Blue Coast Cardi#bluecoastcardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato all’uncinetto in DROPS Cotton Merino. Lavorato dall’alto in basso con raglan, bordi e maniche corte. Taglie S - XXXL.
DROPS 259-33 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.6. Leggere i diagrammi da destra a sinistra dal diritto del lavoro e da sinistra a destra dal rovescio del lavoro. CATENELLA: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta. 2 MAGLIE ALTE INSIEME: Per chiudere un buco, lavorare come segue attorno a ogni arco di catenelle (applicato allo sprone) o nella catenella più esterna (applicato alle maniche): * 1 gettato, inserire l’uncinetto attorno all’arco di catenelle, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto *, lavorare *-* un’altra volta nella stessa maglia (3 occhielli sull’uncinetto), 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli (= 1 maglie). INFORMAZIONI PER IL LAVORO (per la manica): Ogni giro inizia con 3 catenelle che sostituiscono la 1° maglia alta. Alla fine del giro lavorare 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro, poi girare in modo che il giro successivo sia dall’altro lato. Lavorare i giri in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire all’inizio del giro/ferro come segue: Lavorare la 1° maglia alta come prima (cioè 3 catenelle che sostituiscono questa maglia alta), lavorare insieme le 2 maglie alte successive come segue: * 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto *, lavorare *-* un’altra volta (3 occhielli sull’uncinetto), 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli (= 1 maglie diminuita). Lavorare come prima fino a quando rimangono 3 maglie alte sul giro/riga, diminuire 1 maglia alta nello stesso modo e lavorare 1 maglia alta nell’ultima maglia alta (= 2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in piano, dal centro davanti e dall’alto in basso. Alla fine dello sprone, dividere il lavoro per il corpo e le maniche e lavorare il corpo in piano, con le maniche in sospeso. Lavorare le maniche in tondo, in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. Lavorare un bordo attorno alla scollatura alla fine. Se c’è uno «0» nella taglia scelta, saltare l’informazione e passare all’informazione successiva. SPRONE: Usare DROPS Cotton Merino e l’uncinetto n° 4,5 mm. Avviare 92-96-100-104-108-112 CATENELLE – leggere la descrizione sopra. Lavorare tutto il motivo a maglie alte, in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro – leggere MOTIVO. Lavorare la 1° riga come segue dal rovescio del lavoro: A.1 sulle prime 6 catenelle (= bordo), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 11-12-12-13-14-15 catenelle successive (= davanti destro), A.2 nella catenella successiva (= raglan), 1 maglia alta in ognuna delle 16-16-18-18-18-18 catenelle successive (= manica), A.3 nella catenella successiva (= raglan), 1 maglia alta in ognuna delle 22-24-24-26-28-30 catenelle successive (= dietro), A.2 nella catenella successiva (= raglan), 1 maglia alta in ognuna delle 16-16-18-18-18-18 catenelle successive (= manica), A.3 nella catenella successiva (= raglan), 1 maglia alta in ognuna delle 11-12-12-13-14-15 catenelle successive (= davanti sinistro), A.4 sulle ultime 6 catenelle (= bordo). Dopo la prima riga ci sono 2 bordi (= 6 maglie su ognuno), 84-88-92-96-100-104 maglie alte e 4 archi di catenelle. Continuare in piano fino alla fine di A.2 e A.3 – continuare i bordi come prima. Ci sono 140-144-148-152-156-160 maglie alte e 4 archi di catenelle + 6 maglie del bordo a ogni lato; 32-32-34-34-34-34 maglie alte su ogni manica, 38-40-40-42-44-46 maglie sul dietro e 25-26-26-27-28-29 su ogni davanti (compresi i bordi). Ricordarsi di mantenere la tensione corretta. Ora lavorare A.5 su A.3 e A.6 su A.2 per un totale di 9-10-11-12-13-15 volte in altezza = un totale di 14-15-16-17-18-20 righe lavorate dall’inizio del lavoro. Ci sono 248-264-280-296-312-340 maglie alte e 4 archi di catenelle + 6 maglie del bordo a ogni lato; 50-52-56-58-60-64 maglie alte su ogni manica, 74-80-84-90-96-106 sul dietro e 43-46-48-51-54-59 su ogni davanti, compresi i bordi. Lavorare 1 riga con 1 maglia alta in ogni maglia alta e i bordi come prima e per chiudere gli spazi lavorare 2 MAGLIE ALTE INSIEME – leggere la descrizione sopra, attorno a ogni arco di catenelle = 264-280-296-312-328-356 maglie alte compresi i bordi. Il lavoro misura circa 19-20-21-23-24-26 cm al centro dietro. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE DEL LAVORO PER IL CORPO E LE MANICHE: Lavorare il bordo come prima, 1 maglia alta in ognuna delle 38-41-43-46-49-54 maglie alte successive (= davanti), saltare 50-52-56-58-60-64 maglie alte (= manica), avviare 4-4-6-8-12-12 catenelle (sotto la manica), 1 maglia alta in ognuna delle 76-82-86-92-98-108 maglie alte successive (= dietro), saltare 50-52-56-58-60-64 maglie alte (= manica), avviare 4-4-6-8-12-12 catenelle (sotto la manica), 1 maglia alta in ognuna delle 38-41-43-46-49-54 maglie alte successive e il bordo come prima (= davanti). Finire il corpo con le maniche in sospeso. CORPO: = 172-184-196-212-232-252 maglie. Continuare in piano con 1 maglia alta in ogni maglia alta/catenella e i bordi come prima fino a quando il cardigan misura 47-49-50-52-54-56 cm al centro dietro e 52-54-56-58-60-62 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Iniziare dal diritto o dal rovescio del lavoro per mantenere il motivo dello sprone. Iniziare con 1 maglia bassissima nella 3°-3°-4°-5°-7°-7° catenella avviata sotto una manica (circa centro sotto la manica), lavorare 3 catenelle (equivalenti alla 1° maglia alta), 1 maglia alta in ognuna delle 0-0-1-2-4-4 catenelle successive, lavorare 2 maglie alte insieme nell’ultima catenella, 1 maglia alta in ognuna delle 50-52-56-58-60-64 maglie alte saltate sulla manica, lavorare 2 maglie alte insieme nella 1° catenella, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 1-1-2-3-5-5 catenelle sotto la manica = 54-56-62-66-72-76 maglie alte. Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO nelle spiegazioni sopra e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (al centro sotto la manica). Continuare a maglia alte come prima, in tondo ma in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. Quando la manica misura 2 cm, diminuire 1 maglia alta a ogni lato del segnapunti sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 8-8-0-0-0-0 cm per un totale di 2-2-1-1-1-1 volte = 50-52-60-64-70-74 maglie alte. Lavorare fino a quando la manica misura 16-16-16-14-14-12 cm dalla divisione. Tagliare e affrancare il filo. SCOLLATURA: Usare l’uncinetto n° 4,5 mm. Lavorare 1 maglia bassissima all’esterno sul bordo destro, lavorare 1 catenella, * saltare 1 catenella sul bordo di avvio, lavorare 1 maglia bassa nella catenella successiva, lavorare 1 catenella *, lavorare *-* lungo la scollatura. Finire con 1 maglia bassissima nell’ultima catenella sul bordo sinistro. Tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Cucire i bottoni sul bordo sinistro; allacciarli tra 2 maglie alte sul bordo destro. Posizionare il 1° bottone 2 cm in giù della scollatura, l’ultimo bottone 10 cm sopra il bordo inferiore e i bottoni rimasti in modo uniforme tra questi 2. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bluecoastcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 259-33
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.