Lyda ha scritto:
Hoi, ik zie bij de tweede toer, dat je een stokje in de 4 e losse haakt. Dan staat er l1 osse over 1 stokje in de 3 losse… Dan is het toch dat je het stokje in de 4 e losse haakt, en dit herhaalt. Zoals ik het begrijp is de herhaling 1 stokje en de volgende stokje in de 4e losse . ( tussen de stokje zitten 3 losse)
18.03.2025 - 08:36DROPS Design ha risposto:
Dag Lyda,
Je haakt eerst 1 stokje in de 4e losse vanaf de haaknaald, dan sla je een losse over, dan haak je 1 stokje in elk van de volgende 3 lossen. Wat tussen sterretjes staat herhaal je vervolgens.
18.03.2025 - 20:12
Nadia ha scritto:
No coincide lo escrito con el patrón que se muestra en la foto :( en idioma español, el comienzo de la espalda dice: *saltar 1 cad, 1 p.a. en las 3 cad sig* pero no se forma el dibujo de la foto. Tambien las medidas son poco claras
15.10.2024 - 16:00
Vårin ha scritto:
Så søt beby
25.08.2024 - 19:00
Lianne ha scritto:
What does it mean when it says "Crochet in each dc (not in between)?" When I crochet there is a loop or hole right next to the standing part of the stitch, which actually is part of the stitch but it falls between the stitches. Normally I put my hook through it to crochet my next stitch. Is this considered "in the dc"? or "in between"? Is there a video tutorial for this dress (so I can see where they put their hook through)?
09.12.2023 - 07:11DROPS Design ha risposto:
Dear Lianne, there are several ways you can crochet a stitch. The two most used ones are "in between the stitches" when you put the hook between the two "bars" of the stitches, and then crochet your stitch, or "in the top of the stitches" where you are putting your needle below the the two threads forming the top of the stitches, I hope this helps. (BTW you can find all the relevant videos below the instructions and the diagrams.) Happy Crocheting!
10.12.2023 - 21:23
Michele Daigle ha scritto:
What does this part mean in the front piece? 5 dc 1 time, 2 dc 1 time and 1 dc 3 times = 35 [42-50-57-64] dc I am at 62 st for 6/9 mos and need to be at 42. Is that direction saying 10 stitches (5+2+1+1+1) or 5 st in first st, 2 in second st, then 3 in next three sts?
29.07.2023 - 02:18DROPS Design ha risposto:
Dear Michele, on the first row, work the first 5 dc as sl st and leave the last 5dc unworked. Work back normally. On the next row, work the first 2dc as sl st and leave the last 2dc unworked. Work back normally. On the next 3 rows from the RS (work back normally from the WS) work the 1st dc as a sl st and leave the last dc unworked. Happy crocheting!
29.07.2023 - 16:53
Leonie ha scritto:
Liebes Team, Wie gesagt, ich arbeite nach Anleitung und häkel in der dritten Runde keine Zunahmen. Trotzdem entsteht keine Spitze. Könnt Ihr mir bitte sagen, was ich machen soll, damit eine Spitze entsteht?
31.10.2022 - 09:23DROPS Design ha risposto:
Liebe Leonie, per Ferndiagnose ist es etwas schwierig, einen Fehler zu erkennen. Am besten zeigen Sie Ihre Arbeit Ihrem Wollladen, dort kann man so Ihnen am besten weiterhelfen, wenn sie Ihre Arbeit sehen (auch ein Foto per E-Mail können Sie auch gerne senden). Danke im voraus für Ihr Verständnis. Viel Spaß beim häkeln!
31.10.2022 - 09:36
Leonie ha scritto:
Beim Hut entsteht bei mir keine Spitze oben, so wie auf dem Bild. Es wird immer flach oben, obwohl ich nach Anleitung arbeite. Was mache ich falsch?
30.10.2022 - 13:22DROPS Design ha risposto:
Liebe Leonie, die kleine Spitze bekommt man dan der 3. Reihe, wo keine Zunahme gehäkekt wird. Viel Spaß beim häkeln!
31.10.2022 - 09:05
Brith-Eline Øye ha scritto:
Hei. Det ser ut til at det mangler en del av oppskriften til kjolen. "Blondekant: Hekle en blondekant nederst på kjolen på nål 3 med gammel-rosa slik:". Mer står det ikke her. Finner man "slik" blondekanten skal hekles en annen plass? Mvh Brith-Eline Øye
17.04.2022 - 20:30
Brith-Eline Øye ha scritto:
Hei. Det ser ut til at det mangler en del av oppskriften til kjolen. "Blondekant: Hekle en blondekant nederst på kjolen på nål 3 med gammel-rosa slik:". Mer står det ikke her. Finner man "slik" blondekanten skal hekles en annen plass? Mvh Brith-Eline Øye
17.04.2022 - 20:28
Marte ha scritto:
Hei. Jeg skjønner ikke hva som menes med dette: "Videre hekle det 1 st i hver st samtidig som det nå felles 1 st i hver side totalt 12 ganger: les Felletips-1: Str 2+3/4 år: Hver 3. rad". Skal all fellingen skje som i felletipset? Jeg skjønner ikke hvordan du feller slik i starten av en rad, for da starter du jo med luftmasker. Skal jeg felle en st i hver side hver rad? Eller bare gjøre det hver 3. rad?
01.10.2021 - 11:09DROPS Design ha risposto:
Hej Marte, Ja du feller 1 st ved å hekle 2 st sammen (som beskrevet i felletips-1) og det gør du totalt 12 ganger. Ja hvis du hekler str 2 eller 3/4 år spå er det på hver 3.rad. Og ja de første lm hekler du sammen med næste st. God fornøjelse!
06.10.2021 - 14:44
Little Miss Berry#littlemissberrydress |
|
![]() |
![]() |
Vestito e cappello estivo lavorati all'uncinetto in DROPS Alpaca. Borsa lavorata ai ferri e infeltrita in DROPS Alaska. Taglie per neonati e bambini, da 1 mese a 4 anni.
DROPS Baby 14-4 |
|
SUGGERIMENTO DIMINUZIONI- 1: Diminuire 1 m.a così lavorando 2 m.a insieme: puntare l’uncinetto nella m.a, estrarre una m, puntare l’uncinetto nella m seguente, estrarre una m, 1 gett, estrarre il filo attraverso le 3 maglie sull’uncinetto. SUGGERIMENTO DIMINUZIONI- 2: Diminuire all’inizio del giro: Sostituire 1 m.b/m.a con 1 m.bss. Diminuire così alla fine del giro: Girare il lavoro quando il numero di m.b/m.a da diminuire rimangono e continuare il giro seguente. INFO UNCINETTO: All’inizio di ogni giro di m.a, sostituire la 1° m.a con 3 cat ed alla fine del giro, lavorare l’ultima m.a puntando l’uncinetto nella 3° cat del giro precedente. Puntare l’uncinetto in ogni m.a (non tra le m.a). -------------------------------------------------------- VESTITINO: DAVANTI: Leggere INFO UNCINETTO! Avviare 106-116-126 (135-145) cat senza stringere (incl 3 cat per girare) con l’uncinetto 3 ed il filo Alpaca rosa medio. Lavorare il 1° giro così: 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 3 cat seguenti *, ripetere da *-* tutto il giro - NOTA: Per la taglia 1/3 mesi + 12/18 mesi, terminare con 1 m.a in ognuna delle 5 ultime cat (anziché le ultime 3 cat), per la taglia 2 anni, terminare con 1 m.a in ognuna delle ultime 6 cat (anziché le ultime 3 cat) e per la taglia 3/4 anni, terminare con 1 m.a in ognuna delle ultime 4 cat = 79-86-94 (101-108) m.a, girare il lavoro. Continuare con 1 m.a in ogni m.a, allo stesso tempo, diminuire 1 m.a ad ogni lato in totale 12 volte - vedere SUGGERIMENTO DIMINUZIONI- 1: taglia 1/3 mesi: alternativamente ogni giro e ogni 2 giri, taglia 6/9 + 12/18 mesi: Ogni 2 giri e taglia 2 + 3/4 anni: Ogni 3 giri = 55-62-70 (77-84) m.a. Quando il lavoro misura ca 17-22-27 (32-35) cm, diminuire per gli scalfi ad ogni lato ogni giro - vedere SUGGERIMENTO DIMINUZIONI- 2: 5 m.a 1 volta, 2 m.a 1 volta e 1 m.a 3 volte = 35-42-50 (57-64) m.a. Quando il lavoro misura ca 23-29-35 (40-44) cm, lasciare 1 segno/filo in mezzo del lavoro (per le taglie 1/3 mesi e 2 anni, lasciare il segno/filo nella m.a centrale). Diminuire poi per lo scollo così: lavorare partendo dalla spalla e verso lo scollo finché non rimangano 2-3-5 (5-6) m.a prima del segno/filo (per le taglie 1/3 mesi e 2 anni = prima della m.a con il segno/filo), girare il lavoro. Continuare a diminuire per lo scollo ogni giro - vedere SUGGERIMENTO DIMINUZIONI- 2: 2 m.a 2 volte e 1 m.a 3 volte = rimangono 8-11-13 (16-19) m.a per la spalla. Tagliare e fissare il filo quando il lavoro misura ca 27-33-39 (45-49) cm e ripetere dall’altra parte dello scollo. DIETRO: Avviare come per il davanti - lasciare 1 segno/filo in mezzo del lavoro (per le taglie 1/3 mesi e 2 anni, lasciare il segno/filo nella m centrali). Intrecciare per gli scalfi come per il davanti, ma quando il lavoro misura 19-25-31 (37-41) cm, dividere il lavoro in 2 e finire ogni parte separatamente (per le taglie 1/3 mesi e 2 anni, non lavorare la maglia con il segno/filo). Quando il lavoro misura ca 25-31-37 (43-47) cm, diminuire per lo scollo dietro così: lavorare 9-12-14 (17-20) m.a partendo dalla spalla verso lo scollo, girare il lavoro e diminuire 1 m.a al giro seguente - vedere SUGGERIMENTO DIMINUZIONI-2. Continuare tutto il giro e tagliare e fissare il filo, il lavoro misura ca 27-33-39 (45-49) cm. Ripetere dall’altra parte dello scollo. CONFEZIONE: Cucire le spalle. Cucire i lati bordo contro bordo con piccoli bei punti. BORDO: Lavorare un bordo intorno a tutta l’apertura dello scollo (e lungo la fessura dietro) e intorno ai 2 scalfi con l’uncinetto 3 ed il rosa medio così: 1 m.b nella 1° m, * 6 cat, saltare ca 1 a 1,5 cm, 1 m.b nella m seguente * ripetere da *-* e terminare con 6 cat e 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. Attaccare 2 bottoni lungo il lato destro della fessura dietro (ca 0,5 cm dal bordo) - il bottone più in alto deve essere posizionato ca 0,5 a 1 cm dall’alto, utilizzare gli archi di cat dalla parte opposta come asole. BORDO PIZZO: Lavorare un bordo a pizzo lungo il basso del vestitino con l’uncinetto 3 ed il color rosa medio così: INFO UNCINETTO: per lavorare più m.a.d insieme, fare così: lavorare 1 m.a.d, ma non fare l’ultimo gettato e non estrarre l’ultimo filo (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a.d seguente, ma non fare l’ultimo gettato e non estrarre l’ultimo filo (= 3 m sull’uncinetto), continuare così, e all’ultima m.a.d estrarre l’ultimo gettato attraverso tutte le m sull’uncinetto. 1° giro: iniziare sul lato. 1 m.b nella 1° m.a, 4 cat (= 1 m.a.d), lavorare 2 m.a.d insieme nella stessa m.a, 3 cat e 3 m.a.d insieme sempre nella stessa m.a, * saltare ca 2 a 2,5 cm, nella m.a seguente lavorare 3 m.a.d insieme, 3 cat e 3 m.a.d insieme *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 1 m.bss nella 4° cat lavorata all’inizio del giro. 2° giro: Lavorare m.bss fino al 1° arco di cat, 4 cat (= 1 m.a.d), 3 m.a.d insieme nello stesso arco, 4 cat, 4 m.a.d insieme nello stesso arco, * nell’arco seguente lavorare 4 m.a.d insieme, 4 cat e 4 m.a.d insieme *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 1 m.bss nella 4° cat lavorato all’inizio del giro. 3° giro: Lavorare come il 2° giro. 4° giro: Lavorare come il 2° giro ma lavorare 5 cat in arco di cat (anziché 4 cat). 5° giro: Lavorare 1 m.b in alto del 1° gruppo di m.a.d, * 6 cat, 1 m.b nel seguente gruppo di m.a.d *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 6 cat e 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. FIORE ALL’UNCINETTO: Lavorare 3 cat con l’uncinetto 3 ed il colore rosa chiaro e formare 1 anello con 1 m.bss. 1° giro: 5 m.b nell’anello e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. 2° giro: * 4 cat, 1 m.a nella 1° delle 4 cat lavorate, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 5 petali, tagliare il filo. Avviare 3 cat con l’uncinetto 3 e il colore lime e formare 1 anello 1 m.bss. 1° giro: 5 m.b nell’anello e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. 2° giro: * 4 cat, 3 m.a nella 1° delle 4 cat lavorate, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 5 petali, tagliare il filo. Cucire il fiore rosa chiaro sopra il fiore piccolo lime e attaccare il fiore con qualche punto in mezzo davanti sul vestitino. -------------------------------------------------------- CAPPELLO: Taglia: 1/3 - 6/18 mesi (2/4) anni Circonferenza testa: ca 40/42 - 44/46 (48/50) cm INFO UNCINETTO: All’inizio di ogni giro di m.a, sostituire la 1° m.a con 3 cat ed alla fine del giro, lavorare l’ultima m.a puntando l’uncinetto nella 3° cat del giro precedente. INFO UNCINETTO: per lavorare più m.a.d insieme, fare così: lavorare 1 m.a.d, ma non fare l’ultimo gettato e non estrarre l’ultimo filo (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.a.d seguente, ma non fare l’ultimo gettato e non estrarre l’ultimo filo (= 3 m sull’uncinetto), continuare così, e all’ultima m.a.d estrarre l’ultimo gettato attraverso tutte le m sull’uncinetto. CAPPELLO: Avviare 4 cat con l’uncinetto 3 ed il filo rosa chiaro medio e formare un anello con 1 m.bss. 1° giro: 12 m.a nell’anello - vedere INFO UNCINETTO! 2° giro: 2 m.a in ogni m.a = 24 m.a. 3° giro: 1 m.a in ogni m.a = 24 m.a. 4° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 2 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 32 m.a. 5° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 40 m.a. 6° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 4 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 48 m.a. 7° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 5 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 56 m.a. 8° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 6 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* = 64 m.a. 9° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 7 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* = 72 m.a. 10° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 8 m.a, 2 m.a nella m.a seguente *, ripetere da *-* = 80 m.a. Terminare qui gli aumenti per la taglia 1/3 mesi. 11° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 9 m.a, 2 nella m.a seguente *, ripetere da *-* = 88 m.a. Terminare qui gli aumenti per la taglia 6/18 mesi. 12° giro: * 1 m.a in ognuna delle prime 10 m.a, 2 nella m.a seguente *, ripetere da *-* = 96 m.a. Terminare qui gli aumenti per la taglia 2/4 anni. Tutte le taglie: Continuare in tondo con m.a senza aumentare finché il lavoro non misuri ca 13-14 (16) cm dall’alto. Lavorare ora 1 giro così: * 1 m.a nelle 7 m.a seguenti, 2 m.a nella m.a seguente*, ripetere da * - * tutto il giro = 90-99 (108) m.a. Lavorare 1 giro con m.a senza aumentare, poi lavorare 1 giro di m.a così: *1 m.a nelle 5 m.a seguenti, poi 2 m.a nella m.a seguente* tutto il giro (per la taglia 6/18 mesi, rimangono 3 m.a dopo l’ultimo aumento anziché 6) = 105-115 (126) m.a. BORDO PIZZO: 1° giro: 4 cat (= 1 m.a.d), 2 m.a.d insieme - vedere Info Uncinetto - 3 cat e 3 m.a.d insieme nella 1° m.a, * saltare ca 2 a 2,5 cm, lavorare 3 m.a.d insieme nella m.a seguente, 3 cat e 3 m.a.d insieme *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare con 1 m.bss nella 4° cat lavorata del giro. 2° giro: Lavorare 1 m.bss in alto del 1° arco di ca * 6 cat, 1 m.b nel gruppo di m.a.d seguente *, ripetere da *-* tutto il giro e terminare cono 6 cat e 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. Tagliare e fissare il filo, il cappello misura ca 18-19 (21) cm dall’alto. FIORI ALL’UNCINETTO: Lavorare 2 fiori come spiegato per il vestitino e cucire i fiori sul cappello. -------------------------------------------------------- BORSA: MISURE PRIMA DELL’INFELTRIMENTO: ca 16 cm larga e 24 cm alta MISURE DOPO L’INFELTRIMENTO: ca 12 cm larga e 15 cm alta INFELTRIMENTO: Lavare la borsa in lavatrice con un detersivo senza enzimi e sbiancanti ottici, programma di lavaggio a 40 gradi, centrifuga normale e senza prelavaggio - vedere ulteriori informazioni sulla pagina Lezioni di infeltrimento BORSA: Avviare lentamente 27 m (incl 1 m vivagno ad ogni lato) con i ferri 5,5 ed il filato Vienna color panna. Lavorare 2 f dir, continuare con Alaska e lavorare a maglia rasata finché il lavoro non misuri ca 47 cm - aggiustare perché il ferro seguente debba essere lavorato a rovescio. Continuare con Vienna panna, lavorare 2 f dir e intrecciare lentamente. TRACOLLA: Avviare 5 m con i f 5,5 e l’Alaska e lavorare a maglia rasata finché la tracolla non misuri ca 25 cm, intrecciare. Piegare la tracolla in 2 nel senso della lunghezza con il rovescio contro il rovescio e unire cucendo nella m vivagno. CONFEZIONE: Piegare la borsa in 2 e cucire ai lati nella m vivagno. Attaccare la tracolla ad ogni lato della borsa. Infeltrire la borsa in lavatrice - vedere le spiegazioni sopra. CUORE ALL’UNCINETTO: Avviare 2 cat con l’uncinetto 6 ed il Vienna rosa e lavorare 1 m.b nella 1° delle 2 cat, girare il lavoro. Lavorare 1 cat, poi 3 m.b nella m.b del giro precedente, girare il lavoro. Lavorare 1 cat, 2 m.b nella 1° m.b, 1 m.b nella m.b seguente e 2 m.b nell’ultima m.b = 5 m.b, girare il lavoro. Lavorare 1 cat, 2 m.b nella 1° m.b, 1 m.b nella m.b seguente, 2 m.b nella m.b seguente, 1 m.b nella m.b seguente e 2 m.b nell’ultima m.b = 8 m.b, girare il lavoro. * Lavorare 1 cat, saltare 1 m.b, 1 m.b in ognuna delle 3 m.b seguenti, girare il lavoro. Lavorare 1 cat saltare 1 m.b, 1 m.b in ognuna delle 2 m.b seguenti, girare il lavoro. Lavorare 1 cat, 1 m.b in ognuna delle 2 m.b, girare il lavoro. Lavorare 1 cat e 1 m.bss nella cat d’inizio del giro precedente, tagliare e fissare il filo *. Ripetere da *-* nell’altra parte del cuore e cucire il cuore sulla borsa. FIORE ALL’UNCINETTO: Lavorare 3 cat con l’uncinetto 3 e Alpaca rosa chiaro e formare un anello con 1 m.bss. 1° giro: 5 m.b nell’anello e terminare con 1 m.bss nella 1° m.b all’inizio del giro. 2° giro: * 4 cat, 1 m.a nella 1° delle 4 cat lavorate, 1 m.b nella m seguente *, ripetere da *-* tutto il giro = 5 petali, tagliare il filo. Cucire il fiore in mezzo al cuore. Giacca: vedere il modello b14-5 Scarpine: vedere il modello b14-5 DOPO L'INFELTRIMENTO: Se il capo non si infeltrisce abbastanza e risulta troppo grande: lavarlo un'altra volta in lavatrice quando ancora bagnato e aggiungere un asciugamano di spugna di circa 50 x 70 cm - NOTA: non usare un programma corto. Se il capo si è infeltrito troppo ed è troppo piccolo: mentre ancora bagnato, tirarlo fino alla forma corretta; se il lavoro è asciutto, fare in modo di bagnarlo prima. Ricordate: tutti i lavaggi seguenti devono essere eseguiti come per un normale capo di lana. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlemissberrydress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 19 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 14-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.