Amanda ha scritto:
There should be some kind of videos about how to make every part
03.03.2024 - 11:37
Penny ha scritto:
Hello, I’m just reading through the pattern before I make a start. When you get to the chart pattern in the body, I can’t grasp how the pattern repeat of A1B is only 17 times. Doesn’t that round have 174 stitches up to that point? I can only make out 6 stitches in pattern A1B to repeat. Thank you
20.11.2023 - 13:11DROPS Design ha risposto:
Dear Penny, you need to work A.1B over all of the stitches in the round. You also need to increase 15 chain spaces (1 treble crochet + 1 chain stitch). So you will increase 30 stitches (15 treble crochet, 15 chain stitches). Therefore, you will have 204 stitches (174+30), or also102 groups of (1 treble crochet, 1 chain stitch). Happy crocheting!
26.11.2023 - 23:11
Happy ha scritto:
On your pattern Country Bell what bust size do you consider to be L and XL?
30.08.2023 - 22:36DROPS Design ha risposto:
Dear Happy, you will find all finished measurements in cm taken flat from side to side in the measurement chart at the bottom of the pattern (convert into inches here - measure a similar garment you have and like the size to find out the best matching size, Read more here. Happy crocheting!
31.08.2023 - 09:19
Brenda Taylor ha scritto:
Hello I am working on the flounce which begins on wrong side and, if I am reading the pattern correctly, there is one more row worked (ie right side) then it says turn and work from right side? (I'm already on the right side) . or have I mis-read the pattern...maybe there are 2 more rows in which case the next row is on right side?? Thank you
07.07.2023 - 17:09DROPS Design ha risposto:
Dear Brenda, you start working on the wrong side of the piece and work the flounce stitches on or around the rows ends of the straps. When it says "1 treble crochet in first row," it means to work a treble crochet in the edge stitch/ row end of the first row from the strap. After you finish working this whole row, you will turn and start from the right side with the charts. Happy crochetting!
10.07.2023 - 16:24
Lucy Mazurek ha scritto:
Ik begrijp niet hoe ik het voor en achterpand aan elkaar moet haken. Volgens het patroon moet ik beginnen met 4 losse voor het armsgat en dan 71 stokjes van het achterpand. Ik begrijp niet hoe ik dit aan het voorkant moet vast haken.
18.06.2023 - 16:09
Vennat ha scritto:
Bonjour , Combien de pelottes sont nécessaires pour réaliser cet ouvrage en taille S/M ? Merci par avance
02.05.2023 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vennat, vous trouverez la quantité nécessaire, au poids, et pour chaque taille dans la partie haute des explications, avec les tailles, le crochet et l'échantillon, autrement dit, il faut 250 g DROPS Belle en taille S et en taille M / 50 g la pelote -= 5 pelotes pour chacune de ces 2 tailles. Bon crochet!
03.05.2023 - 07:57
Gleena Goriel ha scritto:
Charming Rose
21.01.2023 - 19:16
Kate ha scritto:
Crocheted peplum top with butterfly sleeves. Good title so I can find it when I search.
19.01.2023 - 03:43
Amber ha scritto:
Dear, Valentine
18.01.2023 - 20:52
Elke ha scritto:
Elfenzauber
18.01.2023 - 08:42
Country Belle Top#countrybelletop |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto in DROPS Belle. Lavorato dall’alto in basso con balze. Taglie: S - XXXL.
DROPS 240-30 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Aumentare 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1 (applicato al corpo ma non al diagramma): Quando si lavora in piano sostituire la 1° maglia alta all’inizio di ogni riga con 3 catenelle. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2 (applicato al corpo ma non al diagramma): Quando si lavora in tondo, sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TOP: Lavorato prima in piano, dall’alto in basso, lavorare il davanti e dietro in modo separato fino allo scalfo, poi lavorare in tondo su entrambe le parti. Lavorare le spalline dal basso verso l’alto. Lavorare le balze in piano sulle spalline, affrancare le balze sul davanti/dietro. DIETRO: Avviare 51-53-53-55-57-59 catenelle (comprese 3 catenelle con cui girare) con l’uncinetto n° 5 mm con DROPS Belle. Passare all’uncinetto n° 4 mm, girare e lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 47-49-49-51-53-55 catenelle successive = 49-51-51-53-55-57 maglie alte. Poi lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta – ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia alta a ogni lato del lavoro - ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-1. Aumentare in questo modo su ogni riga 8-10-11-13-14-15 volte in totale = 65-71-73-79-83-87 maglie alte sull’ultima riga. Il lavoro misura circa 10-12-13-16-17-18 cm. Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI: Lavorare come per il dietro. CORPO: Ora unire le 2 parti come segue: Avviare 4-4-7-8-12-15 catenelle per lo scalfo, 1 maglia alta in ognuna delle 65-71-73-79-83-87 maglie alte del dietro, avviare 8-8-14-16-24-30 catenelle per lo scalfo, 1 maglia alta in ognuna delle 65-71-73-79-83-87 maglie alte del davanti, avviare 4-4-7-8-12-15 catenelle per lo scalfo e finire con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle 8-8-14-16-24-30 catenelle. Ora misurare il lavoro da qui! Poi lavorare in tondo, continuare con 1 maglia alta in ogni maglia alta/catenella = 146-158-174-190-214-234 maglie alte. Quando si lavora in tondo, girare dopo ogni giro per lavorare in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. Questo viene fatto in modo che il motivo sia lo stesso su tutto il top – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 14-14-14-14-14-15 cm. Ora lavorare in tondo seguendo il diagramma A.1 e allo stesso tempo aumentare sul 1° giro (giro indicato con la freccia nel diagramma) come segue: A.1A, lavorare A.1B 28-30-34-36-40-44 volte in totale sul giro – A.1A mostra come iniziano e finiscono i giri e viene lavorato in aggiunta ad A.1B – ALLO STESSO TEMPO aumentare 11-11-15-13-13-15 catenelle (= 1 maglia alta + 1 catenella) in modo uniforme = 84-90-102-108-120-132 catenelle (= 1 maglia alta + 1 catenella). Continuare in tondo, cioè lavorare sempre il motivo dal diritto del lavoro. Alla fine di A.1, chiudere e affrancare. SPALLINE: Ora lavorare una spallina in piano nel bordo di avvio sul davanti sulle prime 9-9-9-10-12-12 maglie alte. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando la spallina misura 10-10-11-11-12-12 cm. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare 1 spallina sulle prime 9-9-9-10-12-12 maglie alte dall’altro lato nello stesso modo. Lavorare le spalline nello stesso modo sul dietro. Cucire le spalline sulle spalle. Il top misura circa 46-48-50-53-55-57 cm dalla spalla. BALZA: Lavorare in piano su ogni riga sulla spallina (= 20-20-22-22-24-24 cm). Iniziare dal rovescio del lavoro e lavorare 1 maglia alta nella 1° riga, * 1 catenella, 1 maglia alta attorno alla riga successiva *, lavorare *-* lungo tutta la spallina – aggiustarlo in modo che ci siano 26-26-28-28-30-30 archi di catenelle (= 1 catenella + 1 maglia alta) su questa riga = 1 maglia alta a ogni lato e 26-26-28-28-30-30 archi di catenelle. Girare e lavorare come segue dal diritto del lavoro: A.2A, A.2B 13-13-14-14-15-15 volte in totale in larghezza, finire con A.2C. Continuare questo motivo fino alla fine di A.2, affrancare. Lavorare la balza sull’altra spallina nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta/2 maglie basse attorno a ogni riga a maglie alte lungo tutto il collo. BORDO DELLE MANICHE: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta/2 maglie basse attorno a ogni riga di maglie alte lungo lo scalfo – iniziare dopo la balza, lavorare lungo gli scalfi e lavorare fino alla balza. Mettere la balza margine a margine a questo bordo della manica (sul davanti e dietro) e affrancare con piccoli punti ordinati. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo e affrancare la balza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #countrybelletop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 240-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.