da:
2.20€
per 50 g
Composizione: 100% lana
Gruppo filato:
E (9 - 11 maglie)
/ 14 ply / super bulky
Peso/metri: 50 g = ca. 50 metri
Ferri suggeriti:: 9 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 10 m x 14 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
/ Può essere infeltrito
Superwash: no
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 25.3.0099), Standard 100, Classe I proveniente da INNOVATEXT TEXTILE ENGINEERING AND TESTING, HUNGARY. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
*DROPS Snow è il nuovo nome di DROPS Eskimo.
DROPS Snow è un filato di lana morbido, spesso e facile da utilizzare, filato a singolo capo da pura lana al 100%, che porta ad ottenere di capi caldi e confortevoli, ed è anche perfetto per l’infeltrimento.
Le fibre di lana utilizzate in questo filato non sono trattate, il che significa che sono state solo lavate e non esposte ad alcun trattamento chimico prima della tintura. Ciò esalta le proprietà naturali delle fibre, e allo stesso tempo conferisce anche qualità migliore della forma e della consistenza.
Un filato invernale davvero molto popolare, DROPS Snow è disponibile in 2 diversi tipi di sfumature: colori in tinta unita, una selezione di colori solidi; mix, dove più colori vengono cardati insieme prima della filatura per ottenere un effetto mixato.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 9.00 mm
Prima: 10 m x 14 ferri
Dopo: 13 m x 24 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Rachel wrote:
Can you please tell which Eskimo Uni colour yarns match the colours in the spice mix. Thanks!
24.07.2016 - 04:04DROPS Design answered:
Hi Rachel. Please contact one of our stores to help you with this :-)
25.07.2016 kl. 09:32
Thora Skulad wrote:
Er að reyna að leggja inn pöntun á garni en fæ alltaf: Your address contains links or forbidden words! Sé ekki neitt í adressunni sem ég get lagað. Búin að taka alla íslenska stafi út og virkar samt ekki að senda inn pöntun.
21.07.2016 - 17:26DROPS Design answered:
Ef þetta er ekki að ganga hafðu samband við einhverja af verslunum sem eru í dálknum Finna verslun og þær verslanir senda þér hvert á land sem er.
07.04.2017 kl. 10:17Verónica Quiroz wrote:
Donde encuentro lanas Drops en Chile.
14.05.2016 - 17:39DROPS Design answered:
Hola Veronica. Aún no tenemos distribuidores en Chile. Puedes encontrarlas en la página web, en el apartado tiendas DROPS, aquellas que envían a todo el mundo.
17.05.2016 kl. 09:23
Janet Ferguson wrote:
I am not used to crocheting from charts. I am left-handed, and trying to make Extra 0-1237 seating pad. Could you produce a video in reading charts if one is left-handed. Is the beginning chain 3 counted as the first dc in rows 1-4? Would I get the same result if I printed the chart as a mirror image, and started on the left side, and worked toward the right? Also, Eskimo is E weight, 14 ply. Does C +C mean I could substitute two strands of aran C weight, 10 ply?
04.05.2016 - 03:27DROPS Design answered:
Dear Mrs Ferguson, in diagrams like in DROPS Extra 0-1237, every round is read from the right towards the left - you'll find diagram text over diagram (round 1-4 start with 3 ch and finish with 1 sl st in 3rd ch from beg of round) - You can get further individual assistance for left-handed crocheters from your DROPS store. Read more about groups and alternatives here. Happy crocheting!
04.05.2016 kl. 09:13
Patricia wrote:
The Eskimo uni color yarn is not on sale at the store...Is it normal? Thank you!
03.05.2016 - 11:21DROPS Design answered:
Dear Patricia. If the store sells uni colour Eskimo, this should also be in sale right now. Contact the shop to inform or let us know if there are any problems.
09.05.2016 kl. 10:43
Jamie wrote:
I was going to order some Eskimo uni color yarn. On the website, it shows it's on sale, but when I add it to my cart via the website and go to check out, it's listed at full price. How do I get the sale price?
01.05.2016 - 14:51DROPS Design answered:
Dear Jamie, it looks like the DROPS Superstore has now updated their prices, you can now place your order and get the discount. Happy knitting!
02.05.2016 kl. 13:22Natalie Plows wrote:
With this pattern: DROPS 110-13, why would I have to use two strands of Eskimo OR 1 strand of Polaris when they are both 14ply? Can it be done with just 1 strand of Eskimo?
27.04.2016 - 02:42
Helene wrote:
Liebes Drops-Team, ich habe mir schon vor längerer Zeit eine Strickjacke mit Eskimo gestrickt und bin sehr zufrieden mit der Wolle. Die Jacke ist schön dick und warm. Nun zu meiner Frage: die Farbe gefällt mir inzwischen leider nicht mehr (Natur und Pflaume). Deswegen trage ich die Jacke kaum noch, obwohl sie ansonsten noch top in Schuss ist. Gibt es die Möglichkeit, das Strickstück z.B. schwarz zu färben? Welche Färbemittel eignen sich dafür? Liebste Grüße, Helene
19.04.2016 - 12:14DROPS Design answered:
Liebe Helene, ich empfehle Ihnen, sich hierzu in einer Drogerie beraten zu lassen. Eskimo ist aus reiner Wolle, somit sollte ein Nachfärben eigentlich möglich sein, ich bin aber nicht sicher, wie die beiden Originalfarbtöne die neue Farbe aufnehmen (ob Schattierungen bleiben).
20.04.2016 kl. 07:31Jasmine wrote:
Dear customer service: I bought some Eskimo but I found out it has animal ordor. I think because the fiber was free chemical treated. I would like to know how to eliminate the ordor. Thank you very much.
09.03.2016 - 16:19DROPS Design answered:
Dear Jasmine, after washing the odor may go away, your DROPS store may have some more tips for you, do not hesitate to contact them, either per mail or telephone. Happy knitting!
09.03.2016 kl. 19:03
Ann Hyllested wrote:
Der er ikke overensstemmelse mellem pindestørrelse og strikkefasthed på hjemmesiden ved Eskimo og banderolet på selve garnet. På jeres side anbefaler I pinde 8mm og 11m x 15p På banderolerne anbefaler I pinde 9mm og 10 m x 14p. Man kan vel altid bruge hvilket pindenr som helst, blot man bruger strikkefastheden som udgangspunkt, men hvis der skal være mening i at anbefale et pindenr, bør der så ikke være overensstemmelse?
02.03.2016 - 17:19
Isabelle wrote:
Ik zag dat jullie het prachtige tweed garen uit het assortiment hebben genomen, wat jammer! Vond het altijd een prachtig garen en werkte er graag mee. Komt hier nog een alternatief garen voor in de plaats? Want dit was het enige échte tweed garen dat jullie verkochten...
01.03.2016 - 19:34DROPS Design answered:
Hoi Isabelle. Op dit moment hebben wij geen plannen voor een alternatief.
02.03.2016 kl. 15:30
Kristin wrote:
Die Wolle strickt sich total gut, fühlt sich auch gut an auf der Haut und wärmt schön. Bereits nach ein paar Mal Tragen fusselt sie jedoch sehr stark und hat einen ernormen Abrieb! Der Pullover sieht nicht mehr schön aus und die ganze Wohnung voller Flusen! Schade!
29.02.2016 - 11:16DROPS Design answered:
Liebe Kristin, Eskimo ist ein Dochgarn und daher ist ein leichtes Pilling normal. Sollten jedoch grössere Probleme mit Pilling auftreten, wenden Sie sich bitte an den Laden, in dem Sie die Wolle gekauft haben.
01.03.2016 kl. 08:03
Angel wrote:
Hi I love y his wool but what is the best way to wash a garment so it does not shrink or felt afterwards thanks
28.02.2016 - 12:50DROPS Design answered:
Dear Angel, you will find all care instructions on the label as well as on our website (tab "care" on shadecard) - and read more here - Your DROPS store will also give you also more tips & advices. Happy knitting!
29.02.2016 kl. 10:26
Anne wrote:
Fijn garen om mee te breien. Maar als je er delen van het werk mee aan elkaar moet maken dan trekt het uit elkaar. Dit is erg lastig bij bijvoorbeeld het aan elkaar naaien van de verschillende onderdelen van een vest.
01.02.2016 - 21:03
Arja Lindblom wrote:
Kuinka mmonta prosenttia ESKIMO huopuu 40asteen huovutuksessa
20.01.2016 - 19:07DROPS Design answered:
Hei! Langan huopuminen riippuu monesta tekijästä, esim. siitä miten löyhää/kireää neulotaan, puikkojen koosta ym. Voit kuitenkin lukea lisää huovutuksesta tästä
19.04.2016 kl. 14:18
Frans wrote:
Ik bestelde Eskimo ipv Cloud. jammer genoeg merk ik nu pas dat op 1 bol Eskimo slechts 50m zet ipv 80cm bij Cloud. hoe kan ik nu uitrekenen hoeveel bollen ik van Eskimo nodig heb om hetzelfde patroon te haken? (166-6)
23.12.2015 - 16:09DROPS Design answered:
Hoi Frans. Kijk hier hoe je de juiste hoeveelheid kan berekenen.
04.01.2016 kl. 12:54
Joanna wrote:
Prosze o informacje czy włoczka Eskomo jest gryząca
04.12.2015 - 23:12DROPS Design answered:
Jest to miękka, luźno zwijana wełna. Według mnie nie gryzie, ale to zależy od indywidualnej wrażliwości. Radzę ją wypróbować na jakiejś małej robótce. POZDRAWIAMY
03.02.2016 kl. 18:03
Hamstermaus wrote:
Ich bin begeistert. Lässt sich angenehm stricken. Besonders toll finde ich, dass man beim Dochtgarn das Ende des aktuellen Knäuels mit dem Anfang des neuen "verfriemeln" kann, so dass man keine Fäden vernähen muss! Ist ein toller, dicker Schal geworden.
27.11.2015 - 16:44
Prigent wrote:
Bonjour, je suis très déçue par cette laine, j'ai tricoté le modèle de bonnet péruvien blanc pour ma petite-fille et au 1er lavage à l'eau froide il a rétréci de moitié, c'est devenu un bonnet pour poupée. Dommage!
19.11.2015 - 15:11DROPS Design answered:
Bonjour Mme Prigent, merci de bien vouloir contacter le magasin où vous avez acheté votre laine en lui indiquant le numéro de bain, et toute autre information utile, afin qu'il puisse nous transférer toutes ces informations.
20.11.2015 kl. 10:27
Benjamins wrote:
Sur le modèle DROPS 111 29 vous recommandez des aiguilles n°6 alors que sur les produits vous préconisez des aiguilles n°8 (même question que Mme RILEY d'Australie). Pouvez-vous m'indiquer quelle est la bonne taille s'il vous plaît et corriger vos instructions sur l'indication erronée. J'adapterai bien sûr ma façon de tricoter pour obtenir la bonne taille d'échantillon. Merci d'avance.
12.11.2015 - 10:42DROPS Design answered:
Bonjour Mme Benjamins, les chaussons 111-29 se tricotent bien avec des aiguilles 6 - ou la taille adéquate pour obtenir l'échantillon de 13 m x 17 rangs en jersey = 10 x 10 cm, pour obtenir la texture souhaitée. Bon tricot!
12.11.2015 kl. 14:56
Gonidec wrote:
Bonjour, Je voudrais réaliser un poncho en laine ESKIMO .... Pouvez vous me proposer une autre laine pour substitution ? J'ai lu que ESKIMO était cassante et pelucheuse !
06.10.2015 - 18:07DROPS Design answered:
Bonjour Mme Gonidec, DROPS Eskimo appartient au groupe E de nos fils à tricoter, cliquez ici pour en savoir plus sur les alternatives et demandez conseil à votre magasin DROPS. C'est un fil pur laine - pensez toujours à bien suivre les conseils d'entretien comme pour toute autre laine et pour toute information complémentaire, pensez à toujours vous adresser à votre magasin, il saura vous aider et vous renseigner. Bon tricot!
07.10.2015 kl. 13:29
Katharina wrote:
Ich wünsche mir für all die tollen Eskimo-Modelle ein Alternativ-Garn, welches diese Negativ-Eigenschaften (s. letzter Kommentar) nicht vorweist. Denn eure Modelle sind echt toll und machen so viel Lust aufs Stricken und Häkeln
29.09.2015 - 21:58
Katharina wrote:
Leider bin ich nicht von der Wolle überzeugt. Ich habe nun mehrere Modelle daraus gestrickt, weil mir das Stricken mit dieser Wolle viel Spaß gemacht hat. Nachteile: Berührt das Strickstück die Haut, so kratzt es mir deutlich zu stark. Des weiteren stört mich, dass die Wolle sehr schnell fusselt bzw. selbst schon vom Tragen einen filzigen Look bekommt. Meine wirklich tolle Strickjacke trage ich deshalb nicht mehr, weil sie einfach "heruntergekommen" aussieht. Schade!
29.09.2015 - 21:57
Sari wrote:
Huovutanko Eskimosta tekemäni tossut pesukoneessa? Ja miten? Kiitos, Sari
27.09.2015 - 17:04DROPS Design answered:
Tossut huovutetaan pesukoneessa. Linkin "Vinkkejä & Apua" alta löydät ohjeita huovuttamiseen.
15.04.2016 kl. 15:58
I have just finished knitting a sweater in Eskimo and it is wonderful yarn; very soft and fluffy. However it would be great if this came in larger balls, at least 100 gramms. With a 50 g ball one has so many ends to darn in when making a garment
13.03.2016 - 23:45