da:
1.13€
per 50 g
Composizione: 50% cotone, 50% poliestere
Gruppo filato:
B (20 - 22 maglie)
/ 8 ply / DK / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 105 metri
Ferri suggeriti:: 4 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 21 m x 28 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Asciugare steso su una superficie piana.
Made in: EU
Origine della materia prima: Cotone dalla Turchia, poliestere dalla Spagna
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 951032), Standard 100, Classe I proveniente da AITEX - Textile Research Institute. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
DROPS Cotton Light è un filato delizioso e morbido formato da 50% cotone e 50% micropoliestere. La filatura è ottenuta a partire da tanti capi, il che conferisce una definizione dei punti regolare e costante; le microfibre sono più sottile rispetto ai fili di seta, non assorbe l’umidità. Questa caratteristica, abbinata al cotone permette di realizzare capi invernali ed estivi con fibre che lasciano respirare, hanno una buona stabilità e un’alta resistenza.
DROPS Cotton Light è anche il filato perfetto per i capi dei bambini, dal momento che si può lavare in lavatrice ed è disponibile in un’ampia varietà di colori divertenti e vivaci.
Prendete nota che, se avete intenzione di usarlo per l’uncinetto, il filato tende a dividersi, a causa dei capi lisci e del carattere setoso.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Asciugare steso su una superficie piana.
Ecco alcune line guida per lavare i vostri capi di cotone, ma tenete in considerazione che il cotone ha la tendenza a restringersi durante il lavaggio, per cui fate in modo di misurare il capo prima di lavarlo, in modo da portarlo alla forma corretta dopo il lavaggio:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Sandra Regina Ferraz Carpi wrote:
Olá, vocês enviam os fios para o Brasil? Thank you
28.01.2022 - 01:40DROPS Design answered:
Querida Sandra, você pode encontrar as lojas DROPS que enviam para o Brasil no seguinte link:https://www.garnstudio.com/findastore.php?id=28&w=1&cid=28
05.02.2022 kl. 18:19
Sandra Regina Ferraz Carpi wrote:
Vocês enviam para o Brasil?
28.01.2022 - 01:39DROPS Design answered:
Querida Sandra, você pode encontrar as lojas DROPS que enviam para o Brasil no seguinte link:https://www.garnstudio.com/findastore.php?id=28&w=1&cid=28
05.02.2022 kl. 18:19
Stine Rognerud wrote:
Har dere drops cotuon light farge 34,med innfatning 777? Trenger 3-4 stk nøster til en genser jeg er midt i.
04.11.2021 - 12:05DROPS Design answered:
Hei Stine. Vi selger bare kilovis til butikker. Men ta kontakt med din butikk / en nettbutikk og hør om de har denne innfargingen. Du finner alle butikker under: Finn en butikk! Ellers så anbefaler jeg deg å bruke diverse sosiale medier for håndarbeid (f.eks DROPS Workshop), der er det mange brukere som hjelper hverandre med etterlysning av garn og partinr. mvh DROPS design
08.11.2021 kl. 10:43
Christine wrote:
Hej! I am knitting a pullover with DROPS Cotton Light and I need to order more yarn. As I read that the quality has been changed in the past I am unsure wether I can buy this yarn or not, because I don't have any ball bands left. I am pretty sure that I bought my skeins in summer 2015. (yes, it has taken me some time). So can you tell me when you changed the quality? Before or after 2015? Thanks a lot!
04.11.2021 - 09:58DROPS Design answered:
Dear Christine, if the content of your Cotton Light is the same as on the shadecard, then you have the lattest version. Happy knitting!
08.11.2021 kl. 08:21
LE TRANG wrote:
Can yarn be shipped to Vietnam, i am living in Vietnam. Thanks!
30.06.2021 - 17:27DROPS Design answered:
Dear Le Trang. You can check the stores with international shipping in the following link: https://www.garnstudio.com/findastore.php?s=w&cid=23
30.06.2021 kl. 22:39
Alenka Rupnik wrote:
I want to order some of your product. Is it not possible direct from your side ? regards
30.06.2021 - 08:17DROPS Design answered:
Dear Alenka, This page is only for patterns, we don't sell the yarns directly. You can check the stores with international shipping in the following link: https://www.garnstudio.com/findastore.php?s=w&cid=23
30.06.2021 kl. 22:40
Arianne Van Den Berg wrote:
Hallo, Ik ben op zoek naar nog 6 bollen kleur nr 12 dyelot 454. Hoop dat jullie deze nog hebben. Hoor het graag. Groet, Arianne
21.06.2021 - 17:22DROPS Design answered:
Dag Arianne,
Voor vragen over kleurnummers en verfbaden kun je het beste terecht bij je verkooppunt. Zij kunnen je wellicht verder helpen om het juiste kleurbad te vinden.
05.07.2021 kl. 12:55
Kerstin Karlsson wrote:
4 nystan
13.06.2021 - 19:29
Sandra wrote:
Als ik haak met coton light, blijven de gaatjes van een gehaakt kantpatroon goed open ? Dat het garen zich niet uit de steek wurmt omdat het terug wil naar de draadvorm? Dus dat een knoopje dat je in de draad, legt, goed strak blijft en NIET losjes gaat zitten?
03.06.2021 - 11:24DROPS Design answered:
Dag Sandra,
Nee, dit zou niet moeten gebeuren. Het is namelijk niet zo dat het glad garen is. Het lijkt echt op katoengaren, dus een knoop blijft er inderdaad goed in zitten.
13.06.2021 kl. 19:00
Monnie Hui wrote:
How much of yarns ship to Hong Kong?
01.06.2021 - 11:33DROPS Design answered:
Dear Mrs Hui, please find the list of DROPS stores shipping worldwide here. Happy knitting!
02.06.2021 kl. 08:03
Kristina Widriksen wrote:
Hej jeg skal hækle en kjole til en forestilling på et teater. er det bedre at bruge en bomuld blanding eller ren bomuld. den skal helst ikke blive større under forestillingen. den skal helst hold samme facon, når deres kroppe bliver varme. kh kristina
19.05.2021 - 09:26DROPS Design answered:
Hei Kristina. Om man overholder heklefastheten skal plagget holde seg i fasong. Om det blir varmt på en teaterscene er kanskje bomull å foretrekke, men det kommer også an på personen som skal bruke plagget hva vedkommende vil syns er best. mvh DROPS design
19.05.2021 kl. 11:32
Grethe wrote:
Hei. Hva skjer hvis jeg tørker plagget som er strikket med Cotton Light i tørketrommel. Jeg er redd mine barn kommer til å glemme at plagget skal tørkes flatt.
09.04.2021 - 16:03DROPS Design answered:
Hei Grethe. Kan ikke garantere hvordan plagget blir etter en runde i tørketrommelen. Plagget kan miste sin form og det kan bli for varm for polyester i en tørketrommel (kommer litt an på hvilken tørketrommel du/dere har). mvh DROPS design
12.04.2021 kl. 09:19
Marja Sluis wrote:
Goedemiddag, Van de drops cotton light uni colour lichtbeige 21 Dyelot 622 kom ik 3 bolletjes te kort ! Hoe weet ik nu bij mijn bestelling dat ik het juiste nummer en verfbad krijg? Ik moet beslist deze hebben anders zie je heel erg t verschil. Hopelijk kunt u mij helpen.
06.04.2021 - 15:36DROPS Design answered:
Dag Marja,
Voor vragen over beschikbaarheid van kleuren en verfbaden van bepaalde garens, kun je het beste even contact opnemen met de winkel waar je de garens besteld hebt.
11.04.2021 kl. 14:35
Maria Rosaria Di Marino wrote:
Va bene cotton light per uno zaino ai ferri?
24.03.2021 - 21:59DROPS Design answered:
Buonasera Maria Rosaria, se vuole realizzare lo zaino in cotone, è un filato adatto. Buon lavoro!
26.03.2021 kl. 00:02
Jeannette wrote:
I would like to order 100 yarn for sell in Athens Greece . I would like to know if I will have a discount . And if you will deliver. Here is my number
14.03.2021 - 11:02DROPS Design answered:
Dear Jeannette, please find the list of DROPS Sores in and shipping to Greece here - do not hesitate to contact them directely, even per mail or telephone. Happy knitting!
15.03.2021 kl. 10:03
Paula Filipe wrote:
Eu não encontro o esquema para poder fazer este modelo, e saber o quanto de fio vou usar para poder encomendar.
20.02.2021 - 10:47DROPS Design answered:
Bom dia, Pode indicar o número do modelo? Basta ir ver as explicações do modelo e enviar a pergunta para a ajudarmos.
25.02.2021 kl. 09:24
Marianne Edman wrote:
Hej Garn och mönster till att sticka disktrasor. NÅGOT ENKELT VILL JAG STICKA. OCH stickor. Vill ni ge förslag på vad jag ska köpa/beställa
14.02.2021 - 19:15DROPS Design answered:
Hei Marianne. Vi har veldig mange oppskrifter på kluter. Søk på kluter og du får opp veldig mange forslag, også enkle. Om du vil strikke i DROPS Cotton Light kan du velge oppskrifter som er skrevet i garngruppe B. Bare husk å sjekke strikkefastheten som er oppgitt i oppskriften. Evnt ta en titt på klutene i DROPS 152-32. mvh DROPS design
15.02.2021 kl. 09:13
Enza Danza wrote:
Hola hago bikini en crochet en fuerteventura , necesito bolsas de hilos en los colores blanco negro rojo amarillo y verde. De quanto ovillos son las bolsas y envían en Canarias graciad
11.02.2021 - 10:27DROPS Design answered:
Hola Enza, está página solo se dedica a los patrones, no vendemos las lanas. Puedes consultar las tiendas con envío a España en el siguiente link: https://www.garnstudio.com/findastore.php?action=local&id=23&cid=23
28.02.2021 kl. 16:27
Tosca wrote:
Ciao, volevo sapere se questi fili fanno bene per l'uncinetto da 2,75. mm. nelle istruzioni del lavoro che devo fare c'è scritto filato di grossezza DK o light worsted grazie mille
05.02.2021 - 18:42DROPS Design answered:
Buonasera Tosca, per quel tipo di misura può provare con DROPS Safran. Buon lavoro!
05.02.2021 kl. 19:23
Ester wrote:
Boa tarde enviam para a Alemanha e quais os portes de envio
02.02.2021 - 14:13DROPS Design answered:
Bom dia, Pode contactar directamente as lojas DROPS na Alemanha. Abaico encontra o link com a lista das lojas. https://www.garnstudio.com/findastore.php?id=9&cid=9 Bons tricôs!
05.02.2021 kl. 13:35
Janine wrote:
Ich würde gerne eine Temperatur-/ bzw Jahresdecke häkeln. Kann ich diese Wolle dafür nehmen (Drops Corona-Warn Light) ? Baumwolle pur wird ja evtl zu schwer....? Und wieviel Garn werde ich dafür wohl brauchen? Danke für die Hilfestellung
27.01.2021 - 15:36DROPS Design answered:
Liebe Janine, hier können Sie alle unsere Modellen für Decke, mit einem Garn der Garngruppe B wie Cotton Light gehäkelt werden, davon können Sich sich sicher inspirieren lassen - gerne wird Ihnen Ihr DROPS Händler damit weiterhelfen - auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim häkeln!
28.01.2021 kl. 10:26
Annica Andersson wrote:
Behöver komplettera! Söker Cotton light 21 675. Vet ni var jag kan få tag på det? Med vänlig hälsning, Annica
04.01.2021 - 14:57DROPS Design answered:
Hei Annica. Ta kontakt med din butikk evnt. andre butikker og hør om de har. Ellers så anbefaler jeg deg å bruke sosiale medier for håndarbeid, der er det mange brukere som hjelper hverandre med etterlysning av garn og partinr. mvh DROPS design
11.01.2021 kl. 11:48
Dominique Sillard wrote:
Comment est il possible de recevoir chez moi une commande Drops cotton light
30.12.2020 - 17:08DROPS Design answered:
Bonjour Dominique! Vous trouverez ci-dessous une liste des boutiques en ligne: https://www.garnstudio.com/findastore.php?id=8&cid=17. Bon tricot!
02.01.2021 kl. 20:03
Susanne wrote:
Liebes Drops Team, Ich habe jetzt zwei Pullover mit Cotton Light gestrickt. Leider sind diese beim Waschen (Wollwaschprogramm 30 Grad) sehr eingelaufen. Mache ich etwas falsch, oder liege es an der Wolle ? Es ist sehr schade für die ganze Arbeit..... Freundliche Grüße Susanne
15.12.2020 - 13:59DROPS Design answered:
Liebe Susanne, DROPS Cotton Light kann in der Waschmaschine im Schonwaschgang, max. 40°C gewaschen werden - trocknen muss immer liegend entstehen. Hier lesen Sie mehr Pflegehinweise, gerne wird Ihnen Ihr DROPS Laden noch weiterhelfen - auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim stricken!
15.12.2020 kl. 16:19
Üdvözletem, azt szeretném tudni, hogy a próbakötést mindig harisnyakötéssel kell-e kötni, vagy pedig azzal a mintával, amivel a polóver készül. Köszönöm
23.07.2021 - 15:22