Salli Rainwater ha scritto:
I would love to make this, but have no idea how much yarn to order for XL?
11.03.2013 - 04:42DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Rainwater, you will need 550 g Drops Muskat in size L/XL. Happy crocheting!
11.03.2013 - 09:01
Diana ha scritto:
Thanks for the responses. It's looking a little bunchy, but I'm sure I'll figure it out.
08.03.2013 - 23:14
Shannon ha scritto:
Diana, it looks like a simple directionally attached bobble. The extra yarns on the hook are produced by inserting in another stitch nearby and pulling up the yarn through. Normally your bobbles are sitting in the same direction as you dc's but her you are inserting in another stitch from another row so your bobbles lay horizontally.
05.03.2013 - 07:24
Diana ha scritto:
Would someone be able to explain how to do the "petal", (the symbol with the two circles with an arrow in the diagram)? The pattern encompasses 4 rows, and I just can't figure it out. thank you very much. Regards. diana
05.03.2013 - 02:38DROPS Design ha risposto:
Dear Diana, this "petal" has to be worked in the st at the other end of the arrow, ie 5th row in M.3 is : ... 1 sc in next ch loop, ch2, petal worked in the sc of the previous row, ch 2, sc 1 in next ch loop. On next row, : sc 1, ch 5, sl st in the petal from previous row, petal worked in the last sc made, ch 5, petal worked in the sl st (middle of flower) and sc in next ch loop. etc.. Happy crocheting!
05.03.2013 - 09:07
Adrianne ha scritto:
Bolero 68-15 Instructions mention Pattern 1,2,3 but must have missed what they are to crochet this beautiful bolero. Where do I find them?
17.01.2013 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Dear Adrianne, you'll find the diagrams at the very end of the pattern / page. Links are the names : M.1, M.2 and M.3. Happy crocheting !
17.01.2013 - 17:44
Gladys ha scritto:
Great looking pattern but unable to get directions Please send. Thank you Gladys Crowley-Bodge
08.12.2012 - 19:01
Ginny ha scritto:
What is Pattern 1, Pattern 2, Pattern 3? I need this written out, ie. sc in 1st stitch, dc in 2nd stitch. Thanks, Ginny
06.12.2012 - 14:36DROPS Design ha risposto:
Dear Ginny, Pattern 1, 2 and 3 refer to the diagram at the very bottom of the page. You will have the explanation to pattern just above (1 symbol = 1 st). Happy crocheting !
06.12.2012 - 15:12
Ginny ha scritto:
What is Pattern 1, Pattern 2, Pattern 3? I need this written out, ie. sc in 1st stitch, dc in 2nd stitch. Thanks, Ginny
06.12.2012 - 14:36
Helen ha scritto:
What does the big 'T" in this pattern mean? PLEASE, respond. I see many questions but, where are the replies? Thank you, Helen Frenz
21.11.2012 - 00:38DROPS Design ha risposto:
Dear Helen, do you refer to the symbol in the diagram that looks like a „T“? It stands for double crochet (British English) or single crochet (American English).
21.11.2012 - 08:31
Linda Loostrom ha scritto:
I am making this for my daughter for Christmas. I need all the ideas I can find! ;)
04.11.2012 - 03:37
Midnight Lace |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato all’uncinetto in DROPS Muskat. Lavorato dal basso verso l'alto con motivo traforato e motivo a fiori. Taglie: M - L/XL.
DROPS 68-15 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Campione: 1 diagramma = circa 9 cm in larghezza. 12 f. del motivo 2 = circa 10 cm in altezza. Motivo: vedere lo schema. Il motivo è visto dal diritto del lavoro. «1 rapporto» = «1 ripetizione». Nota: Tutte le misurazioni nel motivo si riferiscono all’indumento appeso o indossato, perché il motivo si accorcia e si allunga. Corpo: Lavorare 201-241 catenelle senza stringere. Girare e lavorare il motivo 1 una volta su tutta la riga (10-12 ripetizioni = 60-72 archetti). Poi lavorare il motivo 2 sulla riga successiva e ripetere per un totale di 5 volte, il lavoro misura circa 20 cm. Lavorare il motivo 3. Allo stesso tempo quando il lavoro misura circa 32-35 cm dividere e lavorare ogni parte del corpo in modo separato. Ogni davanti = 2 ripetizioni; dietro = 4 ripetizioni, diminuire 1-2 ripetizioni a ogni lato per gli scalfi. Davanti destro: Continuare con il motivo 3 su 2 ripetizioni iniziando dal centro davanti. Quando il lavoro misura circa 42-46 cm (aggiustare per finire dopo 1 fiore) continuare con il motivo 3 ma non fare i fiori. Allo stesso tempo modellare il collo come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 archetti al centro davanti. Girare e lavorare indietro. Poi lavorare su 1 arco di catenelle in meno sul bordo del collo di righe alterne 3 volte. Continuare a lavorare il motivo fino a quando il lavoro misura 52-56 cm, chiudere. Davanti sinistro: lavorato uguale al davanti destra, invertendo le forme. Dietro: Continuare a lavorare il motivo 3 fino a quando il lavoro misura circa 42-46 cm, poi lavorare il resto senza fiori (come sul davanti). Quando il lavoro misura circa 49-53 cm lavorare la riga successiva come segue: 7 archetti = spalla, a m.b. sui 10 archetti seguenti = collo (lavorare 1 m.b. in ogni archetto e 1 m.b. in ogni m.b. tra gli archi), 7 archetti = spalla. Finire con 1 riga di archetti su ogni spalla. Il lavoro misura circa 52-56 cm, chiudere. Manica: lavorare 51-51 catenelle senza stringere. Girare e lavorare il motivo 1 una volta lungo la riga (2,5 ripetizioni = 15 archetti), poi lavorare il motivo 2 due volte, quindi continuare con il motivo 3. Quando il lavoro misura circa 10 cm aumentare 1 archetti alla fine della riga sul lato destro e sinistro del lavoro in modo alternato per un totale di 8-10 volte, aumentare alla fine di ogni 3 e 4 righe – fare gli aumenti lavorando 4 catenelle, poi 1 m.b. nell’ultima m.b. dalla riga precedente = 23-25 archetti sulla riga. Continuare fino a quando il lavoro misura circa 52-54 cm. Poi lavorare su un archetto in meno alla fine di ogni riga fino a quando il lavoro misura 56-58 cm, chiudere. Confezione: Lavorare insieme i margini delle spalle come segue: * 1 m.b. nel 1° archetto sul davanti, 1 catenella, 1 m.b. nel 1° archetto sul dietro, 1 catenella *, ripetere da * - * su ogni spalla. Lavorare insieme la manica come segue dal margine inferiore: * 1 m.b. da un lato, 2 catenelle, 1 m.b. dall’altro lato *, ripetere da * - * fino a quando rimangono circa 5-9 cm. Attaccare le maniche al corpo nello stesso modo in cui le maniche sono state lavorate insieme. Lavorare 1 riga di m.b. attorno ai bordi con i bottoni e attorno al collo – lavorare in modo stretto attorno al collo in modo che la scollatura non ceda. Occhielli per le asole: fare 3 occhielli lungo il davanti destro. Iniziare dal bordo superiore: * 1 m.b., 3 catenelle, affrancare con 1 m.b. 1 cm sotto, lavorare a m.bss. per circa 8-9 cm più in basso sul bordo * ripetere da * - * fino a quando ci sono 3 occhielli. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 68-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.