Whitepaw ha scritto:
First row of A.x just to clarify is a chain 4 then another chain 1 then a treble crochet in the 3rd stitch from the hook ? But it says I should have 3 stitches and that I believe would only give me 2 .
08.12.2021 - 14:56DROPS Design ha risposto:
Dear Whitepaw, A.1 is worked over 3 sts = on first row: 4 chains (to replace 1st treble), 1 chain, skip 1 stitch, 1 treble in next stitch. Can this help?
08.12.2021 - 15:39
Betina Boye Christensen ha scritto:
Som der står i opskriften: hækl 1 st i hver af de næste 4-1-3 næste lm, * spring over 1 lm, 1 st i hver af de næste 5 lm *, gentag fra *-* = 91-103-115 st. Mit spørgsmål er så Hva menes der med 4-1-3 ? Skal jeg hækle 1 st i de næste 4 lm og springe 1 lm over og hækle 1 st i de næste 3 lm? eller skal jeg hækle 1 st i de næste 4 lm og lave en lm og hækle 1 st og lave lm igen og hækle 3 st i de næste 3 lm?
25.03.2020 - 02:58DROPS Design ha risposto:
Hei Betina. Det henviser til hvilken størrelse du hekler. Hekler du str S/M hekler du 1 stav i hver av de 4 neste luftmaskene, hekler du størrelse L/XL hekler du 1 stav i neste 1 luftmaskene, hekler du størrelse XXL/XXXL hekler du 1 stav i hver av de 3 neste luftmaskene. God Fornøyelse!
30.03.2020 - 09:51
Lisa ha scritto:
Will be using this shrug pattern soon and need to find out the sizing measurements for S-M-L-XL. I will bust etc sizes as I'm making it for someone overseas, in England.
12.05.2019 - 10:22DROPS Design ha risposto:
Dear Lisa, you will find all measurements for each size in the measurement chart - measure a similar garment you have and like the shape to find out the matching size - read more about sizing here. Happy crocheting!
13.05.2019 - 09:22
Sofia Burman Rogozinska ha scritto:
När jag följer mönstret blir ärmarna osymetrisk. Den ena högra sidan/ärmen får en rad mer av dubbelstolpar. Tycker inte heller att boleron på bilen stämmer överens med mönstret, modellens vänstra ärm är den som, om man tittar på hur mönstret går, är den som virkats sist och då borde den ha minst åtta ränder av dubbelstolpar, sju virkade när sidan gjordes men även den allra först raden av dubbelstolpar borde synas då det är där som hela virkningen startades.
19.11.2018 - 00:51
Steen ha scritto:
Good article\r\nnocel
21.07.2018 - 16:15
Louise ha scritto:
Is it possible to have this pattern in french ? Thank you !
02.04.2018 - 16:54DROPS Design ha risposto:
Hi Louise, If you click on the menu under the photograph of the model, you can choose your language and French is one of the languages available. Happy crocheting!
03.04.2018 - 08:08
Marianne Vester ha scritto:
Hi I have started this with drops big merino. I have tested the crochet tension and my hight are as written 13 cm. But I do not understand where to messure the width at 8,5 cm. Is it the A2 width? My A2 are between 9,5 and 10..
19.11.2016 - 15:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Vester, you should have A.2 in width x A.x in height = 8.5 cm in width x 13 cm in height - adjust the crochet hook size to get the tension. Happy crocheting!
21.11.2016 - 09:22
Amanda ha scritto:
I find your patterns very confusing and don't understand the pattern how it's been written out thanks
10.07.2016 - 13:58DROPS Design ha risposto:
Dear Amanda, follow the pattern step by step to get the optimal result - for any individual assistance remember you can contact your DROPS Store even per mail or telephone. Happy crocheting!
11.07.2016 - 10:04
Jane Tommaselli ha scritto:
How many skeins of Drops Big Merino yarn would I need to purchase to crochet a L-XL Holly Berry Shrug, pattern number 164-30?
11.04.2016 - 19:04DROPS Design ha risposto:
Dear Jane, for a size L/XL you need 550 g of Big Merino = 11 skeins. Happy crocheting!
11.04.2016 - 20:38
Holly Berry#hollyberryshoulderpiece |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Coprispalle DROPS lavorato all’uncinetto con ventagli e motivo traforato in ”Big Merino”. Taglie: S-XXXL.
DROPS 164-30 |
|||||||||||||||||||||||||
INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.a all’inizio di ogni riga/giro a m.a con 3 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. Sostituire la 1° m.a.d all’inizio di ogni riga m.a.d con 4 cat. All’inizio di ogni riga a m.b lavorare 1 cat con cui girare prima di continuare a m.b, la cat non sostituisce la 1° m.b. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.3. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al bordo): Aumentare 1 m.a lavorando 2 ma in/attorno alla stessa m. Per calcolare quanto spesso vanno fatti gli aumenti, usare il n° totale di m sul giro (ad es. 190 m.a) e dividerlo per il n° di aumenti che devono essere fatti (ad es. 18) = 10,5: in questo esempio aumentare 1 m.a circa dopo ogni 10° e 11° m. ---------------------------------------------------------- COPRISPALLE: Lavorato da lato a lato fino alla fine di una manica, poi lavorare l’altra manica nella direzione opposta. Infine lavorare un bordo attorno al lavoro. Avviare 111-126-140 cat (comprese 3 cat con cui girare) con l’uncinetto n° 5 mm con Big Merino. Lavorare la prima riga di A.1-A.3 come segue: lavorare 1 m.a nella 4° cat dall’uncinetto (= 2 m.a), lavorare 1 m.a in ognuna delle 4-1-3 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive *, ripetere *-* per tutta la riga = 91-103-115 m.a. Ora lavorare il motivo dalla 1° riga di A.x come segue: lavorare A.1 (= 3 m) – LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO, poi lavorare A.2 (= 12 m) 7-8-9 volte in larghezza, lavorare A.3 (= 4 m). Continuare in questo modo avanti e indietro fino a quando A.x è stato lavorato 1 volta in verticale. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Ripetere A.x altre 3-3-4 volte in verticale. Il lavoro misura circa 53-53-66 cm. Ora lavorare il lato /manica sinistro come segue: LATO/MANICA SINISTRO: Lavorare 1 riga con 1 m.a in ogni m.a. Poi lavorare le prime 3 righe di A.x. Ora ripetere la 1° e 2° riga di A.x 2-3-2 volte in verticale. Tagliare il filo. Ora continuare con la 1° e 2° riga di A.x sulle 53-57-59 m.a centrali per la manica (cioè non lavorare le prime e le ultime 19-23-28 m.a sulla riga). Ripetere la 1° e 2° riga di A.x altre 3 volte per tutte le taglie. Il lavoro misura circa 76-80-89 cm. Chiudere e affrancare. LATO/MANICA DESTRO: Ora lavorare nella stessa cat dove sono state lavorate le prime 91-103-115 m.a dalll’inizio del lavoro, solo nella direzione opposta come segue: Lavorare la 1° riga di A.1-A.3 come segue: affrancare il filo con 1 m.bss nella 1° cat, poi lavorare 3 cat (= 1 m.a), 1 m.a in ognuna delle 5-2-4 cat successive, * saltare 1 cat, 1 m.a in ognuna delle 5 cat successive *, ripetere *-* = 91-103-115 m.a. Continuare con la 1°, 2° e 3° riga di A.x, poi ripetere la 1° e 2° riga altre 2-3-2 volte in verticale. Tagliare il filo. Ora continuare con la 1° e 2° riga di A.x sulle 53-57-59 m.a centrali per la manica (cioè non lavorare le prime e le ultime 19-23-28 m.a sulla riga). Ripetere la 1° e 2° riga in A.x altre 3 volte per tutte le taglie. Il lavoro misura circa 99-107-112 cm. Chiudere e affrancare. CONFEZIONE: Cucire i lati e margini sotto le braccia nel filo più esterno delle m di vivagno – vedere le line tratteggiate nello schema. BORDO: Poi lavorare un bordo attorno a tutta l’apertura del coprispalle come segue: GIRO 1: Affrancare il filo con 1 m.bss a una delle cuciture laterali e lavorare * 1 m.b, 2 cat, saltare circa 1½ cm *, ripetere *-* attorno a tutta l’apertura, finire il giro con 1 m.bss nella 1° m.b sul giro = 95-105-111 m.b sul giro. GIRO 2: lavorare * 1 m.a in ogni m.b, 1 m.a attorno a ogni arco di cat *, ripetere *-* per tutto il giro, finire con 1 m.bss nella 3° cat dall’inizio del giro = 190-210-222 m.a. GIRO 3: * Saltare 1 m.a, 1 m.a.d nella m.a successiva, 1 cat *, ripetere *-* per tutto il giro, finire con 1 m.bss nella 4° cat dall’inizio del giro. GIRO 4: lavorare 1 m.a in ogni m.a.d e attorno a ogni cat – ALLO STESSO TEMPO aumentare 18-24-30 m.a in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 208-234-252 m.a, finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. GIRO 5: Lavorare come il 3° giro. GIRO 6: lavorare 1 m.a in ogni m.a.d e 1 m.a attorno a ogni cat – ALLO STESSO TEMPO aumentare 18-24-30 m.a in modo uniforme = 226-258-282 m.a, finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. GIRO 7: Lavorare come il 3° giro. GIRO 8: lavorare 1 m.a in ogni m.a. e 1 m.a attorno a ogni cat – ALLO STESSO TEMPO aumentare 18-24-30 m.a in modo uniforme = 244-282-312 m.a, finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. Chiudere e affrancare. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #hollyberryshoulderpiece o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 164-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.