Judith ha scritto:
Ik heb deze mat gehaakt alleen nu wil ik hem groter maken. Hoe ga ik dan verder met meerderen kan iemand mij dat op papier geven.
09.01.2022 - 11:19DROPS Design ha risposto:
Dag Judith,
Voor het sterrenpatroon heb je een meervoud van 4 steken plus 1 nodig. Op de toer van vasten meerder je steeds steken zodat de mat plat blijft. Op die manier kan je het patroon voortzetten en de mat groter maken.
10.01.2022 - 17:42
Silvia ha scritto:
Ist Haeckeldiagramm nicht besser als 1000 Woerte?
07.06.2020 - 15:07
Maria Cecchinato ha scritto:
Lovely seating pads. I wait for the pattern!
18.01.2020 - 08:15
Beach Seat#beachseatpad |
|
![]() |
![]() |
Coprisedia lavorato all’uncinetto con motivo a stella in 2 capi di DROPS Snow.
DROPS 209-5 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- INFORMAZIONI PER IL LAVORO: All’inizio dei giri con mezze maglie alte regolari sostituire la 1° maglia con 2 catenelle, finire il giro con 1 maglia bassissima nella 2° catenella. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- COPRISEDIA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata in tondo dal centro verso l’esterno. Lavorare 1 coprisedia con 2 capi di rosa pastello e 1 coprisedia con 2 capi di ametista. COPRISEDIA: Usare l’uncinetto n° 10 mm e 2 capi di rosa pastello, avviare 5 catenelle e unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! GIRO 1: lavorare 11 mezze maglie alte attorno all’anello di catenelle. GIRO 2: su questo giro lavorare nel filo dietro delle maglie. Lavorare 2 mezze maglie alte in ogni maglia per tutto il giro = 22 mezze maglie alte. GIRO 3: su questo giro lavorare nel filo dietro delle maglie. Lavorare 2 mezze maglie alte in ogni maglia fino a quando rimane 1 maglia, lavorare 3 mezze maglie alte nell’ultima maglia = 45 mezze maglie alte. GIRO 4: su questo giro lavorare nel filo dietro delle maglie. Lavorare 3 catenelle, riprendere 1 maglia nella 2° maglia dell’uncinetto, riprendere 1 maglia nella 3° catenella dall’uncinetto, riprendere 1 maglia nella 1° maglia sul giro (= la stessa maglia da cui provengono le catenelle) e riprendere 1 catenella in ognuna delle 2 maglie successive = 6 occhielli sull’uncinetto. Fare un gettato e farlo passare attraverso tutti e 6 gli occhielli e lavorare 1 catenella (questo forma 1 “buco a stella” in cima alle 6 maglie lavorate insieme). * Riprendere 1 maglia nel buco, riprendere 1 maglia a lato dell’ultima delle 6 maglie, riprendere 1 maglia nella stessa maglia in cui è stata ripresa la 6° maglia l’ultima volta, riprendere 1 maglia in ognuna delle 2 maglie successive sulla riga = 6 occhielli sull’uncinetto, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutte le maglie e lavorare 1 catenella *, lavorare *-* per tutto il giro. Finire con 1 maglia bassissima nella 2° catenella all’inizio del giro = 22 stelle sul giro. GIRO 5: lavorare 2 catenelle, lavorare 2 mezze maglie alte in ogni buco a stella per tutto il giro e finire con 1 maglia bassissima nella 2° catenella dall’inizio del giro = 45 mezze maglie alte. Il lavoro misura circa 20 cm di diametro. GIRO 6: su questo giro lavorare nel filo dietro delle maglie. Lavorare a mezze maglie alte e ALLO STESSO TEMPO aumentare 28 mezze maglie alte in modo uniforme come segue: lavorare 2 catenelle, * lavorare 2 mezze maglie alte in ognuna delle 2 maglie successive, lavorare 1 mezza maglia alta nella maglia successiva *, lavorare *-* 14 volte in totale, lavorare 1 mezza maglia alta in ognuna delle ultime 2 maglie = 73 mezze maglie alte. GIRO 7: su questo giro lavorare nel filo dietro delle maglie. Lavorare 3 catenelle, riprendere 1 maglia nella 2° catenella dall’uncinetto, riprendere 1 maglia nella 3° catenella dall’uncinetto, riprendere 1 maglia nella 1° maglia sul giro (= la stessa maglia da cui provengono le catenelle) e riprendere 1 catenella in ognuna delle 2 maglie successive = 6 occhielli sull’uncinetto. Fare un gettato e farlo passare attraverso tutti e 6 gli occhielli e lavorare 1 catenella (questo forma 1 “buco a stella” in cima alle 6 maglie lavorate insieme). * Riprendere 1 maglia nel buco, riprendere 1 maglia a lato dell’ultima delle 6 maglie, riprendere 1 maglia nella stessa maglia in cui è stata ripresa la 6° maglia l’ultima volta, riprendere 1 maglia in ognuna delle 2 maglie successive sulla riga = 6 occhielli sull’uncinetto, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutte le maglie e lavorare 1 catenella *, lavorare *-* per tutto il giro. Finire con 1 maglia bassissima nella 2° catenella all’inizio del giro = 36 stelle sul giro. GIRO 8: lavorare 2 catenelle, lavorare 2 mezze maglie alte in ogni buco a stella per tutto il giro e finire con 1 maglia bassissima nella 2° catenella dall’inizio del giro = 73 mezze maglie alte. Il lavoro misura circa 32 cm di diametro. GIRO 9: su questo giro lavorare nel filo dietro delle maglie. Lavorare a mezze maglie alte e ALLO STESSO TEMPO aumentare 28 mezze maglie alte in modo uniforme come segue: lavorare 2 catenelle, * lavorare 2 mezze maglie alte nella maglia successiva, lavorare 2 mezze maglie alte nella maglia successiva, lavorare 1 mezza maglia alta in ognuna delle 2 maglie successive, lavorare 2 mezze maglie alte nella maglia successiva, lavorare 1 mezza maglia alta nella maglia successiva *, lavorare *-* 14 volte in totale, lavorare 1 mezza maglia alta in ognuna delle ultime 2 maglie = 101 mezze maglie alte. GIRO 10: su questo giro lavorare nel filo dietro delle maglie. Lavorare 3 catenelle, riprendere 1 maglia nella 2° catenella dall’uncinetto, riprendere 1 maglia nella 3° catenella dall’uncinetto, riprendere 1 maglia nella 1° maglia sul giro (= la stessa maglia da cui provengono le catenelle) e riprendere 1 catenella in ognuna delle 2 maglie successive = 6 occhielli sull’uncinetto. Fare un gettato e farlo passare attraverso tutti e 6 gli occhielli e lavorare 1 catenella (questo forma 1 “buco a stella” in cima alle 6 maglie lavorate insieme). * Riprendere 1 maglia nel buco, riprendere 1 maglia a lato dell’ultima delle 6 maglie, riprendere 1 maglia nella stessa maglia in cui è stata ripresa la 6° maglia l’ultima volta, riprendere 1 maglia in ognuna delle 2 maglie successive sulla riga = 6 occhielli sull’uncinetto, fare 1 gettato e farlo passare attraverso tutte le maglie e lavorare 1 catenella *, lavorare *-* per tutto il giro. Finire con 1 maglia bassissima nella 2° catenella all’inizio del giro = 50 stelle sul giro GIRO 11: lavorare 2 catenelle, lavorare 2 mezze maglie alte in ogni buco a stella per tutto il giro e finire con 1 maglia bassissima nella 2° catenella dall’inizio del giro = 101 mezze maglie alte. Il lavoro misura circa 42 cm di diametro. Affrancare. Lavorare un altro coprisedia con 2 capi di ametista. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #beachseatpad o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 209-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.