Annika Minto ha scritto:
Jättefin Matta
14.12.2014 - 19:28
Päivi ha scritto:
I use to save all rest of Eskimo after finishing the work - this pattern is useful to me
12.12.2014 - 11:25
Margit ha scritto:
Schon das bild stimmt freudvoll...
11.12.2014 - 16:24
Sommaren ha scritto:
Det är ju som en blomma:-)
11.12.2014 - 15:45
Color Wheel#colorwheelrug |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
Tappeto DROPS lavorato all’uncinetto con motivo a strisce in 2 capi di "Snow".
DROPS 162-43 |
||||||||||||||||||||||||||||
MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1-A.4. COLORI DELLE STRISCE: Lavorare con 2 capi di ogni colore. A.1: GIRO 1: turchese GIRO 2: zaffiro A.2: GIRI 1-2: panna GIRO 3: viola medio GIRO 4: Lime A.3: GIRI 1-2: panna GIRO 3: rosa magenta GIRO 4: viola medio GIRI 5-7: panna GIRO 8: zaffiro GIRO 9: turchese GIRO 10: Lime A.4: GIRI 1-2: panna GIRO 3: rosa magenta GIRO 4: viola medio GIRI 5-6: panna GIRI 7-8: zaffiro INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Sostituire la 1° m.b su ogni giro a m.b con 1 cat. Finire ogni giro con 1 m.bss nella cat d’inizio giro. Sostituire la 1° m.a all’inizio di ogni giro a m.a con 3 cat. Finire il giro con 1 m.bss nella 3° cat all’inizio del giro. CAMBIO DI COLORE: Lavorare l’ultima m.bss sull’ultimo giro con i colori del giro successivo per ottenere un bel cambio di colore. LAVORARE LE M INSIEME: Lavorare 2 m.a in 1 m.a: lavorare 1 m.a ma aspettare con l’ultimo passaggio (= 2 capi sull’uncinetto), poi lavorare la m.a successive ma sull’ultimo passaggio, far passare il filo attraverso tutte le m sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- TAPPETO: Avviare 4 cat con l’uncinetto n° 8 mm con 2 capi di turchese e formare un anello con 1 m.bss nella 1° cat. LEGGERE COLORI DELLE STRISCE. Lavorare secondo il diagramma o il motivo, cioè lavorare come segue: Lavorare seguendo il diagramma: Leggere le INFORMZIONI PER IL LAVORO e CAMBIO DI COLORE! Lavorare A.1 per tutto il giro (= 1 ripetizione in totale), A.2 (= 6 ripetizioni in totale), A.3 (= 12 ripetizioni in totale), finire con A.4 (= 18 ripetizioni). Lavorare A.1 come segue: GIRO 1: LEGGERE CAMBIO DI COLORE. Lavorare 5 cat (= 1 m.a.d e 1 cat), * 1 m.a.d nell’anello di cat, 1 cat *, ripetere *-* altre 10 volte, finire con 1 m.bss nella 4° cat dall’inizio del giro = 12 m.a.d e 12 cat. GIRO 2: 2 cat (= 1 m.b e 1 cat), 2 m.b nella cat sucessiva, 1 cat, 2 m.b nella cat successiva *, ripetere *-* altre 9 volte, lavorare 1 cat, 1 m.b nella cat successiva, finire con 1 m.bss nella 1° cat dall’inizio del giro = 24 m.b e 12 cat. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare A.2 come segue: GIRO 1: LEGGERE LE INFORMAZIONI PER IL LAVORO! Lavorare * 3 m.a nella 1° cat, 1 cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 12 gruppi di m.a e 12 cat. GIRO 2: * 1 m.a in ognuna delle 3 m.a successive, 1 m.a nella cat successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 48 m.a. GIRO 3: * 1 m.b in ognuna delle prime 3 m.a, 2 m.b nella m.a successiva *, ripetere *-* per tutto il giro = 60 m.b. GIRO 4: * lavorare 2 m.a in 1 m.a nella 1° m.b – LEGGERE LAVORARE LE M INSIEME, 3 cat, * saltare 1 m.b, lavorare 2 m.a in 1 m.a nella m.b successiva, 3 cat, saltare 2 m.b, lavorare 2 m.a in 1 m.a nella m.b successiva, 3 cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 24 gruppi di m.a e 24 archi di cat. Lavorare A.3 come segue: GIRO 1: lavorare 3 m.b in ogni arco di cat per tutto il giro = 72 m.b. GIRO 2: * 1 m.a in ognuna delle prime 3 m.b, 1 cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 72 m.a e 24 archi di cat. GIRO 3: * 3 cat, 2 m.b nel 1° arco di cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 24 archi di cat e 48 m.b. GIRO 4: * 4 m.a nel 1° arco di cat, 2 cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 24 gruppi di m.a e 24 archi di cat. GIRO 5: * 5 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 24 archi di cat e 24 m.b. GIRO 6: * 5 m.b nel 1° arco di cat, 1 cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 120 m.b e 24 cat. GIRO 7: * lavorare 2 m.a in 1 m.a nella 1° m.b, 2 cat, saltare 1 m.b, lavorare 2 m.a in 1 m.a nella m.b successiva, 2 cat, saltare 1 m.a, lavorare 2 m.a in 1 m.a nella m.b successiva, 2 cat, saltare 1 cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 72 gruppi di m.a e 72 archi di cat. GIRO 8: * 2 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 72 m.b e 72 archi di cat. GIRO 9: * 2 m.a nel 1° arco di cat, 1 cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 72 gruppi di m.a e 24 archi di cat. GIRO 10: * 4 m.a nella 1° cat, 2 cat, saltare 2 m.a + 1 cat + 2 m.a *, ripetere *-* per tutto il giro = 36 gruppi di m.a e 36 archi di cat. Lavorare A.4 come segue: GIRO 1: lavorare * 5 cat, 1 m.b nel 1° arco di cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 36 archi di cat e 36 m.b. GIRO 2: * 5 m.b nel 1° arco di cat, 1 cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 180 m.b e 36 cat. GIRO 3: * lavorare 2 m.a in 1 m.a nella 1° m.b, 1 cat, saltare 1 m.b, lavorare 2 m.a in 1 m.a nella m.b successive, 1 cat, lavorare 2 m.a in 1 m.a nella m.b successiva, 1 cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 108 m.a e 108 archi di cat. GIRO 4: * 1 m.b nella 1° cat, 1 cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 108 m.b e 108 cat. GIRO 5: * 1 m.a nella 1° m.b, 2 cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 108 m.a e 108 archi di cat. GIRO 6: ** 1 m.a + 2 cat + 1 m.a nel 1° arco di cat, 2 cat, * 1 m.a nell’arco di cat successivo, 2 cat *, ripetere *-* altre 4 volte **, ripetere **-** per tutto il giro = 126 m.a e 126 archi di cat. GIRO 7: * 1 m.b nel 1° arco di cat, 2 cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 126 m.b e 126 archi di cat. GIRO 8: * 1 m.b nel 1° arco di cat, 2 cat *, ripetere *-* per tutto il giro = 126 m.b e 126 archi di cat. Chiudere e affrancare. Il tappeto misura circa 97 cm di diametro. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #colorwheelrug o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 12 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 162-43
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.