Ducray ha scritto:
Bonjour, j’ai un soucis au départ de l’ouvrage. Je fais une taille XL donc j’ai 141 brides . Au moment de crocheter 6 mailles sur les 6 premières brides puis 5 fois A1 puis A2 puis A3 pour finir par 6 brides je n’ai pas assez de mailles . 6 mailles de départ + 5 fois 20 mailles (A1) + 18 mailles (A2) + 19 mailles (A3) + 6 mailles à la fin ça fait 149 mailles alors que j’en ai que 141. Comment dois je faire ? Merci
12.03.2025 - 21:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ducray, crochetez ainsi: 6 brides, puis les 20 mailles de A.1, puis crochetez 5 fois les 18 mailles de A.2, et terminez par les 19 mailles de A.3 et 6 brides soit 6+20+(5x18)+19+6= 141. Bon crochet!
13.03.2025 - 15:41
Helena Centerblad ha scritto:
Tack för svar. Bara så att jag förstår, då sker minskningarna ute på sidorna var 7:e cm på höjden?😀
01.11.2024 - 12:14DROPS Design ha risposto:
Hej Helena - ja det stemmer :)
01.11.2024 - 12:15
Helena Centerblad ha scritto:
Jag virkar i stl M. Jag har virkat första rapporten och arbetet mäter 10 cm. Nu ska jag börja minska. Står att man ska minska varje 7 cm 3 gånger. Ska man minska 3 gånger på ett varv blir det ju mer än 7 cm mellan. Om det är 7 cm på höjden blir det heller inte rätt. Samt så står det inte hur jag ska virka varvet med minskningar. Är det bara stolpar, fasta maskor eller är det A1, A2 och A3 jag ska börja om på. Det blir konstigt att minska inne i rapporterna. Hjälp :-)
30.10.2024 - 23:42DROPS Design ha risposto:
Hej Helena, när arb mäter 10 cm, minskar du 1 maska i varje sida, det gör du igen efter 7 cm och 3:e gång efter ytterligare 7 cm :)
01.11.2024 - 11:12
Albertine Kristensen ha scritto:
Når jeg skal starte med at hækle diagrammerne for første gang, skal jeg så starte med en række stangmasker, har lige hæklet 3 rækker af dem?
06.07.2024 - 09:22DROPS Design ha risposto:
Hei Albertine. Ja, det stemmer, men 1.rad i A.1 / A.2 / A.3 har ikke bare stangmasker. Det er også luftmasker der. mvh DROPS Design
08.07.2024 - 14:19
Pia Jørgensen ha scritto:
Jeg kan slet ikke få maskeantallet til at passe i første række på diagrammet; jeg hækler str L = 129 m - men når jeg følger diagrammet, går jeg kun “brugt” 113 m. Er der en fejl i mønstret, eller har jeg overset noget??
27.06.2024 - 16:20DROPS Design ha risposto:
Hej Pia, du starter med 129 masker. Hækler 1 st i de første 9 st, A.1 =20m, A.2 = 18x4=72, A.3 = 19m , 9 st (9+20+72+19+9=129m)
28.06.2024 - 14:18
Marieke ha scritto:
Vraag over de achterpand, maat m. Ik ben nu bij 'haak 1 stokje in/om elke van de volgende 12 steken, A.1x, A.2 4keer, A.3x en 1 stokje in elk van de laatste 12 steken. Als ik dit op volg, wijk ik van het patroon af? Ik krijg het voor geen mogelijkheid kloppend. Graag advies.
03.03.2024 - 12:02DROPS Design ha risposto:
Dag Marieke,
Als je met maat m bezig bent dan haak je 1 stokje en elk van de volgende 5 steken, dus je houd voor maat m steeds het tweede getal aan als er een reeks getallen staat. A.2 4 keer klopt wel en de laatst 12 steken zijn dus geen 12 steken maar 5 steken voor maat m.
06.03.2024 - 22:27
Suzanne ha scritto:
Ik maak maat M met naald 3, haak losjes, mijn trui heeft de afmeting van 70cm in de breedte! Ik had beter een 2.5mm en maat S kunnen doen. Aantal stokjes op proefrij klopte wel gewoon, zodra ik verder ging wrrd hij enorm wijd. Erg zonde en te laat om alles uit te halen
28.02.2024 - 10:10
Linda D ha scritto:
Må være feil med maskeantall, da jeg hekler med Drops Safran, og på gått ned på nåla til 2.5mm istedet for 3, enda blir strl S til en strl L i antall cm/størrelse
09.06.2023 - 19:06
Brita ha scritto:
Antall masker kan ikke stemme med størrelser. Nå har jeg gått ned til nål 2,5, og en størrelse M blir XXXL i antall cm. Ser det er flere som har kommentert dette.
30.04.2023 - 10:02
Petra ha scritto:
Hej! Ja jag använder Safran garn. Har minskat antalet maskor så det stämmer med de angivna måtten.
06.03.2023 - 15:08
Harlequin Ruffles#harlequinrufflessweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato all’uncinetto in DROPS Safran. Lavorato con motivo traforato e balze. Taglie: S – XXXL.
DROPS 230-44 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. CATENELLE: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni riga a maglie alte lavorare 3 catenelle che non sostituiscono la 1° maglia alta. All’inizio di ogni riga a maglie basse lavorare 1 catenella che non sostituisce la 1° maglia alta. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: *fare 1 gettato, inserire l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull’uncinetto*, ripetere *-* un’altra volta, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto (= 1 diminuzione). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare 1 maglia lavorando 2 maglie alte nella maglia alta più esterna a ogni lato. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in piano in parti separate e cucito. Lavorare le balze attorno all’apertura delle maniche. Lavorare le maniche in piano e cucire. DIETRO: Avviare 118-124-132-144-160-174 CATENELLE – leggere la descrizione sopra, con l’uncinetto n° 3 mm e DROPS Safran. Lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, e 1 maglia alta in ognuna delle seguenti catenelle (rovescio del lavoro) = 115-121-129-141-157-171 maglie. Lavorare 2 righe con 1 maglia alta in ogni maglia. Poi lavorare il motivo come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 2-5-9-6-14-12 maglie, A.1, A.2 4-4-4-5-5-6 volte, A.3 e 1 maglia alta in ognuna delle ultime 2-5-9-6-14-12 maglie. Continuare questo motivo. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere A.1a, A.2a e A.3a in altezza. Quando il lavoro misura 10 cm, lavorare insieme le 2 maglie alte più esterne a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 1 maglia diminuita a ogni lato). Diminuire in questo modo ogni 10-7-12-12-7-7 cm per un totale di 2-3-2-2-3-3 volte = 111-115-125-137-151-165 maglie. Continuare come segue: 1 maglia alta in ognuna delle prime 0-2-7-4-11-9 maglie, A.1a, A.2a e A.3a come prima, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 0-2-7-4-11-9 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 26-27-28-29-30-31 cm, finire dopo una ripetizione intera o mezza in altezza. Continuare come segue (aggiustarlo per continuare con la riga successiva seguendo il motivo): lavorare 1 maglia alta nella/attorno a ognuna delle prime 10-12-17-14-21-19 maglie, A.1x, A.2 4-4-4-5-5-6 volte, A.3x e 1 maglia alta in ognuna delle ultime 10-12-17-14-21-19 maglie. Quando il lavoro misura 29-30-31-32-33-34 cm, tagliare il filo. Lavorare la riga successiva come segue: Saltare le prime 3-4-6-9-13-16 maglie, lavorare 1 maglia bassa nella maglia successiva, 3 catenelle, 1 maglia alta nella stessa maglia, 1 maglia alta nella/attorno alle 6-7-10-4-7-2 maglie successive, A.3x, A.2 e A.1x come prima, 1 maglia alta nella/attorno a ognuna delle ultime 7-8-11-5-8-3 maglie = 105-107-113-119-125-133 maglie. Quindi non si lavorata sulle 3-4-6-9-13-16 maglie più esterne a ogni lato. Continuare questo motivo. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 37-38-39-41-42-44 cm, finire dopo una ripetizione intera o metà in altezza. Continuare con 1 maglia alta nella/attorno a ogni maglia. Quando il lavoro misura 45-47-49-51-53-55 cm, lavorare il collo come segue: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 31-31-34-36-39-42 maglie, lavorare insieme le 2 maglie alte successive, 1 maglia alta nella maglia successiva, girare = 33-33-36-38-41-44 maglie. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra spalla come segue: Saltare le 37-39-39-41-41-43 maglie centrali, lavorare 1 maglia bassa nella maglia successiva, 3 catenelle, 1 maglia alta nella stessa maglia, lavorare 2 maglie alte insieme, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 31-31-34-36-39-42 maglie = 33-33-36-38-41-44 maglie. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm. Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI: Lavorare come per il dietro fino a quando il davanti misura 41-42-43-45-46-48 cm. Sul ferro successivo verso il collo lavorare come segue: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 35-35-38-41-44-48 maglie, lavorare insieme le 2 maglie alte successive, 1 maglia alta nella maglia successiva, girare = 37-37-40-43-46-50 maglie. Lavorare 1 maglia alta nella 1° maglia, lavorare insieme le maglie alte successive, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 34-34-37-40-43-47 maglie = 36-36-39-42-45-49 maglie. Continuare in questo modo e diminuire 1 maglia all’interno di 1 maglia alta su ogni riga per un totale di 5-5-5-6-6-7 volte = 33-33-36-38-41-44 maglie. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm. Tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra spalla come segue: Saltare le 29-31-31-31-31-31 maglie centrali, lavorare 1 maglia bassa, 3 catenelle, 1 maglia alta nella stessa maglia, lavorare insieme le 2 maglie alte successive, 1 maglia alta in ognuna delle ultime 35-35-38-41-44-48 maglie = 37-37-40-43-46-50 maglie. Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 34-34-37-40-43-47 maglie, lavorare insieme le 2 maglie alte successive, 1 maglia alta, girare = 36-36-39-42-45-50 maglie. Continuare in questo modo e diminuire 1 maglia all’interno di una maglia alta su ogni riga per un totale di 5-5-5-6-6-7 volte = 33-33-36-38-41-44 maglie. Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia fino a quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm. Tagliare e affrancare il filo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle. COLLO: Lavorare un bordo attorno al collo come segue: Iniziare all’altezza di una cucitura della spalla. Lavorare 1 maglia bassissima dal diritto del lavoro, * 3 catenelle, saltare 1 cm, 1 maglia bassa attorno alla/nella maglia successiva *, lavorare *-* attorno al collo. Finire con 1 maglia bassa nella stessa maglia della maglia passata. BALZA SULLA MANICA: Lavorare 1 maglia bassa nella prima riga dopo le maglie saltate sul dietro, * 2 catenelle, 1 maglia bassa attorno alla riga successiva *, lavorare *-* attorno all’apertura fino all’ultima riga prima delle maglie saltate sul davanti (fare in modo che il bordo non risulti tirato, potete lavorare una catenella in più tra ogni maglia bassa se necessario). Lavorare la balza su A nello schema. Lavorare A.4 in piano su queste maglie. Alla fine di A.4, tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra balza nello stesso modo. MANICHE: Avviare 64-66-66-68-68-70 catenelle con l’uncinetto n° 3 mm e DROPS Safran. Lavorare 1 maglia alta nella 4° catenella dall’uncinetto, 1 maglia alta nelle catenelle rimaste = 61-63-63-65-65-67 maglie. Lavorare 2 righe con 1 maglia alta in ogni maglia. Poi lavorare il motivo come segue dal diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 11-12-12-13-13-14 maglie, A.1, A.3 e 1 maglia alta in ognuna delle ultime 11-12-12-13-13-14 maglie. Continuare questo motivo per 8 cm. Ora aumentare 1 maglia alta a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 2½-2-1½-1½-1½-1 cm per un totale di 15-16-19-20-23-24 volte = 91-95-101-105-111-115 maglie. Quando la manica misura 46-45-44-43-42-40 cm, finire la ripetizione di A.1 e A.3, poi continuare a maglie alte. Quando la manica misura 47 cm, tagliare e affrancare il filo. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire le maniche, lasciando un’apertura di 1-2-3-4-5-7 cm in cima. Cucire lo spacco alla parte inferiore dello scalfo – vedere lo schema. Attaccare le maniche al corpo, sotto la balza. Cucire i lati nel filo più esterno in modo che la cucitura sia piatta. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #harlequinrufflessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 230-44
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.