa e lavorare 1 m.b nella 1° delle 2 cat, girare il lavoro. Lavorare 1 cat, poi 3 m.b nella m.b del giro precedente, girare il lavoro. Lavorare 1 cat, 2 m.b nella 1° m.b, 1 m.b nella m.b seguente e 2 m.b nell’ultima m.b = 5 m.b, girare il lavoro. Lavorare 1 cat, 2 m.b nella 1° m.b, 1 m.b nella m.b seguente, 2 m.b nella m.b seguente, 1 m.b nella m.b seguente e 2 m.b nell’ultima m.b = 8 m.b, girare il lavoro. * Lavorare 1 cat, saltare 1 m.b, 1 m.b in ognuna delle 3 m.b seguenti, girare il lavoro. Lavorare 1 cat saltare 1 m.b, 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, girare il lavoro. Lavorare 1 cat, 1 m.b in ognuna delle 2 m.b, girare il lavoro. Lavorare 1 cat e 1 m.bss nella cat d’inizio del giro precedente, tagliare e fissare il filo *. Ripetere da *-* nell’altra parte del cuore e cucire il cuore sulla borsa. FIORE ALL’UNCINETTO: Lavorare 3 cat con l’uncinetto 3 e Alpaca rosa chiaro e formare un anello con 1 m.bss. 1° giro: 5 m.b nell’anello e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. 2° giro: * 4 cat, 1 m.a nella 1° delle 4 cat lavorate, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 5 petali, tagliare il filo. Cucire il fiore in mezzo al cuore. Giacca: vedere il modello b14-5 Scarpine: vedere il modello b14-5 DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlemissberrydress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.