da:
2.20€
per 50 g
Composizione: 100% lana
Gruppo filato:
E (9 - 11 maglie)
/ 14 ply / super bulky
Peso/metri: 50 g = ca. 50 metri
Ferri suggeriti:: 9 mm
Campione/tensione: 10 x 10 cm = 10 m x 14 ferri
Cura: Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
/ Può essere infeltrito
Superwash: no
Made in: EU
Origine della materia prima: Lana dal Sud America
Questo filato ha una certificazione Oeko-Tex® (numero di certificato 25.3.0099), Standard 100, Classe I proveniente da INNOVATEXT TEXTILE ENGINEERING AND TESTING, HUNGARY. Ciò significa che è stato testato per le sostanze pericolose ed è stato considerato sicuro in termini di ecologia umana. La classe I è il livello più elevato, e questo significa che il filato è adatto per articoli fa bambini (età 0-3).
*DROPS Snow è il nuovo nome di DROPS Eskimo.
DROPS Snow è un filato di lana morbido, spesso e facile da utilizzare, filato a singolo capo da pura lana al 100%, che porta ad ottenere di capi caldi e confortevoli, ed è anche perfetto per l’infeltrimento.
Le fibre di lana utilizzate in questo filato non sono trattate, il che significa che sono state solo lavate e non esposte ad alcun trattamento chimico prima della tintura. Ciò esalta le proprietà naturali delle fibre, e allo stesso tempo conferisce anche qualità migliore della forma e della consistenza.
Un filato invernale davvero molto popolare, DROPS Snow è disponibile in 2 diversi tipi di sfumature: colori in tinta unita, una selezione di colori solidi; mix, dove più colori vengono cardati insieme prima della filatura per ottenere un effetto mixato.
Leggi qui per saperne di più sulla sostenibilità dei nostri prodotti
Lavare a mano, max 30°C / Asciugare steso su una superficie piana.
Per prima cosa, considerate di arieggiare semplicemente il capo, invece di lavarlo. Se desiderate ancora lavarlo, ecco alcune linee guida:
Nota: se state lavando un progetto realizzato con questo filato abbinato ad un altro, la linea guida generale è seguire le istruzioni di lavaggio per il più delicato dei filati con cui si sta lavorando.
Guardate come appare questo filato prima e dopo l'infeltrimento;
Needles: 9.00 mm
Prima: 10 m x 14 ferri
Dopo: 13 m x 24 ferri
Ecco una lista di domande frequenti (FAQ) sui nostri filati.
1) Da quali tipi di fibre sono costituiti i filati DROPS?
Il filato può essere costituito da un gran numero di fibre naturali e sintetiche. DROPS fornisce principalmente filati costituiti da lana, cotone, alpaca, lino, mohair e seta. Ogni tipo di fibra ha le sue qualità personali, e spesso sono mischiate per ottenere i vantaggi delle proprietà migliori di ognuna. I filati ruvidi hanno il vantaggio di essere più forti e più resistenti, e le fibre più fini danno maggior morbidezza e comfort. Questo è un accenno per quanto riguarda le fibre principali:
Alpaca:
La lana di Alpaca è la fibra naturale ottenuta da un alpaca, ed è simile in struttura alla lana di pecora. La sua morbidezza deriva dal diametro piccolo delle fibre, simile alla lana merino. E’ un fibra morbida, resistente, lussuosa e naturalmente vellutata. Il filato derivato dalle fibre di alpaca non infeltrisce facilmente e non forma “pallini”, e può essere leggero o pesante, a seconda di come viene filato. Nonostante la somiglianza con la lana di pecora, è più calda, non “pizzica” e non ha lanolina, il che la rende ipoallergenica. L’Alpaca è disponibile in 22 colori naturali con più di 300 sfumature dal vero blu-nero al marrone-nero, marrone, bianco, argento e rosa-grigio.
Mohair:
Questa fibra deriva dalle capre d’Angora, ed è considerata una fibra di lusso. Il filato Mohair è caldo come la lana, ma più leggero in peso; è resistente, si tinge bene e non infeltrisce facilmente. Le fibre di Mohair hanno anche una lucentezza data dal modo in cui riflettono la luce. Nonostante sia una fibra dura, il mohair è solitamente filato in un filato soffice, dando origine a indumenti leggeri e lucidi.
Lana:
Le fibre di lana derivano dalla pelle delle pecore e sono fibre relativamente grezze. Due punti di forza della lana sono la sua sensibilità al calore e la sua proprietà d’infeltrimento, che è causata dalle scaglie sulla superficie. A seconda dell’alimentazione delle pecore, l’aspetto della lana cambia.
La lana delle pecore Merino è considerata la fibra più fine di lana, che ha come caratteristica il fatto di essere arricciata e soffice. Tutte le lane Merino dei filati DROPS provengono dal Sudafrica e dal sud America e provengono da pecore che non sono state sottoposte al processo di Mulesing.
La lana pura è ottenuta direttamente dal vello degli animali, e non riciclata da indumenti di lana già esistenti.
La lana lavabile in lavatrice è lana trattata chimicamente per minimizzare lo strato peloso delle fibre, ed è quindi adatta al lavaggio in lavatrice (vedere Superwash).
Seta:
La fibra di seta è una fibra sottile continua prodotta dai bozzoli di un bruco conosciuto come baco da seta. Mentre il baco da seta viene coltivato, la seta grezza o tussah viene ottenuta da bozzoli di baco da seta non coltivati. La fibra della seta è una delle fibre naturali più forti e fornisce un filato meraviglioso da lavorare. E’ molto adatto per essere mescolato ad altre fibre, specialmente alla lana. La seta si tinge anche benissimo con coloranti naturali.
Fibre vegetali:
Ci sono diverse varietà di fibre vegetali, ottenute dalle pareti cellulari delle piante o di vegetali. Di tutte le varietà, due vengono identificate come fibre più lavorate o usate nell’industria tessile. Sono il cotone e il lino.
Il Cotone è la fibra che circonda i semi in un baccello di cotone, ed è praticamente cellulosa pura. Il cotone è solitamente bianco ma ci sono anche varietà verdi e marroni. La fibra di cotone è principalmente filata in filati o capi e usata per realizzare tessuti morbidi, traspiranti che sono ottimi per i vestiti e gli accessori estivi, facendone un filato più debole della seta o lino ma più forte rispetto alla lana.
Il cotone mercerizzato è il cotone che ha subito un processo di mercerizzazione. Questo trattamento conferisce ai tessuti e filati di cotone un lucentezza maggiore rispetto al cotone tradizionale. E’ anche più forte, si tinge più facilmente, rende il filato più resistente alla muffa e riduce lo sfilacciamento. Potrebbe anche non restringersi e non perdere la sua forma come il cotone regolare
Il lino è una fibra derivata dallo stelo della pianta di lino che è longeva e più forte rispetto a tutte le altre fibre. La fibra di lino è relativamente morbida, liscia e lussuosa e diventa ancora più bella con il tempo. Il lino è più comodo da indossare con le temperature calde rispetto al cotone, ciò è dovuto al fatto che assorbe meglio l’umidità e asciuga più in fretta.
Altri materiali usati nei nostri filati comprendono fibre sintetiche come l’acrilico, la viscosa, la poliammide (nylon) e il poliestere. Queste fibre vengono usate sopratutto per dare forza a un filato (come il nostro filato per calze, DROPS Fabel) o uno speciale tipo di struttura (come il nostro filato soffiato, DROPS Air):
La fibra di poliammide, normalmente conosciuta come nylon, è molto forte, resistente, leggera, facile da gestire (può essere lavata in lavatrice e asciugata con l’asciugatrice), ed elastica, il che la rende perfetta per essere mischiata con altre fibre per produrre dei filati resistenti come i filati per le calze.
Paragonata al poliestere, la poliammide è più soffice e più flessibile, ma assorbe anche più acqua e si asciuga più lentamente.
3) Che tipo di informazioni posso trovare sulle etichette dei filati DROPS?
Tutte le etichette dei filati DROPS forniscono informazioni riguardo il contenuto di fibre (lana, cotone, etc.), peso in grammi e once, lunghezza in metri e yards, istruzioni e simboli per il lavaggio (spiegati qui), numero del colore, numero del lotto e informazioni sul gruppo filati.
4) Che cosa sono i gruppi di filati DROPS?
Tutti i filati DROPS sono classificati in 6 diversi gruppi a seconda dello spessore (dalla A alla F). I filati nello stesso gruppo hanno una tensione simile del campione e di lavoro, e possono quindi essere interscambiati in un modello; in ogni caso la lunghezza potrebbe essere diversa, per cui quando sostituite il filato, calcolate sempre la quantità di metri/yards necessaria per il modello, per sapere quanto filato acquistare.
5) Posso usare un filato diverso da quello indicato nel modello?
Si, purché il filato possa essere lavorato con la stessa tensione. Fate sempre il campione per essere sicure di ottenere lo stesso n° di maglie in larghezza e di ferri in altezza di quelli indicati nel modello.
Ricordatevi che filati diversi daranno un risultato diverso, che conferirà al capo degli aspetti diversi. Anche il metraggio/lunghezza potrebbe essere diverso, per cui quando sostituite il filato calcolate sempre il n° di metri che vi servono, per sapere la quantità di filato di cui avete bisogno.
Leggete qui qualcosa in più su come calcolare la quantità di un filato alternativo - e come sostituire 1 capo di filato con 2 o più capi di un altro filato.
6) Che cosa significa quando un filato è definito come “Superwash”?
Una lana superwash è uno speciale prodotto di lana che è stata trattata o processata in un modo che le permette di essere lavabile in lavatrice. Molte persone sono spaventate dal lavorare con la lana perché è molto sensibile al restringimento (anche se alcuni restringono la lana di proposito) e la lana superwash potrebbe permettere loro di lavorare con delle ottime fibre senza preoccuparsi. (Per saperne di più).
7) Che cosa significa “certificato Oeko-Tex®"
Lo Standard 100 Oeko-Tex® è stato introdotto agli inizi degli anni ’90 come risposta alle richieste del pubblico di tessuti che non presentassero rischi per la salute. Lo Standard 100 Oeko-Tex® è un sistema globale di verifiche uniformi e di certificazioni per i materiali tessili grezzi, intermedi e i prodotti finali a tutti gli stadi di produzione. Il test per le sostanze dannose comprende sostanze che sono vietate o disciplinate dalla legge, chimici noti per essere nocivi per la salute, e parametri che sono inclusi come misure precauzionali per salvaguardare la salute.
Per maggiori informazioni vedere www.oeko-tex.com
9) Perché i vostri filati sono così economici?
Essendo l’azienda più grande del nord Europa nel settore del lavoro a maglia e del design, abbiamo opportunità uniche di lavorare con materiali davvero grezzi e di risparmiare in modo che i benefici avvantaggino i clienti. Questo è il motivo per cui potete comprare i filati DROPS al 20-30% in meno rispetto a prodotti simili!
10) Quanto sono precisi e reali i colori sul sito?
Quando scattiamo le foto per le nostre cartelle colori, facciamo del nostro meglio per ottenere il livello più alto di accuratezza dei colori. Sfortunatamente, non possiamo garantire su come appaiono le immagini sullo schermo del vostro pc. Ogni monitor mostra i colori in modo diverso, alcuni colori potrebbero sembrare più scuri di come sono in realtà, e alcuni colori potrebbero essere più saturati su alcuni schermi. Se verificate che molti dei colori di filato sembrano diversi sul vostro schermo rispetto al colore reale delle matasse, potete regolare le impostazioni del vostro monitor.
11) Che cos'è un micron? Che cosa significa fine / extra fine?
La finezza di delle fibre di un filato è misurata in microns (migliaia di millimetri). L'alpaca Super fine alpaca è 26-28 microns. La lana merino fine è meno di 21,5 microns e la merino extra fine è sotto i 19,5 microns. Minori sono i microns e più soffice e più delicato è il tipo di filato, più alti sono i microns è più resistente sarà il filato.
La ragione per cui i microns delle fibre sono importanti è che il filato alla fine diventerà qualcos'altro, e il fatto che il filato sia delicato o ruvido determinerà in parte lo scopo per cui verrà utilizzato. Questo è il motivo per cui vi consigliamo i filati più soffici (come DROPS Baby Merino) per indumenti per bambini o perchè scegliamo di usare un filato più ruvido, resistente come DROPS Snow, per un coprisedia o delle pantofole.
12) Perchè i colori dei miei gomitoli di filato "print" sono differenti?
I motivi per cui due gomitoli dello stesso filato "print" sembrano diverse possono essere 1) che entrambi i gomitoli facciano parte di due lotti di tintura diversi; 2) che i gomitoli sono stati tinti usando una tecnica chiamata "magic print" (quella utilizzata ad esempio in DROPS Delight), che fornisce dei motivi unici e delicati passaggi di colore per ogni gomitolo, il che significa che anche all'interno di un singolo lotto, potrebbero esserci varietà più scure o chiare. Questo fatto non è una colpa nè un difetto, ma è parte del carattere del filato.
13) Il mio rivenditore non ha il colore che vorrei, cosa posso fare?
Se il vostro rivenditore DROPS non ha il colore di filato di cui avete bisogno, provate a contattare un DROPS Super Store (i rivenditori che hanno gli stemmi dorati) - faranno in modo di ottenere il colore desiderato anche se non è nel loro stock. Guardate qui una lista di tutti i rivenditori DROPS .
14) Dove posso trovare uno specifico lotto di tintura di un colore?
Provate sempre per prima cosa a contattare il vostro rivenditore DROPS. Se loro non hanno il lotto di tintura di cui avete bisogno, vi consigliamo di chiedere ad altre " colleghe" nel DROPS Workshop in Facebook o Ravelry, che potrebbero avere il lotto richiesto nei loro stash e potrebbero decidere di darvelo.
15) Perchè il mio filato perde i peli?
I filati perdono i peli perchè non c'è abbastanza torsione per tenere tutte le fibre insieme, Tutti i filati hanno fibre in eccesso (dalla produzione) che possono trasformarsi in perdita di peli, con gradi diversi a seconda di come è stato filato. I filati Brushed (filati "pelosi") come DROPS Melody, hanno più fibre lasse di questo tipo rispetto ad altri filati e quindi perdono più peli. La perdita di peli dipende anche da cosa viene indossato sotto il capo e se tiri o meno il capo. Non è quindi possibile garantire che non ci sarà perdita di peli.
Sotto ci sono alcuni consigli su come ottenere il miglior risultato con filati "pelosi":
16) Perchè il mio capo fa i pallini?
La formazione di "pallini" è un processo naturale che si verifica anche con le fibre più preziose. E' un segno naturale di usura che è difficile da evitare. Ed è visibile soprattutto nelle aree di sfregamento del capo, come braccia e polsini.
Potete far tornare il vostro capo come nuovo eliminando i "pallini", usando un pettine per il tessuto o levapelucchi.
Se state cercando di sostituire questo filato con un altro filato DROPS, potete usare un altro filato all'interno dello stesso gruppo di filati, o provare il nostro convertitore di filati!!
Tiziana wrote:
Questo filato lascia pelucchi anche dopo l'infeltrimento?
06.01.2018 - 16:43DROPS Design answered:
Buongiorno Tiziana, la pelosità è una delle caratteristiche di questo filato, per cui un pochino rimarrà anche dopo l'infeltrimento. Buon lavoro!
07.01.2018 kl. 12:36
Christine Horn wrote:
Hallo, Ich habe mit dieser Wolle Hausschuhe, Mützen, Stulpen und ein Tuch gestrickt und finde die Wolle toll. Ich möchte aber an dieser Stelle davor warnen, Stücke für Babys und Kleinkinder herzustellen, da die Wolle sehr fusselt und ich beim Tragen des Tuches sehr mit WollFusseln im Mund und Atemwegen zu kämpfen habe. Für Babys und Kleinkinder ist das eher gefährlich. Die Wolle sollte dann tatsäch nur für Gefilzte Stücke verwendet werden
02.01.2018 - 10:49DROPS Design answered:
Liebe Frau Horn, wir haben verschiedene Anleitungen für Babies und Kleinkinder, aber wenn Sie lieber eine Alternative benutzen wollen, können Sie gerne 2 Fäden Garngruppe C oder 4 Fäden Garngruppe A wählen - hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim stricken!
16.01.2018 kl. 14:11
Paula wrote:
Porquê motivo o fio está constantemente a partir?!!!! Vou no elástico das costas e já tenho 4 ou 5 nós. Há 30 anos que faço tricô nunca me tinha acontecido tal coisa.
25.11.2017 - 03:59DROPS Design answered:
Pode dever-se à forma como tricota o fio. Se tricota com o fio ao pescoço, está a puxar mais o fio o que pode levar a que este fio parta pois tem uma torção especial para o tornar espesso. Bom tricô.
09.03.2018 kl. 12:25
Randi Petersen wrote:
Hejsa, Mangler 3-5 nøgler Eskimo, farve 46- lot 6032 Er det noget, I kan hjælpe med. Vh Randi
18.11.2017 - 07:57DROPS Design answered:
Hei Randi. Prøv å legg ut ditt spørsmål på vår Facebook side og DROPS Workshoop. Der er det mange hyggelig folk som liker å hjelpe hverandre. Lykke til!
29.11.2017 kl. 13:14
Tove Berg wrote:
Ønsker å erstatte air dobbelt garn med eskimo enkelt garn. Hvor mye eskimo trenger jeg for å erstatte 350 gram air?
15.10.2017 - 14:59DROPS Design answered:
Hei Tove. Her er en link hvordan du selv kan regne ut garnmengde: Omregn garnmengde fra en kvalitet til en annen. Eller les under: 350 gram Air = 7 nøster, 1 nøste = 150 meter. 7 nøster x 150 meter = 1050 meter. Siden du bare trenger 1 tråd Eskimo deler man 1050 på 2 = 525. Man trenger 525 meter garn. 1 nøste Eskimo = 50 meter. 525 meter Air del på 50 meter = 10,5. Man trenger da 11 nøster Eskimo. God Fornøyelse!
17.10.2017 kl. 08:59
Alexandra Lann wrote:
Hi , I just started knitting a shirt and was going to buy more of a yarn. But can't find it anywhere :( It's the colour 70. Do you have any of it I can buy ??? Thank you
09.10.2017 - 19:32DROPS Design answered:
Dear Mrs Lann, colour 70 is now discontinued, you can email the different stores shipping to your country to ask them if they still have some. Happy knitting!
10.10.2017 kl. 13:22
JUNG wrote:
Bonjour Je voudrais réaliser une couverture pour enfant au crochet (point soufflé en zizag) d'environ 58 cm x 72 cm. Combien me conseillez-vous de pelotes ? Cette laine ne peut elle est entretenue en machine au cycle laine ? Avec un bébé il faut souvent laver ! Merci pour votre réponse. Cordialement J. JUNG
22.09.2017 - 16:53DROPS Design answered:
Bonjour Mme Jung, il vous faudrait faire un échantillon pour calculer la quantité nécessaire, en fonction de votre tension et du point utilisé. DROPS Eskimo se lave à la main, vous trouverez ici plus d'informations sur l'entretien, votre magasin DROPS saura également vous renseigner. Bon crochet!
25.09.2017 kl. 11:20
Elisabetta Panerai wrote:
Vorrei fare una copertina neonato per lettino con eskimo color panna quanti gomitoli devo ordinare? Grazie
19.09.2017 - 07:56DROPS Design answered:
Buongiorno Elisabetta. La quantità di filato necessaria dipende dal modello scelto. Nei nostri cataloghi trova il modello Baby 16-9 oppure il modello Baby 13-21, che possono darle qualche indicazione. Il suo rivenditore Drops di fiducia è a sua disposizione per ulteriori informazioni. Buon lavoro!
21.09.2017 kl. 08:27
Laura wrote:
Buona sera volevo chiedere se questo tipo di filato puó essere lavorato con uncinetto 6. Se non dovesse andare bene quale altro filato potrei utilizzare? Grazie
16.09.2017 - 16:57DROPS Design answered:
Buongiorno Laura. Si può usare l'uncinetto 6 con questo filato. Buon lavoro!
17.09.2017 kl. 16:24
A. Klenke wrote:
Liebe Drops-Designer, bitte entwerfen Sie doch noch ein paar schöne Modelle für die Eskimo-Print-Farben. Die sind großartig, besonders rost (27) und nachthimmel (63)!
10.06.2017 - 13:41Carol Magnuson wrote:
Can you order 6 50g balls of Christmas red #56 of Drops Eskimo so I can knit a Little Peach cape for my grandchild? Is only available at wholesale site.
27.03.2017 - 15:42DROPS Design answered:
Dear Mrs Magnuson, you are welcome to contact your DROPS Store, even per mail or telephone, they will be able to give you more informations about their stock. Happy knitting!
28.03.2017 kl. 09:37
Regina wrote:
I just knit a sweater with Eskimo yarn in the cream color. My sweater is really shedding. What will I do to keep it from doing that? Thank you!
20.02.2017 - 14:51DROPS Design answered:
Dear Regina, some loose strands may leave at the beg, but then by and by when they all are away and shedding will stop. Happy knitting!
21.02.2017 kl. 11:00
Isabelle wrote:
Kleur 22 legergroen is eerder bruin dan groen. De kleur in de afbeelding klopt dus niet geheel volgens mij. Ik heb de kleur op verschillende monitors bekeken, maar ook daar lijkt hij groener dan in werkelijkheid. Erg jammer!
14.02.2017 - 14:33
Sara wrote:
Salve se non voglio infeltrire il lavoro che indicazioni per il lavaggio devo eseguire? Questo filato si può usare anche senza infeltrire? Grazie
10.02.2017 - 17:27DROPS Design answered:
Buongiorno Sara. Può usare il filato senza infeltrirlo. Le consigliamo di lavare il capo a mano, ad una temperatura non superiore ai 30°, con poco detersivo. Asciughi il capo steso su una superficie piana e senza usare l'asciugatrice. Buon lavoro!
11.02.2017 kl. 00:45
Sharon wrote:
I have not felted before but would like to use this to make a cat bed. What temperature would you recommend using to felt it?
08.02.2017 - 00:33DROPS Design answered:
Dear Sharon, please find all relevant informations about felting. And remember, your DROPS store may also help you with tips & advices. Happy knitting!
08.02.2017 kl. 08:48
Dorthe Juul Jensen wrote:
Vil gerne hækle en vest til filtning, men hvor meget kryber den, når der filtes? Evt i ℅. Skal passe Str. 46 i færdigmål.
02.02.2017 - 09:21DROPS Design answered:
Hej Dorthe. Det ved jeg ikke, fordi det er afhaengigt af hvilken p du strikker paa og hvor meget den kryber i din maskine. Saa strik en pröve först, filt den og maal hvor meget den kryber.
02.02.2017 kl. 13:04
Gui Trigo wrote:
Boa tarde. Tenho feito imensas pantufas com Drops Eskimo, por isso esgotei o stock que tinha; fiquei desolada quando vi que não existe Eskimo Tweed em catálogo! Não vão voltar a ter? Os print, tweed e mix são os melhores para pantufas, já que são para andar no chão, mas já há poucas opções... Irão voltar a ter Eskimo tweed ou mais cores Eskimo Print? Obrigada
17.01.2017 - 15:25DROPS Design answered:
O fio Eskimo Tweed e Print foi efectivamente descontinuado. No entanto, pode ser que alguma das nossas lojas DROPS ainda tenha em stock algumas cores. É uma questão de perguntar na sua loja Drops.
20.04.2017 kl. 13:53
Marisa wrote:
Buenos días. La lana Eskimo está escrito que es fieltrable. Es posible saber aproximadamente qué tanto por ciento encoge a 40 grados?
15.01.2017 - 15:21DROPS Design answered:
Hola Marisa. Aquí tienes toda la información sobre el fieltrado: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=31&cid=23
29.01.2017 kl. 14:40
Spabelli wrote:
Vorrei realizzare una giacca con il filato "eskimo"indosso una taglia 46/48, quanto filato mi serve?grazie
12.01.2017 - 15:34DROPS Design answered:
Buonasera. La quantità di filato necessaria dipende da tanti fattori tra cui il modello e la lunghezza del capo. Al seguente link trova diversi modelli di giacche lavorate in Eskimo. Alla fine delle spiegazioni trova un grafico con le misure che può aiutarla a scegliere la taglia corretta. Nella sezione Materiali trova l’indicazione della quantità di filato necessario a seconda della taglia. Il suo rivenditore Drops di fiducia può esserle di aiuto. Buon lavoro!
13.01.2017 kl. 00:37
Federica wrote:
Ho realizzato diversi capi con questo filato, in vari colori. Premetto che mi piace molto, sia come lavorazione sia come resa finale e non ho infeltrito la lana, dato che ho lavoraro principalmente sciarpe. Purtroppo però, ho notato, lascia parecchi "pelucchi" sui capi su cui viene indossato. Come posso risolvere il problema?
12.12.2016 - 15:34DROPS Design answered:
Buonasera Federica, è una caratteristica intrinseca del filato, non ci sono accorgimenti da utilizzare. Buon lavoro!
12.12.2016 kl. 19:59Therese wrote:
I can't find this wool anywheres locally can I substitute with other wools ?
07.12.2016 - 23:24
Pernille H. wrote:
Skønne farver. I skriver at DROPS Eskimo er blødt, det lyder skønt, men stikker det? Er det bedre at købe merino, hvis jeg vil være helt sikker på, at garnet ikke stikker overhovedet. Jeg er lidt sart. Venlig hilsen Pernille H.
01.11.2016 - 13:07DROPS Design answered:
Hej Pernille. Hvis du er meget fölsom overfor uld, saa ville jeg ikke bruge Eskimo. Jeg ville erstatte med 2 traade Big Merino - det er meget blödt og dejligt, men husk altid at strikke en pröve saa din strikkefasthed stemmer.
02.11.2016 kl. 10:08
Kristine wrote:
Har et spørsmål angående fargen gul (24) i garnet eskimo. På fargeoversikten ser gulfargen veldig sterk ut, men på bildet med tre garnnøster sammen (et i grønn, et i orange og et i gul) så virker den mye dusere. Hvilket av bildene vil dere si stemmer best overens med virkeligheten?
25.09.2016 - 16:11DROPS Design answered:
Hej Kristine. Det er jo lidt forskelligt hvordan farven opfattes paa pc, men min mening er at den er rigtig solgul, saa ikke mere "sennepsgul", hvis det er det du mener.
26.09.2016 kl. 11:13
Mona Lillehol wrote:
Hei, Har dere byttet navn på farge 21. I oppskrift BabyDrops 14-21 står det at fargen heter jeansblå, men på hjemmesiden heter fargen blåfiolett. Gjelder garntype Eskimo.
06.09.2016 - 14:49DROPS Design answered:
Hej Mona. Ja, den har bare faaet nyt navn. Farven er ikke aendret.
07.09.2016 kl. 13:18
Buongiorno! Ho già lavorato con diversi filati vostri, ma l'Eskimo, anche se bello, ha un sacco di nodi, purtroppo... è già il terzo gomitolo che trovo con un nodo all'interno (ne ho comprati 28!) e, visto lo spessore, spreco un sacco di filato per evitare di lasciare le giunzioni in mezzo al lavoro... peccato!
01.01.2018 - 19:31