Janny Spies ha scritto:
Bij patroon recht schouder staat: de eerste 17 steken stokjes haken. Haak zo heen en weer gehaakt over deze 22 steken tot???????? Ik heb dit meerdere malen gelezen maar snap niet hoe je van 17 steken naar 22 gaat zonder dat er staat meerderen. Mis ik misschien een regel? Alvast bedankt Jannyh
26.03.2023 - 22:37DROPS Design ha risposto:
Dag Janny,
Je haakt eerst over de eerste 17 steken en dan haak je A.1. A.1 is 5 steken, dus in totaal 22 steken.
27.03.2023 - 20:32
Lili Marie ha scritto:
Merci de m'avoir répondu aussi rapidement,. Merci pour se joli modèle que j'adore 🥰🤩❤👍🏽
17.09.2022 - 16:05
Lili Marie ha scritto:
Bjr Je suis à l\'épaule droite dos , je suis entrain de faire la taille xxl On dit de faire une bride dans les 19 1ere mailles, crocheter A1 ensuite crocheter ces 24 mailles. Il nya pas eu d\'augmentation,pourquoi de 19 m je passe à 24m, je ne comprend pas La double bride en relief avant elle doit être vers le bras ou vers l\'encolure, je suis un peu perdu, Merci pour votre réponse Bonne journee
13.09.2022 - 10:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Lili Marie, crochetez l'épaule droite ainsi: 19 brides + A.1 (= 5 mailles), autrement dit, vous aurez un total de 24 mailles pour l'épaule. Lorsque vous crochetez A.1, le 1er rang se fait sur l'endroit, la double-bride en relief doit être la 5ème maille à partir du bord, côté encolure (ou bien la 20ème à partir du bord, côté emmanchure). Bon crochet!
13.09.2022 - 12:08
Margaretha ha scritto:
Warm Air
07.08.2022 - 11:50
Régine ha scritto:
L'occasion de se faire plaisir au crochet !
06.08.2022 - 16:44
Hazy Dew Vest#hazydewvest |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Gilet lavorato all’uncinetto in DROPS Air. Lavorato dal basso verso l’alto con il collo a V e spacchi laterali. Taglie: S - XXXL.
DROPS 236-39 |
|||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLA: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell’uncinetto, la catenella risulterà spesso troppo tirata; 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Ogni riga di maglie alte inizia con 3 catenelle che sostituiscono la 1° maglia alta, cioè saltare la 1° maglia alta sulla riga precedente. Lavorare l’ultima maglia alta sulla riga nella 3° catenella all’inizio della riga precedente. Sul bordo attorno agli scalfi (giro 2) sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle; il giro finisce con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2 (bordi). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per gli scalfi): Inizio della riga: sostituire il n° di maglie da diminuire con 1 maglia bassissima. Alla fine della riga: non lavorare il n° delle maglie da diminuire. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per il collo a V): Diminuire all’interno delle 6 maglie più esterne verso il collo, cioè durante le diminuzioni alla fine della riga, lavorare fino a quando rimangono 8 maglie, diminuire 1 maglia alta come descritto sotto, lavorare le ultime 6 maglie come prima. All’inizio della riga, lavorare le prime 6 maglie come prima, diminuire 1 maglia alta come descritto sotto. LAVORARE 2 MAGLIE ALTE INSIEME (1 maglia alta diminuita): Lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva, ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio, lavorare 1 maglia alta nella maglia successiva, far passare il filo attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro: lavorare 1 maglia alta nella 1° maglia, lavorare insieme le 2 maglie alte successive (leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2), 1 catenella, poi continuare come prima. Lavorare le asole quando il lavoro misura: S: 17, 23, 29 e 35 cm M: 18, 24, 30 e 36 cm L: 16, 23, 30 e 37 cm XL: 17, 24, 31 e 38 cm XXL: 18, 25, 32 e 39 cm XXXL: 16, 24, 32 e 40 cm ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro in modo separato, in piano e dal basso verso l’alto. Cucire il lavoro e lavorare i bordi delle maniche alla fine. DIETRO: Leggere CATENELLA e le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e avviare 68-74-80-88-96-104 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto, poi lavorare 1 maglia alta in ogni catenella = 66-72-78-86-94-102 maglie (comprese le 3 catenelle all’inizio della riga). Lavorare in piano con 1 maglia alta in ogni maglia alta. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm tagliare e affrancare il filo. Ora iniziare gli scalfi lavorando una riga a maglie alte solo sulle 60-66-70-78-84-92 maglie centrali (3-3-4-4-5-5 maglie diminuite a ogni lato). Continuare a diminuire 1 maglia a ogni lato di ogni riga 0-0-0-3-3-6 volte, poi ogni 2 righe 2-3-4-4-5-5 volte – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 = 56-60-62-64-68-70 maglie. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 59-61-63-65-67-69 cm. Finire ogni spalla in modo separato. SPALLA DESTRA (con il capo indossato): Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 15-16-17-17-19-19 maglie, A.1, girare. Lavorare in piano in questo modo su queste 20-21-22-22-24-24 maglie fino a quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. Tagliare e affrancare il filo. SPALLA SINISTRA: Iniziare dallo stesso lato della spalla destra, saltare 16-18-18-20-20-22 maglie dopo il collo, lavorare A.2 sulle 5 maglie successive, poi 1 maglia alta in ognuna delle ultime 15-16-17-17-19-19 maglie. Lavorare in piano in questo modo su queste 20-21-22-22-24-24 maglie fino a quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI DESTRO (con il capo indossato): Avviare 40-43-46-50-54-58 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto, poi lavorare 1 maglia alta in ogni catenella = 38-41-44-48-52-56 maglie (comprese le 3 catenelle all’inizio della riga). Lavorare la riga successiva come segue dal diritto del lavoro (centro davanti): A.2 (bordo), 1 maglia alta in ognuna delle 33-36-39-43-47-51 maglie successive. Continuare questo motivo in piano – ricordarsi delle ASOLE sul bordo – leggere la descrizione sopra. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, lavorare lo scalfo nello stesso modo del dietro, cioè diminuire 3-3-4-4-5-5 maglie 1 volta, poi 1 maglia su ogni riga 0-0-0-3-3-6 volte e infine 1 maglia ogni 2 righe 2-3-4-4-5-5 volte. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, iniziare a lavorare il collo a V: Diminuire all’interno di A.2 + 1 maglia – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire 1 maglia alta su ogni riga 10-11-11-11-11-11 volte, poi ogni 2 ferri 3-3-3-4-4-5 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per lo scalfo e il collo ci sono 20-21-22-22-24-24 maglie sulla spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI SINISTRO: Avviare 40-43-46-50-54-58 catenelle con l’uncinetto n° 5 mm e DROPS Air. Lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto, poi lavorare 1 maglia alta in ogni catenella = 38-41-44-48-52-56 maglie (comprese le 3 catenelle all’inizio della riga). Lavorare la riga successiva come segue dal diritto del lavoro (lato): 1 maglia alta in ognuna delle prime 33-36-39-43-47-51 maglie, A.1 (bordo). Continuare questo motivo in piano. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm, lavorare lo scalfo a lato nello stesso modo del davanti destro. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 36-37-38-39-40-41 cm, iniziare a lavorare il collo a V. Diminuire all’interno di A.1 + 1 maglia – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2: Diminuire 1 maglia alta su ogni riga 10-11-11-11-11-11 volte, poi ogni 2 ferri 3-3-3-4-4-5 volte. Alla fine di tutte le diminuzioni per lo scalfo e il collo ci sono 20-21-22-22-24-24 maglie sulla spalla. Lavorare fino a quando il lavoro misura 62-64-66-68-70-72 cm. Tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle, bordo a bordo. Cucire i lati margine a margine lasciando 18 cm di spacco in basso. Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. BORDI DELLE MANICHE: Iniziare sulla parte inferiore dello scalfo, con l’uncinetto n° 4 mm: GIRO 1: * lavorare 1 maglia bassa al centro della 1°/successiva riga di maglie alte, lavorare 3 catenelle, saltare 1 riga di maglie alte (circa 2 cm) *, lavorare *-* attorno allo scalfo, finire con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa. GIRO 2: Ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 1 maglia bassissima attorno al 1° arco di catenelle, poi 3 maglie alte attorno a ognuno dei 4 archi di catenelle successivi, lavorare 4 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle fino agli 8 archi di catenelle centrali sulla spalla, lavorare 3 maglie alte attorno a ognuno di questi 8 archi di catenelle, 4 maglie alte attorno a ogni arco di catenelle fino a quando rimangono 4 archi di catenelle sotto lo scalfo, lavorare 3 maglie alte attorno a ognuno di questi 3 archi di catenelle. Lavorare un bordo simile attorno all’altro scalfo. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hazydewvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 236-39
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.