Michaela ha scritto:
Hi everybody, could me someone help please with the lace border? i could not understand how I start with lace border: 1st round. i done 4 ch. clear. and then where I do 3 ch and 3dtr?? please please help me someone. i will the hat finish. without the lace border it is not so nice.
29.11.2012 - 10:52DROPS Design ha risposto:
Hi Michaela, this is all done in the first stitch (it forms a dtr-group).
29.11.2012 - 11:12
Pina ha scritto:
Giacchina b 14-5 intendevo
19.11.2012 - 19:03DROPS Design ha risposto:
Buongiorno, traduciamo subito il modello. Tenga d'occhio il sito i prossimi giorni.
24.11.2012 - 07:31
Pina ha scritto:
Vorrei sapere come riuscire ad avere le spiegazioni x la maglietta.. grazie
17.11.2012 - 09:33DROPS Design ha risposto:
Non capisco quale maglietta? Intende il vestitino? Il modello Baby 14-4 è già tradotto in italiano.
19.11.2012 - 12:50
Pina ha scritto:
Il modello del cappellino non riporta le diminuzioni.
01.11.2012 - 09:56DROPS Design ha risposto:
Non riesco a capire a quale diminuzioni che non trova!?
03.11.2012 - 01:20
Gabrielle ha scritto:
Pattern 14-4 Baby Drops Crochet Lilac Baby Dress Hat and Bag also have a picture beside it of a crochetted coat. I cannot locate the pattern for the coat which I am very interested in. Can you help please. Thank You Gabriielle
18.09.2012 - 19:37DROPS Design ha risposto:
Hi Gabrielle. The jacket you find onder BabyDROPS 14-5.
18.09.2012 - 20:36
Louke Cramer - Van Assem ha scritto:
.bestandjedelen.nl/files/46/2012-07-14_09-04-25_935.jpg Het jurkje is klaar en goed gelukt al vind ik dat zelf hoor haha. Dacht ik laat het resultaat nog even zien. (voor de link moet nog wel w w w voor anders doet hij het niet)
18.07.2012 - 08:39
Ann ha scritto:
Dank voor de info probeer weer verder
10.07.2012 - 15:16
Ann ha scritto:
Wat betekent bij de rand van het hoedje 1 dst en wat betekent die ska 2- 2,5 cm over ?
08.07.2012 - 18:33DROPS Design ha risposto:
1 dst = 1 dubbel stokje (of dstk). Vervolgens staat er dat u haakt 3 l en 3 dstk samen in het eerste stk SLA CA 2-2,5 OVER en haak 3 dstk samen in het volgende stk. U moet dus letterlijk na het haken van de 3 dstk 2-2,5 verder gaan (overslaan) voor het haken van de volgende 3 dstk.
10.07.2012 - 13:56
Louke Cramer - Van Assem ha scritto:
.bestandjedelen.nl/files/46/2012-07-06_13-58-21_693.jpg Ik ben begonnen met de kanten rand. Ben ik zo op de goede weg? Er moet nog wel w.w.w voor de link anders doet hij het niet.
06.07.2012 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Ja, het ziet er prima uit.
06.07.2012 - 16:11
Emilia ha scritto:
Sarebbe possibile avere le spiegazioni per confezionare il cappottino? Grazie
27.06.2012 - 20:17DROPS Design ha risposto:
Buongiorno. Il modello c'è già in italiano!
02.07.2012 - 13:51
Little Miss Berry#littlemissberrydress |
|
![]() |
![]() |
Vestito e cappello estivo lavorati all'uncinetto in DROPS Alpaca. Borsa lavorata ai ferri e infeltrita in DROPS Alaska. Taglie per neonati e bambini, da 1 mese a 4 anni.
DROPS Baby 14-4 |
|
SUGGERIMENTO DIMINUZIONI- 1: Diminuire 1 m.a così lavorando 2 m.a insieme: puntare l’uncinetto nella m.a, estrarre una m, puntare l’uncinetto nella m seguente, estrarre una m, 1 gett, estrarre il filo attraverso le 3 maglie sull’uncinetto. SUGGERIMENTO DIMINUZIONI- 2: Diminuire all’inizio del giro: Sostituire 1 m.b/m.a con 1 m.bss. Diminuire così alla fine del giro: Girare il lavoro quando il numero di m.b/m.a da diminuire rimangono e continuare il giro seguente. INFO UNCINETTO: All’inizio di ogni giro di m.a, sostituire la 1° m.a con 3 cat ed alla fine del giro, lavorare l’ultima m.a puntando l’uncinetto nella 3° cat del giro precedente. Puntare l’uncinetto in ogni m.a (non tra le m.a). -------------------------------------------------------- VESTITINO: DAVANTI: Leggere INFO UNCINETTO! Avviare 106-116-126 (135-145) cat senza stringere (incl 3 cat per girare) con l’uncinetto 3 ed il filo Alpaca rosa medio. Lavorare il 1° giro così: 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat seguenti *, ripetere da *-* tutto il giro - NOTA: Per la taglia 1/3 mesi + 12/18 mesi, terminare con 1 m.a in ognuna delle 5 ultime cat (anziché le ultime 3 cat), per la taglia 2 anni, terminare con 1 m.a in ognuna delle ultime 6 cat (anziché le ultime 3 cat) e per la taglia 3/4 anni, terminare con 1 m.a in ognuna delle ultime 4 cat = 79-86-94 (101-108) m.a, girare il lavoro. Continuare con 1 m.a in ogni m.a, allo stesso tempo, diminuire 1 m.a ad ogni lato in totale 12 volte - vedere SUGGERIMENTO DIMINUZIONI- 1: taglia 1/3 mesi: alternativamente ogni giro e ogni 2 giri, taglia 6/9 + 12/18 mesi: Ogni 2 giri e taglia 2 + 3/4 anni: Ogni 3 giri = 55-62-70 (77-84) m.a. Quando il lavoro misura ca 17-22-27 (32-35) cm, diminuire per gli scalfi ad ogni lato ogni giro - vedere SUGGERIMENTO DIMINUZIONI- 2: 5 m.a 1 volta, 2 m.a 1 volta e 1 m.a 3 volte = 35-42-50 (57-64) m.a. Quando il lavoro misura ca 23-29-35 (40-44) cm, lasciare 1 segno/filo in mezzo del lavoro (per le taglie 1/3 mesi e 2 anni, lasciare il segno/filo nella m.a centrale). Diminuire poi per lo scollo così: lavorare partendo dalla spalla e verso lo scollo finché non rimangano 2-3-5 (5-6) m.a prima del segno/filo (per le taglie 1/3 mesi e 2 anni = prima della m.a con il segno/filo), girare il lavoro. Continuare a diminuire per lo scollo ogni giro - vedere SUGGERIMENTO DIMINUZIONI- 2: 2 m.a 2 volte e 1 m.a 3 volte = rimangono 8-11-13 (16-19) m.a per la spalla. Tagliare e fissare il filo quando il lavoro misura ca 27-33-39 (45-49) cm e ripetere dall’altra parte dello scollo. DIETRO: Avviare come per il davanti - lasciare 1 segno/filo in mezzo del lavoro (per le taglie 1/3 mesi e 2 anni, lasciare il segno/filo nella m centrali). Intrecciare per gli scalfi come per il davanti, ma quando il lavoro misura 19-25-31 (37-41) cm, dividere il lavoro in 2 e finire ogni parte separatamente (per le taglie 1/3 mesi e 2 anni, non lavorare la maglia con il segno/filo). Quando il lavoro misura ca 25-31-37 (43-47) cm, diminuire per lo scollo dietro così: lavorare 9-12-14 (17-20) m.a partendo dalla spalla verso lo scollo, girare il lavoro e diminuire 1 m.a al giro seguente - vedere SUGGERIMENTO DIMINUZIONI-2. Continuare tutto il giro e tagliare e fissare il filo, il lavoro misura ca 27-33-39 (45-49) cm. Ripetere dall’altra parte dello scollo. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire i lati bordo contro bordo con piccoli bei punti. BORDO: Lavorare un bordo intorno a tutta l’apertura dello scollo (e lungo la fessura dietro) e intorno ai 2 scalfi con l’uncinetto 3 ed il rosa medio così: 1 m.b nella 1° m, * 6 cat, saltare ca 1 a 1,5 cm, 1 m.b nella m seguente * ripetere da *-* e terminare con 6 cat e 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. Attaccare 2 bottoni lungo il lato destro della fessura dietro (ca 0,5 cm dal bordo) - il bottone più in alto deve essere posizionato ca 0,5 a 1 cm dall’alto, utilizzare gli archi di cat dalla parte opposta come asole. BORDO PIZZO: Lavorare un bordo a pizzo lungo il basso del vestitino con l’uncinetto 3 ed il color rosa medio così: INFO UNCINETTO: per lavorare più m.a.d insieme, fare così: lavorare 1 m.a.d, ma non fare l’ultimo gettato e non estrarre l’ultimo filo (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a.d seguente, ma non fare l’ultimo gettato e non estrarre l’ultimo filo (= 3 m sull’uncinetto), continuare così, e all’ultima m.a.d estrarre l’ultimo gettato attraverso tutte le m sull’uncinetto. 1° giro: iniziare sul lato. 1 m.b nella 1° m.a, 4 cat (= 1 m.a.d), lavorare 2 m.a.d insieme nella stessa m.a, 3 cat e 3 m.a.d insieme sempre nella stessa m.a, * saltare ca 2 a 2,5 cm, nella m.a seguente lavorare 3 m.a.d insieme, 3 cat e 3 m.a.d insieme *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 1 m.bss nella 4° cat lavorata all’inizio del giro. 2° giro: Lavorare m.bss fino al 1° arco di cat, 4 cat (= 1 m.a.d), 3 m.a.d insieme nello stesso arco, 4 cat, 4 m.a.d insieme nello stesso arco, * nell’arco seguente lavorare 4 m.a.d insieme, 4 cat e 4 m.a.d insieme *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 1 m.bss nella 4° cat lavorato all’inizio del giro. 3° giro: Lavorare come il 2° giro. 4° giro: Lavorare come il 2° giro ma lavorare 5 cat in arco di cat (anziché 4 cat). 5° giro: Lavorare 1 m.b in alto del 1° gruppo di m.a.d, * 6 cat, 1 m.b nel seguente gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 6 cat e 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. FIORE ALL’UNCINETTO: Lavorare 3 cat con l’uncinetto 3 ed il colore rosa chiaro e formare 1 anello con 1 m.bss. 1° giro: 5 m.b nell’anello e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. 2° giro: * 4 cat, 1 m.a nella 1° delle 4 cat lavorate, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 5 petali, tagliare il filo. Avviare 3 cat con l’uncinetto 3 e il colore lime e formare 1 anello 1 m.bss. 1° giro: 5 m.b nell’anello e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. 2° giro: * 4 cat, 3 m.a nella 1° delle 4 cat lavorate, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 5 petali, tagliare il filo. Cucire il fiore rosa chiaro sopra il fiore piccolo lime e attaccare il fiore con qualche punto in mezzo davanti sul vestitino. -------------------------------------------------------- CAPPELLO: Taglia: 1/3 - 6/18 mesi (2/4) anni Circonferenza testa: ca 40/42 - 44/46 (48/50) cm INFO UNCINETTO: All’inizio di ogni giro di m.a, sostituire la 1° m.a con 3 cat ed alla fine del giro, lavorare l’ultima m.a puntando l’uncinetto nella 3° cat del giro precedente. INFO UNCINETTO: per lavorare più m.a.d insieme, fare così: lavorare 1 m.a.d, ma non fare l’ultimo gettato e non estrarre l’ultimo filo (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a.d seguente, ma non fare l’ultimo gettato e non estrarre l’ultimo filo (= 3 m sull’uncinetto), continuare così, e all’ultima m.a.d estrarre l’ultimo gettato attraverso tutte le m sull’uncinetto. CAPPELLO: Avviare 4 cat con l’uncinetto 3 ed il filo rosa chiaro medio e formare un anello con 1 m.bss. 1° giro: 12 m.a nell’anello - vedere INFO UNCINETTO! 2° giro: 2 m.a in ogni m.a = 24 m.a. 3° giro: 1 m.a in ogni m.a = 24 m.a. 4° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 2 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 32 m.a. 5° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 40 m.a. 6° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 4 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 48 m.a. 7° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 5 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 56 m.a. 8° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 6 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* = 64 m.a. 9° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 7 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* = 72 m.a. 10° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 8 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* = 80 m.a. Terminare qui gli aumenti per la taglia 1/3 mesi. 11° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 9 m.a, 2 nella m.a seguente *, ripetere da *-* = 88 m.a. Terminare qui gli aumenti per la taglia 6/18 mesi. 12° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 10 m.a, 2 nella m.a seguente *, ripetere da *-* = 96 m.a. Terminare qui gli aumenti per la taglia 2/4 anni. Tutte le taglie: Continuare in tondo con m.a senza aumentare finché il lavoro non misuri ca 13-14 (16) cm dall’alto. Lavorare ora 1 giro così: * 1 m.a nelle 7 m.a seguenti, 2 m.a nella m.a seguente*, ripetere da * - * tutto il giro = 90-99 (108) m.a. Lavorare 1 giro con m.a senza aumentare, poi lavorare 1 giro di m.a così: *1 m.a nelle 5 m.a seguenti, poi 2 m.a nella m.a seguente* tutto il giro (per la taglia 6/18 mesi, rimangono 3 m.a dopo l’ultimo aumento anziché 6) = 105-115 (126) m.a. BORDO PIZZO: 1° giro: 4 cat (= 1 m.a.d), 2 m.a.d insieme - vedere Info Uncinetto - 3 cat e 3 m.a.d insieme nella 1° m.a, * saltare ca 2 a 2,5 cm, lavorare 3 m.a.d insieme nella m.a seguente, 3 cat e 3 m.a.d insieme *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 1 m.bss nella 4° cat lavorata del giro. 2° giro: Lavorare 1 m.bss in alto del 1° arco di ca * 6 cat, 1 m.b nel gruppo di m.a.d seguente *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare cono 6 cat e 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. Tagliare e fissare il filo, il cappello misura ca 18-19 (21) cm dall’alto. FIORI ALL’UNCINETTO: Lavorare 2 fiori come spiegato per il vestitino e cucire i fiori sul cappello. -------------------------------------------------------- BORSA: MISURE PRIMA DELL’INFELTRIMENTO: ca 16 cm larga e 24 cm alta MISURE DOPO L’INFELTRIMENTO: ca 12 cm larga e 15 cm alta INFELTRIMENTO: Lavare la borsa in lavatrice con un detersivo senza enzimi e sbiancanti ottici, programma di lavaggio a 40 gradi, centrifuga normale e senza prelavaggio - vedere ulteriori informazioni sulla pagina Lezioni di infeltrimento BORSA: Avviare lentamente 27 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con i ferri 5,5 ed il filato Vienna color panna. Lavorare 2 f dir, continuare con Alaska e lavorare a maglia rasata finché il lavoro non misuri ca 47 cm - aggiustare perché il ferro seguente debba essere lavorato a rovescio. Continuare con Vienna panna, lavorare 2 f dir e intrecciare lentamente. TRACOLLA: Avviare 5 m con i f 5,5 e l’Alaska e lavorare a maglia rasata finché la tracolla non misuri ca 25 cm, intrecciare. Piegare la tracolla in 2 nel senso della lunghezza con il rovescio contro il rovescio e unire cucendo nella m vivagno. CONFEZIONE: Piegare la borsa in 2 e cucire ai lati nella m vivagno. Attaccare la tracolla ad ogni lato della borsa. Infeltrire la borsa in lavatrice - vedere le spiegazioni sopra. CUORE ALL’UNCINETTO: Avviare 2 cat con l’uncinetto 6 ed il Vienna rosa e lavorare 1 m.b nella 1° delle 2 cat, girare il lavoro. Lavorare 1 cat, poi 3 m.b nella m.b del giro precedente, girare il lavoro. Lavorare 1 cat, 2 m.b nella 1° m.b, 1 m.b nella m.b seguente e 2 m.b nell’ultima m.b = 5 m.b, girare il lavoro. Lavorare 1 cat, 2 m.b nella 1° m.b, 1 m.b nella m.b seguente, 2 m.b nella m.b seguente, 1 m.b nella m.b seguente e 2 m.b nell’ultima m.b = 8 m.b, girare il lavoro. * Lavorare 1 cat, saltare 1 m.b, 1 m.b in ognuna delle 3 m.b seguenti, girare il lavoro. Lavorare 1 cat saltare 1 m.b, 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, girare il lavoro. Lavorare 1 cat, 1 m.b in ognuna delle 2 m.b, girare il lavoro. Lavorare 1 cat e 1 m.bss nella cat d’inizio del giro precedente, tagliare e fissare il filo *. Ripetere da *-* nell’altra parte del cuore e cucire il cuore sulla borsa. FIORE ALL’UNCINETTO: Lavorare 3 cat con l’uncinetto 3 e Alpaca rosa chiaro e formare un anello con 1 m.bss. 1° giro: 5 m.b nell’anello e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. 2° giro: * 4 cat, 1 m.a nella 1° delle 4 cat lavorate, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 5 petali, tagliare il filo. Cucire il fiore in mezzo al cuore. Giacca: vedere il modello b14-5 Scarpine: vedere il modello b14-5 DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlemissberrydress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.