Dina ha scritto:
Ik begrijp het steeds niet je hebt 92 lossen als het wer k 5 cm van af de Markeerders moet je 63 stokjes over de toer dit begrijp ik niet
13.03.2025 - 09:17
Dina ha scritto:
Als het negen cm is vanaf demakeerden is meerder 48 St op detoer hoeveel stokjes is dat ik heb maat xl
12.03.2025 - 21:48DROPS Design ha risposto:
Dag Dina,
Na het meerderen van 48 steken zit je dan op (154+48=) 202 stokjes. Bovenaan het patroon (bij instructies voor het patroon) vindt je een knop om uit te rekenen hoe je de meerderingen goed kunt verdelen over de toer..
13.04.2025 - 18:00
Dina ha scritto:
Hoe veel stokjes moeten er tussen zitten tussen de meerderiengen
12.03.2025 - 11:54DROPS Design ha risposto:
Dag Dina,
'Dat hangt af van de maat die je maakt en dus hoeveel stokjes je op een toer hebt en hoeveel meerderingen je moet maken. Er staat inmiddels een meerder/minder calculator op de pagina, bovenaan het patroon waarmee je dit uit kunt rekenen.
13.04.2025 - 10:59
Dina ha scritto:
Ik heb maat xl ik heb 92 lossen
11.03.2025 - 11:59DROPS Design ha risposto:
Dag Dina,
Voor maat XL neem je steeds het 4e getal van de reeks getallen en zet je inderdaad 92 lossenop.
12.03.2025 - 10:04
Dina ha scritto:
Hoe moet ik meerderen
10.03.2025 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Dag Dina,
Bovenaan bij 'tip voor het meerderen' staat aangegeven hoe je de meerderingen maakt.
12.03.2025 - 10:20
Dina ha scritto:
Moet ik door blijven meerderen of een toermeerderen dan gewoon stokjes dan alsjeblieft eer negen cm is bij maker draad
09.03.2025 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Dag Dina,
Je vraag is me niet helemaal duidelijk. Waar ben je precies en welke maat ben je aan het breien? Er staat: 'Als het werk 7-9-9-9-9-10 cm meet vanaf de markeerdraad, meerder dan 34-38-42-48-54-58 stokjes verdeeld op de toer = 164-176-188-202-218-230 stokjes.' Afhankelijk van je maat moet je een aantal stokjes verdeeld op de toer meerderen bij 9 cm.
12.03.2025 - 10:46
Ruth ha scritto:
Hebben jullie dit patroon ook als breipatroon of iets gelijkaardigs? Ik ben een beginnende haakster en zie het niet zo zitten om een hele trui te haken. Ik kan wel goed breien en heb al diverse truien en vesten gebreid. Alvast bedankt!
30.01.2025 - 17:03DROPS Design ha risposto:
Dag Ruth,
Helaas is dit patroon alleen beschikbaar als haakpatroon. We hebben meer dan , misschien zit hier iets voor je bij.
15.02.2025 - 11:15
Lut Hillewaere ha scritto:
Ik versta niet hoe ik de steken voor de mouw kan opnemen . De draad afhechten met een vaste in de zevende losse onder de mouw , hoe moet ik dat doen ?
19.11.2024 - 20:25
Jean ha scritto:
This is a beautiful sweater and pattern. I would love to crochet this sweater with a rib collar and sleeves. How would I make these changes? Thank you for sharing all your lovely patterns for free.
03.10.2024 - 19:44DROPS Design ha risposto:
Dear Jean, depending on the desired effect, you can maybe just work a rib pattern at the bottom of sleeves, body and on neck; you will find some patterns with a rib pattern here to inspire you. Happy crocheting!
04.10.2024 - 07:34
Chels ha scritto:
The UK and USA english patterns are the same, so it is unclear which terminology is being used.
28.09.2024 - 20:50DROPS Design ha risposto:
Dear Chels, check language by clicking on the scroll down menu next to the printer icon, and then choose English UK/cm or English US/inch. Happy crocheting!
30.09.2024 - 10:28
Oatmeal Sweater#oatmealsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato all’uncinetto in DROPS Puna e DROPS Kid-Silk, o in DROPS Daisy e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con sprone rotondo e punto gambero. Taglie: S - XXXL.
DROPS 254-32 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLA: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO (maglie alte a spirale): Lavorare in tondo a spirale, finendo dopo ogni giro. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro per indicare dove inizia e finisce il giro. Alla fine di ogni giro continuare con 1 maglia alta nella 1° maglia alta del giro precedente. Sull’ultimo giro, per evitare un «salto», lavorare fino a quando rimangono 2 maglie alte sul giro, lavorare 1 mezza maglia alta nella maglia successiva, 1 maglia bassa nell’ultima maglia e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° maglia alta all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglie. Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul giro (ad esempio 82 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 22) = 3,72. In questo esempio, aumentare lavorando 2 maglie alte in modo alternato ogni 3 e 4 maglie. PUNTO GAMBERO (maglie basse): Lavorare a maglie basse nel senso opposto in tondo, cioè lavorare da sinistra a destra. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per le maniche): Quando si lavora in tondo, l’inizio del giro si sposterà. Inserire 1 segnapunti al centro sotto la manica, tra 2 maglie, e lasciare che segua il lavoro sempre al centro sotto la manica. Mettere il capo in piano per fare in modo che il segnapunti sia nella posizione corretta ogni volta prima delle diminuzioni. Diminuire a ogni lato di 2 maglie alte all’altezza del segnapunti come segue: lavorare fino a quando rimangono 3 maglie alte prima del segnapunti, lavorare 2 maglie alte insieme – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2, lavorare 2 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire 1 maglia alta come segue: * 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia successive, prendere il filo, fare un gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto *, lavorare *-* altre 2 volte, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (1 maglia diminuita). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo dal dietro della spalla destro, dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche che vengono lavorate in modo separato in tondo. Lavorare il collo alla fine. Se c’è uno «0» nella vostra taglia, saltare l’informazione e passare direttamente alla successiva. SPRONE: Avviare 80-84-88-92-96-100 CATENELLE – leggere la spiegazione sopra, con l’uncinetto n° 4,5 mm, 1 capo di DROPS Puna e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi), o 1 capo di DROPS Daisy e 1 capo di DROPS Kid-Silk (= 2 capi). Unire le maglie ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. GIRO 1: Lavorare 2 nuove catenelle, 1 mezza maglia alta in ognuna delle 80-84-88-92-96-100 catenelle, lavorare 2 mezze maglie alte attorno alle 2 nuove catenelle all’inizio del giro = 82-86-90-94-98-102 mezze maglie alte. L’inizio del giro è sul dietro della spalla destro. Inserire 1 segnapunti dopo le prime 27-29-30-31-33-34 maglie (circa centro davanti), misurare il lavoro da qui. Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare a maglie alte in una spirale. Lavorare 1 giro con 1 maglia alta in ogni mezza maglia alta, aumentando 22-22-24-24-26-26 maglie alte in modo uniforme sul giro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 104-108-114-118-124-128 maglie alte. Continuare in tondo con 1 maglia alta in ogni maglia alta. Ricordarsi di mantenere la corretta tensione del lavoro. Quando il lavoro misura 4-5-5-5-5-5 cm dal segnapunti, aumentare 26-30-32-36-40-44 maglie alte in modo uniforme sul giro = 130-138-146-154-164-172 maglie alte. Quando il lavoro misura 7-9-9-9-9-10 cm dal segnapunti, aumentare 34-38-42-48-54-58 maglie alte in modo uniforme sul giro = 164-176-188-202-218-230 maglie alte. Quando il lavoro misura 11-13-13-13-13-15 cm dal segnapunti, aumentare 30-34-38-40-44-48 maglie alte in modo uniforme sul giro = 194-210-226-242-262-278 maglie alte. Quando il lavoro misura 15-17-17-17-18-20 cm dal segnapunti, aumentare 16-18-20-22-24-24 maglie alte in modo uniforme sul giro = 210-228-246-264-286-302 maglie alte. Quando il lavoro misura 19-21-21-21-23-25cm dal segnapunti, aumentare 14-16-18-20-22-22 maglie alte in modo uniforme sul giro = 224-244-264-284-308-324 maglie alte. Continuare a lavorare a maglie alte a spirale. Quando lo sprone misura 21-23-23-24-26-28 cm dal segnapunti al centro davanti, dividere il lavoro per il corpo e le maniche. DIVISIONE PER IL CORPO E LE MANICHE: Avviare 10-10-12-14-14-16 nuove catenelle (a lato al centro sotto la manica), saltare le prime 42-46-52-56-58-58 maglie alte (= manica), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 70-76-80-86-96-104 maglie alte successive (davanti), avviare 10-10-12-14-14-16 nuove catenelle (a lato al centro sotto la manica), saltare le 42-46-52-56-58-58 maglie alte successive (= manica), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 70-76-80-86-96-104 maglie alte (= dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: Continuare a lavorare a spirale con 1 maglia alta in ogni maglia alta (e sul giro 1 con 1 maglia alta in ognuna delle 10-10-12-14-14-16 nuove catenelle sotto la manica) = 160-172-184-200-220-240 maglie alte. Lavorare fino a quando il lavoro misura 46-48-49-51-53-55 cm dal segnapunti al centro davanti – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO alla fine dell’ultimo giro. Lavorare 1 giro a PUNTO GAMBERO – leggere la spiegazione sopra. Il maglione misura circa 47-49-50-52-54-56 cm dal segnapunti al centro davanti e 52-54-56-58-60-62 cm dalla cima della spalla. MANICHE: Lavorare le 42-46-52-56-58-58 maglie saltate a un lato: affrancare il filo con 1 maglia bassa nella 6°-6°-7°-8°-8°-9° catenella sotto la manica. Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 3-3-4-5-5-6 catenelle successive poi lavorare 2 maglie alte insieme come segue: lavorare 1 maglia alta nell’ultima catenella ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio, lavorare un’altra maglia alta attorno alla maglia alta nel punto di passaggio tra il corpo e le maniche, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (questo riduce il buco tra il corpo e le maniche), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 42-46-52-56-58-58 maglie alte dello sprone, fino alle catenelle all’altro lato, lavorare 2 maglie alte insieme come prima nel punto di passaggio tra il corpo e le maniche, poi 1 maglia alta in ognuna delle ultime 4-4-5-6-6-7 catenelle sotto la manica = 52-56-64-70-72-74 maglie. Lavorare a maglie alte a spirale, iniziando il giro successivo lavorando 1 maglia alta nella maglia bassa del giro precedente, poi 1 maglia alta in ogni maglia alta. ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 3 cm dalla divisione, diminuire sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1, diminuendo 2 maglie alte ogni 0-0-5-4-3-4 cm per un totale di 0-0-2-3-4-3 volte = 52-56-60-64-64-68 maglie alte. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 42-41-42-42-40-38 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro come segue: * 1 maglia alta nella prima/successiva maglia alta, 1 maglia alta nella maglia alta successiva, lavorare 2 maglie alte insieme – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 * lavorare *-* per un totale di 12-13-14-15-15-16 volte, fino a quando rimangono 4 maglie alte, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 2 maglie alte successive, 1 mezza maglia alta nella maglia alta successiva, 1 maglia bassa nell’ultima maglia alta = 41-44-47-50-50-53 maglie, 1 maglia bassissima nella 1 maglia alta sul giro. Lavorare 1 giro a PUNTO GAMBERO. La manica misura circa 44-43-44-44-42-40 cm dalla divisione. COLLO: Usare l’uncinetto n° 4,5 mm e 1 capo di ogni qualità (= 2 capi). Lavorare 1 maglia bassa al centro dietro, dal diritto del lavoro, poi 1 maglia alta tra ogni mezza maglia alta del giro 1 = 82-86-90-94-98-102 maglie attorno al collo. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta in una spirale per 3-3-3-4-4-4 cm – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO alla fine dell’ultimo giro. Lavorare 1 giro a PUNTO GAMBERO. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #oatmealsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 254-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.