FRANCES ha scritto:
Hi, I'm not clear when I should end the row repeats before going into the last few rows. Which row should I be on just before?
04.03.2023 - 10:12DROPS Design ha risposto:
Dear Frances, the last row should be a row 4, worked from the wrong side. Happy crocheting!
05.03.2023 - 20:38
Carmel ha scritto:
Hi there, In the pattern for Winter's Caress (crochet drop scarf with fan pattern). I have a question. At the beginning of each row, it says "work chain (Number)" How is this done? And what stitch is used? Many thanks! Carmel.
03.03.2022 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Dear Carmel, at the beginning of the rows you start with chain stitches, for ex. 7 chain stitches on row 1, 5 chain stitches on row 2 etc.. Happy crocheting!
04.03.2022 - 10:23
Nathalie ha scritto:
Bonjour. Est-ce que les franges sont comprises dans les 500g demandés ? Merci pour votre réponse.
03.05.2020 - 21:13DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nathalie! Bien sur, elles sont comprises. Bon travail!
04.05.2020 - 08:11
Inger ha scritto:
Met betrekking tot toer 1 ben ik het eens met Marianne. Ik ben 3x begonnen zoals in het patroon staat en dan kom ik niet goed uit aam het einde van de toer. Pas toen ik toer 2 begon zonder te beginnen met 7 lossen kwam ik goed uit.
27.05.2019 - 23:46Marianne ha scritto:
Zouden jullie het patroon na kunnen kijken waar het de allerlaatste toer aangaat en het maken van 36 stokjes. Dit klopt echt niet volgens mij want je houdt geen tien lussen over als je eindigt met toer vier aan het eind van de sjaal . Ook toer 1 is fout en men moet niet nog eens 7 lossen haken na het opzetten van 48 lossen anders komt het niet uit. Ook de opzettend er staat 1 hv dan 3 l,3 l =1 stokje? Zou iemand dit na kunnen kijken aub?
10.06.2017 - 18:20DROPS Design ha risposto:
Hoi Marianne, Wat de laatste toer aangaat, daar heb je in totaal 12 lossenlussen (1 in A.1, 9 in A.2 en 2 in A.3) met 3 stokjes in 11 van de lossenlussen, 2 stokjes in de laatste lossenlus en de eerste 3 lossen, die je als stokje rekent, kom ik op 36 stokjes uit. De 48 lossen opzetten en daarna nog 7 lossen haken, heb ik ook nagerekend en uitgetekend en dit zou moeten kloppen. Als je de 48 lossen en de 7 lossen hebt gemaakt heb je dus in totaal 55, je maakt dan (vanaf die 55 gezien) het eerste dubbele stokje in de 13e losse. Hopelijk is het zo wat duidelijker!
12.06.2017 - 16:26
Tina Hall ha scritto:
Antalet LM stämmer inte med beskrivningen. Får över flera maskor efter ha följt diagram och anvisningar.
06.11.2015 - 16:20
Winter's Caress |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Sciarpa DROPS lavorata all'uncinetto con motivo a ventaglio e frange in ”Andes”.
DROPS Extra 0-1167 |
||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. Ripetere A.x in verticale. ---------------------------------------------------------- SCIARPA: Avviare 48 cat con l'uncinetto n° 7 mm con Andes. Lavorare seguendo i diagrammi A.1-A.3, cioè lavorare come segue: RIGA 1 (= rovescio del lavoro): lavorare 7 cat, saltare 5 cat, 1 m.a.d nella cat successiva, 2 cat, 1 m.a.d nella stessa cat, * 3 cat, saltare 5 cat, 1 m.a.d nella cat successiva, 3 cat, saltare 5 cat, 1 m.a.d nella cat successiva, 2 cat, 1 m.a.d nella stessa cat *, ripetere *-* altre 2 volte, 3 cat, saltare 5 cat, 1 m.a.d nell'ultima cat = 12 m.a.d e 12 archi di cat. Girare. RIGA 2 (= diritto del lavoro): lavorare 6 cat, 1 m.b attorno al 1° arco di cat, * 2 m.a.d attorno all'arco di cat successivo, 2 cat, 2 m.a.d attorno allo stesso arco, 1 cat, 1 m.b attorno all'arco di cat successivo, 4 cat, 1 m.b attorno all'arco di cat successivo, 1 cat *, ripetere *-* altre 2 volte, 2 m.a.d attorno all'arco di cat successivo, 2 cat, 2 m.a.d attorno allo stesso spazio, 1 cat, 1 m.b attorno allo spazio di cat successivo, 2 cat, 1 m.a.d attorno allo stesso arco di cat = 4 gruppi di m.a.d e 9 archi di cat. Girare. RIC0RDARSI DELLA TENSIONE DEL LAVORO! RIGA 3: lavorare 5 cat, 1 m.a.d attorno al 1° arco di cat, 3 cat, 1 m.a.d attorno all'arco di cat successivo, * 3 cat, 1 m.a.d attorno all'arco di cat successivo, 2 cat, 1 m.a.d attorno allo stesso arco, 3 cat, 1 m.a.d attorno all'arco di cat successivo *, ripetere *-* altre 2 volte, 3 cat, 1 m.a.d attorno all'arco di cat successivo, 1 cat, 1 m.a.d attorno allo stesso arco = 13 m.a.d e 12 archi di cat. Girare. RIGA 4: Lavorare 5 cat, 2 m.a.d attorno alla 1° cat, 1 m.b attorno al 1° arco di cat, * 4 cat, 1 m.b attorno all'arco di cat successivo, 1 cat, 2 m.a.d attorno all'arco di cat successivo, 2 cat, 2 m.a.d attorno allo stesso arco, 1 cat, 1 m.b attorno all'arco di cat successivo *, ripetere *-* altre 2 volte, 4 cat, 1 m.b attorno all'arco di cat successivo,1 cat, 2 m.a.d attorno all'arco di cat successivo, 1 cat, 1 m.a.d attorno allo stesso arco = 5 gruppi di m.a.d e 8 archi di cat. Girare. RIGA 5: lavorare 7 cat, 1 m.a.d attorno al 1° arco di cat, 2 cat, 1 m.a.d attorno allo stesso arco di cat, * 3 cat, 1 m.a.d attorno all'arco di cat successivo, 3 cat, 1 m.a.d attorno all'arco di cat successivo, 2 cat, 1 m.a.d attorno allo stesso arco *, ripetere *-* altre 2 volte, 3 cat, 1 m.a.d attorno all'arco di cat successivo = 12 m.a.d. Girare. Ripetere le righe 2-5 fino a quando il lavoro misura circa 174 cm, aggiustarlo secondo la 4° riga (= dal rovescio del lavoro). Poi lavorare una riga a m.a come segue: lavorare 3 cat (= 1 m.a), 3 m.a attorno al 1° arco di cat, lavorare 3 m.a attorno a ognuno dei 10 archi di cat successivi, 2 m.a attorno all'arco di cat successivo = 36 m.a. Chiudere e affrancare. Poi lavorare una riga a m.a attorno al bordo di avvio, iniziando dal diritto del lavoro come segue: lavorare 1 m.bss nella 1° cat, 3 cat, 3 cat (= 1 m.a), 3 m.a attorno al 1° arco di cat, 1 m.a tra 2 m.a, * 4 m.a attorno a ognuno dei 2 archi di cat successivi, 1 m.a tra 2 m.a *, ripetere *-* altre 2 volte, 3 m.a attorno all'arco di cat successivo, 1 m.a nell'ultima cat = 36 m.a. Chiudere e affrancare. FRANGE: 1 frangia: tagliare 2 capi lunghi circa 40 cm. Piegarli a metà e far passare l'occhiello attraverso l'arco di cat. Poi far passare le estremità attraverso l'occhiello. Fare 1 frangia a m.a alterne lungo entrambi i lati corti. Tagliare le frange a una lunghezza di circa 12 cm. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 6 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1167
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.