Robert ha scritto:
Comment réaliser ce modèle avec un tour de tête de 56
01.01.2025 - 22:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Robert, vous pouvez commencer de la même façon et ajouter des augmentations pour agrandir le bonnet, essayez si besoin pour ajuster au plus près de la bonne taille. Bon crochet!
02.01.2025 - 16:05Birthday Wishes App ha scritto:
Hey, I think your website might be having browser compatibility issues. When I look at your blog in Safari, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, wonderful blog!
22.11.2016 - 15:58DROPS Design ha risposto:
Hi, Remember to always have your browser updated and it should then work! Happy crocheting!
23.11.2016 - 09:31Maria ha scritto:
At the end of the directions for the nose you say " fill the snout with some poly stuffing". Do you mean the nose? Otherwhise how to stuff with poly stuffing a flat piece? Thank you in advance and Merry Christmas!
24.12.2015 - 01:21DROPS Design ha risposto:
Dear Maria, only the nose should be filled. Happy crocheting!
02.01.2016 - 13:27Maria ha scritto:
For the snout, after finishing the 1st ROW 2 and before repeating it for two more times, do I turn the piece or I continue in round? I tried to do it by turning the piece and the snout becomes very triangular.
24.12.2015 - 01:16DROPS Design ha risposto:
Dear Maria, snout is worked back and forth, after you have worked row 2, turn and repeat row 2 a total of 3 more times, turning at the end of each row = the snout is 5 rows in total. Happy crocheting!
02.01.2016 - 13:26Maria ha scritto:
After round 11 you say to work around until the piece measures 18 cm. By that you mean to flatten the cap and count the diametre? Because I think it is too small like this... Thanks in advance
21.12.2015 - 15:58DROPS Design ha risposto:
Dear Maria, you continue working until piece measures 18 cm from the beg (= 1st round). Happy crocheting!
22.12.2015 - 10:11
FRANCOISE ha scritto:
Bonjour, quand vous dites après le tour 11 continuer pour que l'ouvrage mesure x cm c'est de diamètre ?? car sinon cela fait vraiment petit ?? D'avance merci Bonne journée Françoise
12.12.2015 - 06:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Françoise, mesurez la hauteur depuis le 1er tour: mettez le bonnet à plat et mesurez à partir du haut du bonnet jusqu'au dernier rang. Bon crochet!
14.12.2015 - 09:32
Cecile Tirmarche ha scritto:
Un tout gran merci! Avec les petites video tout est bien clai!
05.10.2015 - 17:49
Cecile Tirmarche ha scritto:
L'abreviation "dB" s'agit il d'une demie bride ou d'une double bride?
05.10.2015 - 11:47DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Tirmarche, il s'agit d'une demi-bride, voir aussi la vidéo sous l'onglet du même nom. Bon crochet!
05.10.2015 - 16:11
Tinzi ha scritto:
So cute little reindeer, suloinen pikkuporo
01.12.2014 - 14:13
Little Rudolph#littlerudolphhat |
|
![]() |
![]() |
Cappello per neonati e bambini lavorato all'uncinetto in DROPS Lima. Lavorato a forma di renna con corna e orecchie. Taglie: 6 mesi - 10 anni. Tema: Natale
DROPS Extra 0-1049 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.m.a del giro con 2 cat e finire ogni giro di m.m.a con 1 m.bss nella seconda cat dall’inizio del giro. LAVORARE 2 M.M.A INSIEME: * Fare 1 gettato, puntare l’uncinetto nella m successiva ed estrarre il filo *, ripetere da *-* ancora 1 volta, fare 1 gettato e passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- BERRETTO: Si lavora dall’alto verso il basso. Lavorare poi i copri orecchie avanti e indietro. Con l’uncinetto n° 4 ed il colore marrone chiaro, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1: Lavorare 8 m.m.a nell’anello di cat – VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! GIRO 2: Lavorare 2 m.m.a in ogni m.m.a su tutto il giro = 16 m.m.a. GIRO 3: Lavorare * 1 m.m.a nella prima m.m.a, 2 m.m.a nella m.m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 m.m.a. GIRO 4: Lavorare * 1 m.m.a in ognuna delle 2 m.m.a successive, 2 m.m.a nella m.m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 32 m.m.a. GIRO 5: Lavorare * 1 m.m.a in ognuna delle 3 m.m.a successive, 2 m.m.a nella m.m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 40 m.m.a. GIRO 6: Lavorare * 1 m.m.a in ognuna delle 4 m.m.a successive, 2 m.m.a nella m.m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 48 m.m.a. GIRO 7: Lavorare * 1 m.m.a in ognuna delle 5 m.m.a successive, 2 m.m.a nella m.m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 56 m.m.a. GIRO 8: Lavorare * 1 m.m.a in ognuna delle 6 m.m.a successive, 2 m.m.a nella m.m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 64 m.m.a. Seguire ora le istruzioni a seconda della taglia che state lavorando: TAGLIA 6/9 MESI: GIRO 9: Lavorare 1 m.m.a in ogni m.m.a ma, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 6 m.m.a a intervalli regolari nel corso del giro = 70 m.m.a. TAGLIE 12/18 MESI - 2 ANNI: GIRO 9: Lavorare * 1 m.m.a in ognuna delle 7 m.m.a successive, 2 m.m.a nella m.m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 72 m.m.a. GIRO 10: Lavorare 1 m.m.a in ogni m.m.a, ma ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-6 m.m.a a intervalli regolari nel corso del giro = 74-78 m.m.a. TAGLIE 3/4 - 5/6 - 7/8 ANNI: GIRO 9: Lavorare * 1 m.m.a in ognuna delle 7 m.m.a successive, 2 m.m.a nella m.m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 72 m.m.a. GIRO 10: Lavorare * 1 m.m.a in ognuna delle 8 m.m.a successive, 2 m.m.a nella m.m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 80 m.m.a. GIRO 11: Lavorare 1 m.m.a in ogni m.m.a, ma ALLO STESSO TEMPO, aumentare 2-4-6 m.m.a a intervalli regolari nel corso del giro = 82-84-86 m.m.a. TAGLIA 9/10 ANNI: GIRO 9: Lavorare * 1 m.m.a in ognuna delle 7 m.m.a successive, 2 m.m.a nella m.m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 72 m.m.a. GIRO 10: Lavorare * 1 m.m.a in ognuna delle 8 m.m.a successive, 2 m.m.a nella m.m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 80 m.m.a. GIRO 11: Lavorare * 1 m.m.a in ognuna delle 9 m.m.a successive, 2 m.m.a nella m.m.a successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 88 m.m.a. Ci sono 70-74-78-82-84-86-88 m.m.a. Lavorare ora 1 m.m.a in ogni m.m.a ad ogni giro, per tutte le taglie, finché il lavoro non misura 16-16-17-18-19-20-20 cm. Inserire 2 segni sul diritto del lavoro, come segue: inserire il primo segno nella 7a -7a -8a -8a -8a -8a -8a m.m.a dall’inizio del giro; inserire il secondo segno nella 49a-51a -53a-55a -57a -58a -59a m.m.a dall’inizio del giro. Tagliare il filo. COPRI ORECCHIE: Iniziare sul diritto del lavoro all’altezza del primo segno. Lavorare con l’uncinetto n° 4 ed il colore marrone chiaro. RIGA 1: Lavorare 13-14-15-15-15-17-17 m.m.a. Girare il lavoro. RIGA 2: Lavorare 2 cat, lavorare le 2 m.m.a successive insieme, lavorare finché non rimangono 2 m.m.a e lavorare queste 2 m.m.a insieme = 11-12-13-13-13-15-15 m.m.a. Girare il lavoro. Ripetere la riga 2; ad ogni riga ci saranno 2 m.m.a in meno. Proseguire in questo modo finché non rimangono solo 2 cat e 2 m.m.a. Lavorare ora le 2 m.m.a insieme. Tagliare il filo. Lavorare il secondo copri orecchie in modo uguale, iniziando dall’altro segno. BORDO: Con il colore marrone, lavorare un bordo tutto intorno al berretto. Lavorare con l’uncinetto n° 4 e iniziare dal centro, sul dietro (inizio dei giri del berretto). Lavorare 1 m.b in ogni m.m.a fino al copri orecchie, lavorare * 1 m.b, 1 cat, saltare ca.1 cm *, ripetere da *-* tutto intorno il copri orecchie. Lavorare 1 m.b in ogni m.m.a fino a raggiungere l’altro copri orecchie e lavorare intorno al secondo copri orecchie come indicato per il primo copri orecchie. Finire lavorando 1 m.b in ogni m.m.a lungo il dietro del berretto fino a raggiungere l’inizio del giro; finire con 1 m.bss nella prima m.b dall’inizio del giro. Tagliare il filo. DECORAZIONI: ORECCHIE: Lavorare le orecchie in due parti e unirle insieme in un secondo momento. Con l’ uncinetto n° 4 ed il colore beige chiaro, avviare 7 cat. RIGA 1: girare il lavoro e lavorare nella riga di cat come segue: iniziare nella 3° cat dall’uncinetto e lavorare 1 m.m.a in ognuna delle 4 cat successive, 6 m.m.a nell’ ultima cat della riga; ruotare il lavoro e lavorare 1 m.m.a sotto ognuna delle 5 cat, sull’altro lato della riga di avvio delle cat = 16 m.m.a. Girare il lavoro e proseguire con il colore marrone chiaro. RIGA 2: Lavorare 2 cat (sostituiscono la prima m.m.a), 4 m.m.a, lavorare 2 m.m.a in ognuna delle 6 m.m.a successive e 1 m.m.a in ognuna delle ultime 5 m.m.a = 22 m.m.a. Tagliare il filo. Lavorare il secondo orecchio in modo uguale. Lavorare ora altre 2 orecchie usando solo il colore marrone chiaro (= dietro delle orecchie). Sovrapporre un orecchio beige chiaro ad un orecchio marrone chiaro e lavorare come segue con il colore marrone chiaro: 1 m.b in ogni m fino alla punta dell’orecchio, 2 cat e 1 m.m.a nella 2a cat dall’uncinetto, saltare 1 m.b e lavorare 1 m.b in ogni m.b sul resto della riga. Lasciare un’estremità del filo lunga ca.20 cm, per la confezione. Ripetere per l’altro orecchio. Riempire le orecchie con il materiale da imbottitura. CORNA: Si lavorano in 2 parti cucite insieme per formare un ‘unica ramificazione. Lavorare come segue: Con l’uncinetto n° 4 ed il colore marrone, avviare 3 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1: Lavorare 1 cat (sostituisce la prima m.b), 7 m.b nell’anello di cat, finire con 1 m.bss nella prima m.b = 8 m.b. GIRO 2: Lavorare 1 cat (sostituisce la prima m.b) e 1 m.b nella prima m.b, poi 2 m.b in ogni m.b su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella prima cat = 16 m.b. GIRI 3-5: Lavorare 1 m.b in ogni m.b su tutto il giro. Tagliare il filo, lasciando un’estremità lunga ca. 20 cm per la confezione. Imbottire la ramificazione con il materiale da imbottitura. Lavorare ora un’altra ramificazione uguale, ma lavorare in tutto 8 giri con 1 m.b in ogni m.b. Tagliare il filo, lasciando un’estremità lunga ca. 20 cm per la confezione. Cucire la ramificazione più corta sul lato della ramificazione più lunga. Riempire la ramificazione più lunga con il materiale da imbottitura. Lavorare la seconda ramificazione in modo uguale. OCCHI: Con l’uncinetto n° 4 ed il colore marrone, avviare 3 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1: Lavorare 1 cat (sostituisce la prima m.b) e 9 m.b nell’anello di cat = 10 m.b. Proseguire con il colore panna e finire con 1 m.bss nella prima cat; tagliare il filo colore marrone. GIRO 2: Lavorare 1 cat (sostituisce la prima m.b), 2 m.b in ognuna delle 2 m.b successive, 2 m.m.a nella m.b successiva, 1 m.m.a e 1 m.a nella m.b successiva, 2 m.a nella m.b successiva, 1 m.a e 1 m.m.a nella m.b successiva, 2 m.m.a nella m.b successiva e 2 m.b nelle ultime 2 m.b, finire con 1 m.bss nella prima cat. Lasciare un’estremità del filato lunga ca.20 cm per la confezione. Lavorare un altro occhio uguale. MUSO: Con l’uncinetto n° 4 ed il colore beige chiaro, avviare 16 cat. RIGA 1: Lavorare 2 cat e 1 m.m.a nella 3a cat dall’uncinetto, proseguire con 1 m.m.a in ogni cat finché non rimangono 2 cat, lavorare 2 m.m.a insieme – vedere LAVORARE 2 M.M.A INSIEME sopra. Girare il lavoro. RIGA 2: Lavorare 2 cat, saltare la prima m.m.a, 1 m.m.a in ogni m.m.a finché non rimangono 1 m.m.a e 2 cat dalla riga precedente, lavorare 2 m.m.a insieme nella 2a cat dalla riga precedente. Ripetere la riga 2 per 3 volte in tutto. Lasciare un’estremità del filato lunga ca.20 cm per la confezione. NASO: Con l’uncinetto n° 4 ed il colore rosso, avviare 2 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. GIRO 1: Lavorare 1 cat (sostituisce la prima m.b) e 5 m.b nell’anello di cat = 6 m.b. GIRO 2: Lavorare 1 cat (sostituisce la prima m.b) e 1 m.b nella prima m.b, 2 m.b in ogni m.b su tutto il giro e finire con 1 m.bss nella prima cat = 12 m.b. GIRI 3-4: Lavorare 1 m.b in ogni m.b su tutto il giro. Lasciare un’estremità del filato lunga ca. 20 cm per la confezione. Riempire il naso con il materiale da imbottitura. CONFEZIONE: Cucire il muso sul davanti del berretto, al centro, subito sopra al bordo marrone scuro. Cucire il naso al muso. Cucire gli occhi al centro del muso. Cucire le corna e le orecchie nella parte superiore del berretto. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlerudolphhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 14 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1049
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.