Alexandra ha scritto:
Thank you. I get that and it will work but am still confused why row 1 (WS) is worked right to left and row 2 R to L In this case is it just telling you this is the wrong side and right side of the work. As your instruction shows red arrow going right to left for RS and blue arrow for Left to right for WS. Hope you understand what I am saying.
23.05.2023 - 04:12DROPS Design ha risposto:
Dear Alexandra, in crochet charts, we start reading the first row from right to left, regardless of the side you are working on, unless otherwise stated. Usually, we can follow the way of reading explained in the lesson, because the first row worked is from the RS. However, in this case, we start with a row from the WS, which would be an exception to the case in the lesson. Therefore, the first row will be read from right to left and the second row from left to right, regardless of the actual side of the garment. Happy crocheting!
28.05.2023 - 18:08
Alexandra ha scritto:
Sorry I meant to say i am referring to the Body part of the pattern. Also when you are working the symbol on a left to right row is the symbol read left to right,? Hope that makes sense to you.
21.05.2023 - 22:35DROPS Design ha risposto:
Dear Alexandra, start A.7 (from WS) with 1 chain and start A.10 (from RS) with 3 chains, 2 treble crochets in the same double crochet. Happy crocheting!
22.05.2023 - 13:08
Alexandra ha scritto:
Thank you.which direction is row 1 2 and 3 worked. It says in pattern row 1 is wrong side and in yr instructions it says the wrong side is always worked left to right. But it doesnt seem the case here. Please confirm directions of these rows.
21.05.2023 - 22:31DROPS Design ha risposto:
Dear Alexandra, you are right, read diagrams from the right towards the left there, ie row 1 (from WS) reading A.7, A.8, A.9 and A.10 from the right towards the left and read row 2 (from RS) reading diagrams A.10, A.9 and A.7 from the left towards the right. Read row 3 (from WS) as for row 1, ie read A.7, A.9 and A.10 from WS. Repeat row 2 and 3. Happy crocheting!
22.05.2023 - 13:07
Alexandea Sharpe ha scritto:
Could you please explain rows 2 and 3. In row 2 is A10 and A9 worked alternately across the row or us it just A9. Or A10 on the first stitch only. Row 3 do we work A7 and A9 alternately across the row or A 7 on first stitch only. Please explain Row 1 also I am very co fused with it
20.05.2023 - 02:46DROPS Design ha risposto:
Dear Alexandea, in row 1: work A.7 once. Then, alternate between A.8 and A.9 until 1 or 5 chain stitches are left, depending on your size. If your size has only 1 chain stitch left, don't work A.9 and work only A.10 to finish. If your size has 5 stitches left, work A.9 once and then A.10 once to finish. In row 2: work A.10 once, then repeat A.9 and finish with A.7 once. In row 3: work A.7 once, then repeat A.9 and finish with A.10 once. Happy crocheting!
21.05.2023 - 19:51
Veerle Torfs ha scritto:
Het patroon voor het lijf klopt niet. Telpatronen A.7 en A.10 zouden maar 2 stokjes mogen bevatten in plaats van 3. Anders wordt het werk elke keer 2 steken breder
05.05.2023 - 18:53
Isabela Galbin-Pristavu ha scritto:
The finished measurements are wrong. "Chest measurements: 122-134-144-166-188-210 cm" - can't possibly be chest size 210 cm, I think they were doubled by mistake
15.04.2023 - 08:04DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Galbin-Pristavu, you are right, whole circumference is shown in the chart and are 61-67-72-83-94-105 cm (under chest). US-pattern will be edited, thanks for noticing. Happy crocheting!
17.04.2023 - 08:51
Simone ha scritto:
Hot kola
21.01.2023 - 22:48
Valeria ha scritto:
Coffee break
21.01.2023 - 11:01
Sara Morini ha scritto:
Marmaid fair
19.01.2023 - 12:55
Amber ha scritto:
Hollis
18.01.2023 - 20:54
Charming Clover Top#charmingclovertop |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto in DROPS Cotton Light. Lavorato con motivo traforato e spalline. Taglie: XS - XXL.
DROPS 239-28 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL LAVORO: CATENELLE: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/alta. MAGLIE ALTE: All’inizio di ogni riga a maglie alte, lavorare 3 catenelle che sostituiscono la 1° maglia alta, cioè saltare la 1° maglia della riga precedente. MAGLIE BASSE: All’inizio di ogni riga a maglie basse, lavorare 1 catenella che sostituisce la 1° maglia bassa, cioè saltare la 1° maglia della riga precedente. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.10. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Se preferite che il top vi copra di più sul davanti, potete lavorare le coppe con una piccola sovrapposizione al centro. Posizionare le coppe con la sovrapposizione e lavorare a maglie basse, aggiustando il n° di maglie in base a quanta sovrapposizione preferite. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare le coppe in modo separato, in piano, poi unirle. Lavorare il corpo in piano e cucire le coppe al corpo. Lavorare 1 spallina per ogni coppa e una spallina per allacciare il top al centro dietro. COPPE: Avviare 14-15-16-20-21-22 catenelle con l’uncinetto n° 3,5 mm e DROPS Cotton Light. Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO sopra. Lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto, poi 1 maglia alta in ognuna delle 9-10-11-15-16-17 catenelle successive (1 catenella rimasta), lavorare il diagramma A.1 nell’ultima catenella (sopra della coppa). Girare e lavorare sotto la riga di catenelle, con 1 maglia alta nella parte inferiore di ognuna delle 11-12-13-17-18-19 maglie alte lavorate lungo l’altro lato della riga di catenelle (lavorare l’ultima maglia alta nella parte inferiore delle 3 catenelle che sostituiscono la 1° maglia alta). Ci sono 26-28-30-38-40-42 maglie alte e 1 catenella sulla riga. Girare. Lavorare in piano con 1 maglia alta in ogni maglia ma attorno alla catenella al centro di A.1 lavorare il diagramma A.1 (4 maglie alte aumentate sulla riga). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare in questo modo fino a quando ci sono 5-6-7-8-9-10 righe di maglie alte. Ci sono 42-48-54-66-72-78 maglie alte e 1 catenella sulla riga. Lavorare seguendo i diagrammi A.2 - A.6 come segue: RIGA 1: Lavorare A.2 su 3 maglie, A.3 fino alla catenella centrale di A.1 (6-7-8-10-11-12 times), lavorare A.4 nella catenella, A.5 fino a quando rimangono 3 maglie (6-7-8-10-11-12 volte) (il motivo è simmetrico a entrambi i lati di A.4), lavorare A.6 su 3 maglie. Girare. RIGA 2: Lavorare A.6 su A.6, A.5 tra ogni gruppo di maglie alte fino alla 1° catenella di A.4 (5-6-7-9-10-11 volte), lavorare A.5 attorno alla 1° catenella di A.4, A.4 attorno alla catenella centrale di A.4, A.3 attorno all’ultima catenella di A.4, A.3 tra ogni gruppo di maglie alte (5-6-7-9-10-11 volte), A.2 su A.2. Finire la riga con 1 maglia bassissima nella 3° catenella dalla 1° riga = 52-58-64-76-82-85 maglie. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare un’altra coppa nello stesso modo. CONFEZIONE DELLE COPPE: Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO sopra. Usare l’uncinetto n° 3,5 mm e DROPS Cotton Light. Lavorare circa 29-32-36-39-43-47 maglie basse lungo la parte inferiore della 1° coppa, poi circa 29-32-36-39-43-47 maglie basse lungo la parte inferiore della 2° coppa. Tagliare e affrancare il filo. CORPO: Avviare 123-136-145-168-190-213 catenelle con l’uncinetto n° 3,5 mm e DROPS Cotton Light. Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO sopra. Girare. Iniziare nella 2° catenella dall’uncinetto e lavorare i diagrammi A.7 - A.10 come segue: RIGA 1 (rovescio del lavoro): lavorare A.7, poi in modo alternato A.8 e A.9 fino a quando rimangono 1-5-5-1-5-1 catenelle, lavorare A.9 0-1-1-0-1-0 volte e A.10. Ci sono 109-121-129-149-169-189 maglie basse. RIGA 2 (diritto del lavoro): lavorare A.10, A.9 fino a quando rimangono 4 maglie e finire con A.7 = 111-123-131-151-171-191 maglie. RIGA 3 (rovescio del lavoro): lavorare A.7, A.9 fino a quando rimangono 3 maglie e finire con A.10. Ripetere come mostrato in A.x fino a quando il lavoro misura 16-17-18-16-17-17 cm o fino alla lunghezza desiderata. Tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Mettere le coppe al centro del corpo, posizionarle lungo le catenelle dell’inizio del corpo e cucirle o attaccarle al corpo usando l’uncinetto. Cucire nel filo più esterno della maglia più esterna o lavorare a maglie bassissime in modo che la cucitura sia piatta e pulita. SPALLINE: Usare l’uncinetto n° 3,5 mm e 2 capi di DROPS Cotton Light. Lavorare a catenelle fino a una lunghezza di 110-115 cm o fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 3 spalline, una per ogni coppa e una per chiudere il corpo sul dietro. Piegare una spallina al centro, inserire l’estremità dell’occhiello attraverso la cima di una coppa, far passare le estremità attraverso l’occhiello e tirare. Affrancare l’altra spallina nello stesso modo sull’altra coppa. Piegare il corpo, con I lati corti uniti. Far passare l’estremità dell’ultima spallina attraverso ogni lato in cima, poi dentro e fuori, attraverso i lati alternati, con le estremità che alla fine terminano sulla parte inferiore del corpo. Allacciare le estremità. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #charmingclovertop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 239-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.