HUARD ha scritto:
Douceur d’un soir
19.01.2023 - 23:16
Karla González ha scritto:
Looks so fresh! Love the pattern!
18.01.2023 - 19:32
Olga ha scritto:
Great crochet sweater pattern. Love the combination of openwork and solid stripes.
17.01.2023 - 21:35
Maddie ha scritto:
Looks good:-D Maybe next crochet Projekt.
17.01.2023 - 20:24
Wave Breaker#wavebreakersweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato all’uncinetto in DROPS Flora e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 240-2 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLA: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga a maglie alte lavorare 3 catenelle, che sostituiscono la 1° maglia alta. L’ultima maglia alta sulla riga è lavorata nella 3° catenella dall’inizio della riga. Durante la lavorazione in tondo (maniche e collo): All’inizio di ogni giro a maglie alte lavorare 3 catenelle, che sostituiscono la 1° maglia alta. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 3° catenella. All’inizio di ogni giro a maglie basse lavorare 1 catenella, che sostituisce la 1° maglia bassa. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia lavorando 2 maglie alte insieme come segue: * 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia alta successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto *, lavorare *-* un’altra volta, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 maglia alta diminuita). MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, in piano. Lavorare le maniche in tondo, girando dopo ogni giro, lavorando in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. Questo vi permette di ottenere la stessa struttura del corpo. Lavorare il collo alla fine. DIETRO: Avviare 67-75-79-87-95-103 catenelle – leggere CATENELLE, con l’uncinetto n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto poi 1 maglia alta in ognuna delle catenelle rimaste = 65-73-77-85-93-101 maglie. Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Lavorare 3 catenelle (1° maglia alta), lavorare A.1 fino alla fine della riga. Ripetere le ultime 2 righe di A.1 fino a quando il lavoro misura 6 cm – con l’ultima riga che è una riga a maglie basse dal rovescio del lavoro, poi lavorare una riga a maglie alte (1 maglia alta in ogni maglia). Continuare con il motivo come segue: lavorare A.2C, poi A.2B fino a quando rimangono 5 maglie alte, A.2A. Continuare in piano; ripetere A.2 in altezza. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! TAGLIE M- L- XL- XXL-XXL: Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41 cm (con la riga successiva che sia una riga simile alla riga 2 del diagramma), intrecciare per gli scalfi come segue (non lavorare gli scalfi per la taglia S): Lavorare 1 maglia bassissima in ognuna delle prime 4-4-8-8-12 maglie, lavorare a maglie alte come prima sulle 65-69-69-77-77 maglie successive (4-4-8-8-12 maglie alte rimaste sulla riga). TUTTE LE TAGLIE: Lavorare il motivo come prima in piano sulle 65-65-69-69-77-77 maglie fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, poi continuare a maglie alte (con almeno 2 righe a maglie alte dopo l’ultimo motivo traforato prima di lavorare il collo). Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm – con la riga successiva dal diritto del lavoro. Lavorare le prime 19-19-19-19-23-23 maglie alte sulla spalla destra, lavorare insieme le 2 maglie alte successive – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, girare, lavorare sulle 20-20-20-20-24-24 maglie. Il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Tagliare e affrancare i fili. Saltare le 23-23-27-27-27-27 maglie centrali, iniziare nella 24esima-24esima-28esima-28esima-28esima-28esima maglia e lavorare le ultime 21-21-21-21-25-25 maglie alte sulla spalla sinistra, iniziando dal diritto del lavoro e il collo come segue: lavorare insieme le prime 2 maglie alte, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 19-19-19-19-23-23 maglie alte rimaste. Girare e lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 20-20-20-20-24-24 maglie alte. Tagliare e affrancare il filo. TAGLIE S: Inserire 1 segnapunti a ogni lato, 20 cm in giù dalla spalla per indicare gli scalfi. DAVANTI: Lavorare nello stesso modo del dietro fino a quando il davanti misura 49-51-52-54-55-57 cm. Ora lavorare il collo, con almeno 2 righe a maglie alte dopo aver finito il motivo traforato e continuare a maglie alte. SPALLA DESTRA E SINISTRA: Lavorare le prime 22-22-22-22-26-26 maglie alte, 2 maglie alte insieme (1 maglia alta diminuita), girare e lavorare 2 maglie alte insieme (1 maglia alta diminuita), lavorare fino alla fine del ferro. Lavorare le prime 20-20-20-24-24-24 maglie, 2 maglie alte insieme (1 maglia alta diminuita), girare e lavorare 2 maglie alte insieme (1 maglie alte diminuite), lavorare fino alla fine della riga = 20-20-20-20-24-24 maglie alte sulla spalla. Continuare in piano fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù – finendo dopo una riga dal diritto del lavoro. Tagliare e affrancare i fili. Saltare le 17-17-21-21-21-21 maglie alte successive (collo), iniziare nella 18esima-18esima-22esima-22esima-22esima-22esima maglia alta dal diritto del lavoro e lavorare come sTAGLIEegue: Lavorare 2 alte insieme (1 maglia alta diminuita), lavorare fino alla fine della riga. Girare e lavorare le prime 21-21-21-21-25-25 maglie, lavorare 2 maglie alte insieme (1 maglia alta diminuita). Lavorare 2 maglie alte insieme (1 maglia alta diminuita), lavorare fino alla fine della riga. Girare e lavorare le prime 19-19-19-19-23-23 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme (1 maglia alta diminuita) = 20-20-20-20-24-24 maglie alte sulla spalla. Continuare in piano fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù – finendo dopo una riga dal diritto del lavoro. Tagliare e affrancare i fili. TAGLIA S: Inserire 1 segnapunti a ogni lato, 20 cm dalla spalla per indicare gli scalfi. MANICHE: Avviare 45-45-45-49-49-49 catenelle – ricordarsi delle CATENELLE, con l’uncinetto n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Lavorare 1 maglia alta in ogni catenella = 45-45-45-49-49-49 maglie. Lavorare 3 catenelle (1° maglia alta), lavorare A.3 fino alla fine del giro. Ripetere il giro 1 fino a quando la manica misura 8 cm. Lavorare il giro 2 in A.3. Poi continuare come segue: Lavorare A.4A, ripetere A.4B e finire con 1 maglia bassissima all’inizio del giro. Si lavora in tondo (ma ora girando dopo ogni giro) e ripetere A.4 in altezza. Fare in modo di lavorare i giri a maglie alte e catenelle siano lavorati dal diritto del lavoro in modo che la struttura sia la stessa del corpo. Quando la manica misura 13 cm (assicurarsi di aumentare su un giro a maglie alte), iniziare ad aumentare sotto la manica. Aumentare 1 maglia alta nella 1° e ultima maglia alta sul giro lavorando 2 maglie alte nelle maglie. Aumentare in questo modo ogni 8-6-5-4½-3½-3 cm per un totale di 5-7-8-8-9-10 volte (sempre su un giro a maglie alte) = 55-59-61-65-67-69 maglie. Lavorare le maglie che non rientrano in A.4 a maglie alte. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 53-51-50-48-46-44 cm. La manica è finita per la taglia S. Lavorare un’altra manica come questa per la taglia S. TAGLIE M- L-XL-XXL-XXXL: Ora lavorare in piano, iniziando dall’inizio del giro, per lasciare uno spacco sotto la manica. Quando la manica misura 54-53-54-52-53 cm è finita. Tagliare e affrancare i fili. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire le maniche agli scalfi come mostrato nello schema. Cucire i lati dagli scalfi. COLLO: Iniziare in cima ad una spalla, con l’uncinetto n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi): Affrancare con 1 maglia bassa nella cucitura della spalla, * lavorare 2 catenelle, saltare 1 cm, lavorare 1 maglia bassa *, lavorare *-* per un totale di 24-24-26-26-26-26 volte sul giro, finendo con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa. Lavorare 3 catenelle – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, poi 3 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle = 72-72-78-78-78-78 maglie alte e + 3 catenelle per girare. Continuare in tondo con A.3. Ripetere il giro 1 in A.3 fino a quando il collo misura 5 cm (compreso il 1° giro a maglie alte). Tagliare e affrancare i fili. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wavebreakersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 240-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.