Brenda Cavanagh ha scritto:
Hello, I am wanting to thank you for the help I received here for the Garden granny square crochet sweater. I had difficulty understanding how to follow the diagram for the sides and back of neck. After your help I'm happy to say that I was able to complete it. I appreciate this prompt and helpful help. Sincerely, Brenda
20.01.2024 - 03:56
Brenda Cavanagh ha scritto:
Hello. I am new to following diagrams. In this garden pullover, and A.2a, A.2b and A2c, could you possibly give me a written explanation? Are there decrease where a chain stitch is indicated. Or skipped stitchedges? Many thanks.
17.01.2024 - 19:37DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Cavanagh, work A.2a on first row as follows: chain 3 + 2 tr (UK-English) in the same ch-space; then A.2b: 3 tr around next ch-space, 1 ch then A.2c: 3 tr around ch-space; on 2nd row work: A.2c: 3 chains (replace 1st tr), + 1 ch (=4 ch in total), then A.2b: 3 tr around next ch-space, 1 ch then A.2a: 3 tr around ch-space, 1 chain, 1 tr in the 3rd ch from beg of row. At the same time, remember to follow the written pattern for your size for the number of stitches. Happy crocheting!
18.01.2024 - 08:52
Susi Balck ha scritto:
Hej. Tak for svar :-). Hvis jeg bruger Drops DLY 7, hvor meget mere garn skal jeg så beregne? Mvh. Susi Balck
21.11.2023 - 11:32DROPS Design ha risposto:
Hej Susi, det kan vi desværre ikke regne ud, for da skal du hækle flere omgange for at opnå samme størrelse på ruderne, men du skal ikke bruge mere end hvad der står i opskriften :)
24.11.2023 - 13:47
Susi Balck ha scritto:
Hej. Jeg vil gerne prøve at hækle denne bluse, men jeg synes den er for tyk og vil gerne hækle den i lidt tyndere garn. Kan jeg det og hvordan gør jeg det? Evt i DROPS Loves You 7 Mvh. Susi
14.11.2023 - 05:54DROPS Design ha risposto:
Hej Susi, ja det kan du men da skal du fortsætte med flere omgange så hver rude bliver 11 x 11 cm :)
16.11.2023 - 14:14
Berit Bergstedt ha scritto:
Var byter jag storlek?
16.10.2023 - 13:21DROPS Design ha risposto:
Hej Berit, vad menar du med att byta storlek?
17.10.2023 - 13:31
Lilou ha scritto:
Bonjour, A quoi sert cette extension sur le côté. Merci
22.07.2023 - 08:57DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lilou, cette extension forme une sorte d'emmanchure (regardez la derniere photo et le dessin schematique en bas de page). Bon crochet!
25.07.2023 - 16:50
Anita ha scritto:
Hi, How much yarn would l need to complete this design in a plain colour please , Regards
05.05.2023 - 17:50DROPS Design ha risposto:
Dear Anita, you'd need approx. 750 gr for the smallest size, as long as you maintain the gauge indicated in the pattern. Happy crocheting!
07.05.2023 - 13:46
Maria Pejlert MARKUS ha scritto:
Hello, Could you post an instruction on crocheted jacket like the ones on the web sides below (also sleeveless) www.etsy.com/no-en/listing/1089137367/granny-square-crochet-cardigan-festival poshmark.com/listing/Saachi-Hooded-Granny-Square-Crochet-Kimono-Duster-Cardigan-63ffb071253a8cc9e75d636b Thank you, Maria Markus
23.03.2023 - 01:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Markus, we are unfortunately not able to adjust every pattern to every single request, please contact the designer for any further indivual assistance. Thanks for your comprehension. Happy crocheting!
23.03.2023 - 10:01
Hetty ha scritto:
Hallo, ik vind dit een hele leuke zomertrui en wil het graag maken. Helaas kan ik geen kleurenschema voor de granny’s vinden. Kunt u hier over een uitleg geven?
24.02.2023 - 18:36DROPS Design ha risposto:
Dag Hetty,
In de beschrijving onder 'KLEUREN' staat aangegeven in welke kleuren je de verschillende vierkanten haakt. Onderaan het patroon staat in een schema met nummers aangegeven hoe je de vierkanten plaatst. Die nummers komen overeen met het nummer bij de beschrijving onder 'KLEUREN'.
24.02.2023 - 19:21
Virpi ha scritto:
Back to 60's
19.01.2023 - 15:40
Garden Squares Sweater#gardensquaressweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato all’uncinetto in DROPS Paris. Lavorato in quadrati. Taglie: S - XXXL.
DROPS 241-16 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COLORI: Lavorare diverse combinazioni di colori per i diversi quadrati: Quadrato 1: AVVIO + GIRO 1: 02, turchese chiaro GIRO 2: 39, wasabi GIRO 3: 62, verde mare GIRO 4: 17, panna Quadrato 2: AVVIO + GIRO 1: 11, verde opale GIRO 2: 17, panna GIRO 3: 71, mandarino GIRO 4: 17, panna Quadrato 3: AVVIO + GIRO 1: 31, viola GIRO 2: 21, verde menta GIRO 3: 09, blu reale GIRO 4: 17, panna Quadrato 4: AVVIO + GIRO 1: 05, lilla GIRO 2: 17, panna GIRO 3: 02, turchese chiaro GIRO 4: 17, panna Quadrato 5: AVVIO + GIRO 1: 62, verde mare GIRO 2: 100, light wash GIRO 3: 21, verde menta GIRO 4: 17, panna Quadrato 6: AVVIO + GIRO 1: 100, light wash GIRO 2: 11, verde opale GIRO 3: 39, wasabi GIRO 4: 17, panna Quadrato 7: AVVIO + GIRO 1: 21, verde menta GIRO 2: 17, panna GIRO 3: 61, lime GIRO 4: 17, panna Quadrato 8: AVVIO + GIRO 1: 39, wasabi GIRO 2: 05, lilla GIRO 3: 100, light wash GIRO 4: 17, panna Quadrato 9: AVVIO + GIRO 1: 100, light wash GIRO 2: 71, mandarino GIRO 3: 31, lilla GIRO 4: 17, panna Quadrato 10: AVVIO + GIRO 1: 71, mandarino GIRO 2: 62, verde mare GIRO 3: 05, lilla GIRO 4: 17, panna Quadrato 11: AVVIO + GIRO 1: 09, blu reale GIRO 2: 02, turchese chiaro GIRO 3: 11, verde opale GIRO 4: 17, panna Quadrato 12: AVVIO + GIRO 1: 61, lime GIRO 2: 31, viola GIRO 3: 05, lilla GIRO 4: 17, panna SUGGERIMENTO PER IL CAMBIO COLORE: Per un passaggio pulito durante il cambio colore, lavorare l’ultima maglia bassissima sul giro con il nuovo colore. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. I diagrammi A.3 - A.5 mostrano il posizionamento dei quadrati. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Per prima cosa lavorare 60-60-72-72-80-80 quadrati nelle diverse combinazioni. Poi unire i quadrati per le diverse parti. Per le taglie S e M lavorare i gruppi di maglie alte sono lavorate in piano lungo il collo. Per le taglie M, L, XL, XXL e XXXL viene lavorata una sezione laterale a ogni lato. Lavorare un bordo attorno al collo per rifinirlo. QUADRATO: Usare l’uncinetto n° 5 mm e DROPS Paris. Leggere COLORI e CAMBIO DI COLORE. Unire i quadrati seguendo il diagramma A.1 per le diverse combinazioni di colore. 1 quadrato misura circa 11 x 11 cm. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare 60-60-72-72-80-80 quadrati come segue: Quadrato 1: 6-6-6-6-6-6 pezzi Quadrato 2: 6-6-6-6-6-6 pezzi Quadrato 3: 6-6-7-7-7-7 pezzi Quadrato 4: 4-4-7-7-9-9 pezzi Quadrato 5: 4-4-5-5-5-5 pezzi Quadrato 6: 4-4-6-6-8-8 pezzi Quadrato 7: 6-6-6-6-6-6 pezzi Quadrato 8: 4-4-6-6-8-8 pezzi Quadrato 9: 6-6-6-6-6-6 pezzi Quadrato 10: 6-6-6-6-6-6 pezzi Quadrato 11:4-4-5-5-5-5 pezzi Quadrato 12: 4-4-6-6-8-8 pezzi CONFEZIONE-1: Posizionare i quadrati come mostrato nel diagramma A.3 per il davanti, A.4 per il dietro (vedere il diagramma per la vostra taglia). Per le taglie S e M il davanti e il dietro sono uguali, entrambi lavorati seguendo A.3. Fare in modo che tutti i quadrati siano con il diritto del lavoro verso l’alto. Il n° nel diagramma è il numero del quadrato in COLORI. Unire i quadrati prima in larghezza poi in lunghezza. Usare l’uncinetto n° 5 mm e il colore panna: Mettere 2 quadrati margine contro margine. Iniziare in un angolo e inserire l’uncinetto dal diritto del lavoro attraverso il filo dietro del 1° quadrato, poi dell’altro, riprendere il filo e farlo passare attraverso entrambi gli occhielli sull’uncinetto *, lavorare *-* lungo 1 lato, lavorare 2 catenelle e ripetere *-* lungo i 2 quadrati successivi. NOTA! Lavorare 1 maglia in ogni angolo e 1 maglia in ogni maglia alta/catenella. Unire tutti i quadrati in larghezza, poi in lunghezza. Per le taglie S e M, lavorare gruppi di maglie alte in piano lungo il collo sul dietro. Questo non viene fatto per le taglie L, XL, XXL e XXXL, passare alla sezione successiva per queste taglie. GRUPPI DI MAGLIE ALTE LUNGO IL COLLO SUL DIETRO: TAGLIE S & M: Lavorare a gruppi di maglie alte in piano lungo il collo, in modo che la scollatura non sia così profonda. Lavorare a strisce, ogni riga dal diritto del lavoro nel colore panna e ogni riga da rovescio del lavoro nel colore di vostra scelta: Iniziare nell’angolo del quadrato 7. Lavorare A.2a, A.2b fino alle catenelle nell’angolo del quadrato 8, lavorare A.2c nell’arco d’angolo. NOTA! Nell’angolo tra 2 quadrati lavorare 3 maglie alte attorno alle catenelle del 1° quadrato, 1 catenella e 3 maglie alte nell’angolo dell’arco di quadrato successivo = 10 gruppi di maglie alte. Lavorare in piano seguendo A.2 per 5 righe. Lavorare 1 riga a maglie basse lungo ogni lato corto del gruppo di maglie alte come segue: 3 maglie basse attorno ad ogni maglia alta/3 catenelle sulle prime 4 righe e 1 maglia bassa attorno all’ultima maglia alta /3 catenelle = 13 maglie basse a ogni lato. Unire questa parte con i quadrati su ogni spalla, lavorando 1 maglia bassa insieme a 1 maglia alta/catenella del quadrato sulla spalla. Rimangono 3-4 cm su ogni quadrato fino alla spalla. Tagliare e affrancare il filo. Ora il davanti e il dietro sono finiti per la taglia S; per le altre taglie lavorare una sezione laterale in piano a ogni lato del dietro e a ogni lato di ogni davanti: LATO DESTRO, DIETRO: TAGLIE M, L, XL, XXL e XXXL: Lavorare a strisce, con ogni riga dal diritto del lavoro con il colore panna e dal rovescio del lavoro con il colore di vostra scelta: Iniziare nell’angolo in alto del 2° o 3° quadrato dal bordo inferiore – vedere la stella nella figura. Lavorare lungo il lato come segue: A.2a, A.2b fino all’arco di angolo in basso, lavorare A.2c nell’arco, girare. NOTA! Negli angoli tra 2 quadrati lavorare 3 maglie alte attorno alle catenelle del 1° quadrato, 1 catenella e 3 maglie alte nell’angolo dell’arco di quadrato successivo. Lavorare 2-3-5-8-10 righe di A.2, la sezione laterale misura circa 2-4-6-9-12 cm. LATO SINISTRO, DIETRO: Lavorare nello stesso modo del lato destro, ma iniziare dal rovescio del lavoro in modo che le diminuzioni combacino su entrambi i lati. Lavorare le righe del rovescio del lavoro con il colore panna e dal diritto del lavoro con il colore di vostra scelta. LATI SUL DAVANTI: Lavorare nello stesso modo del dietro. MANICHE: Posizionare i quadrati come mostrato nel diagramma A.5; fare in modo che tutti i quadrati siano con il diritto del lavoro verso l’alto. Il n° del diagramma è il numero del quadrato in COLORI. Unire i quadrati prima in larghezza e poi in lunghezza. Piegare la manica al centro e lavorare la cucitura delle maniche (a contro b nel diagramma A.5) lasciando 0-2-3-4-9-12 cm in cima. Lavorare l’altra cucitura della manica nello stesso modo ma al contrario (i quadrati in cima a una manica saranno sulla parte inferiore dell’altra manica). CONFEZIONE: Posizionare il davanti e il dietro con il diritto del lavoro verso l’alto. Unire i lati nello stesso modo di come sono stati uniti i quadrati. Lasciare uno spacco di 8-10 cm sulla parte inferiore di ogni lato. Lavorare le cuciture delle spalle; per le taglie L, XL, XXL e XXXL ci sono mezzi quadrati in cima a ogni spalla. Attaccare le maniche, lavorando prima i 0-2-3-4-9-12 cm che non sono stati lavorati in cima alle sezioni laterali, poi le maniche agli scalfi (c contro d nei diagrammi A.3, A.4 e A.5). COLLO: Iniziare al centro di una spalla e lavorare un bordo attorno al collo, con il colore panna e l’uncinetto n° 5 mm: lavorare 1 maglia bassa attorno al 1° arco di catenelle, * 3 catenelle, 1 maglia bassa attorno alla catenella successiva *, lavorare *-* attorno al collo, finire con 3 catenelle e 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. Lavorare un bordo simile attorno alla parte inferiore del maglione. Tagliare e affrancare i fili. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #gardensquaressweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 241-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.