da:
2.99€
per 50 g
Composizione: 100% Alpaca
Gruppo filato:
B (20 - 22 maglie)
/ 8 ply / DK / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 110 metri
Ferri suggeriti:: 4 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 21 m x 28 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
/ Può essere infeltrito
Superwash: no
Made in: Peru
Origine della materia prima: Alpaca dal Perù
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 16.HPE.92779), Standard 100, Classe II proveniente da Hohenstein Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe II significa che il filato è adatto per essere messo a contatto diretto con la pelle per un'ampia superficie, come camicette, magliette, materassi, etc.
DROPS Puna è un filato morbido, leggero e meravigliosamente caldo composto al 100% di pura alpaca super sottile che è praticamente perfetta per ogni tipo di indumento ed è fantastica anche direttamente a contatto con la pelle. Composto da 4 fili di alpaca extra fine, le sue fibre non sono state trattate, ciò vuol dire che sono solo state lavate e non esposte ad alcun trattamento chimico.
Questo mette in evidenza le proprietà naturali delle fibre e, nello stesso tempo, conferisce una migliore forma e qualità della struttura.
Disponibile in bellissimi colori naturali - questa qualità lussuosa e versatile appartiene al gruppo filati B, quindi è perfetta per tutti i modelli in DROPS Karisma e DROPS Merino Extra Fine. E sia che venga utilizzata per l'uncinetto o la maglia, il risultato sarà confortevole, leggero e meraviglioso, sia da guardare che da toccare! In più, potete essere sicure di ottenere una struttura regolare del vostro lavoro dopo un semplice lavaggio.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 4.00 mm
Prima: 20 m x 26 ferri
Dopo: 22 m x 34 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Alexander wrote:
Hei Hvilke hekle nål størrelse anbefales på dette garnet til f.eks et teppe?
28.01.2019 - 21:08DROPS Design answered:
Hej, vi har 3 tepper i DROPS Puna tepper, DROPS Puna men du kan altid finde et teppe som er strikket eller heklet i garngruppe B.
05.03.2019 kl. 09:45
Ieva wrote:
Is off white is un dyed colour? Of drops puna? Thank you
19.12.2018 - 13:45DROPS Design answered:
Dear Ieva, the colour DROPS Puna natural off white is undyed. Happy knitting!
20.12.2018 kl. 16:59
Corinna Thesing wrote:
Hallo, kann man diese Wolle auch für einen Steek benutzen? Also ich meine für eine Strickjacke die in Runden gestrickt, nur mit Häkelkante gesichert und dann geschnitten wird (ich möchte keine Nähmaschinennaht machen)?
11.12.2018 - 21:13DROPS Design answered:
Liebe Frau Thesing, wir haben keine persönnliche Erfahrung damit, es sollte aber klappen. Am besten stricken Sie eine Maschenprobe als Test, damit Sie sicher sein. Ihr DROPS Laden kann Ihnen auch gerne weiterhelfen, nehmen Sie Kontakt mit ihm - auch telefonisch oder per E-mail auf. Viel Spaß beim stricken!
12.12.2018 kl. 14:10
Joana Sérgio wrote:
Olá! Será possível usar agulhas nº 4,5 ou mesmo 5, para um casa com trabalhado com torcidos/tranças? Ou ficará com pouca estrutura? Obrigada
30.11.2018 - 00:52DROPS Design answered:
Bom dia, Com esse número de agulhas, depende da sua tensão. Também irá depender da forma como esticar a peça. Não deve usar amaciador nunca. Aconselhamo-la a fazer uma amostra primeiro e lavá-la para ver qual o resultado. Bom tricô!
13.11.2019 kl. 10:05Alexandra wrote:
I would like to ask how much of PUNA I need for a toddler popcorn sweater (size 92)? Thank you for your kind answer. Regards, Alex
27.11.2018 - 14:08DROPS Design answered:
Dear Alexandra, the amount would depend on the style of the sweater, Wheater it would be knitted or crocheted, and also on the thightness of your knitting. Is there a particular pattern you are looking at? Generally I would buy about 200-300 gramms of the yarn for a small sweater. Happy Crafting!
28.11.2018 kl. 03:54Alexandra wrote:
I would like to ask how much of PUNA I need for a toddler popcorn sweater (size 92)? Thank you for your kind answer. Regards, Alex
27.11.2018 - 14:07DROPS Design answered:
Dear Alexandra, the amount of yarn will vary depending on your tension and how loose/tight the sweater should be. You can take inspiration from our knitted sweaters for children in this size. For any further individual assistance, please contact the store where you bought the yarn, even per mail or telephone. Happy knitting!
28.11.2018 kl. 09:25
Djediden wrote:
Bonjour , A quand un vrai noir en Puna ? J’aime cette qualité de laine et souhaite trouver un vrai noir
03.11.2018 - 10:31
Rachel wrote:
Are the 'natural mix' shades undyed, natural shades of alpaca?
10.10.2018 - 18:53DROPS Design answered:
Dear Rachel, yes they are. Happy knitting!
11.10.2018 kl. 10:46
Frédérique wrote:
J'adore cette laine pour faire des pulls, gilets, châle, elle est juste de la bonne épaisseur. Elle est vraiment très agréable à tricoter et porter. Mais nous sommes vraiment limités par le manque de couleurs. Avez-vous prévu d'étendre la gamme aux jaunes, rouges, turquoises...?
03.10.2018 - 09:44DROPS Design answered:
Bonjour Frédérique, nous vous remercions pour vos propositions. Bon tricot!
04.10.2018 kl. 10:41
Gitte Lone Barton wrote:
Hejsa, nogen chance for at der kommer en gulgrøn farve i Puna. Jeg er så forelsket i det garn, fantastisk at strikke af og så blødt mod huden. Bedste hilsner Gitte
09.08.2018 - 11:47DROPS Design answered:
Hej Gitte, tusind tak for at du ønsker. Er der en af disse farver du kan referere til? Gulgrønne garver
11.09.2018 kl. 16:13
Hanne wrote:
Hallo, liebes DROPS-Team, habe mir die Puna-Wolle in beige für eine Decke bestellt und frage mich gerade, ob die reine Alpaca-Wolle wohl fusselt?
28.05.2018 - 20:32DROPS Design answered:
Liebe Hanna, lesen Sie die Pfegehinweise von Puna und die allgemeine Tipps zur Garnpflege. Für weitere Fragen nehmen Sie bitte Kontakt mit Ihrem DROPS Laden auf. Viel Spaß beim stricken!
29.05.2018 kl. 10:42
Maija wrote:
Hi, I just bought Puna and Brushed Alpaca Silk in order to mix them for a sweater for my daughter. Which patterns would you recommend for this? I understood that Puna is of Group B and Brushed Alpaca Silk of Group C.
04.05.2018 - 12:59DROPS Design answered:
Dear Maija, you'll find here a pattern to a jumper using Karisma (= group B) and Vivaldi (= similar to Brushed Alpaca Silk), this may help you to knit a gauge and find a pattern with the help of our search engine - Read more about alternatives here. Happy knitting!
04.05.2018 kl. 15:58
FORTIN Nicole wrote:
Bonjour, suite à mon commentaire, je confirme, décidément je n'aime pas ce fil, tricoté au 3.5 il ne se tient pas, le rendu n'est pas du tout régulier et pourtant, il paraît que je suis bonne tricoteuse j'ai 70 ans et tricote depuis presque toujours tricot démonté et 10 pelotes que je vais donner c'était un premier achat de fil Drops....
05.04.2018 - 15:49DROPS Design answered:
Bonjour Mme Fortin, chaque tricoteuse a sa propre façon de tricoter plus ou moins serré, plus ou moins lâche, n'hésitez pas à tricoter un échantillon avec différents tailles d'aiguilles, lavez-le et faites le sécher dans les mêmes conditions que vous laverez ensuite votre ouvrage et mesurez votre échantillon pour avoir une idée de la taille des aiguilles à utiliser pour la texture souhaitée. Pour toute assistance complémentaire sur une de nos laines, votre magasin DROPS saura vous aider, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
06.04.2018 kl. 10:13
FORTIN Nicole wrote:
Bonjour, laine achetée pour faire le modèle 181-7 au 4.5 l'échantillon fait presque 10 x 10cm, mais le tricot est beaucoup trop mou, trop lâche ce serait plus joli avec une taille d'aiguilles inférieures, mais il faut tout recalculer suis déçue, vais devoir acheter une autre laine, qui se tienne mieux
09.03.2018 - 10:16DROPS Design answered:
Bonjour Mme Fortin, pour vérifier votre échantillon, il est recommandé de toujours le laver et le faire sécher dans les mêmes conditions que vous entretiendrez votre ouvrage par la suite. Vérifiez ensuite les mesures et ajustez la taille d'aiguilles si nécessaire. Bon tricot!
12.03.2018 kl. 11:21
Eva wrote:
Quería preguntar si Drops Puna tiene una bonita caída, apta para un chal. Entre los patrones he visto sólo dos hechos de esta lana. El primero es de alpaca pero no Puna. Quizá depende también del patrón pero me ha dado la impresión de que los bordes quedan un poco "tiesos". Tal vez Baby Alpaca Silk es más apta para un chal, pero me gustan más los colores y el grosor de Puna. Le agradecería la información.
14.02.2018 - 08:19DROPS Design answered:
Hola Eva, tanto Drops Puna como Baby Alpaca Silk son aptas para realizar un chal. Sin embargo, DROPS Alpaca SIlk tiene más caída porque lleva en su composición seda.
24.02.2018 kl. 20:18
Eva wrote:
Was bedeutet es wenn bei dem Garn steht "voraussichtlicher Lieferzeitpunkt 10"? Kann ich das Garn auch vorbestellen?
06.02.2018 - 12:19DROPS Design answered:
Liebe Eva, wir sollen diese Farbe in der Wochen 10 bekommen, dann kann es noch einige Tagen dauern bis Ihr DROPS Laden einige hat. Am besten nehmen Sie bitte Kontakt mit Ihrem DROPS Laden auf, gerne werden sie Ihnen weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
07.02.2018 kl. 09:30
Muriel wrote:
Comment entretenir cette laine ? Elle déteint énormément. Lors du tricot, j'avais les doigts bleu-vert. Et au lavage à froid beaucoup de déperdition de couleur. Je n'ose pas mettre mon pull de peur de me retrouver bleue-verte !
18.01.2018 - 13:05DROPS Design answered:
Bonjour Muriel, il peut arriver que certaines couleurs aient un excès de teinture, lavez votre pull en respectant bien les indications de l'étiquette mais également ceci, notamment rincez-le bien jusqu'à ce que l'eau soit clair et ne le laissez surtout pas tremper. Bon tricot!
19.01.2018 kl. 11:12
Anja Nau wrote:
Für die Strickerinnen von reinem Alpakagarn!! Alpakawolle ist selbstreinigend, man wäscht sie kalt und mit der Hand nur wenn man das Kleidungsstück wieder etwas in Form bringen möchte oder es richtig dreckig gemacht hat. Ein Fleck kann mit kaltem Wasser entferntwerden, keine Seife benutzen notfalls Babyshampoo. Ansonsten das Kleidungsstück im Schatten Lüften, das reicht, hilft wirklich!!!
18.01.2018 - 13:02
Anja Nau wrote:
Guten Tag, können sie mir sagen wieviel Mikron die Wolle für Puna hat?
18.01.2018 - 12:55DROPS Design answered:
Liebe Frau Nau, Puna ist 26 Mikron. Viel Spaß beim stricken!
19.01.2018 kl. 13:27
Renate wrote:
Lovely yarn, a bit prikly but soft enough! Would love to see more colours like a lightish purple, light yellow, light blue, and a red one
09.01.2018 - 11:19
Mc wrote:
Merci de prendre mes remarques en considération. J'aurais aimé trouver un jaune, un rouge ou un turquoise dans cette qualité ! Je tricote actuellement le coloris "mer du nord", alors qu'il semble être "turquoise" sur la photo" du modèle Drops 181-7, il est en réalité d'un bleu vert plutôt sombre et à mon avis assez terne
20.11.2017 - 11:55
Mc wrote:
Bonjour, J'ai démarré un pull en puna. Jolie laine facile à travailler. Ceci dit, je trouve les couleurs que vous offrez vraiment tristounettes ! A quand des couleurs ayant plus de "peps"
19.11.2017 - 14:51DROPS Design answered:
Bonjour Mc, n'hésitez pas à nous proposer de nouvelles couleurs, elles seront volontiers étudiées en fonction de la demande. Merci, bon tricot!
20.11.2017 kl. 10:56
Natacha wrote:
Bonjour , je rejoins le commentaire de catherine : la puna déteint sur les mains lorsqu'on la tricote...comment va t'elle se comporter dans le temps ? Affaire à suivre.....
14.11.2017 - 17:26DROPS Design answered:
Bonjour Natacha, certaines couleurs foncées peuvent avoir un excès de teinture, suivez bien les indications d'entretien que vous trouverez ici. Bon tricot!
15.11.2017 kl. 10:31
Natacha wrote:
Bonjour, je tricote la puna en 3.5 et pas en 4 qui pour moi ne convient pas(et je tricote toujours 0.5 au dessus des indications...) je la trouve encore plus fine que la lima !Très belle qualité ,j'aurai aimé pouvoir la travailler sur des aiguilles plus épaisses...
10.11.2017 - 17:58
Liebes Team von Drops, habe gerade eine große Lieferung Puna 01, 04 und 07 bekommen, freue mich auf das Stricken von Schals und Mützen. Tolle Wolle zu einem super Preis!
21.12.2018 - 18:00