Yamila ha scritto:
Tendrán patrón para calcetín o media de elfo o duende para adulto? Gracias
02.08.2020 - 05:43DROPS Design ha risposto:
Hola Yamila. Aquí está la colección DROPS de calcetines y zapatillas: https://www.garnstudio.com/search.php?action=browse&c=21&lang=es Espero que puedas encontrar el modelo que buscas.
02.08.2020 - 20:01
Lauren McRoberts ha scritto:
Colorful and interesting socks!
12.06.2016 - 01:34
Colorful Winter#colorfulwintersock |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Calze DROPS all’uncinetto, con motivo jacquard multicolore, in "Nepal". Taglie: Dalla 35 alla 43.
DROPS 172-16 |
||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la prima m.a all’inizio di ogni giro di m.a con 3 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro. Sostituire la prima m.b all’inizio di ogni giro di m.b con 1 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 1a cat all’inizio del giro. Sostituire la prima m.b all’inizio di ogni riga di m.b con 1 cat. COLORI JACQUARD (in tondo). Quando si cambia colore, lavorare come segue: lavorare l’ultima m.a con il primo colore, ma non fare l’ultima gettata, fare questa gettata con il colore successivo, lavorare poi la m.a successiva. Quando si lavora con 2 colori, mettere il filo del colore non utilizzato sulle m del giro precedente, lavorare intorno al filo in modo che venga nascosto e segua il giro. Assicurarsi di non stringere troppo il filo. Sostituire la prima m.a con 3 cat; se l’ultima m.a del giro precedente e la prima m.a del giro successivo, sono lavorate con colori diversi, lavorare l’ultima m.a come segue: lavorare l’ultima m.a con il primo colore, ma non fare l’ultima gettata, fare questa gettata con il colore successivo, 1 m.bss nella 3a cat dall’inizio del giro, poi lavorare 3 cat (= inizio del giro). MOTIVO JACQUARD: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano i colori della calza. 1 quadrato nel diagramma = 1 m.a SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 1: Per diminuire 2 m.a, lavorare le 3 m.a successive insieme come segue: lavorare 1 m.a ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare le 2 m.a successive nello stesso modo e all’ultima gettata, far passare il filo attraverso tutte e 4 le m sull’uncinetto. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI 2: Per diminuire 1 m.b, lavorare le 2 m.b successive insieme come segue: lavorare 1 m.b ma non fare l’ultima gettata (= 2 m sull’uncinetto), lavorare la m.b successiva e all’ultima gettata, far passare il filo attraverso tutte e 3 le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- CALZE: Si lavorano in tondo a partire dalla punta fino al collo del piede; proseguire avanti e indietro fino al centro, sul dietro (tallone). Alla fine, lavorare la parte della gamba della calza in tondo. Con l’uncinetto n° 4 ed il colore grigio chiaro, avviare 4 cat e formare un anello con 1 m.bss nella prima cat. Proseguire come segue: GIRO 1: 6-6-5 m.b nell’anello di cat – VEDERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO ! GIRO 2: 2 m.b in ogni m.b = 12-12-10 m.b. GIRO 3 (e poi ogni 2 giri): 1 m.b in ogni m.b. GIRO 4: * 1 m.b nella prima m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* 6-6-5 volte in tutto = 18-18-15 m.b. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! GIRO 6: * 1 m.b in ognuna delle prime 2 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* 6-6-5 volte in tutto = 24-24-20 m.b. GIRO 8: * 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* 6-6-5 volte in tutto = 30-30-25 m.b. GIRO 10: * 1 m.b in ognuna delle prime 4 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* 6-6-5 volte in tutto = 36-36-30 m.b. Gli aumenti sono ora finiti per la taglia 35/37. TAGLIE 38/40 - 41/43: GIRO 12: * 1 m.b in ognuna delle prime 5 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* 6-5 volte in tutto = 42-35 m.b. Gli aumenti sono ora finiti per la taglia 38/40. TAGLIA 41/43: GIRO 14: * 1 m.b in ognuna delle prime 6 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* 5 volte in tutto = 40 m.b. GIRO 16: * 1 m.b in ognuna delle prime 7 m.b, 2 m.b nella m.b successiva *, ripetere da *-* 5 volte in tutto; ALLO STESSO TEMPO, aumentare 3 m.b a intervalli regolari = 48 m.b. Gli aumenti sono ora finiti per la taglia 41/43. PER TUTTE LE TAGLIE: = 36-42-48 m.b. Lavorare il diagramma A.1 6-7-8 volte in tutto sul giro - VEDERE COLORI JACQUARD. 1 quadrato nel diagramma A.1 = 1 m.a. Lavorare i primi 9 giri del diagramma A.1. Durante l’ultimo giro del diagramma A.1 (quindi un giro con il colore corallo) diminuire come segue: Lavorare il diagramma A.1 sulle prime 24-30-34 m.a, lavorare le 3 m.a successive insieme (= 2 m.a diminuite) – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-1, diagramma A.1 sulle 6-6-8 m.a successive, lavorare le ultime 3 m.a insieme (= 2 m.a diminuite = 4 m.a diminuite in tutto sul giro) = 32-38-44 m.a. Il lavoro misura ca.15-16-18 cm. Se necessario, lavorare 1 m.a in ogni m.a con il colore grigio chiaro finché il lavoro non misura 15-16-18 cm. Proseguire con il colore grigio chiaro e lavorare a m.b avanti e indietro sulle prime 24-30-34 m.a (quindi non lavorare le ultime 8-8-10 m.a del giro). Quando la calza misura 20-22-25 cm (quindi ca.5-6-7 cm lavorati avanti e indietro), inserire 1 segno al centro della riga (= 12-15-17 m.b da ciascun lato del segno). Alla riga successiva diminuire 1 m.b da ciascun lato del segno, quindi iniziare 2 m prima del segno e lavorare le 4 m.b successive insieme a 2 a 2 – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI-2 (= 2 m.b diminuite). Lavorare 1 riga senza diminuire. Ripetere queste diminuzioni alla riga successiva (= 2 m.b diminuite) = 20-26-30 m.b. Lavorare 1 riga senza diminuire. La calza misura ora ca.22-24-27 cm dalla punta fino al tallone. CONFEZIONE: Girare la calza con il rovescio del lavoro verso l’esterno, piegarla in due e cucire il tallone con il colore grigio chiaro sul rovescio del lavoro, con una riga di m.bss puntando l’uncinetto attraverso entrambi gli strati. Tagliare il filo. GAMBA: Lavorare ora in tondo a partire dalla cucitura al centro, sul dietro. Inserire 1 segno nel lavoro. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Lavorare ora con il colore grigio chiaro sopra le righe di m.b del tallone e le righe di m.a della parte sopra del piede come segue: Lavorare 15-18-20 m.a a intervalli regolari sulle righe di m.b finché non rimangono 2 righe di m.b, lavorare 3 m.a insieme come segue: Lavorare 1 m.a nella riga di m.b successiva ma non fare l’ultima gettata, lavorare 1 m.a nell’ultima riga di m.b in modo uguale, lavorare 1 m.a nella prima m.a della parte sopra del piede e all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte e 4 le m sull’ uncinetto (= 2 m.a diminuite), lavorare 2 m.a insieme in ognuna delle 6-6-8 m.a successive della parte sopra del piede, lavorare 3 m.a insieme come segue: Lavorare 1 m.a nell’ultima m.a della parte sopra del piede ma non fare l’ultima gettata, lavorare 1 m.a nella prima riga di m.b in modo uguale, lavorare 1 m.a nella riga di m.b successiva e all’ultima gettata, passare il filo attraverso tutte e 4 le m sull’ uncinetto (= 2 m.a diminuite), lavorare 14-17-20 m.a a intervalli regolari sulle ultime righe di m.b = 34-40-46 m.a. Lavorare 1 giro con 1 m.a in ogni m.a e aumentare 2 m.a a intervalli regolari = 36-42-48 m.a. Lavorare ora il diagramma A.2 6-7-8 volte in tutto in larghezza. Nel corso del giro 5 aumentare 3 m.a a intervalli regolari = 39-45-51 m.a. Ripetere questi aumenti nel corso del giro 8 = 42-48-54 m.a. Il diagramma A.2 viene ora ripetuto 7-8-9 volte in larghezza. Nel corso del giro 13 aumentare 3 m.a a intervalli regolari – (ATTENZIONE: aumentare nelle parti lavorate con il colore blu oceano) = 45-51-57 m.a. Ripetere questi aumenti al giro 15 = 48-54-60 m.a. Il diagramma A.2 viene ora ripetuto 8-9-10 volte in larghezza. Tagliare il filo dopo aver lavorato il diagramma A.2 una volta in verticale. Lavorare la seconda calza in modo uguale. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #colorfulwintersock o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 172-16
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.