Valeria ha scritto:
Buongiorno, per quanto riguarda il Motivo 1 e il Motivo 2, non capisco come terminare il giro sul lato sinistro. Ovvero: dopo l'ultima maglia alta, 3 catenelle, maglia alta realizzata dentro lo stesso punto, come posso passare al giro successivo?
20.10.2023 - 14:31DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Valeria, per un'assistenza così personalizzata può rivolgersi al suo rivenditore DROPS di fiducia. Buon lavoro!
30.12.2023 - 11:02
DROPS Design NL ha scritto:
Hoi Thea. Ja, dat klopt. Het lijkt dat de muts niet erbij is gekomen bij het vertalen. Wij zullen het patroon zsm compleet maken.
30.01.2012 - 13:41
Thea ha scritto:
Klopt het dat ik het patroon van de muts hier helemaal mis? Zie een complete beschrijving van de sjaal maar van de muts alleen dat je 2 soorten vierkanten moet maken.
30.01.2012 - 13:35
Drops Design France ha scritto:
Bonjour Bree, pour vous aider à lire le diagramme, vous trouverez la légende des symboles juste au-dessus. Pour toute aide complémentaire, merci de bien vouloir vous adresser à votre magasin DROPS ou sur le forum.
24.10.2011 - 09:58
Bree57 ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas le diagramme pour ce modèle, est il possible de trouver les explications écrites complètes ? Merci.
23.10.2011 - 23:08Melissa Sue ha scritto:
Thanks, Elizabeth. So does M1, M2 etc, are they the patterns? I'm very confused. Thanks for your help.
12.08.2009 - 05:26Elizabeth ha scritto:
I think, by looking at the photo of the scarf, that I see pattern 4 twice. Pattern 3 is almost hidden because it comes directly after pattern 2. I think what you see before and after the "big holes" is pattern 4 twice. Try crocheting as described, and see if it comes out like the photo.
11.08.2009 - 16:00Melissa Sue ha scritto:
I am reading the pattern for the scarf, but I am getting confused "crochet Pattern 1 one time, then repeat Pattern 2. When the piece measures approx. 145 cm [57 1/8"] crochet Pattern 3 once, then Pattern 4 twice. Fasten off. At opposite end of scarf crochet Pattern 3 once - see that it matches the other end - then Pattern 4 twice." I can only see one diagram/pattern. Can anyone help me please.
04.08.2009 - 21:28
Raspberry Rain |
||||||||||
|
||||||||||
Sciarpa DROPS lavorata all’uncinetto in "Ull-Bouclé" e cappello in "Tynn Chenille".
DROPS 67-24 |
||||||||||
SCIARPA: Campione: 1 ripetizione del motivo su 8 catenelle = 5 cm Motivo: vedere lo schema. Il motivo è visto dal diritto del lavoro. Sciarpa: lavorare 56 catenelle, girare e lavorare il motivo 1 una volta, quindi ripetere il motivo 2. Quando il lavoro misura circa 145 cm lavorare il motivo 3 una volta, quindi il motivo 4 due volte. Chiudere. All’estremità opposta della sciarpa lavorare il motivo 3 una volta – vedere se corrisponde all’altra estremità – quindi il motivo 4 due volte. Frange: Affrancare 1 ciuffo di frange in ognuno dei 7 punti a ogni estremità della sciarpa. 1 ciuffo di frange = tagliare 10 capi lunghi 30 cm, piegarli a metà, far passare l’estremità piegata attraverso la sciarpa e poi tagliare le estremità della piega. SHAPE * MERGEFORMAT CAPPELLO: Taglia: circonferenza della testa = circa 56 cm Materiali: TYNN CHENILLE di Garnstudio, 50 g. colore n° 924, rosso profondo. 50 g. colore n° 925, bordeaux. Uncinetto DROPS n° 2,5 mm, o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. Campione: 24 m.b. = larghezza 10 cm. 1 quadrato lavorato all’uncinetto = circa 7 x 7 cm. Fare 2 diverse combinazioni di colore dei quadrati. Prima combinazione: 1° e 3° riga in rosso profondo, e la 2° e la 4° riga in bordeaux. Seconda combinazione: 1° e 3° riga in bordeaux e 2° e 4° riga in rosso profondo. Quadrato all’uncinetto: Lavorare 6 catenelle con il colore 1 e unire ad anello con 1 m.bss. Riga 1: colore 1: 3 catenelle, 2 m.a. nell’anello, 3 catenelle, * 3 m.a., 3 catenelle *, ripetere * - * per un totale di 3 volte. Finire con 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio della riga. Girare il lavoro. Riga 2: colore 2: 3 catenelle, 2 m.a. nell’archetto, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso archetto, * 1 catenella, 3 m.a. nell’archetto successivo, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso archetto *, ripetere * - * per un totale di 3 volte. Finire con 1 catenella e poi 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio della riga. Girare il lavoro. Riga 3: colore 1: 3 catenelle, 2 m.a. nell’archetto, 1 catenella, * 3 m.a. nell’archetto successivo, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso archetto, 1 catenella, 3 m.a. nell’archetto successivo, 1 catenella *, ripetere * - * per un totale di 3 volte, 3 m.a. nell’archetto successivo, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso archetto, 1 catenella, finire con 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio della riga. Girare il lavoro. Riga 4: colore 2: 3 catenelle, 2 m.a. nell’archetto, 1 catenella, * 3 m.a. nell’archetto successivo, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso archetto, 1 catenella, 3 m.a. nell’archetto successivo, 1 catenella, 3 m.a. nell’archetto successivo, 1 catenella *, ripetere * - * per un totale di 3 volte, 3 m.a. nell’archetto successivo, 3 catenelle, 3 m.a. nello stesso archetto, 1 catenella, 3 m.a. nell’archetto successivo, 1 catenella, finire con 1 m.bss. nella 3° catenella dall’inizio della riga. Chiudere. Cappello: fare 8 quadrati - 4 con il rosso profondo come colore 1 e 4 con il bordeaux come colore 1. Cucire i quadrati in una striscia, quindi unire ad anello, alternando le combinazioni di colore dei quadrati. Con il bordeaux lavorare 143 m.b. (divisibile per 11) lungo il bordo dell’anello = circa 18 m.b. per quadrato. Lavorare 5 righe con 1 m.b. in ogni m.b. della riga precedente. Mettere 13 segnapunti nel lavoro con 11 m.b. tra ognuno. Continuare a m.b., diminuendo 1 m.b. (lavorando 2 m.b. insieme) prima di ogni segnapunti = 130 m.b. Ripetere le diminuzioni fino a quando rimangono 13 m. Ora diminuire a m.b. alterne su ogni riga fino a quando sono state diminuite tutte le m. Chiudere. Lavorare con il bordeaux 145 m.a. (divisibile per 4 + 1) lungo l’altro lato del bordo di quadrati. Sulla riga successiva, lavorare come segue: * 5 catenelle, saltare su 3 m.a., 1 m.b. *, ripetere * - *. Sulla riga successiva lavorare 5 m.b. in ogni archetto di catenelle dalla riga precedente. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 67-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.