Francisca ha scritto:
Hi! Can you make this matter using just the flora yarn? I don't like so much the texture of the second yarn. Thanks in advance fir your answer!
20.10.2025 - 09:40DROPS Design ha risposto:
Hi Francisca, It would be better for you to choose a yarn from yarn group C, which will have the same thickness as the 2 yarns combined from yarn group A as suggested in the pattern. This will avoid you having to adjust the stitch counts and rows worked and you can use the pattern as written. Click on Yarns and Needles at the top of the page, then Yarn groups lower right and choose Yarn group C. Regards, Drops Team.
21.10.2025 - 07:37
Annabel ha scritto:
Wie nehme ich genau die Maschen für den Armausschnitt ab. Ich verstehe das 4-4-8-8-12 nicht ganz. Nehme ich in einer Reihe 4 am Anfang und 4 Ende ab? Und dann in der nächsten nochmal, dann 2x8 und 1x12? Das ist doch recht viel… Bitte genauere Infos wie viele Maschen dann immer in den Reihen sein müssen (Jäkel gerade in Grösse L)…
05.10.2025 - 21:10DROPS Design ha risposto:
Liebe Annabel, die 4-4-8-8-12 Stäbchen beziehen sich auf die verschiedenen Größen, also S - M - L - XL - XXL - XXXL. D.h. wenn Sie Größe S häkeln, häkeln Sie je 1 Kettmasche in die ersten 4 Stäbchen, wenn Sie z.B. Gr. XXL häkeln, häkeln Sie je 1 Kettmasche in die ersten 12 Stäbchen, in Ihrer Größe L werden 8 Stäbchen genannt, d.h. in die ersten 8 Stäbchen häkeln Sie je 1 Kettmasche. Am Ende der Reihe wenden Sie vor den letzten 8 Maschen. Es sind dann noch 69 Maschen, über die Sie weiterhäkeln. Gutes Gelingen weiterhin!
21.10.2025 - 22:20
Miranda ha scritto:
Zou je deze trui ook kunnen haken met alleen de flora ?
22.09.2025 - 12:10DROPS Design ha risposto:
Dag Miranda,
Ja, je zou dan met 2 draden Flora kunnen breien. Je hebt dan ook 2 keer zoveel garen nodig in Flora.
28.09.2025 - 09:30
Sinie ha scritto:
Waar vind ik de instructievideo"s
17.09.2025 - 11:41
Sinie ha scritto:
Waar kan ik de instructievideo's vinden?
17.09.2025 - 11:40DROPS Design ha risposto:
Dag Sinie,
Bovenaan bij het patroon (rechts naast de afbeelding als je op de computer zit en onder de afbeelding als je op een mobiel zit) zie je staan 'Patroon Video's Lessen FAQ Opmerkingen'. Klik op het woord 'video' om bij de video's te komen die van toepassing zijn op het betreffende patroon.
17.09.2025 - 21:36
Jo-anne ha scritto:
If you used a c category yarn. (Smooth) size. How do you know how much yarn to buy?
29.07.2025 - 09:52DROPS Design ha risposto:
Dear Jo-anne, please find all relevant information to calculate the new amount of yarn required for your size here, under 2 strands of different meterage to 1 strand. Remember that your DROPS Store can also assist you, even per mail or telephone. Happy crocheting!
30.07.2025 - 08:10
Stachnick ha scritto:
BONJOUR je ne trouve pas les couleurs brume blanche ( Flora ) et naturel( kid Silk) Comment puis je trouver des coloris assortis ? Cordialement
01.02.2025 - 00:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Stachnik, vous pouvez trouver ces coloris sous chacun des nuanciers DROPS Flora et DROPS Kid-Silk - demandez à votre magasin, s'il n'en a pas, peut-être doit il en recevoir bientôt ou il peut vous les commander; En bas de page de chacun des nuanciers, retrouvez quelques associations de fils où vous retrouverez, entre autres, d'autres couleurs Flora + Kid-Silk, votre magasin saura également vous proposer d'autres couleurs, même par mail ou téléphone; Bon tricot!
03.02.2025 - 08:01
Laura ha scritto:
Hallo, ich verstehe den Start des Musters A1 (Rückenteil) nicht ganz. Hier sollen abwechselnd Stäbchen und Doppelreliefstäbcehn gehäkelt werden. Darunter ist lediglich eine Reihe Stäbchen mit Luftmaschen. Ist dann das doppelte Reliefstäbchen nicht viel höher als das Stäbcehn in der selben Reihe, da ich das Doppelreliefstäbchen ja lediglich in die darunter liegende Reihe (Stäbchen) häkeln kann
02.01.2025 - 16:53DROPS Design ha risposto:
Liebe Laura, beachten Sie, daß Ihre Maschenprobe in der Höhe stimmt, so sollte es passen, sonnst können Sie gerne anpassen. Viel Spaß beim Häkeln!
03.01.2025 - 15:26
Mir ha scritto:
How wide is the sleeve supposed to be on the cuff? In cm. I'm worried my sleeve will turn up too wide. Please say how wide in centimetres.
11.09.2024 - 08:35DROPS Design ha risposto:
Dear Mir, the 45-49 sts would be approx. 32-35 cm in circumference but with diagram A.3 probably somewhat less. Happy crocheting!
11.09.2024 - 10:01
Inge Van De Graaf ha scritto:
Hallo! Het lijkt op de foto of de boorden gebreid zijn, of in ieder geval apart zijn toegevoegd, maar dat vind ik niet terug in de werkbeschrijving. Zie ik iets over het hoofd of ontbreekt dat?
24.08.2024 - 16:28DROPS Design ha risposto:
Dag Inge,
Nee, de manchetten en boorden zijn niet gebreid, maar worden volgenst telpatroon A.3 of A.1 gehaakt.
25.08.2024 - 19:21
Wave Breaker#wavebreakersweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato all’uncinetto in DROPS Flora e DROPS Kid-Silk. Lavorato dal basso verso l’alto con motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 240-2 |
|||||||||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLA: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga a maglie alte lavorare 3 catenelle, che sostituiscono la 1° maglia alta. L’ultima maglia alta sulla riga è lavorata nella 3° catenella dall’inizio della riga. Durante la lavorazione in tondo (maniche e collo): All’inizio di ogni giro a maglie alte lavorare 3 catenelle, che sostituiscono la 1° maglia alta. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 3° catenella. All’inizio di ogni giro a maglie basse lavorare 1 catenella, che sostituisce la 1° maglia bassa. Il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 1° catenella all’inizio del giro. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia lavorando 2 maglie alte insieme come segue: * 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia alta successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto *, lavorare *-* un’altra volta, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 maglia alta diminuita). MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, in piano. Lavorare le maniche in tondo, girando dopo ogni giro, lavorando in modo alternato dal diritto e dal rovescio del lavoro. Questo vi permette di ottenere la stessa struttura del corpo. Lavorare il collo alla fine. DIETRO: Avviare 67-75-79-87-95-103 catenelle – leggere CATENELLE, con l’uncinetto n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto poi 1 maglia alta in ognuna delle catenelle rimaste = 65-73-77-85-93-101 maglie. Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Lavorare 3 catenelle (1° maglia alta), lavorare A.1 fino alla fine della riga. Ripetere le ultime 2 righe di A.1 fino a quando il lavoro misura 6 cm – con l’ultima riga che è una riga a maglie basse dal rovescio del lavoro, poi lavorare una riga a maglie alte (1 maglia alta in ogni maglia). Continuare con il motivo come segue: lavorare A.2C, poi A.2B fino a quando rimangono 5 maglie alte, A.2A. Continuare in piano; ripetere A.2 in altezza. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! TAGLIE M- L- XL- XXL-XXL: Quando il lavoro misura 37-38-39-40-41 cm (con la riga successiva che sia una riga simile alla riga 2 del diagramma), intrecciare per gli scalfi come segue (non lavorare gli scalfi per la taglia S): Lavorare 1 maglia bassissima in ognuna delle prime 4-4-8-8-12 maglie, lavorare a maglie alte come prima sulle 65-69-69-77-77 maglie successive (4-4-8-8-12 maglie alte rimaste sulla riga). TUTTE LE TAGLIE: Lavorare il motivo come prima in piano sulle 65-65-69-69-77-77 maglie fino a quando il lavoro misura 52-54-56-58-60-62 cm, poi continuare a maglie alte (con almeno 2 righe a maglie alte dopo l’ultimo motivo traforato prima di lavorare il collo). Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 54-56-58-60-62-64 cm – con la riga successiva dal diritto del lavoro. Lavorare le prime 19-19-19-19-23-23 maglie alte sulla spalla destra, lavorare insieme le 2 maglie alte successive – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI, girare, lavorare sulle 20-20-20-20-24-24 maglie. Il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm. Tagliare e affrancare i fili. Saltare le 23-23-27-27-27-27 maglie centrali, iniziare nella 24esima-24esima-28esima-28esima-28esima-28esima maglia e lavorare le ultime 21-21-21-21-25-25 maglie alte sulla spalla sinistra, iniziando dal diritto del lavoro e il collo come segue: lavorare insieme le prime 2 maglie alte, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 19-19-19-19-23-23 maglie alte rimaste. Girare e lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 20-20-20-20-24-24 maglie alte. Tagliare e affrancare il filo. TAGLIE S: Inserire 1 segnapunti a ogni lato, 20 cm in giù dalla spalla per indicare gli scalfi. DAVANTI: Lavorare nello stesso modo del dietro fino a quando il davanti misura 49-51-52-54-55-57 cm. Ora lavorare il collo, con almeno 2 righe a maglie alte dopo aver finito il motivo traforato e continuare a maglie alte. SPALLA DESTRA E SINISTRA: Lavorare le prime 22-22-22-22-26-26 maglie alte, 2 maglie alte insieme (1 maglia alta diminuita), girare e lavorare 2 maglie alte insieme (1 maglia alta diminuita), lavorare fino alla fine del ferro. Lavorare le prime 20-20-20-24-24-24 maglie, 2 maglie alte insieme (1 maglia alta diminuita), girare e lavorare 2 maglie alte insieme (1 maglie alte diminuite), lavorare fino alla fine della riga = 20-20-20-20-24-24 maglie alte sulla spalla. Continuare in piano fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù – finendo dopo una riga dal diritto del lavoro. Tagliare e affrancare i fili. Saltare le 17-17-21-21-21-21 maglie alte successive (collo), iniziare nella 18esima-18esima-22esima-22esima-22esima-22esima maglia alta dal diritto del lavoro e lavorare come sTAGLIEegue: Lavorare 2 alte insieme (1 maglia alta diminuita), lavorare fino alla fine della riga. Girare e lavorare le prime 21-21-21-21-25-25 maglie, lavorare 2 maglie alte insieme (1 maglia alta diminuita). Lavorare 2 maglie alte insieme (1 maglia alta diminuita), lavorare fino alla fine della riga. Girare e lavorare le prime 19-19-19-19-23-23 maglie alte, lavorare 2 maglie alte insieme (1 maglia alta diminuita) = 20-20-20-20-24-24 maglie alte sulla spalla. Continuare in piano fino a quando il lavoro misura 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù – finendo dopo una riga dal diritto del lavoro. Tagliare e affrancare i fili. TAGLIA S: Inserire 1 segnapunti a ogni lato, 20 cm dalla spalla per indicare gli scalfi. MANICHE: Avviare 45-45-45-49-49-49 catenelle – ricordarsi delle CATENELLE, con l’uncinetto n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Lavorare 1 maglia alta in ogni catenella = 45-45-45-49-49-49 maglie. Lavorare 3 catenelle (1° maglia alta), lavorare A.3 fino alla fine del giro. Ripetere il giro 1 fino a quando la manica misura 8 cm. Lavorare il giro 2 in A.3. Poi continuare come segue: Lavorare A.4A, ripetere A.4B e finire con 1 maglia bassissima all’inizio del giro. Si lavora in tondo (ma ora girando dopo ogni giro) e ripetere A.4 in altezza. Fare in modo di lavorare i giri a maglie alte e catenelle siano lavorati dal diritto del lavoro in modo che la struttura sia la stessa del corpo. Quando la manica misura 13 cm (assicurarsi di aumentare su un giro a maglie alte), iniziare ad aumentare sotto la manica. Aumentare 1 maglia alta nella 1° e ultima maglia alta sul giro lavorando 2 maglie alte nelle maglie. Aumentare in questo modo ogni 8-6-5-4½-3½-3 cm per un totale di 5-7-8-8-9-10 volte (sempre su un giro a maglie alte) = 55-59-61-65-67-69 maglie. Lavorare le maglie che non rientrano in A.4 a maglie alte. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 53-51-50-48-46-44 cm. La manica è finita per la taglia S. Lavorare un’altra manica come questa per la taglia S. TAGLIE M- L-XL-XXL-XXXL: Ora lavorare in piano, iniziando dall’inizio del giro, per lasciare uno spacco sotto la manica. Quando la manica misura 54-53-54-52-53 cm è finita. Tagliare e affrancare i fili. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. Cucire le maniche agli scalfi come mostrato nello schema. Cucire i lati dagli scalfi. COLLO: Iniziare in cima ad una spalla, con l’uncinetto n° 5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi): Affrancare con 1 maglia bassa nella cucitura della spalla, * lavorare 2 catenelle, saltare 1 cm, lavorare 1 maglia bassa *, lavorare *-* per un totale di 24-24-26-26-26-26 volte sul giro, finendo con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa. Lavorare 3 catenelle – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, poi 3 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle = 72-72-78-78-78-78 maglie alte e + 3 catenelle per girare. Continuare in tondo con A.3. Ripetere il giro 1 in A.3 fino a quando il collo misura 5 cm (compreso il 1° giro a maglie alte). Tagliare e affrancare i fili. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wavebreakersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 16 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 240-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.