Amanda ha scritto:
Hvor er A1 henne?
17.10.2024 - 21:11DROPS Design ha risposto:
Hej Amanda, du finder diagrammerne nederst i opskriften, lige ovenfor måleskitsen :)
18.10.2024 - 07:34
Andrea ha scritto:
Bij mij loopt de naad heel erg scheef. Ik volg het patroon, eindig met een halve vaste en maak 3 losse als eerste stokje. Is er een manier om dit te voorkomen?
15.09.2024 - 01:08DROPS Design ha risposto:
Dag Andrea,
Wanneer je in de rondte (stokjes) haakt gaat het werk vaak een beetje scheef lopen. Daar is eigenlijk niet zoveel aan te doen. Op de derde foto zie je ook dat de naad scheef loopt.
18.09.2024 - 09:46
Amanda Malmkvist ha scritto:
Hejsan, har nyligen börjat virka och undrar vad dom sneda stolparna i diagrammet visar? Är det en ökning trots att stolparna i diagrammet inte sitter ihop eller betyder sneda stolpar ngt annat?
03.08.2024 - 22:10DROPS Design ha risposto:
Hej Amanda, alle stolpar er lika, de sneda viser bare selve retningen :)
06.08.2024 - 14:17
Ginie De Jong ha scritto:
Lieve mensen, ik heb telpatroon DROPS Children 37-13 alles begrijp ik , alleen de tel patroon A 1 de scheve stokjes weet niet wat dat betekent , kan het niet vinden in de beschrijving , weet denk lk dat dubbelle stokjes 2 haken. Groet Ginie Hopelijk ben ik duidelijk.
14.05.2024 - 14:36DROPS Design ha risposto:
Dag Ginie,
De stokjes die scheef staan in het patroon zijn ook gewoon stokjes, net als de anderen. Ze staan zo om aan te geven in welke steek van de vorige toer ze gehaakt moeten worden.
15.05.2024 - 19:03
Louise ha scritto:
Så fin! Ønsker mig så meget, at I laver flere opskrifter med hæklet tøj til børn (og voksne, for den sags skyld), i stedet for så mange huer og sutsko. Vi mangler dem :-)
18.10.2022 - 14:09
Anneliese ha scritto:
Guten Abend, wie werden de Bündchen an den Ärmeln gehäkelt?
16.07.2021 - 23:49DROPS Design ha risposto:
Liebe Anneliese, die werden wie im Diagram A.2 gehäkelt, dh *1 Stäbchen in je die nächsten 2 Stäbchen, 1 Stäbchen um das nächste Stäbchen*, von *bis* wiederholen. Viel Spaß beim häkeln!
19.07.2021 - 08:21
Veronica Kristiansen ha scritto:
Hei! Jeg er relativt nybegynner men vil så gjerne lage denne. Kan dere lage en pdf eller skrevet instruksjon på denne? Jeg skjønner ikke diagram og videoer er ikke til hjelp når man må spole frem og tilbake. Jeg savner også bilder fra hvordan det ser ut underveis i heklingen.
26.04.2021 - 21:17DROPS Design ha risposto:
Hei Veronica. Vi har dessverre ikke mulighet til å skrive denne gensren mer detaljert enn hva du allerede ser. Men lag deg en prøvelapp der du øver deg på diagrammet og velg hastighet (tannhjulet og Playback speed) på videoen, slik at du kan hekle på prøvelappen samtidig som du ser på hjelpevideoen. Kanskje det vil hjelpe deg. Lykke til. mvh DROPS design
03.05.2021 - 12:09
Mette Riishøj Jakobsen ha scritto:
Har i ikke denne som PDF, med en beskrivende opskrift? Jeg kan ikke finde ud af at læse diagrammer😒
16.03.2021 - 16:40DROPS Design ha risposto:
Hej Mette, Se videoen nederst i opskriften :)
17.03.2021 - 14:58
Nina ha scritto:
Virkar strlk 2 Efter att jag har fäst luftmaskringarna och ska börja dela fram och bakstycke, har virkat 27 stolpar, ska nu hoppa över de nästa 40 maskorna men förstår inte vad som menas med "virka 4 luftmaskor". Ska jag virka 4 lm i de 40 maskorna eller bara i den sista maskan av de 40?
19.02.2021 - 16:20DROPS Design ha risposto:
Hei Nina. Når du har heklet 27 staver, hekler du 4 luftmasker, så hopper du over 40 masker, deretter hekler du 1 stav i den 41. maske (følg deretter oppskriften: Hekle 1 stav i hver av de neste 55 stavene (= forstykke), hopp..... ). De 40 maskene skal senere hekles til erm og de 4 luftmaskene blir "under"ermet og ved neste omgang skal det hekles 1 stav i hver av de 4 luftmaskene under ermene. mvh DROPS design
10.03.2021 - 09:08
Moa ha scritto:
Hej. När jag ska virka de 8 luftmaskringarna i en maska, ska jag först höra en fast maska / stolpe och där efter göra de 8 luftmaskorna? Virkar strlk 2 år
12.02.2021 - 08:24DROPS Design ha risposto:
Hej Moa, se vores vide: Hur man virkar en strukturfläta
16.02.2021 - 15:10
Afternoon Dream#afternoondreamsweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione per bambini lavorato all'uncinetto in DROPS Sky. Lavorato dall'alto in basso, con sprone rotondo e motivo a punto fantasia. Taglie: 2 - 12 anni.
DROPS Children 37-13 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- CATENELLE: Se lavorate prevalentemente sulla punta dell'uncinetto, la catenella risulterà spesso troppo tirata; 1 catenella dev'essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All'inizio di ogni giro a maglie basse, lavorare 1 catenella (non sostituisce la 1° maglia bassa). Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa sul giro. All'inizio di ogni giro a maglie alte, sostituire la 1° maglia alta con 3 catenelle. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 3° catenella. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO (per l'anello di catenelle): Durante la lavorazione delle 8 catenelle di A.1, è importante mantenere la tensione, o il motivo risulterà troppo tirato in altezza. Le 8 catenelle devono misurare 4,5 cm in lunghezza (senza tirarle). Se le catenelle non misurano 4,5 cm, lavorare il n° di catenelle necessario ad arrivare a 4,5 cm in lunghezza. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (in modo uniforme): Per stabilire come distribuire gli aumenti uniformi, prendere il n° totale di maglie sul giro (ad esempio 189 maglie ogni anello di catenelle viene conteggiato come 1 maglia) e dividerlo per il n° degli aumenti da fare (ad esempio 9) = 21. In questo esempio, aumentare lavorando 2 maglie alte in ogni 21esima maglia alta e 2 maglie basse nella maglia bassa dell'anello di catenelle durante gli aumenti nell'anello. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia alta lavorando 2 maglie alte insieme come segue: * 1 gettato, inserire l'uncinetto attraverso la maglia successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e farlo passare attraverso i primi 2 occhielli sull'uncinetto *, lavorare *-* un'altra volta, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutti e 3 gli occhielli sull'uncinetto (= 1 maglia alta diminuita). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo, dall'alto in basso. Il motivo sullo sprone deriva dagli anelli di catenelle che vengono lavorati insieme quasi alla fine dello sprone. SPRONE: Avviare 63-63-69-69-72-72 catenelle con e l'uncinetto n° 4 mm. Unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella lavorata leggere il paragrafo CATENELLE! Lavorare 1 catenella - leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, poi A.1 (= 3 maglie) fino alla fine del giro (= 21-21-23-23-24-24 volte in larghezza). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 ci sono 189-189-207-207-216-216 maglie sul giro (l'anello di catenelle viene conteggiato come 1 maglia). Il lavoro misura circa 13 cm. Ripetere l’ultimo giro di A.1 fino a quando il lavoro misura 13-13-14-14-15-15 cm. Ora unire gli anelli di catenelle sullo sprone in verticale come segue: Inserire l’uncinetto dal diritto del lavoro, in basso nel 1° anello di catenelle in cima al collo, far passare il 2° anello di catenelle attraverso il 1°, inserire l’uncinetto in basso nel 2° anello di catenelle e far passare il 3° anello di catenelle attraverso il 2°. Continuare in questo modo fino a quando tutti gli anelli di catenelle sono stati uniti. Lavorare 1 giro a maglie alte e aumentare 0-9-0-11-12-24 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI e attorno agli ultimi archi di catenelle lavorare 1 maglia bassissima = 189-198-207-218-228-240 maglie. Ora tutti gli anelli di catenelle sono stati affrancati tra di loro e non si disferanno. Continuare a lavorare con 1 maglia alta in ogni maglia fino a quando lo sprone misura 15-15-16-17-18-19 cm. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 27-29-30-32-34-36 maglie alte (= metà dietro), saltare le 40-41-43-45-46-48 maglie alte successive per la manica, avviare 4 catenelle (= a lato sotto la manica), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 55-58-61-64-68-72 maglie alte successive (= davanti), saltare le 40-41-43-45-46-48 maglie alte successive per la manica, avviare 4 catenelle (= a lato sotto la manica), lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 27-29-30-32-34-36 maglie alte rimaste (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. CORPO: Lavorare 1 maglia alta in ogni maglia alta e 1 maglia alta in ognuna delle 4 catenelle sotto le maniche = 117-124-129-136-144-152 maglie alte sul giro. Continuare con 1 maglia alta in ogni maglia alta fino a quando il lavoro misura 16-20-23-26-29-32 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro in cui aumentare 3-2-3-2-3-1 maglie alte = 120-126-132-138-147-153 maglie alte. Lavorare A.2 per tutto il giro (= 40-42-44-46-49-51 ripetizioni in larghezza). Dopo aver lavorato A.2 per 3 cm, tagliare e affrancare il filo. Il maglione misura circa 36-40-44-48-52-56 cm dalla spalla in giù. MANICA: Iniziare al centro sotto la manica e affrancare il filo con 1 maglia bassissima nella 2° catenella sotto la manica, lavorare 3 catenelle, poi 1 maglia alta in ogni catenella, 1 maglia alta in ogni maglia alta e 1 maglia alta in ognuna delle ultime catenelle sotto la manica = 44-45-47-49-50-52 maglie alte. Inserire un segnapunti all’inizio del giro (= centro sotto la manica). Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà usato durante le diminuzioni. Quando la manica misura 3 cm, diminuire 1 maglia alta a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2-3-3-5-6-6 cm per un totale di 5 volte = 34-35-37-39-40-42 maglie. Continuare a lavorare a maglie alte fino a quando il lavoro misura 15-21-24-28-32-36 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro in cui diminuire 1-2-1-0-1-0 maglie alte in modo uniforme = 33-33-36-39-39-42 maglie alte. Lavorare A.2 per tutto il giro (= 11-11-12-13-13-14 volte in larghezza). Dopo aver lavorato A.2 per 3 cm, tagliare e affrancare il filo. La manica misura circa 18-24-27-31-35-39 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. BORDO DEL COLLO: Lavorare 1 maglia bassa in ogni catenella lavorata all’inizio del lavoro. Tagliare e affrancare il filo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #afternoondreamsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 11 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Children 37-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.