Danae ha scritto:
Great, quick, easy pattern. I filled it with catnip and skipped the felting step (the cats wouldn't let me take that much time. They also wouldn't let me get the whiskers done! XD). My cats are loving their new toy!
14.01.2024 - 05:51
Valentina ha scritto:
Hii! I loved this pattern, so easy and my cat loved it
25.11.2020 - 01:49
Allinson ha scritto:
Love this pattern - will be practicing my crochet skills by making toys for cat shelters Is there going to Be an alpaca party this year ?
23.11.2020 - 06:40DROPS Design ha risposto:
Dear Allinson, we still do not know, please stay tuned. Happy crocheting!
23.11.2020 - 10:30
Mice Play#dropsmiceplay |
|
![]() |
![]() |
Topo per gatti lavorato all’uncinetto in DROPS Lima.
DROPS Extra 0-1506 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLA: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell’uncinetto, la catenella risulterà spesso troppo tirata; 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Ogni giro inizia con 1 catenella. Questa catenella NON sostituisce la 1° maglia bassa. Finire ogni giro con 1 maglia bassissima in questa catenella. LAVORARE LE MAGLIE INSIEME: Lavorare 2 maglie basse insieme a 1 maglia come segue: lavorare 1 maglia bassa nella maglia sotto, ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto). Lavorare 1 maglia bassa nella maglia successiva e fare l’ultimo passaggio attraverso tutti e 3 gli occhielli sull’uncinetto. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOPO PER GATTI – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo dal naso alla coda. Lavorare gli occhi e le orecchie durante il lavoro. Riempire il topo con l’imbottitura, poi lavorare la coda. I baffi sono attaccati alla fine. TOPO: Avviare 3 catenelle con l’uncinetto n° 3,5 mm e l’ocra o il rosa polvere Lima – leggere CATENELLE e le INFORMAZIONI PER IL LAVORO nelle spiegazioni sopra. Unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Poi lavorare come segue: FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 1: 3 maglie basse attorno all’anello. GIRO 2: 2 maglie basse in ogni maglia bassa = 6 maglie basse. GIRO 3: 2 maglie basse in ogni maglia bassa = 12 maglie basse. GIRO 4: 1 maglia bassa in ogni maglia bassa = 12 maglie basse. GIRO 5: * 1 maglia bassa nella 1°/successiva maglia bassa, 2 maglie basse nella maglia bassa successiva *, lavorare *-* fino alla fine del giro = 18 maglie basse. GIRO 6: 1 maglia bassa in ogni maglia bassa = 18 maglie basse. GIRO 7: * 1 maglia bassa in ognuna delle prime 2/successive maglie basse, 2 maglie basse nella maglia bassa successiva *, lavorare *-* fino alla fine del giro = 24 maglie basse. GIRO 8: Su questo giro, lavorare gli occhi lavorando 2 maglie basse lunghe come segue: Continuare con orca/rosa polvere e lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 8 maglie basse, inserire l’uncinetto nella maglia successiva sul giro 6 (= 2 giri sotto), usare il grigio scuro e far passare il filo grigio scuro attraverso la maglia, tornare all’ocra/rosa polvere e far passare il filo attraverso i 2 occhielli sull’uncinetto (= 1 occhio/1 maglia bassa lunga), lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 6 maglie basse successive con ocra/rosa polvere, inserire l’uncinetto nella maglia successiva sul giro 6 (= 2 giri sotto), usare il grigio scuro e far passare il filo grigio scuro attraverso la maglia, tornare all’ocra/rosa polvere e far passare il filo attraverso i 2 occhielli sull’uncinetto (= 1 occhio/1 maglia bassa lunga), lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 8 maglie basse = 24 maglie. Affrancare il filo grigio scuro all’interno (rovescio del lavoro) del topo. GIRI 9-10: Continuare con ocra/rosa polvere e lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa = 24 maglie basse. GIRO 11: Lavorare le orecchie su questo giro come segue: Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 7 maglie basse, saltare 1 maglia bassa, nella maglia successiva lavorare: 1 maglia bassa, 1 mezza maglia alta, 1 catenella, 1 maglia alta, 3 maglie alte doppie, 1 maglia alta, 1 catenella, 1 mezza maglia alta e 1 maglia bassa (= orecchio), saltare 1 maglia bassa, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 4 maglie basse successive, saltare 1 maglia bassa, nella maglia bassa successiva lavorare: 1 maglia bassa, 1 mezza maglia alta, 1 catenella, 1 maglia alta, 3 maglie alte doppie, 1 maglia alta, 1 catenella, 1 mezza maglia alta e 1 maglia bassa (= orecchio), saltare 1 maglia bassa e lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 7 maglie basse. GIRO 12: Lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle prime 7 maglie basse, lavorare 3 maglie basse in modo uniforme dietro l’orecchio, lavorare 1 maglia bassa in ognuna delle 4 maglie basse tra le orecchie, lavorare 3 maglie basse in modo uniforme dietro l’orecchio e 1 maglia bassa in ognuna delle ultime 7 maglie basse = 24 maglie basse. GIRI 13-14: 1 maglia bassa in ogni maglia bassa = 24 maglie basse. GIRO 15: * 1 maglia bassa in ognuna delle prime/successive 4 maglie basse, lavorare insieme le 2 maglie basse successive – leggere LAVORARE LE MAGLIE INSIEME *, lavorare *-* fino alla fine del giro = 20 maglie basse. GIRO 16: * 1 maglia bassa in ognuna delle prime/successive 3 maglie basse, lavorare insieme le 2 maglie basse successive *, lavorare *-* fino alla fine del giro = 16 maglie basse. GIRO 17: * 1 maglia bassa in ognuna delle prime/successive 2 maglie basse, lavorare insieme le 2 maglie basse successive *, lavorare *-* fino alla fine del giro = 12 maglie basse. GIRO 18: * 1 maglia bassa in ognuna delle prime/successive 2 maglie basse, lavorare insieme le 2 maglie basse successive *, lavorare *-* fino alla fine del giro = 9 maglie basse. Riempire il topo con l’imbottitura. GIRO 19: * 1 maglia bassa nella 1°/successiva maglia bassa, lavorare insieme le 2 maglie basse successive *, lavorare *-* fino alla fine del giro = 6 maglie basse. GIRO 20: lavorare le maglie basse insieme 2 a 2 = 3 maglie basse, non tagliare il filo. Ora lavorare la coda. CODA: Lavorare 30 catenelle, girare, lavorare 1 maglia bassa nella 3° catenella dall’uncinetto, 1 maglia bassa in ognuna delle 2 catenelle successive, * saltare 1 catenella, 1 maglia bassa in ognuna delle 3 catenelle successive *, lavorare *-* fino alla fine della riga, saltare l’ultima catenella e affrancare con 1 maglia bassissima sul topo. Tagliare e affrancare il filo. BAFFI: Tagliare dei fili lunghi 3 x 10 cm di grigio chiaro. Far passare i fili attraverso il naso e fare un doppio nodo. Aggiustare i fili alla lunghezza desiderata. INFLETRIMENTO DELICATO IN ASCIUGATRICE: Il topo viene infeltrito leggermente per dargli una superficie più resistente. Questo infeltrimento non cambia la grandezza. Inumidire la superficie con acqua tiepida – non bagnarlo troppo. Mettere il topo nell’asciugatrice vuota e usare un programma caldo, per 20-30 minuti. Controllare il topo durante l’asciugatura – se si lascia a lungo si restringerà. Lasciarlo asciugare completamente a temperatura ambiente. DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dropsmiceplay o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 10 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1506
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.