Belen Espejo ha scritto:
Los tirantes son solo dos cadenetas separadas?
06.02.2019 - 11:27DROPS Design ha risposto:
Hola Belen. Es correcto, los tirantes están formados por dos tiras de puntos de cadeneta.
11.02.2019 - 20:07Rocio Vidalon ha scritto:
Me gustaría verlo en video
28.12.2018 - 06:34Vanina Opazo ha scritto:
Hola. Mi duda es si tengo que cortar el hilo para hacer las sisas porque comencé a tejer y al aumentar las cadenas en la primer hilera me quedó perfecto pero al llegar al otro extremo y tejer los p.a.d. ya empecé a tejer otra hilera, me quedó desparejo. Necesito ayuda por favor! Gracias
01.11.2018 - 15:33DROPS Design ha risposto:
Hola Vanina. Es normal para las labores de punto y ganchillo que cuando trabajemos los aumentos/disminuciones una parte sea un poco más alta que otra. Esto no afecta a la calidad de la labor.
03.11.2018 - 20:02
Rikke Breiner ha scritto:
Jeg forstår ikke at der skal være flere dbstm efter midten i første række end der er før midten? Så bliver den jo skæv! Hvad gør jeg forkert? Har 16 dbstm før udtagning i midten og 20 efter midten 🙄
21.04.2017 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Hej Rikke, hvis du sætter mærketråden i den midterste maske og sørger for at lave udtagningerne i den midterste maske med mærketråd, så bliver der lige mange masker på hver side. God fornøjsele!
03.05.2017 - 14:31Nuri ha scritto:
Los números indicados en el diagrama ¿son cadenas, centímetros, pulgadas?
01.04.2017 - 07:54DROPS Design ha risposto:
Querida Nuri! Los numeros indicados en el diaframa son en centimetros. Buena suerte!
06.04.2017 - 13:16Gabriela ha scritto:
Tip for the armholes. Add the other increases at the end of the row by using the technique for the "foundation treble crochet" but with double treble. This way all the increases are on the same row. Consejo para las sisas: Agregar los otros aumentos al final de la vuelta usando la técnica de "punto alto sin cadena de inicio" pero usando p.a.d. De esta manera todos los aumentos quedan en la misma vuelta. Espero haber sido clara y que les sirva.
17.01.2017 - 19:08
Sara ha scritto:
Detta hände 2013! Är du långsint eller bara dum?
24.06.2016 - 20:21
Birgitte Dam ha scritto:
Til Maria Søndergård. Tæl lige til 10 og læs opskriften ordentlig, inden du skriver så grim en kommentar. Det er dig der ikke læser opskriften ordentlig. Jeg har lige hæklet denne skønne model og opskriften er perfekt, hvis man altså vælger at følge den. Så til dig : Du er en ommer. Til Drops tak for alle jeres skønne gratis opskrifter.
24.06.2016 - 10:11
Mariken ha scritto:
Goede dag. Ook ik heb eenzelfde vraag over de armsgaten. Hoe vermeerder ik aan de andere kant. Heb filmpje bekeken, tips gelezen. Maar helaas, ik kom er niet uit. Alvast bedankt voor uw reactie. Groeten Mariken
19.06.2016 - 23:14DROPS Design ha risposto:
Hoi Mariken. Je meerdert aan beide zijkanten voor de armsgaten door het aantal lossen aan het einde van de rij te haken, keer het werk en haak hier de stk zoals beschreven. De nieuwe stk komen niet in dezelfde rij, maar dit is de manier ;-)
21.06.2016 - 14:32
Christine Higgins ha scritto:
I have the same question as Kim white re the increasing for the armholes at the end of the row. I understand perfectly well how to do it at the start of the row, but not the end.
09.05.2016 - 17:44DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Higgins, you will inc at the end of 2 next rows to inc on each side - see also "Increasing tips" at the beg of the pattern. Happy crocheting!
10.05.2016 - 09:05
Arrowheart |
|
![]() |
![]() |
Top DROPS all’uncinetto in Cotton Viscose e Vienna o BabyMerino e Melody. Taglia: XS/S - S/M - M/L - L/XL - XXL
DROPS 95-37 |
|
INFO UNCINETTO: Sostituire la 1° m.a.d all’inizio di ogni riga con 4 cat, terminare ogni riga con 1° m.a.d nella 4° cat dell’inizio del giro precedente. NOTA: Puntare l’uncinetto in ogni m.a e non tra le maglie. DIMINUZIONE (per i lati): Siccome vengono aumentate 2 m.a.d lungo tutto il mezzo davanti, bisogna diminuire 1 m.a.d ad ogni lato per mantenere lo stesso numero di maglie. Quando bisogna diminuire ad ogni lato perché il numero di maglia diminuisca, diminuire 1 m.a.d in più ad ogni lato. Intrecciare/Diminuire 1 m.a.d lavorando 2 m.a.d insieme, vuol dire lavorare 1 m.a.d, ma non fare l’ultimo gettato e non estrarre il filo (= 2 maglie sull’uncinetto), lavorare 1 m.a.d nella m seguente, poi estrarre il filo attraverso tutte le 3 m sull’uncinetto = 1 m diminuita. AUMENTI: Aumentare in basso dello scalfo ad ogni lato così: fare un catena di catenelle alla fine della riga prima della riga degli aumenti. Lavorare 16-22-22-24-34 cat, girare il lavoro e lavorare indietro così: 1 m.a.d nella 6° cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a.d nella cat seguente *, ripetere da *-* = 7-10-10-11-16 m.a.d aumentate per lo scalfo. Continuare come prima con 1 m.a.d in ogni m.a.d della riga precedente. DAVANTI: Si lavora ad uncinetto dall’alto verso il basso. Lavorare 36-38-40-44-46 cat lente con l’uncinetto 4 e Cotton Viscose o Baby Merino. Lavorare la 1° riga così: 1 m.a.d nella 5° cat dall’uncinetto, 1 m.a.d in ognuna delle 14-15-16-18-19 cat seguenti, 3 m.a.d nella cat successiva, 1 m.a.d in ognuna delle rimanenti 16-17-18-20-21 cat = 35-37-39-43-45 m.a.d, inserire 1 segnapunti nella m.a.d centrale. Leggere tutto il resto prima di continuare il lavoro! Lavorare a m.a.d - vedere INFO UNCINETTO. Effetto storto: allo stesso tempo, aumentare in mezzo davanti per ottenere l’effetto storto lavorando 3 m.a.d nella m.a.d con il segnapunti - continuare questi aumenti ogni riga. Scalfo: allo stesso tempo, aumentare per gli scalfi ad ogni lato ogni riga lavorando 1 m.a.d in più nella m.a.d più esterna ad ogni lato in totale 5-5-6-7-7 volte (dopo l’ultimo aumento, inserire 1 nuovo segnapunti e misurare il lavoro d’ora in poi da qui). Avviare 7-10-10-11-16 nuove m.a.d ad ogni lato per gli scalfi - vedere AUMENTI. Dopo tutti gli aumenti per gli scalfi ci sono 71-79-85-95-107 m.a.d sulla riga. Continuare a m.a.d, allo stesso tempo, aumentare in mezzo davanti come prima, ma ora bisogna diminuire ad ogni lato per mantenere il numero delle maglie costante - vedere DIMINUZIONI. Allo stesso tempo, quando il lavoro misura ca 7-7-8-8-10 cm (dal nuovo segnapunti) diminuire 1 m.a.d in più ad ogni lato ogni 2 righe in totale 4 volte - vedere DIMINUZIONI = 63-71-77-87-99 m.a.d. Quando il lavoro misura ca 22-23-23-24-25 cm - le diminuzioni ad ogni lato devono essere terminati - continuare a lavorare sopra le 63-71-77-87-99 m.a.d con 1 m.a.d in ogni m.a.d della riga precedente, questo vuol dire che gli aumenti in mezzo davanti e le diminuzioni ai lati terminano qui. Quando il lavoro misura ca 38-39-39-40-41 cm, tagliare il filo (il lavoro misura ora ca 48-49-51-53-54 cm på nella parte più larga). DIETRO: Lavorare come il davanti. CONFEZIONE: Cucire i lati, bordo contro bordo, con piccoli punti. Bordo all’uncinetto: Tutto intorno allo scollo davanti e dietro si lavora un bordo all’uncinetto con l’uncinetto 6 e Vienna o Melody. Lavorare così: 1 m.bss nella 1° m.a.d, 1 cat, 1 m.b tra la 1° e la 2° m.a.d, * 1 cat, 1 m.b tra le 2 m.a.d seguenti *, ripetere da *-* tutta la riga e terminare con 1 m.bss nell’ultima m.a.d della riga. Bretelle: Lavorare 1 m.bss nella m.bss più esterna dalla parte destra del dietro, lavorare una catena di catenelle di ca 12-14-14-14-16 cm (eventualmente lunga quanto si desidera, si consiglia di provare il top), fissare con 1 m.bss nella m.bss più esterna della parte destra sul davanti, lavorare una catena di catenelle di ca 12-14-14-14-16 cm e fissare con 1 m.bss nella m.bss più esterna dalla parte destra del dietro in modo da formare una bretella doppia. Tagliare e fissare il filo. Ripetere per il lato sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 95-37
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.