Irene ha scritto:
Salve, avete un bellissimo sito! Vorrei sapere per questo modello, dopo aver fatto la parte superiore, è proseguo con le maglie senza aumenti, da dove devo misurare i 18/19 cm da voi indicati? Grazie mille Irene
04.09.2024 - 08:13DROPS Design ha risposto:
Buonasera Irene, le misure vengono prese dalla cima del lavoro come indicato. Buon lavoro!
06.09.2024 - 23:34
Carol Besdansky ha scritto:
I am working off a version of this pattern on Pinterest. It says to single crochet. On this pattern it says double crochet. It would be so helpful to know which is correct since I have already tried this pattern three times to no avail. Thank you
15.02.2024 - 23:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Bedansky, make sure to follow the appropriate English as UK and US have different terminology by clicking on the scroll down menu below pictures. ie 1 dc (Uk-English) is 1sc (US-English). Happy crocheting!
16.02.2024 - 07:56
Liz ha scritto:
Bonjour, j ai bien suivi les explications, mais au lieu d avoir un bord droit, cela "rebique" je le retrouve avec le chapeau de Robin des Bois 😭🤣, je tente de faire des rangs d augmentations sans alterner avec les rangés sans, on verra. Qu en pensez vous? Merci de vos conseils
26.08.2023 - 21:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Liz, les bords de notre chapeau remontent, comme on peut le voir sur la photo, mais vous pouvez ajuster les tours d'augmentations si vous les voulez plus droit. Bon crochet!
28.08.2023 - 14:03
Chris52 ha scritto:
Bonjour, Je suis à ma deuxième tentative, la première avec la taille la plus grande car j'ai un tour de tête de 58, résultat beaucoup trop grand , deuxième essai avec la plus petite taille c'est toujours trop grand...j'avais pourtant crocheté l'échantillon qui correspondait bien. je vais faire un troisième essai en enlevant encore des mailles...
05.08.2023 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Chris52, avez-vous bien la bonne tension? Vous devez avoir ici 16 mailles serrées = 10 cm de large, autrement dit, dans la 2ème taille, vous avez 90 mailles quand vos augmentations sont terminées, soit 56.25 cm exactement, un peu plus serré que les 58 cm de tour de tête pour que le chapeau tienne bien. Adaptez la taille de votre crochet si besoin pour que votre échantillon soit juste et ainsi obtenir les bonnes mesures finales. Bon crochet!
07.08.2023 - 11:26
Mervi ha scritto:
Ohje lenkeistä on aivan käsittämätön minulle. Olen lukenut sen kymmeniä kertoja enkä vain ymmärrä. Kiinnitin lenkit omalla tavallani.
13.07.2022 - 19:32
Mascha ha scritto:
90 Maschen sind etwa 55 cm - ist das nicht zu eng für Größe 56/58?
11.05.2022 - 00:13DROPS Design ha risposto:
Liebe Mascha, damit der Hut schön auf dem Kopf sitzt, muss er etwas küzer als der Kopfumgang sein. Viel Spaß beim häkeln!
11.05.2022 - 08:39
Mascha ha scritto:
Der Hut gefällt mir! :-) Morgen fange ich mit Häkeln an. :-) Sehe ich es richtig, dass die Enden der Kordel nachher lose herunterhängen?
08.05.2022 - 22:14DROPS Design ha risposto:
Liebe Mascha, ja genau, so ist es auch richtig. Viel Spaß beim häkeln!
09.05.2022 - 08:38
Sonia Mursia ha scritto:
Buona sera ho difficolta' ad aumentare il bordo del cappello dal 6 giro ,potreste dirmi come fare quando scrivete GIRI 5-12: Lavorare a maglie basse e proseguire aumentando ogni 2 giri, lavorando ogni volta 1 maglia in più tra gli aumenti.
18.11.2021 - 17:59DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Sonia, in quei giri deve lavorare una maglia in più prima prima di lavorare gli aumenti, rispetto ai giri precedenti, perciò al 5° giro deve lavorare 1 maglia bassa nella prime 12 maglie e poi lavorare gli aumenti. Buon lavoro!
20.11.2021 - 11:50
Maria ha scritto:
Quando deve misurare il cappello dall'inizio per fare gli avmenti del bordo e come aumentare?
30.09.2021 - 19:44DROPS Design ha risposto:
Buonasera Maria, gli aumenti iniziano sul 2° giro: a quale punto del lavoro sta facendo riferimento? Buon lavoro!
07.10.2021 - 00:18
Lotta ha scritto:
Förstår inte hur man skall sätta dit snodd och öglorna
10.04.2021 - 09:52DROPS Design ha risposto:
Hej Lotta, du kanske kan titta på en video med öglor: ögla
12.04.2021 - 14:39
Garden Girl#gardengirlhat |
|
![]() |
![]() |
Cappello all’uncinetto in DROPS Bomull-Lin oppure DROPS Paris. Lavorato dall’alto verso il basso a maglie basse.
DROPS 209-8 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio di ogni giro di maglie basse, lavorare 1 catenella; questa catenella non sostituisce la prima maglia bassa. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella prima maglia bassa del giro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare/ diminuire a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 84 maglie) per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 4) = 21. Quindi, in questo esempio, per aumentare, lavorare 2 maglie basse in ogni 21a maglia bassa. Per diminuire in questo esempio, lavorare insieme ogni 20a e 21a maglia bassa, come segue:* puntare l’uncinetto nella maglia successiva, prendere il filo *, lavorare *-* 2 volte in tutto, fare un gettato e passare il filo attraverso tutte e 3 le maglie sull’uncinetto (= 1 maglia diminuita). ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- CAPPELLO: Si lavora dall’alto verso il basso. Con l’uncinetto n° 4,5 ed il filato Bomull-Lin o il filato Paris avviare 4 catenelle e formare un anello con 1 maglia bassissima nella prima catenella del giro. GIRO 1: Lavorare 6 maglie basse nell’anello di catenelle – vedere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO. GIRO 2: Lavorare 2 maglie basse in ogni maglia bassa = 12 maglie basse. GIRO 3: * 1 maglia bassa nella prima maglia bassa, 2 maglie basse nella maglia bassa successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 18 maglie basse. GIRO 4: * 1 maglia bassa in ognuna delle prime 2 maglie basse, 2 maglie basse nella maglia bassa successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 24 maglie basse. GIRO 5: * 1 maglia bassa in ognuna delle prime 3 maglie basse, 2 maglie basse nella maglia bassa successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 30 maglie basse. GIRO 6: * 1 maglia bassa in ognuna delle prime 4 maglie basse, 2 maglie basse nella maglia bassa successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 36 maglie basse. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! GIRI 7-14: Lavorare a maglie basse e proseguire aumentando in modo uguale. Quindi ad ogni giro c’è 1 maglia in più tra gli aumenti. Dopo aver lavorato il 14° giro, ci sono 84 maglie basse. Per la taglia S/M gli aumenti sono finiti. Proseguire come spiegato nel paragrafo: per entrambe le taglie, sotto. Nella taglia M/L, lavorare ancora 1 giro aumentando come prima (= 6 maglie aumentate) = 90 maglie. PER ENTRAMBE LE TAGLIE: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa su tutto il giro finché il lavoro non misura 18-19 cm a partire dall’alto. BORDO: GIRO 1: Lavorare 1 giro di maglie basse e durante questo giro, portare il numero delle maglie a 88 maglie per entrambe le taglie - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI. Quindi nella taglia S/M aumentare 4 maglie e nella taglia M/L diminuire 2 maglie. GIRO 2: * 1 maglia bassa in ognuna delle prime 10 maglie basse, 2 maglie basse nella maglia successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 96 maglie basse. GIRO 3: 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. GIRO 4: * 1 maglia bassa in ognuna delle prime 11 maglie basse, 2 maglie basse nella maglia successiva *, ripetere da *-* su tutto il giro = 104 maglie basse. GIRI 5-12: Lavorare a maglie basse e proseguire aumentando ogni 2 giri, lavorando ogni volta 1 maglia in più tra gli aumenti. Dopo aver lavorato il 12° giro, ci sono 136 maglie basse. GIRO 13: Lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia bassa. Girare il lavoro e lavorare sul rovescio del lavoro un giro a punto gambero (= punto gambero = lavorare maglie basse da sinistra verso destra). Tagliare il filo. CORDINO e FIBBIE: Con il filato Bomull-Lin o Paris e l’uncinetto n° 4,5 avviare una fila di catenelle lunga circa 150 cm. Fare un nodo ad ogni estremità e fermare il filo. Far girare questa fila di catenelle 2 volte e intorno al cappello e fare un nodo. Lavorare ora 2 fibbie per tenere in posizione il cordino. Con il filato Bomull-Lin o Paris e l’uncinetto n° 4,5 lavorare una fila di catenelle lunga circa 2 cm. Tagliare il filo, lasciando sufficiente filo all’estremità per attaccare la fibbia. Lavorare un’altra fibbia uguale. Mettere le fibbie da ciascun lato del dietro del cappello a distanza di circa 14 cm l’una dall’altra. Devono essere in verticale per tenere in posizione il cordino. Attaccare i fili di ognuna delle estremità delle fibbie all’interno del cappello. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #gardengirlhat o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 209-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.