Karin ha scritto:
Hej! Är nybörjare på att läsa mönster på virkning. I virkinformationen står det att i början av varje varv ersätts första st med 3 luftmaskor. I mönstret, framstycke, står det att man ska avsluta med A3., men i diagrammet står det att symbolen betyder virka 3 luftmaskor i början av varvet. Jag förstår tyvärr inte. Hoppas få en förklaring så att jag förstår.
03.08.2024 - 08:22DROPS Design ha risposto:
Hej Karin, första varvet är redan virkat och visar endast hur nästa ska virkas. Du starter i højre side med 3 lm osv... når du virkar tilbage starter du i venstre side med 3 lm osv :)
06.08.2024 - 14:08
Anna ha scritto:
Hej, Kan man droppe knapperne og bare lave 2x forstykket for så at sætte dem sammen?
20.06.2024 - 15:33DROPS Design ha risposto:
Hej Anna, ja hvis du ikke hækler en for lille størrelse :)
25.06.2024 - 12:31
Evelyne ha scritto:
Pour le modèle R-753, je ne comprends pas les diagrammes A4-A5 et A6. On ne sait pas exactement dans quelle maille faire les deux bridés dans la même maille. Doit-on passer des mailles ? Ex A4: dans la 1e maille, on fait les 3 ml puis faut-il passer une maille avant de faire les 2 brides dans une maille ? Où faut-il faire les 2 ml ? Au dessus des brides ? Si oui, comment ? Serait-il possible de dire quoi faire dans chaque maille svp? Car là ce n’est pas clair du tout. Merci.
15.06.2024 - 02:00DROPS Design ha risposto:
Bon jour Evelyne, tout à, vous allez sauter des mailles pour crocheter le groupe de brides dans une maille, soit: A.4 = 3 ml, *sautez 2 ms, 2 brides dans la m suivante, 2 ml, 2 brides dans la même maille que les 2 brides précédentes, sautez 2 ms, 1 b dans la m suivante*, puis répétez de *à* pour A.5 et terminez par A.6 comme A.5 (sur l'endroit). Bon crochet!
17.06.2024 - 08:07
Diana ha scritto:
Er der ikke et billede af ryggen nogen steder?
24.02.2024 - 23:47DROPS Design ha risposto:
Hej Diana, vi skal se efter, hvis vi har så skal vi nok lægge det ud :)
01.03.2024 - 14:29
Angèle ha scritto:
Bonjour, Pour le modèle 211-8 qu'entendez -vous par 'ajuster après un rang sur l'endroit ' Merci pour votre réponse.
20.06.2023 - 14:50DROPS Design ha risposto:
Bonjour Angèle, ajustez la hauteur indiquée pour votre taille de sorte que le dernier rang tricoté soit un rang sur l'endroit, autrement dit, tricotez les côtes sur un peu moins ou un peu plus de 9 cm en fonction de votre propre tension, tant que le dernier rang est un rang sur l'endroit. Bon crochet!
20.06.2023 - 15:34
Bianca Vink ha scritto:
Ik snap niet veel van dit patroon ik heb de eerste toer gedaan maar hoe dan.
09.06.2023 - 13:52DROPS Design ha risposto:
Dag Bianca,
Na de eerste toer begin je met de telpatronen. Je haakt eerst A.1 over de eerste steek, dat is dus 3 lossen omdat het op het begin van de toer is. Vervolgens haak je A.2, waarbij je het telpatroon dus steeds in de breedte herhaalt totdat je nog 1 steek over hebt op de toer. Deze haak je in A.3. De telpatronen lees je van onder naar boven en van rechts naar links. De toer met een ster ernaast haak je niet.
Voor meer informatie kun je ook de video's bekijken en de stap voor stap instructies lezen over de verschillende technieken die in dit patroon gebruikt worden.
10.06.2023 - 18:26
Claudia ha scritto:
Buongiorno, è possibile avere lo stesso modello lavorato ai ferri? Grazie
16.05.2022 - 14:43DROPS Design ha risposto:
Buonasera Claudia, questo modello è stato progettato per essere lavorato all'uncinetto, non può essere trasformato in un modello ai ferri. Provi a navigare tra i modelli del nostro sito per trovarne tanti altri lavorati ai ferri. Buon lavoro!
17.05.2022 - 18:59
Raquel ha scritto:
Hola se podría hacer este top en dos piezas para no tener que ponerle botones. Habría que hacer dos piezas iguales siguiendo el patrón del delantero y coser??. Gracias
16.04.2022 - 08:32DROPS Design ha risposto:
Hola Raquel, se pueden hacer 2 piezas (delantero y espalda) y coser. Se trabaja igual hasta el escote y la línea del escote se comienza 2 cm antes que la línea del escote en la espalda.
17.04.2022 - 11:56
Marian Van Iwaarden ha scritto:
Is de werkbeschrijving die hier staat wel de beschrijving van de top op de foto? Ik zie geen top in 3 kleuren op de foto en ook geen strikbanden.
05.06.2020 - 11:22DROPS Design ha risposto:
Dag Marian,
Patroon en afbeelding waren inderdaad foutief aan elkaar gekoppeld. Het staat nu goed. Dankjewel voor het doorgeven. Veel haakplezier!
08.06.2020 - 12:51
Willy Van Bommel-Drissen ha scritto:
Hoi leuk topje. Maar de beschrijving klopt niet met het plaatje. Andere kleur garen, oké Maar driehoeken maken en een strikbandje?? Maar de patronen zijn erg leuk!
02.06.2020 - 21:29
Pink Pacific#pinkpacifictop |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Top all’uncinetto in DROPS Muskat. Lavorato a maglie alte e con un bordo a ventagli. Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 211-8 |
|||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER IL LAVORO - CATENELLE: Se si lavora solo sulla punta dell’uncinetto, la catenella sarà troppo stretta. 1 catenella deve essere lunga come la larghezza di una maglia bassa/maglia alta. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.6. INFORMAZIONI PER IL LAVORO (per i diagrammi A.1, A.3, A.4 e A.6): All’inizio di ogni riga di maglie alte, sostituire la prima maglia alta con 3 catenelle. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (ai lati del davanti / dietro): Per aumentare 1 maglia alta, lavorare 2 maglie alte nella stessa maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 (per gli scalfi): All’inizio della riga: sostituire il numero di maglie alte da diminuire con 1 maglia bassissima. Alla fine della riga: Non lavorare sulle maglie da diminuire. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (per lo scollo): Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle 2 maglie successive ma non fare l’ultimo gettato alla fine di ognuna delle 2 maglie alte, lavorare 1 maglia alta nella maglia successive e all’ultimo gettato, far passare il filo attraverso tutte e 4 le maglie sull’uncinetto (= 2 maglie alte diminuite). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -3 (per lo scollo): * Fare 1 gettato, puntare l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo, fare 1 gettato e passare il filo attraverso le prime 2 maglie sull’uncinetto *, ripetere *-* ancora 1 volta, fare 1 gettato e passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto (= è stata diminuita 1 maglia alta). ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- TOP - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora avanti e indietro in parti separate. Lavorare prima il davanti e i due dietro, dal basso verso l’alto, a maglie alte. Lavorare poi un bordo con un motivo a ventagli nella parte in basso del davanti e dei due dietro, dall’alto verso il basso. Cucire le spalle tra loro e i lati del davanti / dietro; attaccare i bottoni sul dietro. DAVANTI: Avviare 69-75-81-93-99-111 catenelle con l’uncinetto n° 4 ed il filato Muskat - vedere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO - CATENELLE. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), 1 maglia alta in ogni catenella fino alla fine della riga = 67-73-79-91-97-109 maglie alte. Vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO e lavorare i diagrammi da A.1 a A.3 come segue: Lavorare il diagramma A.1 sulla prima maglia, ripetere il diagramma A.2 finché non rimane 1 maglia, lavorare il diagramma A.3 sull’ ultima maglia. Proseguire avanti e indietro in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 4-3-3-3-3-3 cm, aumentare 1 maglia alta da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4-3-3-3-3-3 cm 2-3-3-3-4-4 volte da ciascun lato = 71-79-85-97-105-117 maglie alte. Quando il lavoro misura 11-12-13-14-15-16 cm, formare gli scalfi da ciascun lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 e lavorare come spiegato di seguito: proseguire a maglie alte e diminuire per gli scalfi da ciascun lato ad ogni riga, come segue: 3 maglie alte 1-1-1-2-3-5 volte, 2 maglie alte 2-3-4-5-5-5 volte e 1 maglia alta 2-3-3-3-3-2 volte = rimangono 53-55-57-59-61-63 maglie alte. Quando il lavoro misura 17-19-20-22-23-25 cm, diminuire per lo scollo - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 e il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -3 e lavorare come spiegato di seguito: Lavorare la spalla sulle prime 19-20-20-21-21-22 maglie alte (ci sono 15-15-17-17-19-19 maglie alte al centro per lo scollo). Diminuire ora dal lato dello scollo ad ogni riga, come segue: 2 maglie alte 3 volte in tutto e 1 maglia alta 3 volte in tutto = per la spalla rimangono 10-11-11-12-12-13 maglie alte. Proseguire finché il lavoro non misura 27-29-31-33-35-37 cm. Tagliare e fermare il filo. Lavorare l’altra spalla in modo uguale. DIETRO SINISTRO (quando il capo è indossato): Avviare 40-45-46-52-57-63 catenelle con l’uncinetto n° 4 ed il filato Muskat. Girare e lavorare 1 maglia alta nella 4a catenella dall’uncinetto (= 2 maglie alte), lavorare 1 maglia alta in ogni catenella fino alla fine della riga = 38-43-44-50-55-61 maglie alte. Lavorare ora i diagrammi da A.1 a A.3 come segue: diagramma A.1 sulla prima maglia, ripetere il diagramma A.2 finché non rimane 1 maglia, diagramma A.3 sull’ ultima maglia. Proseguire avanti e indietro in questo modo. ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 4-3-3-3-3-3 cm, aumentare 1 maglia alta sul lato – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 4-3-3-3-3-3 cm 2-3-3-3-4-4 volte sul lato = 40-46-47-53-59-65 maglie alte. Quando il lavoro misura 11-12-13-14-15-16 cm, formare lo scalfo sul lato – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1 e lavorare come spiegato di seguito: Proseguire a maglie alte e diminuire per lo scalfo sul lato ad ogni riga, come segue: Diminuire 3 maglie alte 1-1-1-2-3-5 volte, 2 maglie alte 2-3-4-5-5-5 volte e 1 maglia alta 2-3-3-3-3-2 volte = 31-34-33-34-37-38 maglie alte. Quando il lavoro misura 19-21-22-24-25-27 cm, diminuire per lo scollo - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 e il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI -3 e lavorare come spiegato di seguito: Lavorare la spalla sulle prime 19-20-20-21-21-22 maglie alte a partire dal lato (ci sono 12-14-13-13-16-16 maglie alte per lo scollo). Diminuire ora per lo scollo ad ogni riga, 2 maglie alte 3 volte in tutto e 1 maglia alta 3 volte in tutto = per la spalla rimangono 10-11-11-12-12-13 maglie alte. Proseguire finché il lavoro non misura 27-29-31-33-35-37 cm. Tagliare e fermare il filo. DIETRO DESTRO (quando il capo è indossato): Lavorare come indicato per il dietro sinistro, ma assicurarsi che gli aumenti sul lato, le diminuzioni per lo scalfo e per lo scollo siano sul lato opposto rispetto al dietro sinistro. BORDO CON MOTIVO A VENTAGLI SUL DAVANTI: Lavorare il bordo dall’alto verso il basso. Iniziare sul rovescio del lavoro e lavorare come segue: 1 maglia bassa in ogni catenella avviata nella parte in basso del davanti = 67-73-79-91-97-109 maglie basse. Lavorare poi i diagrammi da A.4 a A.6 come segue: diagramma A.4 sulle prime 7 maglie, ripetere il diagramma A.5 finché non rimangono 6 maglie (= 9-10-11-13-14-16 ripetizioni di 6 maglie), e finire con il diagramma A.6 sulle ultime 6 maglie. Continuare in questo modo avanti e indietro per 9 cm, aggiustare dopo una riga sul diritto del lavoro. Tagliare e fermare il filo. Il davanti misura circa 36-38-40-42-44-46 cm di altezza totale. BORDO CON MOTIVO A VENTAGLI SUL DIETRO SINISTRO: Lavorare il bordo dall’alto verso il basso. Iniziare sul rovescio del lavoro (quindi a partire dal centro, sul dietro) e lavorare come segue: 1 maglia bassa in ogni catenella avviata nella parte in basso del dietro sinistro = 38-43-44-50-55-61 maglie basse. Lavorare poi i diagrammi da A.4 a A.6 come segue, sul diritto del lavoro (quindi a partire dal lato): diagramma A.4 sulle prime 7 maglie, ripetere il diagramma A.5 finché non rimangono 13-12-13-13-12-12 maglie (= 3-4-4-5-6-7 ripetizioni di 6 maglie), diagramma A.6 sulle 6 maglie successive, e finire con 1 maglia alta in ognuna delle ultime 7-6-7-7-6-6 maglie (= bordo). Proseguire con il motivo avanti e indietro per 9 cm, aggiustare dopo una riga sul diritto del lavoro. Tagliare e fermare il filo. Il dietro misura circa 36-38-40-42-44-46 cm di altezza totale. BORDO CON MOTIVO A VENTAGLI SUL DIETRO DESTRO: Lavorare il bordo dall’alto verso il basso. Iniziare sul rovescio del lavoro (quindi a partire dal lato) e lavorare 1 maglia bassa in ogni catenella avviata nella parte in basso del dietro destro = 38-43-44-50-55-61 maglie basse. Lavorare ora i diagrammi da A.4 a A.6 come segue, sul diritto del lavoro (quindi a partire dal centro, sul dietro): Lavorare 1 maglia alta in ognuna delle prime 7-6-7-7-6-6 maglie (= bordo), diagramma A.4 sulle 7 maglie successive, ripetere il diagramma A.5 finché non rimangono 6 maglie (= 3-4-4-5-6-7 ripetizioni di 6 maglie), e finire con il diagramma A.6 sulle ultime 6 maglie. Continuare con il motivo avanti e indietro per 9 cm, aggiustare dopo una riga sul diritto del lavoro. Tagliare e fermare il filo. Il dietro misura circa 36-38-40-42-44-46 cm di altezza totale. CONFEZIONE: Cucire le spalle bordo contro bordo con piccoli punti. Cucire i lati in modo uguale. Attaccare 5-5-5-6-6-6 bottoni a intervalli regolari sul bordo del dietro destro - il bottone più in alto si trova a circa 1 cm dallo scollo e il bottone più in basso a circa 2 cm dal bordo inferiore; abbottonare attraverso le maglie alte del bordo del dietro sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #pinkpacifictop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.