Claudie ha scritto:
Bonjour et merci pour les vidéos M1 + M3 que je cherchais. Par contre, pouvez-vous me dire s'il y a du son ? si oui, je ne trouve pas où le mettre en route. Merci et bonne journée
24.03.2014 - 13:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Claudie, nos vidéos n'ont pas de son, car notre site est visité par des internautes du monde entier. Suivez bien les diagrammes en même temps pour bien comprendre comment les réaliser. Bon crochet !
24.03.2014 - 14:36
Linda ha scritto:
How many balls of yarn are needed for this pattern?
10.03.2014 - 17:38DROPS Design ha risposto:
Dear Linda, amount of yarn is given at the right side of the picture under tab "Materials". Divide the total weight by the weight of 1 ball Muskat to get the number of balls, ie in 1st size, 500 g Muskat/50 g 1 ball Muskat = 10 balls Muskat are required in size M. Happy crocheting!
11.03.2014 - 09:06
Esther ha scritto:
Bij Panden staat: deel het werk in tweeën en haak afzonderlijk verder. Het pand heeft nu 60 boogjes dus dat is 30 voor achterpand en 15 elk voor de voorpanden. elk voorpand is 2 herhalingen, dit snap ik niet bedoel je met herhalingen 1 teltekening? want dat zijn 6 boogjes dus dan kom is aan 12 boogjes wat niet de 15 boogjes zouden moeten zijn. Wat wordt er met herhaling(en) bedoelt?
05.03.2014 - 09:54DROPS Design ha risposto:
Hoi Esther. 1 herhaling is inderdaad 1 herhaling van de teltekening. Maar je moet ook 1-2 herhalingen laten staan aan beide zijkanten voor de armsgaten:
05.03.2014 - 15:13
Deb Fisher ha scritto:
Sorry to labour this, but I must repeat - to complete the neck according to your instructions would mean having only 24 chain spaces in total. The actual number is more than twice that!
27.12.2013 - 21:39DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fisher, you should have a total of 24 ch-sp for neckline on back piece, ie. 4 repeats Pattern 3 x 6 ch-sp each repeat. Do not hesitate to contact your Drops store for further indivudal help. Happy crocheting!
30.12.2013 - 15:15
Deb Fisher ha scritto:
Hi - once again I am having difficulty, this time with the neck shaping. The pattern says " work over 7 ch-spaces = shoulder, sc over the following 10 ch-spaces = neck (crochet 1 sc in every ch-space and 1 sc in each sc between ch-spaces), work over 7 ch-spaces = shoulder." However, this means a total of only 24 chain spaces, and I have far more than that. The neck shaping doesn't seem to be shown in the videos - please help.
20.12.2013 - 22:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Fisher, you will first work 1 row over first 7 ch-spaces (=7 ch-spaces for 1st shoulder), then over the next 10 ch-loop (neckline): 1 sc in each ch-space + 1 sc between each ch-space, then 7 ch-spaces over the last 7 ch spaces for 2nd shoulder. Turn, on next row, work 1 row over the first 7 ch-spaces, cut the yarn and work 1 row over the 7 ch-spaces on the other shoulder. Happy knitting!
27.12.2013 - 13:00
Cinzia ha scritto:
Grazie, in realtà non ho ancora iniziato, stavo cercando di capire il modello. Ho fatto il campione e mi risulta molto grande in cm, posso usare un uncinetto più piccolo ad esempio il 3 x mantenere il numero delle ripetizioni? Ancora grazie mille
23.11.2013 - 20:47DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cinzia. Sì può usare la misura dell'uncinetto che le consente di ottenere il campione delle misure indicate. Buon lavoro!
24.11.2013 - 17:45
Cinzia ha scritto:
Salve, vorrei sapere cosa significa "dividere e lavorare ogni parte del corpo in modo separato".come faccio a dividere il lavoro in 2 parti? grazie per la disponibilita' e complimenti x i vs bellissimi modelli
23.11.2013 - 14:34DROPS Design ha risposto:
Buona sera Cinzia. Fino ad ora ha lavorato i due davanti e il dietro insieme. Adesso è all'altezza degli scalfi. Prosegue quindi lavorando solo sulle maglie del davanti destro, come indicato subito sotto nelle spiegazioni, poi sulle m del davanti sinistro e infine sulle m del dietro. Ci riscriva se non è chiaro. Buon lavoro!
23.11.2013 - 18:13
Joy ha scritto:
OOps I had just sent a comment and forget to change the country. I'm US not Canada.
17.09.2013 - 18:28
Joy ha scritto:
This is a beautiful pattern. I haven't read the whole thing yet, but will find the schematics very helpful. This I will make for ME! :)
17.09.2013 - 18:26
Barbarosa ha scritto:
On the graph row 2 of pattern 2 shows the dc's as quite long when compared to the other dc's in the design. Does mean I need to make expand the loop?
17.08.2013 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Dear Barbarosa, row 2 in pattern M.2 is worked with dc, even if they look quite different than the other one in the graph, just work them as usual. Happy crocheting!
20.08.2013 - 11:10
Midnight Lace |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato all’uncinetto in DROPS Muskat. Lavorato dal basso verso l'alto con motivo traforato e motivo a fiori. Taglie: M - L/XL.
DROPS 68-15 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Campione: 1 diagramma = circa 9 cm in larghezza. 12 f. del motivo 2 = circa 10 cm in altezza. Motivo: vedere lo schema. Il motivo è visto dal diritto del lavoro. «1 rapporto» = «1 ripetizione». Nota: Tutte le misurazioni nel motivo si riferiscono all’indumento appeso o indossato, perché il motivo si accorcia e si allunga. Corpo: Lavorare 201-241 catenelle senza stringere. Girare e lavorare il motivo 1 una volta su tutta la riga (10-12 ripetizioni = 60-72 archetti). Poi lavorare il motivo 2 sulla riga successiva e ripetere per un totale di 5 volte, il lavoro misura circa 20 cm. Lavorare il motivo 3. Allo stesso tempo quando il lavoro misura circa 32-35 cm dividere e lavorare ogni parte del corpo in modo separato. Ogni davanti = 2 ripetizioni; dietro = 4 ripetizioni, diminuire 1-2 ripetizioni a ogni lato per gli scalfi. Davanti destro: Continuare con il motivo 3 su 2 ripetizioni iniziando dal centro davanti. Quando il lavoro misura circa 42-46 cm (aggiustare per finire dopo 1 fiore) continuare con il motivo 3 ma non fare i fiori. Allo stesso tempo modellare il collo come segue: lavorare fino a quando rimangono 2 archetti al centro davanti. Girare e lavorare indietro. Poi lavorare su 1 arco di catenelle in meno sul bordo del collo di righe alterne 3 volte. Continuare a lavorare il motivo fino a quando il lavoro misura 52-56 cm, chiudere. Davanti sinistro: lavorato uguale al davanti destra, invertendo le forme. Dietro: Continuare a lavorare il motivo 3 fino a quando il lavoro misura circa 42-46 cm, poi lavorare il resto senza fiori (come sul davanti). Quando il lavoro misura circa 49-53 cm lavorare la riga successiva come segue: 7 archetti = spalla, a m.b. sui 10 archetti seguenti = collo (lavorare 1 m.b. in ogni archetto e 1 m.b. in ogni m.b. tra gli archi), 7 archetti = spalla. Finire con 1 riga di archetti su ogni spalla. Il lavoro misura circa 52-56 cm, chiudere. Manica: lavorare 51-51 catenelle senza stringere. Girare e lavorare il motivo 1 una volta lungo la riga (2,5 ripetizioni = 15 archetti), poi lavorare il motivo 2 due volte, quindi continuare con il motivo 3. Quando il lavoro misura circa 10 cm aumentare 1 archetti alla fine della riga sul lato destro e sinistro del lavoro in modo alternato per un totale di 8-10 volte, aumentare alla fine di ogni 3 e 4 righe – fare gli aumenti lavorando 4 catenelle, poi 1 m.b. nell’ultima m.b. dalla riga precedente = 23-25 archetti sulla riga. Continuare fino a quando il lavoro misura circa 52-54 cm. Poi lavorare su un archetto in meno alla fine di ogni riga fino a quando il lavoro misura 56-58 cm, chiudere. Confezione: Lavorare insieme i margini delle spalle come segue: * 1 m.b. nel 1° archetto sul davanti, 1 catenella, 1 m.b. nel 1° archetto sul dietro, 1 catenella *, ripetere da * - * su ogni spalla. Lavorare insieme la manica come segue dal margine inferiore: * 1 m.b. da un lato, 2 catenelle, 1 m.b. dall’altro lato *, ripetere da * - * fino a quando rimangono circa 5-9 cm. Attaccare le maniche al corpo nello stesso modo in cui le maniche sono state lavorate insieme. Lavorare 1 riga di m.b. attorno ai bordi con i bottoni e attorno al collo – lavorare in modo stretto attorno al collo in modo che la scollatura non ceda. Occhielli per le asole: fare 3 occhielli lungo il davanti destro. Iniziare dal bordo superiore: * 1 m.b., 3 catenelle, affrancare con 1 m.b. 1 cm sotto, lavorare a m.bss. per circa 8-9 cm più in basso sul bordo * ripetere da * - * fino a quando ci sono 3 occhielli. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 7 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 68-15
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.