Radice Clémence ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas la partie sur les diminutions pour les manches. Au début, je dois en avoir 63 mailles et a la fin en avoir 45.
31.10.2023 - 19:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Randice, en taille M vous avez effectivement 63 mailles et vous diminuez 1 m de chaque côté 3 fois tous les rangs puis 6 fois tous les 4 rangs, autrement dit vous allez avoir: 63 - (3x2) - (6x2) = il reste 45 mailles. Bon crochet!
03.11.2023 - 07:21
Veillet ha scritto:
A quelle partie du dos et du devant doit se coudre la partie de la manche qui fait 41 mailles? Le schéma de la manche me paraît complètement erroné. Sur les dessins de manche a monter, le haut est toujours en arrondi pour suivre l'epaule. Ici il n'y a pas d'arrondi. Je suis complètement coincée. Help !
25.05.2023 - 00:49DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Veillet, les 41 mailles du début de la manche seront cousues en haut de l'emmanchure, les augmentations suivantes de part et d'autre jusqu'aux 63 mailles finales. Les 5 mailles augmentées de chaque côté seront assemblées aux 5 mailles montées pour les emmanchures du dos et du devant. Bon crochet et bon assemblage!
25.05.2023 - 08:59
Veillet ha scritto:
Je crochète une taille M
22.05.2023 - 15:26
Veillet ha scritto:
Voici ce que j’ai fait : 41 mailles en l’air, puis rang 1triple brides, rang 2 mailles serrées, rang 3 : augmentations de chaque coté jusqu’au rang 8 compris ( il est écrit 6 fois de chaque côté, ce qui fait 6 rangs), ce qui fait un ouvrage d’environ 10 cm. C’est ici que se niche l’erreur, car côté emmanchure dos et devant, elles sont similaires et font 21 cm)
22.05.2023 - 15:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Veillet, vous devez augmenter 6 fois tous les rangs, soit 6 rangs, alternativement (1 rang de double-brides +1 rang de mailles serrées) x 3 = 6 rangs = 7,5 cm soit 8 cm environ comme indiqué dans le schéma. Bon crochet!
22.05.2023 - 16:32
Veillet ha scritto:
Suite : et la correction du 16 mai 2023 n'apporte pas d'éclaircissement....
21.05.2023 - 15:46
Veillet ha scritto:
Je rejoins mme Bruder, quelque chose ne va pas dans les indications concernant les manches. Je viens d'envoyer un message à Kalidou où j'ai commandé la laine. Avec ces indications on se retrouve avec des emmanchures d'environ 10 cm, quand celles du dos et du devant font 21 cm
21.05.2023 - 15:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Veillet, pouvez-vous nous en dire davantage de votre problème? La correction du 16 mai indiquait d'augmenter de chaque côté tous les rangs (important pour la symétrie). N'hésitez pas à nous indiquer la taille que vous réalisez et à quel niveau vous coincez pour que nous puissions vous aider. Bon crochet!
22.05.2023 - 13:15
BRUDER ha scritto:
Bonjour, les explications concernant les manches semblent incomplètes. Pourriez vous préciser le nombre de rangs entre chaque augmentation ? en vous remerciant par avance
16.05.2023 - 15:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Bruder, les manches se crochètent de haut en bas; vous augmentez d'abord de chaque côté, 5 à 11 fois tous les rangs, puis montez des chaînettes à la fin des 2 rangs suivants. Bon crochet!
16.05.2023 - 15:59
Nanna ha scritto:
Der som det står \"Når arbeidet måler 17-17-17-15-14-12 cm fra skulderen, starter økningen til ermehull.\" Hvis jeg skal ha størrelse S, skal jeg da hekle til 17 cm eller 12 cm, for det virket bare litt rart om det skulle være 17cm ettersom de større størrelsene ser ut til å være mindre cm da? 😅
23.01.2023 - 13:31
Nanny Lovell ha scritto:
Virknål 4,5 16 m ska bli 10x10 varannan fast maska o varannan dubbelstolpe 8 varv men min bredd blir 10 cm o höjd 9 cm vad att göra vill virka rustik rust med mitt ullgarn från våra får.?
08.11.2020 - 20:45DROPS Design ha risposto:
Hei Nanny. I denne modellen er det brukt DROPS Sky, om du ønsker å bruke et annet garn (ullgarn fra Våre Får?) må du sjekke heklefastheten, evnt gå opp eller ned i heklenål størrelse for å få den heklefastheten som er oppgitt i oppskriften. mvh DROPS design
16.11.2020 - 14:25
Carolina Björkman ha scritto:
Enkel men ändå effektfull modell
04.06.2020 - 15:49
Rustic Rust#rusticrustsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato all’uncinetto in DROPS Sky. Lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL.
DROPS 217-28 |
|
------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare in piano in parti separate, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in piano, dall’alto in basso. Infine cucire le parti. DIETRO: Spalla destra: Avviare 18-20-21-21-23-25 catenelle – leggere il SUGGERIMENTO PER LA LAVORAZIONE DELLE CATENELLE, con l’uncinetto n° 4,5 mm con Sky. Girare e lavorare il motivo come segue: RIGA 1 (diritto del lavoro): lavorare 4 catenelle – leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 1 maglia alta doppia in ogni catenella = 18-20-21-21-23-25 maglie alte doppie. RIGA 2 (rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. Tagliare il filo e lavorare la spalla sinistra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Spalla sinistra: Avviare 18-20-21-21-23-25 catenelle – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA LAVORAZIONE DELLE CATENELLE, con l’uncinetto n° 4,5 mm con Sky. Girare e lavorare il motivo come segue: RIGA 1 (diritto del lavoro): lavorare 4 catenelle – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 1 maglia alta doppia in ogni catenella = 18-20-21-21-23-25 maglie alte doppie. RIGA 2 (rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. Ora unire le 2 parti come segue: RIGA 3: lavorare 1 maglia alta doppia in ogni maglia fino a quando rimane 1 maglia, lavorare 2 maglie alte doppie nella maglia successiva, avviare 24-24-24-26-26-26 catenelle “lasse” (= collo), poi continuare sulle maglie della spalla destra come segue: lavorare 2 maglie alte doppie nella 1° maglia, lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle 17-19-20-20-22-24 maglie rimaste = 62-66-68-70-74-78 maglie. Lavorare in piano a maglia alte doppie dal diritto del lavoro e a maglie basse dal rovescio del lavoro. Quando il lavoro misura 17-17-17-15-14-12 cm dalla spalla, iniziare ad aumentare per lo scalfo. Aumentare 1 maglia lavorando 2 maglie nella maglia di vivagno a ogni lato del lavoro su ogni riga 2-3-4-6-8-10 volte in totale a ogni lato = 66-72-76-82-90-98 maglie. Alla fine delle 2 righe successive avviare 5-5-6-7-8-9 catenelle “lasse” per gli scalfi = 76-82-88-96-106-116 maglie. Lavorare le nuove maglie con il motivo, cioè a righe alterne a maglie basse e a maglie alte doppie. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 cm dalla spalla, aggiustarlo per finire dopo una riga a maglie basse. Il dietro è finito. Tagliare e affrancare il filo. DAVANTI: Spalla sinistra: Avviare 18-20-21-21-23-25 catenelle – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA LAVORAZIONE DELLE CATENELLE, con l’uncinetto n° 4,5 mm con Sky. Girare e lavorare il motivo come segue: RIGA 1 (diritto del lavoro): lavorare 4 catenelle – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 1 maglia alta doppia in ogni catenella = 18-20-21-21-23-25 maglie alte doppie. RIGA 2 (rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. RIGA 3: lavorare 1 maglia alta doppia in ogni maglia. RIGA 4: lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. Continuare in piano a maglie alte doppie dal diritto del lavoro e a maglie basse dal rovescio del lavoro, ALLO STESSO TEMPO dalla 5° riga aumentare 1 maglia verso il collo lavorando 2 maglie nella 2° maglia dal bordo all’inizio di ogni riga a maglie alte doppie e alla fine di ogni riga a maglie basse (= sul lato destro del lavoro visto dal diritto del lavoro). Aumentare in questo modo su ogni riga 4 volte in totale = 22-24-25-25-27-29 maglie. Lavorare l’ultima riga dal rovescio del lavoro. Tagliare il filo e lavorare la spalla destra. Spalla destra: Avviare 18-20-21-21-23-25 catenelle – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA LAVORAZIONE DELLE CATENELLE, con l’uncinetto n° 4,5 mm con Sky. Girare e lavorare il motivo come segue: RIGA 1 (diritto del lavoro): lavorare 4 catenelle – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 1 maglia alta doppia in ogni catenella = 18-20-21-21-23-25 maglie alte doppie. RIGA 2 (rovescio del lavoro): lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. RIGA 3: lavorare 1 maglia alta doppia in ogni maglia. RIGA 4: lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia. Continuare in piano a maglie alte doppie dal diritto del lavoro e a maglie basse dal rovescio del lavoro, allo stesso tempo sulla 5° riga aumentare 1 maglia verso il collo lavorando 2 maglie nella 2° maglia dal bordo alla fine di ogni riga a maglie alte doppie e all’inizio di ogni riga a maglie basse (= sul lato sinistro del lavoro visto dal diritto del lavoro). Aumentare in questo modo su ogni riga 4 volte in totale = 22-24-25-25-27-29 maglie. Lavorare l’ultima riga dal rovescio del lavoro. Ora unire le 2 parti dal diritto del lavoro come segue: lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle prime 20-22-23-23-25-27 maglie, lavorare 2 maglie alte doppie nella maglia successiva, avviare 16-16-16-18-18-18 catenelle “lasse” (= collo), poi lavorare sulla spalla destra dal diritto del lavoro come segue: lavorare 1 maglia alta doppia nella maglia successiva, 2 maglie alte doppie nella maglia successiva, lavorare 1 maglia alta doppia in ognuna delle ultime 20-22-23-23-25-27 maglie = 62-66-68-70-74-78 maglie. Lavorare in piano a maglie alte doppie dal diritto del lavoro e a maglie basse dal rovescio del lavoro. Quando il lavoro misura 17-17-17-15-14-12 cm dalla spalla, iniziare ad aumentare per lo scalfo. Aumentare 1 maglia lavorando 2 maglie nella maglia di vivagno a ogni lato del lavoro su ogni riga 2-3-4-6-8-10 volte in totale a ogni lato = 66-72-76-82-90-98 maglie. Alla fine delle 2 righe successive avviare 5-5-6-7-8-9 catenelle “lasse” per gli scalfi = 76-82-88-96-106-116 maglie. Lavorare le nuove maglie con il motivo, cioè a righe alterne a maglie basse e a maglie alte. Quando il lavoro misura 48-50-52-54-56-58 dalla spalla, aggiustarlo per finire dopo una riga a maglie basse. Il davanti è finito. Tagliare e affrancare il filo. MANICHE: Avviare 40-41-42-42-42-40 catenelle – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LAVORARE LE CATENELLE, con l’uncinetto n° 4,5 mm con Sky. Lavorare 1 maglia alta doppia in ogni maglia dal diritto del lavoro e lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia dal rovescio del lavoro – ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia a ogni lato lavorando 2 maglie nella maglia di vivagno a ogni lato della manica. Continuare in piano in questo modo con gli aumenti fino a quando sono state aumentate 5-6-6-8-9-11 maglie in totale a ogni lato = 50-53-54-58-60-62 maglie. Alla fine delle 2 righe successive avviare 5-5-6-7-8-9 catenelle “lasse” (= scalfi) = 60-63-66-72-76-80 maglie. Lavorare le nuove maglie con il motivo, cioè a righe alterne a maglie basse e maglie alte doppie. Quando il lavoro misura circa 3 cm dal punto di avvio delle 5-5-6-7-8-9 catenelle per lo scalfo a ogni lato, iniziare a diminuire a ogni lato della manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire 1 maglia a ogni lato su ogni riga 2-3-4-8-8-10 volte e ogni 4 righe 6-6-6-4-4-4 volte = 44-45-46-48-52-52 maglie. Continuare fino a quando la manica misura 52-52-52-52-52-52 cm in totale – aggiustarlo per finire dopo una riga a maglie basse. Affrancare. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire i margini delle spalle maglia per maglia per evitare una cucitura spessa. Attaccare le maniche al corpo. Cucire i margini sotto le maniche e giù lungo il corpo. BORDO DEL COLLO: Iniziare al centro in cima a una spalla e lavorare come segue: GIRO 1: affrancare il filo con 1 maglia bassa nella cucitura della spalla, * lavorare 2 catenelle, saltare 1 cm, lavorare 1 maglia bassa *, lavorare *-* attorno a tutto il collo e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa. GIRO 2: lavorare 3 catenelle, poi lavorare 2 maglie alte attorno all’arco di catenelle per tutto il giro, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella all’inizio del giro. Tagliare e affrancare il filo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rusticrustsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 217-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.