da:
3.19€
per 50 g
Composizione: 100% lana
Gruppo filato:
B (20 - 22 maglie)
/ 8 ply / DK / worsted
Peso/metri: 50 g = ca. 105 metri
Ferri suggeriti:: 4 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 21 m x 28 ferri
Cura: Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Superwash: si
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 25.3.0110), Standard 100, Classe I proveniente da INNOVATEXT TEXTILE ENGINEERING AND TESTING, HUNGARY. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
DROPS Merino Extra Fine è ottenuta dal 100% di fibre di lana merino extrafine, ed è un filato caldo e super morbido, che è soffice sulla pelle e quindi molto adatto per realizzare vestiti per i neonati ed i bambini.
Filato a partire da tanti capi sottili, Merino Extra Fine permette di ottenere bellissimi punti omogenei, ed è ideale per motivi strutturati come trecce e la grana di riso. I capi realizzati con questo filato sono molto confortevoli, di grande qualità e molto elastici. E' questa costruzione particolare che rende importante lavorare con la tensione corretta e piuttosto usare una tensione più stretta, rispetto a più lassa.
DROPS Merino Extra Fine è trattato superwash, il che significa che può essere lavata in lavatrice ed è adatta all'uso quotidiano; ma durante il lavaggio dovete prestare molta attenzione e seguire le istruzioni dettagliate nel paragrafo "per saperne di più". Questo filato è ottenuto da fibre di animali mulesing free del Sud America, DROPS Merino Extra Fine è certificato Oeko-Tex Standard 100 .
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare in lavatrice a 40°C selezionando un ciclo delicato / Non utilizzare mai l'ammorbidente/ Asciugare steso su una superficie piana.
Tutti i nostri filati trattati superwash possono essere lavati in lavatrice, usando un programma gentile. Detto ciò, ci sono alcuni altri suggerimenti che sono estremamente rilevanti quando si maneggiano questi filati:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Ida Karoline Bjørklund wrote:
Jeg mangler ett garn nøste med farge nr 07 og infarging 91842. Har dere noen nøster med det?
11.04.2020 - 10:57DROPS Design answered:
Hei Ida. Vi sender kun ut kilovis til butikker. Men hør med den butikken du kjøpte garnet hos, eller prøv diverse håndarbeidsider på Facebook. Der er det mange som hjelper hverandre med manglende nøster. God Fornøyelse!
15.04.2020 kl. 09:52
Anna Bartoli wrote:
Buongiorno. Forse mi è sfuggito ma non ho trovato il numero di ferri da utilizzare con questo filato. Grazie
05.04.2020 - 12:08DROPS Design answered:
Buonasera Anna, per questo filato sono consigliati i ferri 4 mm. Buon lavoro!
06.04.2020 kl. 20:46
Yvette CHAMARD wrote:
Pourrions-nous avoir tous les commentaires ou questions en francais, parce que les avoir multilangues ne nous apporte rien ... et nous prive de beaucoup, sans doute. Merci
27.03.2020 - 16:26DROPS Design answered:
Bonjour Mme Chamard, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir traduire tous les commentaires, vous pouvez toutefois tenter votre chance avec un logiciel de traduction en ligne, et, pour toute question, votre magasin DROPS se tient à votre disposition, même par téléphone ou par mail. Bon tricot!
30.03.2020 kl. 12:20
Lotta Ahlquist wrote:
I er garninformation för Merino extra fine står : sticka 4, 10x10 cm= 21 m x 28 varv. I mönsterbeskrivningen står sticka 4,5, 10x10 cm = 20 m x 40 varv. Mönster Drops Magnus set : en gråvitrandig barnkofta. Detta går inte ihop, använder man större sticka så ska man inte sticka fler varv. Hjälp mig hur jag kollar rätt fasthet.
14.01.2020 - 12:28DROPS Design answered:
Hei Lotta. I garninformasjonen står det: Pinne: 4 mm, strikkefasthet: 10 x 10 cm = 21 m x 28 p, dette er en anbefalt strikkefasthet for garnet og gjelder når det strikkes glattstrikk. Under hver enkel oppskrift et det skrevet en egen strikkefasthet og i Magnus Set er strikkefastheten anderledes da jakken strikkes i rillestrikk (mange flere pinner i høyden). God Fornøyelse!
27.01.2020 kl. 09:13
Anne Frovåg wrote:
Hei. Jeg trenger 6 nøster av Drops - Merino Extra Fine, Farge: 23 - GRÅBLÅ UNI, innfarging/Dyelot 86790. Kan noen hjelpe meg med dette?
08.01.2020 - 13:38DROPS Design answered:
Hei Anne. Vi sender kun garn til butikker, så hør med butikker i nærheten av deg eller legg ut en forespørsel på DROPS Workshop (Facebookgruppe) eller andre lignende Facebookgrupper. Veldig mange som får tak i manglende garn/innfargingspariet på disse gruppene. God Fornøyelse!
27.01.2020 kl. 08:58
Fauvillon wrote:
Bonjour J’ai tricoté avec cette laine Et malgré un lavage à froid cycle laine Le tricot est ressorti très très détendu Le séchage à plat ne l’a resserré qu’un peu mais mon tricot est définitivement raté Est-ce normal avec cette laine Cordialement
09.10.2019 - 07:02DROPS Design answered:
Bonjour Mme Fauvillon, Merino Extra Fine peut être lavé en machine à 40°, en cycle délicat - cf onglet Entretien - vous trouverez ici, d'autres conseils sur l'entretien des laines mérinos, votre magasin DROPS aura fort probablement également des astuces pour vous, n'hésitez pas à le contacter. Bon tricot!
09.10.2019 kl. 09:10
Margaret Haddow wrote:
Finished and blocked cabled cardigan , but it has "grown" in length after first time worn. If I wash it in hot water would it shrink at all?
29.09.2019 - 23:50DROPS Design answered:
Dear Mrs Haddow, remember to always follow all instructions under the shadecard/care instructions, you will find more tips about washing yarn in general including extra tips for Merino yarns here. Happy knitting!
30.09.2019 kl. 13:03
Dagmar wrote:
Hi, I would like to ask, if it is possible to knit from mix of Merino extra fine and Brushed alpaca silk (needles 7mm) given the fact, that Merino has always a comment about knitting very tight on smaller needles. Will the work be too loose? Thank you.
26.09.2019 - 09:43DROPS Design answered:
Dear Dagmar, you can make so many combinations with our yarns, just make sure to work a sample/gauge first so that you can check the desired tension/needle size, remember to wash and block your gauge to check the measurements afterwards. Your DROPS store will provide you more individual assistance even per mail or telephone. Happy knitting!
26.09.2019 kl. 10:57
Olga wrote:
Hej! När började ni superwash behandla ert merinoull garn? Jag har merino extra fine, som jag köpte för c:a 10 sedan, och dess kvalitét känns annorlunda än nutidens merino extra fine . Mvh, Olga
20.09.2019 - 21:24DROPS Design answered:
Hej Olga, Vi har altid superwashbehandlet vores merinould :)
03.10.2019 kl. 14:41
Lisa wrote:
Liebes Drops-Team, ich bin großer Fan der Merino Extra Fine, habe mich bei meiner letzten Farbwahl hell-beige aber etwas vertan... der Ton ist mir einfach viel zu blass. Meinen Sie man kann das fertige Strickstück nachfärben? Natürlich mit vorheriger Probe. Liebe Grüße Lisa
02.08.2019 - 10:16DROPS Design answered:
Liebe Lisa, dafür haben wir selber leider keine Erfahrung, aber nehmen Sie bitte Kontakt mit Ihrem DROPS Laden auf, sicher wird man Ihnen weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
08.08.2019 kl. 12:02
Juliana wrote:
I just spent a lot of time but fiinaly finished the model DROPS 199-7. I was very happy about it , it looked fabulous. I decided to wash it to keep till winter and fallow the washing instructions because I didn`t want to spoil my work. I almost had a heart atack when I got it from the washing mashine, the blue collor spoiled the natural color of the pattern. I spent a lot of money and time trusting it was a good quality yarn and follow the washing instructions and now it is all waisted.
27.06.2019 - 17:04DROPS Design answered:
Dear Juliana, dark colours often contain an excess of dye, so it's important to make sure the garment is rinsed until the water is clear, to avoid the excess dye affecting other colours in the garment. Do not hesitate to contact your store - even per mai or telephone for further informations. Happy knitting!
01.07.2019 kl. 08:41
Petra wrote:
Nach dem Waschen ist meine Jacke 10 cm länger und 10 cm breiter! Es ist zum Heulen!!! Sie war so schön vor dem Waschen und es war soviel Arbeit!!! Und ja: Ich habe fest gestrickt, habe nach Anleitung gewaschen und liegend getrocknet. Wie also kann sowas sein? Wie können Sie so eine Wolle verkaufen?????
24.05.2019 - 09:01DROPS Design answered:
Liebe Petra, lesen Sie bitte Tipps zur Garnpflege/Merino-Wolle hier. Ihr DROPS Laden wird Ihnen auch gerne weiter helfen, auch telefonisch oder per E-Mail. Viel Spaß beim stricken!
27.05.2019 kl. 13:31
Paula McAndrews wrote:
Can this yarn be safely blocked?
27.04.2019 - 03:54DROPS Design answered:
Dear Mrs McAndrews, you will find under the shadecard + here some more informations about general yarn care tips for merino yarns - a good idea would be to make first a swatch with the pattern worked for the whole piece to check tension/blocking etc... Your DROPS store will provide you any further individual informations, even per mail or telephone. Happy knitting!
29.04.2019 kl. 12:02
Anna Sterz wrote:
Wieso wird hier ständig der günstigste Preis bei Kalana angezeigt, wo dann längst alles ausverkauft ist? Außerdem gibt es da immer bloß ein paar Farben.
03.04.2019 - 12:55DROPS Design answered:
Liebe Frau Sterz, der Laden hatte sicher vergessen, seinem Sortiment anzupassen, jetzt ist es aber wieder in Ordnung. Viel Spaß beim stricken!
04.04.2019 kl. 10:28
Anne Blundell wrote:
The first wash I gave my sweater knitted in this yarn was a hand wash and dried flat. The sweater was carefully handled while wet so as not to stretch it .The sweater has grown 10cm in length. Width is ok. The tension for knitting complied with the drops instructions. Apparently superwash wool is prone to this stretching and some patterns ask you to compensate for it by knitting a smaller size. Is this the same case with this yarn?
14.03.2019 - 16:43DROPS Design answered:
Dear Mrs Blundell, you will find here some tips when washing merino yarns - Do not hesitate to contact your DROPS store, they will have even more tips for you. Happy knitting!
15.03.2019 kl. 09:09
Helle wrote:
Hei Jeg er opptatt av dyrevellferd. Finner ingen informasjon om dette på nettsiden. Garanterer dere for at mulesing ikke forekommer i produksjonen av deres merinoull?
20.02.2019 - 14:37DROPS Design answered:
Hej Helle, ja det kan vi i og med at garnet kommer fra dyr som lever i Sydamerika.
03.05.2019 kl. 14:36
Barbara Micheli wrote:
Kann ich von von Merino Extra Fine eine Farbmusterkarte erwerben? Oder gibt es Farbmusterkarten generell zu kaufen bei Drops? Das würde mir die Farbwahl sehr erleichtern, da die Farben auf dem Bildschirm nie wirklich echt rüberkommen.
19.02.2019 - 13:44DROPS Design answered:
Liebe Frau Micheli,k wir verkaufen keine Farbmusterkarte, nehmen Sie bitte Kontakt mir Ihrem DROPS Laden auf, gerne werden sie Ihnen helfen, die richtigen Farben zu wählen. Viel Spaß beim stricken!
20.02.2019 kl. 09:42
Julia Richter wrote:
Guten Tag, Ich habe einen Bericht über Mulesing (das unbetäubte Abschneiden von Hautfalten am After von Merinoschafen) gesehen und wollte wissen, woher Sie die Wolle beziehen und ob beim Kauf der Rohwolle auf die Haltungsbedingungen und mulesingfreie Zucht der Schafe geachtet wird. Ich kaufe sehr gerne Drops-Wolle und will dies mit gutem Gewissen weiterhin tun. Viele Grüße Julia
11.02.2019 - 22:08DROPS Design answered:
Liebe Frau Richter, alle unseren Merinowollen stammen aus Südafrika und Südamerika, von Schaffen die nicht Mulesing ausgesetzt waren. (hier lesen Sie mehr). Viel Spaß beim stricken!
12.02.2019 kl. 09:54Sofia Papakonstantinou wrote:
Hello! I would like to make a blanket for my baby boy who is going to be born in a few months. I have chosen merino extra fine and I would kindly like your advice in the color that I would order. First I have chosen light grey, but it seems to me a little bit dark for a blanket. Now I'm thinking about "ice blue uni color 39". What is your opinion about? Is the color as it looks in the picture? Is it a sweet, light color? Please advice! Thank you!!!
08.02.2019 - 22:12DROPS Design answered:
Dear Mrs Papakonstantinou, for any personnal assistance choosing colour, please contact your DROPS Store, even per mail or telephone. Happy knitting!
11.02.2019 kl. 12:28
Hanoteau Francis wrote:
Bonjours je voudrais savoir quand vous dite veiller à bien respecter la tension et tricotez plutôt plus serré que trop lâche.moi je travaille déjà asser lache alors puis redescendre d un no d aiguille sans que le trcicot ne sois trop étroit ? bonne journée
14.01.2019 - 18:22DROPS Design answered:
Bonjour Mr Hanoteau, tricotez un échantillon, et lavez-le (cf étiquette, onglet entretien et généralités sur l'entretien) et faites le sécher bien à plat - après séchage, mesurez-le à nouveau, si besoin, renouvelez le test avec d'autres aiguilles. Bon tricot!
15.01.2019 kl. 10:02
Martina wrote:
Habe heute eine Patchwork-Decke aus dieser Wolle fertig gehäkelt und gleich gewaschen. Ich hatte auf Grund der Kommentare einige Bedenken dass sie vielleicht aus der Form geht. Aber, es ist alle Okay. Die Decke ist wunderbar geworden und hat ihre Form nach er ersten Wäsche in der Maschine behalten. Zum trocknen habe ich sie hingelegt. Ich habe auf fest Maschen geachtet und ich denke dass sich die Wolle beim häckeln vielleicht auch anders verhält als beim stricken.
05.01.2019 - 17:41
Tete wrote:
Quand seront dispo les coloris 38 et 39 de là mérinos extra fine
31.12.2018 - 17:49DROPS Design answered:
Bonjour Mme Tete, n'hésitez pas à contacter directement votre magasin DROPS, lui seul pourra vous répondre, ces couleurs étant déjà disponibles. Bon tricot!
02.01.2019 kl. 12:44
Lena wrote:
Varning ! Har stickat flera bybý plagg till mitt lilla barnbarn. Har handtvättat försiktigt med ulltvättmedel och plantorkat, trots detta har plaggen helt tappat formen. Oanvändbara !!! Så tråkigt !! Köp inte detta garn.
06.12.2018 - 14:44DROPS Design answered:
Hej Lena, Det er utroligt vigtigt at du vasker Merino garn ifølge vores vaskeanvisninger. Merino garn skal vaskes SEPARAT på 40 grader finvask med lidt uldvaskemiddel, med let centrifugering og UDEN skyllemiddel. Det skal ligge fladt til tørre og da vil det holde formen. God fornøjelse!
10.12.2018 kl. 09:52
Joelle C. wrote:
Hello. I'd like to knit a Poncho using the Merino Extra fine in double (with cables). I don't remenber which size of needles I used in that case. Probably Nr 6 or 6,5 mm. I did use it i the past for a cable Pullover, the Pullover is still one of my favourite ones. Heavy, nice, not felting, always perfect. Could you please help me ? Many thanks in advance Best. Joelle
21.10.2018 - 15:38DROPS Design answered:
Dear Joelle C., you will find here all relevant informations for alternative yarns, for example 2 yarns group B as Merino Extra fine + 1 yarn group D - you can then check all our sweater patterns with cables worked with a yarn group D with our search engine in home page. Happy knitting!
22.10.2018 kl. 10:39
Hej! När började ni superwash behandla ert merinoull garn? Jag har merino extra fine, som jag köpte för c:a 10 sedan, och dess kvalitét känns annorlunda än nutidens merino extra fine . Mvh, Olga
08.09.2019 - 20:59