Lisa ha scritto:
What weight is this yarn.?. I am not understanding this whole E or C + C it is making no sense to me… I just want to know what weight the yarn is so I can use a similar weight… I don’t have this kind of yarn where I am and I’m not looking to order any since I have lots of yarn… so please tell me is it a 4 weight, a 5 weight, a 3 weight.?. Thank you in advance for your response…
03.08.2022 - 18:27DROPS Design ha risposto:
Dear Lisa, all our yarns are divided into groups depending on their thickness - read more here - and you always can use alternative, ie either 1 strand DROPS Snow or 2 strands Yarn group C. Find a store in/shipping to Canada here, they will help you further if necessary - even per mail or telephone. Happy knitting!
04.08.2022 - 08:07
Manouche De Meulenaer ha scritto:
Geen opmerking maar vraag,hoe zet ik schouderwarmer in elkaar?model nr ee552
25.03.2021 - 13:48DROPS Design ha risposto:
Dag Manouche,
Je vouwt het werk in de lengte dubbel zodat A tegen B komt (dus de stippellijnen worden met elkaar verbonden). Onderaan de beschrijving staat precies aangegeven hoe je moet haken om het werk in elkaar te zetten.
26.03.2021 - 15:44
Manouche De Meulenaer ha scritto:
H kan u via tek laten zien hoe ik schouderwarmer in elkaar zet,snap het ni goe,alvast bedankt
25.03.2021 - 13:46
Pénélope ha scritto:
Merci beaucoup
06.09.2019 - 00:24
Pénélope ha scritto:
Est ce que vous pourriez faire des tuto (vidéo) qui explique le patron ou seulement montrer comment faire le point???
01.09.2019 - 16:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pénélope, vous trouverez ici les différentes vidéos relatives à ce modèle. On crochète d'abord un carré (avec des rayures) et on va continuer ensuite sur 2 des côtés séparément (cf schéma). On termine par des coutures pour former les manches: A et B ensemble de chaque côté (les segments entre A et B correspondent au "trou" pour passer les bras. Bon tricot!
02.09.2019 - 10:31
Lilli ha scritto:
This is for the granny square bolero, I am having an issue with the sleeves and how to work them in to the pattern, I don't see a separate section to work it out. Am I missing something.
17.02.2017 - 13:29DROPS Design ha risposto:
Dear Lilli, sleeves will be shaped at the very end buy crocheting tog the sides A&A and B&B, so that opening for sleeves is between A&B on each side. Happy crocheting!
17.02.2017 - 13:54
Jojo ha scritto:
As soon as I saw this pattern in my email I knew immediately that I wanted to make it ASAP! I may put aside what I'm currently working on to make this! Thank you very much for making the pattern available for free AND for conveniently having the yarn called for on sale!
30.05.2016 - 05:19
Island Morning |
|
![]() |
![]() |
Coprispalle DROPS lavorato all’uncinetto con gruppi di maglie alte in ”Snow”. Taglie:: S - XXXL.
DROPS Extra 0-1277 |
|
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Quando si lavora avanti e indietro, iniziare ogni riga con 3 cat (= 1° m.a), e finire con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio della riga (cioè lavorare insieme ogni riga). Girare il lavoro e lavorare la riga successiva. STRISCE: Lavorare 2 righe con il panna. Lavorare 1 riga con il blu chiaro/grigio. Lavorare 1 riga con il panna. Lavorare 2 righe con il blu chiaro/grigio. Lavorare 4 righe con il panna. Lavorare 1 riga con il blu chiaro/grigio. Lavorare il resto del lavoro in panna. ---------------------------------------------------------- COPRISPALLE: Avviare 4 cat con l’uncinetto n° 10 mm con il panna e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. Lavorare avanti e indietro a STRISCE – leggere la spiegazione sopra ma lavorare le righe insieme su ogni riga. Lavorare come segue: RIGA 1 (= diritto del lavoro): Lavorare 3 cat – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, lavorare 2 m.a nell’anello di cat, 3 cat, * 3 m.a nell’anello di cat, 3 cat *, ripetere *-* altre 2 volte e finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio della riga = 4 gruppi di m.a e 4 angoli. Girare il lavoro. RIGA 2 (= rovescio del lavoro): Lavorare * 3 m.a attorno al 1°/successivo angolo (= arco di cat), 3 cat, 3 m.a attorno allo stesso angolo, 1 cat, saltare 3 m.a *, ripetere *-* altre 3 volte = 8 gruppi di m.a e 4 angoli. Girare il lavoro. RIGA 3: Lavorare * 3 m.a attorno alla 1°/successiva cat, 1 cat, saltare 3 m.a, attorno all’angolo successivo lavorare (3 m.a, 3 cat e 3 m.a), 1 cat, saltare 3 m.a *, ripetere *-* altre 3 volte = 12 gruppi di m.a e 4 angoli. Girare il lavoro. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! RIGA 4: Lavorare * 3 m.a attorno alla 1°/successiva cat, 1 cat, saltare 3 m.a *, ripetere *-* fino al 1° angolo, ** attorno al 1°/successivo angolo lavorare (3 m.a, 3 cat e 3 m.a), * 1 cat, saltare 3 m.a, 3 m.a attorno alla cat successiva *, ripetere *-* fino all’angolo successivo, 1 cat, saltare 3 m.a **, riperere **-** altre 2 volte, attorno all’ultimo angolo lavorare (3 m.a, 3 cat e 3 m.a), 1 cat, saltare 3 m.a, * 3 m.a attorno alla cat successiva, 1 cat, saltare 3 m.a *, ripetere *-* per tutta la riga. Girare il lavoro. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 60-64-68-72 cm in totale (cioè 30-32-34-36 cm dall’anello di cat). Chiudere e affrancare. Poi lavorare avanti e indietro sui 2 lati a ogni lato del lavoro dal diritto del lavoro come segue: iniziare in un angolo, lavorare 1 m.bss attorno alla cat nell’angolo. RIGA 1: Lavorare 3 cat (= 1° m.a), 2 m.a attorno all’angolo, * 1 cat, saltare 3 m.a, 3 m.a attorno alla cat successiva *, ripetere *-* fino all’angolo successivo, lavorare 1 cat, saltare 3 m.a, 3 m.a attorno all’angolo successivo. Girare il lavoro. RIGA 2: Lavorare 4 cat (= 1° m.a e 1 cat), * saltare 3 m.a, 3 m.a attorno alla 1°successiva cat, 1 ch *, ripetere *-* sulle cat fino a quando rimangono 3 m.a, lavorare 1 m.a nella 3° cat all’inizio della riga precedente. Girare il lavoro. RIGA 3: Lavorare 3 cat (= 1° m.a), 2 m.a attorno al 1° arco di cat, * 1 cat, saltare 3 m.a, 3 m.a attorno alla cat successiva *, ripetere *-* fino a quando rimane 1 arco di cat, lavorare 1 cat, saltare 3 m.a, 3 m.a attorno all’ultimo arco di cat. Girare il lavoro. Ripetere la 2° e 3° riga fino a quando il lavoro misura 40-42-44-46 cm dall’anello di cat – aggiustarlo per finire con la 3° riga. Chiudere e affrancare. Lavorare l’altro lato nello stesso modo. Piegare il coprispalle a metà e unirlo con il panna a ogni lato come segue: A viene unito a B – vedere lo schema. Lavorare 1 m.bss attraverso entrambi gli strati all’altezza dell’apertura, * 3 cat, saltare 3 m.a, 1 m.b attorno alla cat attraverso entrambi gli strati *, ripetere *-* fino a quando rimangono 16-17-18-19 cm prima del bordo piegato, aggiustarlo per finire con 1 m.b,poi ripetere *-* attraverso uno strato (cioè non lavorare insieme). Finire con 1 m.bss nell’ultima m.b attraverso entrambi gli strati. Chiudere e affrancare. Ripetere dall’altro lato del lavoro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1277
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.