maria ha scritto:
I am having trouble with the armholes...i get the part about adding the chain (7-10-10-etc) then turning the work and working back across the chain and across the main body of the work...DONE, GOT IT! my questing is about the second armhole: if i do the same thing on that side (make the chains, then turn, then work back across) isn't that armhole going to be slightly lower than the other side?? do you see what i am saying?? or should i turn the work the other way, crochet the dtrs back to the main part and end off, then reattach for the next row?? i am confused. maybe i just do one armhole increase for the front piece of the work, and the other armhole increase is not even on the front piece, but on the back piece??? please help! -maria
19.07.2006 - 15:05
Scandinavian Knitting Design ha scritto:
a dtr is a double treble crochet, i.e. yarn round hook twice, crochet (4 sts on hook), pull through 2 sts (3 sts on hook), pull through 2 sts (2 sts on hook) pull through remaining 2 sts. Hope this helps. Karen Scandinavian Knitting Design
31.05.2006 - 22:51
Julie ha scritto:
I don't understand what a dtr stitch is. Could someone please explain? Thanks
31.05.2006 - 20:02
Drops Design ha scritto:
Ved ermhullet økes det først 1 m i hver side ved å hekle 1 ekstra dbl-st i den ytterste dbl-st i hver side. Du gjør eksakt det samme i begge sider. Når man har gjort det et antall ganger så skal det legges opp masker i hver side, dette er forklart litt høyere opp i oppskriften og forklaringen gjelder også begge sider. Lykke til!
30.05.2006 - 08:35
marita sløgedal ha scritto:
hei! har akkurat begynnt på heklet topp i cotton viskose. Har kommet til økning til ermhull. Det står beskrevet hvordan man skal øke på den ene siden, men jeg finner ikke ut av hvordan man skal øke på slutten av omgangen.
18.05.2006 - 14:50Mailinglisten ha scritto:
rigtig lækker sommer-model og fint garnvalg.
14.12.2005 - 15:42Mailinglisten ha scritto:
Bara läcker!
13.12.2005 - 10:42Mailinglisten ha scritto:
Nydelig klassisk topp, og en fin farge!
13.12.2005 - 00:01Mailinglisten ha scritto:
för urringad i ärmhålorna, kommer inte att hålla formen
12.12.2005 - 20:51
Arrowheart |
|
![]() |
![]() |
Top DROPS all’uncinetto in Cotton Viscose e Vienna o BabyMerino e Melody. Taglia: XS/S - S/M - M/L - L/XL - XXL
DROPS 95-37 |
|
INFO UNCINETTO: Sostituire la 1° m.a.d all’inizio di ogni riga con 4 cat, terminare ogni riga con 1° m.a.d nella 4° cat dell’inizio del giro precedente. NOTA: Puntare l’uncinetto in ogni m.a e non tra le maglie. DIMINUZIONE (per i lati): Siccome vengono aumentate 2 m.a.d lungo tutto il mezzo davanti, bisogna diminuire 1 m.a.d ad ogni lato per mantenere lo stesso numero di maglie. Quando bisogna diminuire ad ogni lato perché il numero di maglia diminuisca, diminuire 1 m.a.d in più ad ogni lato. Intrecciare/Diminuire 1 m.a.d lavorando 2 m.a.d insieme, vuol dire lavorare 1 m.a.d, ma non fare l’ultimo gettato e non estrarre il filo (= 2 maglie sull’uncinetto), lavorare 1 m.a.d nella m seguente, poi estrarre il filo attraverso tutte le 3 m sull’uncinetto = 1 m diminuita. AUMENTI: Aumentare in basso dello scalfo ad ogni lato così: fare un catena di catenelle alla fine della riga prima della riga degli aumenti. Lavorare 16-22-22-24-34 cat, girare il lavoro e lavorare indietro così: 1 m.a.d nella 6° cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a.d nella cat seguente *, ripetere da *-* = 7-10-10-11-16 m.a.d aumentate per lo scalfo. Continuare come prima con 1 m.a.d in ogni m.a.d della riga precedente. DAVANTI: Si lavora ad uncinetto dall’alto verso il basso. Lavorare 36-38-40-44-46 cat lente con l’uncinetto 4 e Cotton Viscose o Baby Merino. Lavorare la 1° riga così: 1 m.a.d nella 5° cat dall’uncinetto, 1 m.a.d in ognuna delle 14-15-16-18-19 cat seguenti, 3 m.a.d nella cat successiva, 1 m.a.d in ognuna delle rimanenti 16-17-18-20-21 cat = 35-37-39-43-45 m.a.d, inserire 1 segnapunti nella m.a.d centrale. Leggere tutto il resto prima di continuare il lavoro! Lavorare a m.a.d - vedere INFO UNCINETTO. Effetto storto: allo stesso tempo, aumentare in mezzo davanti per ottenere l’effetto storto lavorando 3 m.a.d nella m.a.d con il segnapunti - continuare questi aumenti ogni riga. Scalfo: allo stesso tempo, aumentare per gli scalfi ad ogni lato ogni riga lavorando 1 m.a.d in più nella m.a.d più esterna ad ogni lato in totale 5-5-6-7-7 volte (dopo l’ultimo aumento, inserire 1 nuovo segnapunti e misurare il lavoro d’ora in poi da qui). Avviare 7-10-10-11-16 nuove m.a.d ad ogni lato per gli scalfi - vedere AUMENTI. Dopo tutti gli aumenti per gli scalfi ci sono 71-79-85-95-107 m.a.d sulla riga. Continuare a m.a.d, allo stesso tempo, aumentare in mezzo davanti come prima, ma ora bisogna diminuire ad ogni lato per mantenere il numero delle maglie costante - vedere DIMINUZIONI. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura ca 7-7-8-8-10 cm (dal nuovo segnapunti) diminuire 1 m.a.d in più ad ogni lato ogni 2 righe in totale 4 volte - vedere DIMINUZIONI = 63-71-77-87-99 m.a.d. Quando il lavoro misura ca 22-23-23-24-25 cm - le diminuzioni ad ogni lato devono essere terminati - continuare a lavorare sopra le 63-71-77-87-99 m.a.d con 1 m.a.d in ogni m.a.d della riga precedente, questo vuol dire che gli aumenti in mezzo davanti e le diminuzioni ai lati terminano qui. Quando il lavoro misura ca 38-39-39-40-41 cm, tagliare il filo (il lavoro misura ora ca 48-49-51-53-54 cm på nella parte più larga). DIETRO: Lavorare come il davanti. CONFEZIONE: Cucire i lati, bordo contro bordo, con piccoli punti. Bordo all’uncinetto: Tutto intorno allo scollo davanti e dietro si lavora un bordo all’uncinetto con l’uncinetto 6 e Vienna o Melody. Lavorare così: 1 m.bss nella 1° m.a.d, 1 cat, 1 m.b tra la 1° e la 2° m.a.d, * 1 cat, 1 m.b tra le 2 m.a.d seguenti *, ripetere da *-* tutta la riga e terminare con 1 m.bss nell’ultima m.a.d della riga. Bretelle: Lavorare 1 m.bss nella m.bss più esterna dalla parte destra del dietro, lavorare una catena di catenelle di ca 12-14-14-14-16 cm (eventualmente lunga quanto si desidera, si consiglia di provare il top), fissare con 1 m.bss nella m.bss più esterna della parte destra sul davanti, lavorare una catena di catenelle di ca 12-14-14-14-16 cm e fissare con 1 m.bss nella m.bss più esterna dalla parte destra del dietro in modo da formare una bretella doppia. Tagliare e fissare il filo. Ripetere per il lato sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 95-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.