Brenda ha scritto:
I've never used a graph or chart. Could you just tell me the written out pattern. I don't understand what A.1 and A.2 mean?
09.06.2025 - 07:00DROPS Design ha risposto:
Hi Brenda, please start by reading this DROPS lesson HERE. Kind regards!
09.06.2025 - 07:45
Anne Taas ha scritto:
Ohje on hieman epäselvä. Takakappaleen yläosaan tulee pelkkiä pylväitä n. 9 cm? Kuvan mukaan mallineule jatkuu etukappaleessa miltei pääntielle asti? Olisi hyvä, jos kuva olisi myös takaosasta.
16.05.2025 - 14:13DROPS Design ha risposto:
Hei, takakappaleessa virkataan pelkkiä pylväitä n. 11-12-13-13-14-14 cm:n ajan ja pääntie tehdään, kun työn pituus on 45-47-49-51-53-55 cm. Etukappaleessa pääntie tehdään jo, kun työn pituus on 41-42-43-45-46-48 cm, eli ennen pääntietä pylväitä virkataan n. 4 cm:n ajan. Valitettavasti meillä ei ole kuvaa takakappaleesta.
16.05.2025 - 16:14
Anne ha scritto:
Etjusilmukkaa, 1 pylväs samaan silmukkaan, 1 pylväs jokaiseen 6-7-10-4-7-2 seuraavaan silmukkaan, virkkaa mallivirkkausta piirrosten A.3x, A.2 ja A.1x mukaisesti kuten aiemmin, ja virkkaa 1 pylväs jokaiseen 7-8-11-5-8-3 seuraavaan silmukkaan = 105-107-113-119-125-133 silmukkaa. Eli kummankin reunan reunimmaiset 3-4-6-9-13-16 silmukkaa jätettiin pois työstä (kädentiet). Jatka mallivirkkausta tähän tapaan. Eikö reunoissa neulota enää mallin mukaan vaan pelkkiä pylväitä?
13.05.2025 - 12:56DROPS Design ha risposto:
Näin on, virkkaa jatkossa kummankin reunan reunimmaisten 7-8-11-5-8-3 silmukan kohdalla pylväitä.
14.05.2025 - 16:48
Kamilla ha scritto:
Vi er nået her til, men kan ikke få maske antallet til at passe: Hækl 1 stangmaske i hver af de første 2-5-9-6-14-12 stangmasker, A.1, A.2 totalt 4-4-4-5-5-6 gange, A.3 og 1 stangmaske i hver af de sidste 2-5-9-6-14-12 stangmasker. Hvad betyder A1 x10 og A1 20? og hvordan ved man hvilken en af dem man skal gå efter? Vi laver den i str. M
04.05.2025 - 19:53DROPS Design ha risposto:
Hej Kamilla, hvis du markerer størrelsen bliver det lettere at følge. Hækl 1 stangmaske i hver af de første 5 stangmasker, A.1=20m, (A.2=18m totalt 4 gange =72m), A.3=19m og 1 stangmaske i hver af de sidste 5 stangmasker. 5+20+72+19+5=121 masker :)
08.05.2025 - 11:15
Kathrine Daugaard ha scritto:
Men der er ingen beskrivelse kun at man skal bruge diagrammet. Jeg vil mene jeg er grundig og følger opskriften. Men det passer ikke hvis jeg skifter retning i diagrammet når jeg hækler fra vrang. Men det passer hvis jeg blot bruger samme retning. Synes ikke jeres opskrifter er super brugervenlige.
24.06.2024 - 14:09DROPS Design ha risposto:
Hej Kathrine, Her kan du se hvordan du læser og hækler efter et diagram: Hvordan læses hæklediagrammer
25.06.2024 - 14:26
Kathrine Daugaard ha scritto:
Skal jeg læse diagrammet fra højre til Venstre som drops beskriver og så når jeg hækler vrang fra Venstre til højre? For det kan jeg ikke få til at passe. Kan kun få det til at passe hvis jeg hækler fra højre til Venstre uagtet om jeg hækler vrang eller ret. Hvad er korrekt?
15.06.2024 - 10:57DROPS Design ha risposto:
Hei Kathrine. Fra retten hekles det fra høyre mot venstre og fra vrangen fra venstre mot høyre. Men du må også følge beskrivelsen i oppskriften. Men hvilken str. hekler du og hvor nøyaktig er du i oppskriften? mvh DROPS Design
24.06.2024 - 11:58
Maria ha scritto:
"Crochetar até a peça medir 26-27-28-29-30-31 cm - parar depois de um motivo completo ou um de um meio motivo. Continuar da seguinte maneira pelo direito..." Como é que devo continuar pelo direito, se o "motivo completo ou um de um meio motivo" acabam pelo direito? É que assim as carreiras seguintes não batem certo com os motivos seguintes... Podem-me ajudar, por favor? Obrigada
13.06.2024 - 01:58DROPS Design ha risposto:
Boa tarde, Tal como já foi explicado, quando se começa a crochetar a blusa, há 2 carreiras de preparação para que os diagramas comecem pelo direito e terminem pelo avesso. (Cada motivo é composto por um número par de carreiras, o que faz com que a carreira seguinte se crochete sempre pelo direito). Bons crochés!
13.06.2024 - 15:02
Ana Oliveira ha scritto:
A primeira carreira é toda de pontos altos e essa primeira carreira é do lado direito. Depois fazemos mais 2 carreiras e quando começamos com o esquema a.1 deveria ser do lado direito o que não acontece. Fazendo 3 carreiras no início começamos o esquema a1 do lado do avesso. Será que tenho que fazer 2 ou 4 carreiras para começar o esquema a.1? Obrigada
24.05.2024 - 23:33DROPS Design ha risposto:
Bom dia, A primeira carreira é uma carreira de preparação que se faz pelo avesso. Fazem-se mais 2 carreiras (primeiro, pelo direito, depois, pelo avesso) e, então, A.1 que se faz pelo direito, como indicado, Bons crochés!
27.05.2024 - 12:35
Maria Manuela ha scritto:
Obrigada pela resposta à minha questão anterior. Mas a repetição dos diagramas A.2 e A.3 repetem-se 4 vezes como? Ou seja, 4 vezes um diagrama e 4 vezes o outro diagrama? Tenho sempre alguma dificuldade na leitura de diagramas...
19.05.2024 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Sim, repete-se o diagrama A.2, depois, o A.3, depois, o A.2, depois, o A.3 e assim sucessivamente até ao fim da carreira, Bons crochés!
22.05.2024 - 11:43
Maria Manuela ha scritto:
Nas costas, quando dizem "repetir 4 vezes A.2, A3", significa em largura ou em altura? Também não compreendo como "continuar desta maneira" se pedem para repetir " A.1a, A.2a e A.3a em altura. Obrigada
19.05.2024 - 15:03DROPS Design ha risposto:
Boa tarde, Repete-se A.2 e A.3 em largura até os dois diagramas estarem completos. Só depois, se faz A.1a, A.2a e A.3a em altura. Bons crochés,
19.05.2024 - 16:30
Harlequin Ruffles Top#harlequinrufflestop |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto in DROPS Safran. Lavorato dal basso verso l’alto, con motivo traforato e balze. Taglie: S – XXXL.
DROPS 231-46 |
||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. CATENELLA: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell’uncinetto, la catenella risulterà spesso tropo tirata; 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga a maglie alte lavorare 3 catenelle, che non sostituiscono la 1° maglia alta. All’inizio di ogni riga a maglie basse lavorare 1 catenella, che non sostituisce la 1° maglia bassa. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: * Fare 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, fare un gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto *, lavorare *-* un’altra volta, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutte e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 sìdiminuzione). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in parti separate, in piano e dal basso verso l’alto, poi cucire. Lavorare una balza lungo l’apertura delel maniche. DIETRO: Avviare 118-124-132-144-160-174 CATENELLE – leggere la descrizione sopra, con l’uncinetto n° 3 mm e DROPS Safran. Lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, poi lavorare 1 maglia alta in ogni catenella (rovescio del lavoro) = 115-121-129-141-157-171 maglie. Lavorare 2 righe con 1 maglia alta in ogni maglia alta. Lavorare il motivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia alta in ognuna delle prime 2-5-9-6-14-12 maglie, A.1, A.2 4-4-4-5-5-6 volte, A.3 e 1 maglia alta in ognuna delle ultime 2-5-9-6-14-12 maglie. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere A.1a, A.2a e A.3a in altezza. Quando il lavoro misura 10 cm, lavorare insieme le 2 maglie alte più esterne a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 1 diminuzione a ogni lato). Diminuire in questo modo ogni 10-7-12-12-7-7 cm per un totale di 2-3-2-2-3-3 volte = 111-115-125-137-151-165 maglie. Continuare il motivo come segue: 1 maglia alta in ognuna delle prime 0-2-7-4-11-9 maglie alte, A.1a, A.2a e A.3a come prima e 1 maglia alta in ognuna delle ultime 0-2-7-4-11-9 maglie alte. Lavorare fino a quando il lavoro misura 26-27-28-29-30-31 cm, finire dopo una ripetizione intera o metà in altezza. Continuare il motivo come segue dal diritto del lavoro (aggiustarlo la riga di inizio in relazione al motivo): 1 maglia alta nella/attorno a ognuna delle prime 10-12-17-14-21-19 maglie, A.1x, A.2 4-4-4-5-5-6 volte, A.3x e 1 maglia alta in ognuna delle ultime 10-12-17-14-21-19 maglie. Quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm, tagliare il filo. Lavorare la riga successiva come segue dal rovescio del lavoro: Saltare 3-4-6-9-13-16 maglie per lo scalfo, lavorare 1 maglia bassa nella maglia successiva, 3 catenelle, 1 maglia alta nella stessa maglia, 1 maglia alta nella/attorno alle 6-7-10-4-7-2 maglie successive, A.3x, A.2 e A.1x come prima e 1 maglia alta nella/attorno a ognuna delle 7-8-11-5-8-3 maglie successive = 105-107-113-119-125-133 maglie. Non lavorare le 3-4-6-9-13-16 maglie più esterne a ogni lato (scalfi). Continuare questo motivo fino a quando il lavoro misura 37-38-39-41-42-44 cm, finire dopo una ripetizione completa o metà in altezza. Continuare con 1 maglia alta nella/attorno ad ogni maglia. Quando il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm, lavorare il collo: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 31-31-34-36-39-42 maglie, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 maglia alta nella maglia alta successiva, girare = 33-33-36-38-41-44 maglie. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra spalla come segue: Saltare le 37-39-39-41-41-43 maglie centrali, lavorare 1 maglia bassa nella maglia successiva, 3 catenelle, 1 maglia alta nella stessa maglia, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 31-31-34-36-39-42 maglie = 33-33-36-38-41-44 maglie. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm. Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI: Lavorare nello stesso modo del dietro fino a quando il davanti misura 41-42-43-45-46-48 cm. Sul ferro successivo verso il collo lavorare come segue: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 35-35-38-41-44-48 maglie, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 maglia alta nella maglia alta successiva, girare = 37-37-40-43-46-50 maglie. Lavorare 1 maglia alta nella 1° maglia alta, 2 maglie alte insieme, lavorare 1 maglia alta in ognuna delle ultime 34-34-37-40-43-47 maglie alte = 36-36-39-42-45-49 maglie. Continuare in questo modo, diminuendo 1 maglia all’interno di 1 maglia alta su ogni riga per un totale di 5-5-5-6-6-7 volte = 33-33-36-38-41-44 maglie. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra spalla come segue: Saltare le 29-31-31-31-31-31 maglie centrali, lavorare 1 maglia bassa nella maglia successiva, 3 catenelle, 1 maglia alta nella stessa maglia, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 35-35-38-41-44-48 maglie = 37-37-40-43-46-50 maglie. Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 34-34-37-40-43-47 maglie, vorare 2 maglie alte insieme, 1 maglia alta, girare = 36-36-39-42-45-50 maglie. Continuare in questo modo, diminuendo 1 maglia all’interno di 1 maglia alta su ogni riga per un totale di 5-5-5-6-6-7 volte = 33-33-36-38-41-44 maglie. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm. Tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLO: Lavorare un bordo attorno al collo come segue: Iniziare all’altezza di una cucitura della spalla. Lavorare 1 maglia bassissima attorno alla maglia superiore dal diritto del lavoro, * 3 catenelle, saltare 1 cm, lavorare 1 maglia bassa attorno alla/nella maglia successiva *, lavorare *-* attorno al collo. Finire con 1 maglia bassa attorno alla stessa maglia della maglia passata. APERTURA PER LE MANICHE: Lavorare una balza in piano lungo ogni bordo della manica come segue: Lavorare 1 maglia bassa nella 1° riga dopo le maglie saltate sulla parte inferiore dello scalfo sul dietro, * lavorare 2 catenelle, 1 maglia bassa attorno alla riga successiva *, lavorare *-* attorno allo scalfo fino al punto in cui sono state saltate le maglie sul davanti (fare in modo che il bordo non sia tirato; potete lavorare una catenella in più tra ogni maglia bassa se necessario). Lavorare A.4 in piano. Alla fine di A.4, tagliare il filo. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini dei lati – cucire nel filo più esterno in modo che la cucitura sia piatta. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #harlequinrufflestop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 231-46
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.