Emelie ha scritto:
Hej! Följer man mönstret med de +2 de 4-5 varven så bildas en utbuktning som är väldigt osmickrande. MEN, om man istället ökar +2 de första 2 varven och sedan bara ökar med +1 tills man kommer upp i antalet 39-45-53 så blir det en mjuk och fin kurva. Ser man på bilden så är det även omöjligt att det är 9 stolpar i början av knytbandet, det ser konstigt ut om man följer det. Gör man bara 4-5 st ser det mer ut som på bilden. /Emelie
25.04.2018 - 13:42
Hollie Walker ha scritto:
Hi, I’m following your pattern however I am unsure of what to do when it states “Crochet tie-string over the remaining 4 tr - 1 tr in each tr” do you have a tutorial for this?
16.03.2018 - 22:37DROPS Design ha risposto:
Dear Hollie, once a cup is finished, there will be 4 trebles (UK) left at its top edge. Into these 4 stitch the tie is crocheted, with 1 treble into each stitch. We don't have a special video for this particular model, but this videomight help you. Happy crafting!
17.03.2018 - 12:26
Tamala Elizabeth ha scritto:
Name of this pattern should be Indian Summer
13.11.2017 - 16:35
Stine ha scritto:
Ich denke das safran gelb ist,das foto sieht aber eher lila aus klar unwichtig
21.06.2017 - 12:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Stine, die Farben können je nach Bildschirmeinstellungen unterschiedlich aussehen - dieses Modell wird aber mit Fb no 23 gehäkelt, aber gerne können Sie eine andere Farbe auswählen. Viel Spaß beim häkeln!
21.06.2017 - 17:08
Debbie ha scritto:
Klopt het dat in dit patroon de st staat voor stokje?
21.06.2016 - 13:24DROPS Design ha risposto:
Hoi Debbie. Ja, dat klopt
21.06.2016 - 14:29
Roseanna ha scritto:
I am uncertain how to crochet the triangle. Is it separately crochet then attached? For some reason my triangle is not long at all.
19.07.2015 - 00:17DROPS Design ha risposto:
Dear Roseanna, the lace triangle is worked top down from the both cups joined tog. Remember to check your tension and dec 1 ch-space per row until 2 ch-spaces remain. Happy crocheting!
27.07.2015 - 15:13
Zena ha scritto:
How do I know what size to make? I haven't been able to find anything that tells me the dimensions of a small, medium, or large.
16.07.2015 - 04:41DROPS Design ha risposto:
Dear Zena, size S is for cup A, size M is cup B and size L is cup C. Happy crocheting!
27.07.2015 - 14:07
Agnes ha scritto:
Moet er in de cups echt geminderd worden door steken over te slaan? Dan komen er gaatjes in de cups.
14.06.2015 - 11:47DROPS Design ha risposto:
Hoi Agnes. Ja, dat klopt. De gaatjes vallen wel mee (na eerste keer wassen zullen ze nog kleiner worden), maar je kan minderen door samen te haken bijvoorbeeld als je dat prettiger vindt.
16.06.2015 - 15:49
Wendy ha scritto:
Misschien een stomme vraag, maar hoeveel bolletjes Safran zou je hier voor nodig hebben?
22.01.2015 - 16:06DROPS Design ha risposto:
Hoi Wendy. Het staat bovenaan het patroon: Materialen: DROPS Safran van Garnstudio 100-100-100 gr nr. 23, bruin. 1 bol Safran is 50 gr. Zie ook het kleurenoverzicht
22.01.2015 - 16:32
Gabka ha scritto:
Habe dieses Oberteil in weiß gehäkelt und helle Holzperlen genommen. Ich finde, es schaut einfach toll aus. Das Netzteil ist bei mir etwas kürzer ausgefallen als auf dem Foto, obwohl ich genau nach der Anleitung gegangen bin - gefällt mir kürzer sogar noch besser. Mein erstes Oberteil mit Körbchen, die Anleitung ist verständlich geschrieben, so dass es jeder ohne Probleme nachhäkeln kann.
31.08.2014 - 16:29
DROPS 95-26 |
|
|
|
Top DROPS all’uncinetto, a schiena nuda, in "Safran"
DROPS 95-26 |
|
CAMPIONE: 22 m.a x 12 righe = 10 x 10 cm con l’uncinetto n° 3. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Girare il lavoro con 3 cat. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Per aumentare 2 m.a lavorare 3 m.a nella m.a con il segno. -------------------------------------------------------- TOP: Lavorare ogni coppa del reggiseno separatamente, dal basso verso l’alto. Le coppe sono unite lavorando insieme i bordi inferiori. Coppa: Avviare 48-57-66 cat (comprese 3 cat per girare il lavoro) con l’ uncinetto n° 3 ed il filato Safran. Riga 1: 1 m.a nella 5a cat dall’ uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 2 cat successive *, ripetere da *-* e finire con 1 m.a nell’ ultima cat = 31-37-43 m.a (prima m.a = 3 cat). Inserire un segno nella m.a centrale; il segno segue il lavoro. Lavorare ora 1 m.a in ogni m.a – vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO – ALLO STESSO TEMPO, nel corso delle 4-4-5 righe successive, aumentare 2 m.a nella m centrale – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI –= 39-45-53 m.a. Iniziare ora a diminuire al centro del lavoro: nel corso della prima riga, saltare 1 m.a al centro; alle righe successive, saltare le 2 m.a centrali. Continuare a diminuire finché sulla riga non rimangono 4 m.a – il lavoro misura ca. 18-21-25 cm. Lavorare ora un cordino sulle restanti 4 m.a – lavorare 1 m.a in ogni m.a finché il cordino non misura ca. 40 cm. Tagliare il filo. Lavorare la seconda coppa in modo uguale. Unire ora le coppe: Lavorare 1 m.a in ogni m.a lungo il bordo inferiore di 1 coppa e poi 1 m.a in ogni m.a lungo il bordo inferiore della seconda coppa = 62-74-86 m.a. Lavorare 2 righe con 1 m.a in ogni m.a; nel corso dell’ultima riga, portare il numero delle m.a a 61-74-85. Passare all’uncinetto n° 4 e lavorare come segue: Taglia S: 5 cat, saltare 2 m.a, 1 m.a nella m.a successiva, * 2 cat, saltare 2 m.a, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 20 archi di cat. Girare e lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat, 5 cat, 1 m.a nell’ arco di cat successivo, * 2 cat, 1 m.a nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 19 archi di cat. Taglia M: 5 cat, saltare 2 m.a, 1 m.a nella m.a successiva, * 3 cat, saltare 3 m.a, 1 m.a nella m.a successiva, 2 cat, saltare 2 m.a, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 21 archi di cat. Girare e lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat, 5 cat, 1 m.a nell’ arco di cat successivo, * 2 cat, 1 m.a nell’ arco di cat successivo, 3 cat, 1 m.a nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* fino alla fine della riga = 20 archi di cat. Taglia L: 6 cat, saltare 3 m.a, 1 m.a nella m.a successiva, * 3 cat, saltare 3 m.a, 1 m.a nella m.a successiva *, ripetere da *-* su tutta la riga = 21 archi di cat. Girare e lavorare m.bss fino al centro del primo arco di cat, 6 cat, 1 m.a nell’ arco di cat successivo, * 3 cat, 1 m.a nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* su tutta la riga = 20 archi di cat. Per tutte le taglie: proseguire in questo modo (quindi con 1 arco di cat in meno ad ogni riga) finché non rimangono 2 archi di cat; tagliare il filo. Con l’uncinetto n° 4, lavorare un bordo ad archi di cat intorno al triangolo, come segue: iniziare sulla destra e lavorare 1 m.b nell’ultima m.a della riga di m.a prima degli archi di cat, 3 cat, 1 m.b nel primo arco di cat, * 3 cat, 1 m.b nell’ arco di cat successivo *, ripetere da *-* tutto intorno al triangolo e finire con 1 m.b nella prima m.a sul lato sinistro. Cordini per il dietro: Con l’uncinetto n° 3, lavorare un cordino ai due lati del top, come segue: iniziare nella riga di m.a più in basso e lavorare 1 m.bss, 3 cat, 9 m.a lungo il bordo (2 m.a in ogni m.a). Girare il lavoro con 3 cat e lavorare 1 m.a in ogni m.a. Proseguire finché il cordino non misura ca. 15-17-19 cm. Diminuire ora 1 m.a all’inizio di ogni riga saltando la prima m.a della riga precedente. Continuare a diminuire finché non rimangono 4 m.a sulla riga e proseguire su queste 4 m.a finché il cordino non misura ca. 40-45-50 cm. Tagliare il filo e lavorare un cordino uguale dall’altra parte. Frange: Attaccare delle frange lungo i lati del triangolo, sul davanti. 1 frangia = 2 capi del filato, lunghi 35 cm l’uno. Piegare i capi in due, passare l’anello che si forma attraverso l’ arco di cat e far passare le estremità dei capi attraverso l’anello. Infilare una perlina e fare un nodo a ca. 5 cm dall’alto. Attaccare una frangia in un arco di cat ogni due su entrambi i lati. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 4 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 95-26
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.