da:
2.99€
per 50 g
Composizione: 100% Alpaca
Gruppo filato:
B (20 - 22 maglie)
/ 8 ply / DK / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 110 metri
Ferri suggeriti:: 4 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 21 m x 28 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
/ Può essere infeltrito
Superwash: no
Made in: Peru
Origine della materia prima: Alpaca dal Perù
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 16.HPE.92779), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
DROPS Puna è un filato morbido, leggero e meravigliosamente caldo composto al 100% di pura alpaca super sottile che è praticamente perfetta per ogni tipo di indumento ed è fantastica anche direttamente a contatto con la pelle. Composto da 4 fili di alpaca extra fine, le sue fibre non sono state trattate, ciò vuol dire che sono solo state lavate e non esposte ad alcun trattamento chimico.
Questo mette in evidenza le proprietà naturali delle fibre e, nello stesso tempo, conferisce una migliore forma e qualità della struttura.
Disponibile in bellissimi colori naturali - questa qualità lussuosa e versatile appartiene al gruppo filati B, quindi è perfetta per tutti i modelli in DROPS Karisma e DROPS Merino Extra Fine. E sia che venga utilizzata per l'uncinetto o la maglia, il risultato sarà confortevole, leggero e meraviglioso, sia da guardare che da toccare! In più, potete essere sicure di ottenere una struttura regolare del vostro lavoro dopo un semplice lavaggio.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 4.00 mm
Prima: 20 m x 26 ferri
Dopo: 22 m x 34 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Sabine wrote:
Ich mag diese Garn sehr, finde nur die Farbpalette recht mager, daher meine Frage: Wird es von diesem Garn in der nächsten Zeit weitere Farben geben und (wenn ja) ab wann kann man frühestens damit rechnen? Warme Orange-, Rot- und Grüntöne wären toll!
10.11.2017 - 00:56DROPS Design answered:
Liebe Sabine, Danke für den Hinweis. Wir nehmen gerne alle Vorschläge an. Viel Spaß beim stricken!
10.11.2017 kl. 08:39
Britta wrote:
Hallo liebes Drops-Team, ist der untere der beiden Knäuel mit Grüntönen die Farbe 15 "Nordsee"? Da ich keine andere Möglichkeit finde, einen allgemeinen Kommentar abzugeben, tue ich es an dieser Stelle: ich wünsche mir sehr einige Anleitungen für doppelte Loops, sie sind so schön zum Hineinkuscheln. Warum gibt es immer nur diese Kragen? Sonst finde ich eure Webseite toll. Vielen Dank für die schönen Anleitungen!
09.11.2017 - 18:20DROPS Design answered:
Liebe Britta, richtig, Farbe 15 ist unten (und Farbe 16 oben). Danke für Ihren Vorschlag, den teilen wir gerne unsere Designteam mit. Viel Spaß beim stricken!
10.11.2017 kl. 08:42
Kathrin wrote:
Ist diese Wolle geeignet für eine klassische Herren Trachtenjacke ( Janker)? Ich würde sie gerne in hellbraun stricken? Oder welches Garn würden Sie mir empfehlen? LG. Kathrin
02.11.2017 - 22:37DROPS Design answered:
Liebe Kathrin, am besten nehmen Sie kontakt mit Ihrem DROPS Laden auf, gerne werden sie Ihnen die beste Wolle je nach dem Modell. Viel Spaß beim stricken!
06.11.2017 kl. 10:25
RAFFALLI wrote:
Bonjour , je voudrais savoir combien de pelotes il me faudrait pour réaliser le modèle 143-1 avec la nouvelle laine PUNA? Bravo et Un grand merci pour vos modèles très bien expliqués.
06.10.2017 - 13:54DROPS Design answered:
Bonjour Raffaelli, vous aurez besoin de 700-800-900 g de la laine Puna. C'est respectivement 14-16-18 pelotes. Bon travail!
25.10.2017 kl. 14:54
Birgit wrote:
Die Wolle fühlt sich sehr schön weich an. Allerdings färbt sie beim Stricken die Hände blaugrün (ich verarbeite Puna Petrol). Das ist für das geplante Norwegermuster leider alles andere als erfreulich...
12.09.2017 - 18:26
Edeltraud wrote:
Ich habe Puna in Petrol verstrickt und die Wolle färbt schon (an den Händen)beim Stricken was kann ich machen,es wird ein Norweger Pullover dh an der Rundpasse in mehreren Farben!
12.09.2017 - 14:19DROPS Design answered:
Liebe Edeltraut, hier finden Sie wichtige Pflegehinweise, bei weitere Auskünfte und Hilfe wird Ihnen Ihren DROPS Laden gerne weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
13.09.2017 kl. 09:08
Ilaria wrote:
Buongiorno, vorrei sapere quanto filato DROPS PUNA devo acquistare per creare una maglia per una taglia media e con punto traforato, grazie
07.09.2017 - 16:51DROPS Design answered:
Buongiorno Ilaria. La quantità necessaria dipende dal modello che vuole seguire. Per un aiuto più specifico può rivolgersi al suo rivenditore Drops di fiducia. Buon lavoro!
11.09.2017 kl. 10:00
House Of Istog, Inc. wrote:
Hello :) I love this yarn and I made my husband a sweater with it. It felt so soft and I used single strand and the sweater came out molded to his body, perfect fit and he loves it. The only problem he has with the sweater is that the yarn sheds and it gets all over his clothing. I had the sweater professional washed and it still sheds. What can I do about this? Thank you so much for your help.
24.08.2017 - 15:50DROPS Design answered:
Hello, this is the nature of yarn and fibers, wearing the garment more often will make this disappear faster. We have heard some people put the garment in the freezer and when it's stiff, gently shake off excess fibers.
30.08.2017 kl. 09:30
Olga wrote:
Sehr schöne und weiche Wolle! Wellness fängt schon beim stricken an!
28.06.2017 - 13:06
Fiona Campbell wrote:
Having great difficulty with Puna yarn. It is listed as double knitting but is so fine. Should I be using 2 strands to get it to knit up as double knitting. I have tried 3.75 mm and 4 mm needles it is loose. I am a tight knitter.
14.06.2017 - 22:42DROPS Design answered:
Dear Mrs Campbell, needle size can vary depending on how tight/loose you are working. Try different needle size for your sample, wash and let dry flat and check tension. Your DROPS Store may have more tips for you, remember you can contact them even per mail or telephone. Happy knitting!
15.06.2017 kl. 08:31
Catherine wrote:
ATTENTION!!!! La PUNA déteint sur les mains!!!!
21.05.2017 - 16:41DROPS Design answered:
Bonjour Catherine, merci de bien vouloir contacter votre magasin pour toute information complémentaire, et notez bien les consignes d'entretien. Bon tricot!
22.05.2017 kl. 10:14
Lydia wrote:
Hallo, ich habe mir das Video angeschaut und eine Frage. Welches grau wird darin verstrickt? Grau oder dunkelgrau? Und kann man die Wolle im Wollprogramm in der Waschmaschine waschen? Vielen Dank. Liebe Grüße
10.04.2017 - 20:00DROPS Design answered:
Liebe Lydia, Puna Nr 06 wird hier gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
18.04.2017 kl. 13:53
Horvath wrote:
Wieviel Knäuel brauche ich für eine ärmellose Weste in Gr. 40 ?
20.03.2017 - 12:06DROPS Design answered:
Liebe Frau Horvath, hier finden Sie unsere Anleitungen für Ärmellose Weste in der Garngruppe B, damit finden Sie sicher Hilfe. Viel Spaß beim stricken!
20.03.2017 kl. 15:59
Iva wrote:
Hello, could you please specify which of this alpaca is actually qualified with oeko tex cert? It would be very helpful for me. Thank you once again, Iva
18.03.2017 - 14:40DROPS Design answered:
Dear Iva, all the natural colours are Oeko-Tex certified. Happy knitting!
22.03.2017 kl. 11:48Katarina wrote:
Hallo,I would like to knit warm sweater from this yarn for my husband and would like to knit with two strands of Puna..what needles should I use and for what yarn patterns should I look? Thanks for your answer😉
12.02.2017 - 23:48DROPS Design answered:
Dear Katarina, 2 threads yarn group B = 1 thread yarn group D (read more here), you can then find any pattern with yarn group D as inspiration, needle size will depend on how you would like the texture to be. Making a swatch before is then always a good idea. Happy knitting!
13.02.2017 kl. 12:22
SESTRE wrote:
Bonjour, Très bonne qualité de laine, par contre j'ai beaucoup de mal à trouver un équilibre sur la tenue de mon travail, malgré mes échantillons sur différent numéro d'aiguilles. Quels sont les points de tricot que vous recommandez, afin d'avoir un travail qui se tient. Merci pour votre aide.
01.02.2017 - 13:42DROPS Design answered:
Bonjour Mme Sestre, vous pouvez d'ores et déjà faire un échantillon avec différentes tailles d'aiguilles, lavez-le et faites le sécher (en suivant bien les indications de l'étiquette et ici) comme vous le ferez pour le vêtement terminé. Vérifiez ensuite ses dimensions et ajustez la taille d'aiguille en fonction de la texture souhaitée. Retrouvez ici des modèles réalisés en Puna. Bon tricot!
02.02.2017 kl. 10:51
Anna wrote:
Hej! Jag undrar om ni vet när man kan köpa Puna i uni colours i Finland? Har kommit till oket på en tröja och skulle behöva flera färger ;)
31.01.2017 - 14:45DROPS Design answered:
Hej Anna. Kontakt en af de Finske Superstores om hvornaar de faar dem ind. Farverne er lige kommet paa lager hos os, og Superstores skal före alle farver, saa det er nok et spörgsmaal om kort tid inden du kan bestille :)
31.01.2017 kl. 15:50Giselle Borgwardt wrote:
Die neue Puma Farbscala gefällt mir sehr. Nicht so grell wie Ihre sonstigen Farbpaletten und somit besser kombinierbar.
18.01.2017 - 14:37
Nicole wrote:
Hallo, wo kann ich Puna in Deutschland Farbe/ Uni Color bestellen? Danke! Nicole
06.01.2017 - 09:55DROPS Design answered:
Liebe Nicole, die Uni Color kommen gleich (Woche 4), Ihr DROPS Laden wird Ihnen gerne darüber besprechen. Viel Spaß beim stricken!
06.01.2017 kl. 13:04
Mossuz Sylvie wrote:
Bonjour, je suis déçue de ne pas trouver d'autres couleur que naturel . Quand pourrons nous avoir d'autres coloris chez Kalidou ? Cordialement.
30.12.2016 - 09:09DROPS Design answered:
Bonjour Mme Mossuz, n'hésitez pas à demander directement à votre magasin, lui seul peut vous renseigner sur ses disponibilités. Bon tricot!
02.01.2017 kl. 09:48
Karen wrote:
Hoi, vanaf wanneer zijn de nieuwe kleuren (paars, blauw etc.) van Puna in de webshops beschikbaar?
22.12.2016 - 19:46DROPS Design answered:
Hoi Karen. Wij hopen dat de kleur in de loop van januari in voorraad komt. Zodra meer bekent is, zullen wij het laten weten hier op de site.
27.12.2016 kl. 12:19
Martina wrote:
Ich habe eine Strickjacke aus der Puna gestrickt. Es ist ein sehr schönes Garn, angenehm weich, lässt sich gut verstricken und wärmt ungemein. Beim Waschen kommt noch etwas Staub heraus - Alpakas halt. Aber so ganz auf nackter Haut möchte ich es nicht haben. Es piekt doch ein ganz kleines Bisschen.
17.12.2016 - 16:51
Jenny wrote:
Hoi, hoeveel bolletjes heb ik ongeveer nodig voor een vest in maat 46? Alvast bedankt voor het advies!
01.12.2016 - 13:46DROPS Design answered:
Hoi Jenny. Zoek op vest en garencategorie B (waar Puna deel van uitmaakt). Onderaan elk patroon is ook een maattekening. Volgens mij is 46 ongeveer gelijk aan XXL of XXXL, maar vergelijk met je eigen afmetingen om de juiste maat te kiezen. Lees meer over hoe je dat kan doen hier en lees hier hoe je eventueel kan omrekenen van een ander garen naar Puna.
05.12.2016 kl. 12:29
Olga wrote:
Buongiorno, vorrei chiedere qual è la differenza sostanziale tra questo nuovo filato e l'alpaca classica che lavoro da un po' e con notevole soddisfazione. Grazie e complimenti.
29.11.2016 - 14:20DROPS Design answered:
Buongiorno Olga. Drops Puna ha la stessa composizione di Drops Alpaca, ma è più grossa, quindi si lavora con ferri più grossi rispetto all'alpaca. Sono consigliati i ferri n.4, mentre per alpaca sono consigliati i ferri n 2,5-3,5. Anche il numero di m in 10 cm è diverso: 21 m x 28 ferri per Puna e 23 m x 30 ferri per Alpaca . Buon lavoro!
29.11.2016 kl. 15:57
One of my favourite DROPS yarns so far - soft, smooth, affordable and really worth the money! I hope for more colours… Eines meiner Lieblings-DROPS-Garne bislang - weich, glatt, günstig und sein Geld wirklich wert! Ich hoffe auf noch mehr Farben...
09.10.2017 - 03:44